Il primo episodio l'ho avuto a 16 anni(ora ne ho quasi 22), "presunta" causa, le mani sporche del mio fidanzato. da quella volta avevo recidive più o meno una volta l'anno curate con monuril, e tutto scompariva senza ulteriori complicazioni.
Nel 2010 io e il ragazzo di cui vi dicevo sopra ci lasciamo e io dopo qualche tempo mi fidanzo con vit il mio ragazzo attuale, da quel momento le cistiti sono aumentate probabilmente perchè i miei rapporti erano sia più frequenti che più lunghi, inoltre in quel periodo stavo facendo una cura a cicli di antibiotico (da quando sono piccola ho sempre preso parecchi antibiotici) e probabilmente le due cose sono concomitanti.
A quel punto ho iniziato a stare male sia fisicamente con strascichi che psicologicamente e questo mi portò a lasciare vit. Nello stesso periodo andai a fare un tampone vaginale e risultò streptococcus agalactiae e l'ostetrica mi diede un antibiotico e insieme vitamina c e florberry. Iniziai a stare meglio e mi resi conto che non potevo stare senza vit e così siamo tornati insieme, per tutta l'estate sono stata bene mi sembrava un sogno, avevo rapporti una sera si e una sera no, niente fastidi, niente recidive, una favola. Ma purtroppo tutte le cose belle finiscono e così a novembre andai dalla mia ginecologa per un pap test di controllo e dato che risultò un po' di infezione mi diede lavande con Betadine e ovuli prima di andare a letto. Dopo aver fatto la cura nello stesso mese io e vittorio andiamo a Parigi, al ritorno eccotela di nuovo (non so se la lavanda ha contribuito a scombussolare di nuovo la mia flora batterica).
Un incubo, c'eravamo di nuovo, ricominciai a stare male sia fisicamente e mentalmente, non mi sentivo capita da nessuno i medici non avevano risposta alle mie domande e così iniziai a cercare risposte su internet e così arrivai in questo forum, non volevo crederci c'erano persone che avevano vissuto quello che stavo vivendo io e per di più ne erano uscite, avevo letto di D-Mannosio ma non so perchè non lo ordinai subito.
Comunque da quella volta ho avuto recidive ogni 1 o 2 mesi ovviamente dopo ogni rapporto, persino quest'estate a luglio in vacanza e non vi dico la paura di andare in spiaggia e non ho più fatto il bagno.
l'ultimo episodio l'ho avuto a fine agosto e da quel giorno non ho più avuto rapporti con vittorio, ma questa non può essere una soluzione!!
Le urinoculture post-cistite tutte negative, non so se dipende dal fatto che le faccio 10 gg dopo monuril.
Poco tempo fa sono andata da un urologo(l'ennesimo), mi ha fatto delle domande e mi ha visitato, anche secondo lui la causa sono i rapporti e dice che ho una candidosi cronica (ma questa candidosi non l’avevo negli esami precedenti, e allora perché la cistite?) con tutto l'ambiente vaginale infiammato, sostiene che c'è bisgno di ricreare un ambiente naturele e mi ha dato lavande con Daktarin, compresse vaginali acidif cv, e gel vaginale prima dei rapporti Flugenil, inoltre ho preso Diflucan e sto prendendo dei fermenti lattici Enterolactis plus. Ho smesso di prendere D-Mannosio dato che non ho batteri in vescica. Voi che dite? devo fare qualche altra cosa? (mi fido più di voi che del dottore).
Inoltre anche se non ho la cistite adesso ho dei fastidi continui e non riesco a capire da cosa dipendono, proverò a descriverli: pizzichi/scossette dopo che ho fatto la pipì, i quali passano appena mando giù qualche sorso d'acqua, bruciore lieve e calore appena bevo alcolici(anche un sorso di vino) , una sorta di bruciore quando ho stimolo di fare pipì, dura pochi secondi e poi torna allo stimolo successivo in questi casi mi fa male anche se faccio pressione sulla vescica, inoltre ho secchezza vaginale. La cosa strana è che questi sintomi non li ho sempre ma variano in base ai giorni o ai momenti.. non lo so mia madre dice che ci devo pensare meno e che io sto sempre col pensiero fisso lì, forse ha ragione ma non ne posso fare a meno. Probabilmente sono dolori neuropatici, voi che dite?
Questa cosa mi condiziona la vita, vorrei essere spensierata come molte mie amiche, è brutto a dirsi ma a volte le invidio; io ho l'ansia quando vado all'università, non voglio uscire di casa, ho paura di fare l'amore con il mio fidanzato, tra qualche anno vorrei avere un bambino, ad ogni bruciore “sospetto” ho attacchi di panico tachicardia, sudo a freddo mal di pancia, non si può vivere con la paura. E non posso continuare così..
Io comunque vi ringrazio, quando mi sento giù vengo qui e mi metto a leggere le testimonianze di chi ora sta bene, leggo le vostre parole di conforto e mi viene da piangere ( sono una frignona

Volevo anche dirvi che anche io gioco a pallavolo se organizzate una partitella fatemi sapere! :)