La storia di INA

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di INA

Messaggioda Greta » gio ott 13, 2011 5:20 pm

ina ha scritto:devo fare un intervento al ginocchio pertogliere una grossa cisti

quando dovrai fare l'intervento? in bocca in lupo!
Fidati di Rosanna in merito all'antibiotico.
:flower:

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » gio ott 13, 2011 8:53 pm

ciao Greta per l'intervento aspetto la chiamata dalla clinica,a giorni la cisti e' di 4 cm ...dopo tutto quello che ho vissuto l'ntervento di una cisti non mi spaventa proprio il lato positivo e' che non lavorero' per alcuni giorni! faro' come mi ha detto rosanna...grazie

Re: La storia di INA

Messaggioda Greta » ven ott 14, 2011 10:08 am

Brava,sei coraggiosa ed ottimista! Tienici aggiornate :flower:

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » sab ott 15, 2011 9:30 pm

buonasera Rosanna e ragazze del forum ,inanzitutto volevo ringraziare Sweetlady per il benvenuto non mi era sfuggito ma il cp non mi aveva mndato il messaggio.mi sono ricordata ,leggendo il forum , che diversi anni fa 5 o 6 un ginecologo del mio paese ma esercitava a ROma,mi visito' con uno stuzzicadenti ...e mi prescrisse il neurontin , non ricordo bene insomma il farmaco per l'epilessia .non mi diede spiegazioni e io spaventata dal farmaco rifiutai la terapia...mi chiedevo cosa centrava l'epilessia con la vagina...ora ho capito il perche' ...ho lasciato questo ginecologo perche' esercitava a roma e per me che avevo continue candide non era facilmente reperibile per una visita dovevo aspettare mesi..buona domenica ragazze

Re: La storia di INA

Messaggioda Greta » dom ott 16, 2011 9:51 am

ina ha scritto:mi visito' con uno stuzzicadenti

:O.O: sicura che non fosse un cotton fioc? credo abbia effettuato lo swab test,avevi sentito dolore durante l'esame?
ina ha scritto:e mi prescrisse il neurontin
anche Rivotril nasce come farmaco epilettico ma un dosaggio basso come quello prescritto dal Prof. :fish: ha la funzione di miorilassante muscolare, io stessa ne sto assumendo 10 goccie al dì.
Se credi di avere bisogno di una visita specialistica prova a dare un'occhiata alla sezione "centri e medici consigliati". Buona domenica :flower:

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » dom ott 16, 2011 4:04 pm

:muro:
Avevi trovato subito il medico in grado di guarirti: aveva riconosciuto la vestibolite e ti aveva dato la giusta terapia per risolverla! A quest'ora magari eri già guarita!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » dom ott 16, 2011 5:14 pm

non si fa in tempo a scrivere che...subito arriva la risposta!GRAZIE E' VERO NON CI LASCIATE MAI SOLE! Greta..no era uno stuzzicadenti ..cercava un cotton fioc m non lo ha trovato...io e mio marito ci siamo guardati per dire: che cavolo vuole fare con lo stuzzicadenti?..gia' aveva individuto la vestibolite..perche' io riferivo candide fastidi ma lui non riscontrava infezioni...da quando leggo il vostro forum ..penso al dott Pesce inizio anno prenotero' in campania non ci sono medici capaci di individure queste patologie...

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » dom ott 16, 2011 5:42 pm

due giorni fa avevo un fastidio sotto non l'uretra ma alivello vaginale .ogni tanto avvertivo prurito all'uretra, questo mi capita spesso, e uno stimolo a urinare anche a vescica vuota non ho urinato spesso questo tutto il giorno .ieri non avvertivo piu' il dolore ma c'era il brruciore .oggi nessun fastidio....comunque Rosanna avevi ragione noto che la capacita' vescicale e' ridotta...ancora non faccio il diario minzionale..martedi faccio pap test e tampone analisi urine,sai urinavo normale sentivo cadere l'urina nel wc ma non mi ero mai chiesta quanta ne fosse si lo avevo letto nel forum ...ho provato a misurarla un paio di volte...poca..non piu' di 200ml . ci sono giorni in cui sto bene e giorni in cui sento tenesmo o bruciore....grazie alil mannosio sono stata bene il tenesmo era scomparso il bruciore ce'ra ma durava poco e poi scompariva poi da igiugno scorso ho ricominciato a sntire questi fastidi a volte insopportabili il mio urologo mi diceva che una persona col tempo impara a convivere con il proprio male....nooo col tenesmo e con il bruciore non impari mai a conviverci....ne risente la....salute mentale...sto imparando a usare bene la tastiera dl cp ...si vede vi sto scrivendo un po' troppo ...grazie di leggermi! Per rosanna...hai mai pensato di laurearti il urologia? una signora di 50 anni sta studiando infermieristica con mio figlio...e' da ammirare per certe cose non esiste eta'..esiste la soddisfazione personale ...rosanna ..non mandarmi a..quel paese!

