La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio ott 06, 2011 8:56 pm

te li ha fatti prendere?!?!?! ma leggo che hai 25 anni quindi a meno che nn ti abbia costretto eri liberissima di nn farlo..o sbaglio?
poi i funghi (?!?!) che (forse) hai sulla schiena nn sono per niente collegati alla candida, sarebbero in caso 2 funghi diversi e magari per quello sulla pelle bastava una terapia topica..e magari mi sarei fatta vedere da un dermatologo.
hai letto della dieta anticandida ma mi pare che quella sia molto meno importante rispetto tutte le strategie per debellarla e di cui dovresti essere a conoscenza. molto probabilmente leggendo bene e applicando queste strategie ti saresti risparmiata questo farmaco. e poi la candida non si prende in piscina
forse l'altro fungo potresti averlo preso ma ti dico anche che non è detto..altrimenti io dovrei essere una fungaia vivente..mia mamma ha sempre i funghi sulla schiena e nn li ho mai presi nemmeno usando a volte gli stessi asciugamani.
in che senso i fermenti ti davano fastidio? nutriflor li hai mai presi?
complimenti per la laurea cmq, e sicuramente se è vero che è candida..lo stress prelaure e la situazione in cui ti trovi ha inciso parecchio

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » gio ott 06, 2011 10:20 pm

E prima di fare una terapia orale di antimicotici potevi almeno provare con la crema a base di lattoferrina, sulla schiena, eventualmente in concomitanza ad un antimicotico topico.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » ven ott 07, 2011 10:23 pm

Finchè vivi sotto il tetto di casa, segui le regole di casa. I miei ragionano così. Mia mamma mi ha molto aiutato per tanti problemi di salute, ma stavolta io avrei voluto fare diversamente. Non si può discutere... :-zzz

I fermenti mi fanno male perchè dopo neanche 10 minuti che li bevo scappo in bagno e faccio diarrea. Sinceramente non mi ricordo nemmeno più i nomi tranne i Probioti e VSL3 perchè li ho ancora a casa. Li ho usati per tre giorni ma vedendo che mi facevano male di pancia li ho sospesi. Altre marche che avevo cercato contengono un conservante a cui sono allergica, per cui non posso provarli.
Invece mi trovavo bene con quelle bevande tipo yogurt da bere con fermenti vivi e attivi. Immagino che non siano la stessa cosa dei fermenti veri, ma penso che se prendo quelli è meglio di niente, che dite?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » sab ott 08, 2011 2:04 pm

si ma se osi non assumere medicine non credo ti buttino fuori o ti picchino no?
al massimo ti terranno il muso..ma cosa vuoi che sia
se proprio tutti i fermenti consigliati qui ti danno disturbo prendi il kefir

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » sab ott 08, 2011 5:43 pm

Dai Fatina, se fossi convinta di quello che fai non avresti di questi problemi.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » sab ott 08, 2011 7:11 pm

Fatina ha scritto:mi ha prescritto antimicotici sia locali che per bocca. Non volevo prenderli perchè nel forum sono sconsigliati ma mia mamma. Me li ha fatti prendere.

Fatina ha scritto:I fermenti mi fanno male perchè dopo neanche 10 minuti che li bevo scappo in bagno e faccio diarrea.

Fatina ha scritto: Altre marche che avevo cercato contengono un conservante a cui sono allergica, per cui non posso provarli.


Ma allora cosa cerchi in questo forum se ciò che ti proponiamo non lo vuoi/puoi assumere e ciò che ti sconsigliamo sei obbligata a prenderlo dalla mamma?
Quando sarai abbastanza matura e indipendente da poter gestire responsabilmente e in autonomia il tuo corpo ne riparleremo, ma per ora temo che perderemmo solo tempo con te (e tu con noi). Che senso ha darti consigli se poi devono sostenere l'approvazione di tua mamma? Il web è pieno di forum che seguono le terapie tradizionali (che tua madre approverebbe sicuramente) e che possono offrirti tutti i consigli di cui ha bisogno una donna coi vincoli di un'adolescente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom ott 09, 2011 7:12 pm

Rosanna ha scritto:Quando sarai abbastanza matura e indipendente da poter gestire responsabilmente e in autonomia il tuo corpo ne riparleremo, ma per ora temo che perderemmo solo tempo con te (e tu con noi). Che senso ha darti consigli se poi devono sostenere l'approvazione di tua mamma? Il web è pieno di forum che seguono le terapie tradizionali (che tua madre approverebbe sicuramente) e che possono offrirti tutti i consigli di cui ha bisogno una donna coi vincoli di un'adolescente.


Beh ci sono tanti altri consigli del forum che ho seguito:
D-Mannosio, Lubrygin, Niente saponi, visita da Ostardo, eliminato tutti gli antibiotici...

Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Se non posso prendere i fermenti mica è colpa mia! O di mia mamma.
E tanto per inciso, mia mamma aveva già proposto a mia sorella il mannosio quando in Italia ancora non esisteva, quindi come puoi dire che lei è per le terapie tradizionali? Una scelta di adesso non è generalizzabile con un modo di pensare.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom ott 09, 2011 9:48 pm

Allora diciamo che per quanto riguarda la candida io preferisco non darti più consigli (li chiedi a lei e non fai perdere tempo a noi, ok?)

 ! Rosanna ha scritto:
Come facciamo con tutti coloro che sbagliano ti chiediamo di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui si vuole rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante.
Grazie per la collaborazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio nov 10, 2011 12:18 pm

:--P Chiedo scusa per aver citato inutilmente.

Adesso devo aggiungere un'altra scusa per non avervi ascoltato subito. :XX E' passato un mese dal mio primo attacco di candida, curato con l'antimicotico e speravo fosse l'unico. Ma da 4 giorni circa mi è ripreso prurito forte e leucorrea. Quindi mi sono già vista il percorso tipo cistite, una al mese nelle migliori delle ipotesi, con 3 anni di sofferenze finchè non ho scoperto D-Mannosio.

Per cui mi sono detta ascolta quelle sante donne che ne sanno più di te e fidati dall'inizio alla fine! Mi sono letta bene in questi giorni i post sulla candida e quindi:
Ho preso subito Normogyn più Lubrigyn, ho comprato il candidep e lo sto usando da due giorni e se non mi dà problemi (ho sempre qualche rogna coi fermenti quindi li provo uno alla volta) poi inserisco anche la lattoferrina. Nel frattempo mangio yogurt con fermenti tutti i giorni e appena finisco il ciclo con Normogyn provo lo yogurt anche in vagina.

Mi dispiace davvero non aver ascoltato subito, ma non perchè adesso sto male ma perchè voi vi sforzate di dare i consigli provati sulla vostra pelle per evitare dolori inutili alle ragazze e a volte noi non ascoltiamo chi ne sa più di noi e mette a disposizione una miriade di consigli.

Sono testona e testarda e faccio i miei errori, però vorrei davvero ringraziare Rosanna e tutte le moderatrici, ma non solo, perchè con i vostri consigli i miei problemi di cistite sono sempre più lievi, e quando capita D-Mannosio li risolve molto velocemente insieme alle tisane. Prometto di ascoltare anche per la candida e conviene alla mia salute e di comportarmi bene...

Sono perdonata? :oops:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 2:41 pm

ma la lattoferrina non è un fermento!!!!
puoi prenderla subito
cmq non è questione di perdono, ci mancherebbe, tienici aggiornate

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio nov 10, 2011 7:53 pm

Perfetto allora domani la compro. Ho letto che oltre alle compresse c'è anche in crema, che dite, prendo anche la crema e la alterno al Lubrigyn?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio nov 10, 2011 8:01 pm

P.s. Ho letto che le compresse si Lattoferrina andrebbero deglutite intere, ma io non riesco con niente. Mastico tutto e poi butto giù, andrà bene lo stesso? :humm:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » ven nov 11, 2011 12:33 pm

Meglio che non assumerle per nulla.

Hai fatto un tampone per assicurarti che quei pruriti siano davvero dovuti a candida? Potrebbe anche essere una vaginite o una vaginosi e in quel caso la terapia sarebbe diversa.

Molti dei prodotti li trovi anche alla ditta (vedi lattoferrina) ad un prezzo inferiore.

Fatina ha scritto:Sono testona e testarda

Ma anche elastica ed umile in fin dei conti e questo è ciò che apprezzo molto nelle persone.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab nov 12, 2011 12:18 am

Buonasera ragazze,

allora il tampone ce l'ho domani mattina, per questo rimando lo yogurt a domani anche se ero proprio curiosa di provarlo subito avendo finito Normogin. Posso metterlo domani, di giorno, dopo il tampone? Tanto starò a casa per cui anche se dovesse colare mi sciacquo! Ho ancora pruriti e stanotte devo aver grattato perchè stamat il pezzetto di pelle tra vagina e ano bruciava e sanguinava un pò. E' arrivata LF e l'ho messa ora dopo essermi lavata (con sola acqua!) spero calmi un pò la situazione, oggi ho messo Lubrigyn due volte due dosi intere! Ma almeno la pelle è più morbida.

Ho una domanda per il candidep. Ormai lo prendo da 4 giorni ma ho notato che poco dopo averlo preso mi piglia un sonno allucinante. Ieri l'ho preso alle 22.45 tipo e alle 23 non riuscivo a tenere gli occhi aperti. Oggi l'ho preso alle undici e mezza di mattina e verso mezzogiorno non mi reggevo in piedi. Ha senso? Mi sembra davvero strana come cosa però per ora non assumo altro. Poi dopo pranzo sto subito meglio. Colazione mangio uno yogurt con fermenti e pezzetti di frutta e mi sento sazia fino all'ora di pranzo, anche se ho la pancia gonfia come un pallone e non so come farla scendere. Ho provato senza risultati carbone vegetale, tisana al finocchio e anche malva e equiseto e gramigna che comunque dovrebbero drenare un pò, giusto?

Avevo appena imparato a tenere a bada la cistite e adesso è spuntata sta altra rogna, il mio corpo è diventato nà :-tt comunque sta a significare che lo devo rimettere in sesto, in un modo o nell'altro.. anzi nel modo giusto!

;)

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » sab nov 12, 2011 2:22 pm

oddio Fatina non credo che il candidep possa dare questi problemi
i fermenti lattici li prendi? oltre al candidep intendo
io conosco un prodotto in gocce o cps che va molto bene per il meteorismo che si chiama coligas.
hai notato se la cosa dipende anche da qualcosa che mangi?
il termine giusto non è drenare...per drenare si intende drenare i liquidi in eccesso in genere sulle gambe
il gas non deve essere drenato..ma assorbito e sopratutto bisogna capire perchè si produce in grandi quantità

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab nov 12, 2011 6:39 pm

In questi giorni sto mangiando riso all'olio e yogurt per sistemare un pò lo stomaco, quindi non c'è altro oltre al candidep che prendo per bocca. La situazione sta un pochino migliorando ma continuo ad essere gonfia e non capisco il perchè. Vado avanti con un pò di dieta che sicuro non mi fa male e poi vi faccio sapere se persiste. Comunque continuo a prendere il candidep e la lattoferrina perchè mi pare migliori un pò la situazione candida, stamattina ho fatto il tampone e i risultati li ho giovedì, giusto per sicurezza che non ci sia altro.

Aspetto una paio di giorni ancora, se la situazione gonfiore non migliora provo il prodotto che mi hai detto tu..

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » lun nov 14, 2011 11:43 am

Fatina ha scritto: E' arrivata LF e l'ho messa ora dopo essermi lavata (con sola acqua!) spero calmi un pò la situazione, oggi ho messo Lubrigyn due volte due dosi intere! Ma almeno la pelle è più morbida.

Non hai provato lo Xerem?
Fatina ha scritto: candidep. Ormai lo prendo da 4 giorni ma ho notato che poco dopo averlo preso mi piglia un sonno allucinante.

Saresti la prima ad avere questo effetto.
Fatina ha scritto: ho la pancia gonfia come un pallone e non so come farla scendere.

Non ho capito che cosa ti provoca questo gonfiore. Il candidep? Lo yogurt? La frutta?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab nov 19, 2011 11:17 am

Ciao ragazze,
eccomi qui dopo una piccola vacanza col moroso.

Allora lo xerem non l'ho ancora preso ma pensavo di provarlo al prox ordine alla ditta, non ho capito se trovo quello giusto in farmacia.
Non so esattamente cosa mi gonfia, credo sia qualche cibo che mangio perchè sono così almeno da un mesetto abbondante.

Risultato del tampone: Candida albicans, alcune colonie e lactobacillus.
Io sono andata avanti con yogurt a colazione, candidep, normogin, lattoferrina crema e lubrigyn e mi sono spariti pruriti e perdite, mi sembra di essere anche molto meno infiammata visto che ho potuto fare :sesso: in sana abbondanza senza soffrire! Ovviamente poi ho preso Aus!

Sono molto soddisfatta di questa terapia! Grazie mille :cup:
Adesso continuo così per mantenere l'equilibrio.

Una sola domanda, ho provato lo yogurt in vagina una sola volta e tutta la notte ho sentito dei piccoli pizzichii? E' normale? Può essere per l'infiammazione? Il normogin non mi fa mai questo effetto...

Buon sabato belle!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » sab nov 19, 2011 3:36 pm

Potrebbe essere qualcosa contenuto nello yogurt. Sicura che fosse naturale?
Se anche cambiando marca ti crea lo stesso problema lascia stare lo uogurt e continua con ciò che tolleri.
Fatina ha scritto:xerem non l'ho ancora preso ma pensavo di provarlo al prox ordine alla ditta, non ho capito se trovo quello giusto in farmacia

In che senso "quelo giusto"?
Fatina ha scritto:Candida albicans, alcune colonie

Bene. Alcune colonie è un buon risultato (calcolando che qualche colonia è sempre normalmente presente. E infatti non sei più infiammata e non hai più sintomi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom nov 20, 2011 10:51 am

Buongiorno care,

non ho capito se lo xerem che vendono in farmacia è lo stesso della ditta, questo era il mio dubbio. :S:

Ho un problema però, a me sono spariti i sintomi della candida (prurito, arrossamento, perdite e fastidi vari) così alcuni giorni fa ho fatto :sesso: senza il preservativo e il risultato è che da ieri il mio ragazzo ha delle macchie arrossate sulla punta del pene... Sarà candida? Adesso che devo fare? :hurted: Anche lui candidep e lattoferrina?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214