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » dom ott 16, 2011 8:33 pm

Tieni presente che Pesce ha una lista d'attesa piuttosto lunga e se prenoti a gennaio avrai la visita probabilmente verso marzo.
ina ha scritto:...sto imparando a usare bene la tastiera dl cp ...

:mrgreen: qualche esercizietto ancora e andrà sempre meglio!
ina ha scritto:hai mai pensato di laurearti il urologia?

No. Percorso troppo lungo. Chi me lo fa fare? Però su ostetricia ci sto facendo un pensierino. Devo solo vedere come andranno 2 o 3 progetti che ho in ballo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » gio ott 20, 2011 5:39 am

buongiorno ragazze, ho fatto la visita ginecologica,non ho potuto fare pap test e tampone perche' avevo ancora perdite mestruali,devo aspettare ancora un po',il gine ha ddetto che stavo bene e che imiei disturbi mestruali sono da attribuire a premenopausa considerata l'eta'..120 euro visita e ecografia interna ..5 minuti ..molto superficiale...io l'ho trattenuto un poco in piu'..gli ho parlato di contrattura di vestibolite..di D-Mannosio...se era in grado di riconoscela...mi ha risposto che se trovo giovamento da integratore non fa male prenderlo..e poi ha detto che dopo tanti anni di cistite sicuramente ci sara' una componente ansiosa ,nervosa....secondo me...contrattura vestibolite...ne ha solo sntito parlare..gli ho detto mi lavavo solo con acqua e che usavo lo yogurt ..sul fatto di no usare detergenti non era daccordo ..perche' in questo modo i germi si formno piu' facilmente e salgono in uretra...giuro ha detto proprio cosi'..mah gli ho detto a priori che per regolarizzare le mestruani non avrei preso niente...lasciamo che la natura faccia il suo corso..solo qualche aiuto dalla natura...e mi ha dato il numero di tel di una sua amica urologa...che conosco bene...na mangiona di soldi ..incompetete..catene di montaggio...quante piu' visite possono arraffare..senza risolvere niente prescrive solo antibiotici ..quando sono uscita dallo studio del gine il foglietto del nr di tel ..ne ho fattoCORIANDOLI...ma andate aff.. tutti...mi voleva immettere di nuovo nel loro circolo...io ti mando dal mio amico urologo l'urologo mi manda da un suo amico psicologo, e cosi'via sono uscita da questo circolo di mangioni grazie allD-Mannosio ..se necessario lo prendero' a vita...scusate la mia rabbia... aspetto anche per fare analisi urine e urinocultura ...comunque nonostante lo spotting mestruale metto ugualmente lo yogurt e' sbagliato?..sono un po' influenzata..tosse raffreddore tutto questo mi ha bloccato l'intestino,,stamattina avverto dei bruciori...oggi inizier0' con enterololactis plus..Rosanna sai fino a quando non faro' il diario minzionale...insieme agli altri analisi ogi tanto controllo la capacita' vescicale ,e' ridotta e il flusso e' lento come se facesse fatica a uscire...rosanna che cosa e' il cistocele?

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » gio ott 20, 2011 10:40 am

ina ha scritto:e poi ha detto che dopo tanti anni di cistite sicuramente ci sara' una componente ansiosa ,nervosa

Poteva mancare? :roll:
ina ha scritto:sul fatto di no usare detergenti non era daccordo ..perche' in questo modo i germi si formno piu' facilmente

Ed è proprio questo lo scopo: consentire ai germi buoni di riprodursi (forse, oltre alla vestibolite, non ha mai sentito parlare neanche di "lattobacilli")
ina ha scritto:quando sono uscita dallo studio del gine il foglietto del nr di tel ..ne ho fattoCORIANDOLI

:mrgreen: :clap:
ina ha scritto:...comunque nonostante lo spotting mestruale metto ugualmente lo yogurt e' sbagliato?

No, no, va bene.
ina ha scritto:rosanna che cosa e' il cistocele?

Uno sfiancamento della parete vescicale, come una specie di rigonfiamento, un'estroflessione, come un'ernia per intenderci. Perchè? Ti è stata diagnosticata?
Anche in base a questo io sono straconvinta che tu sia fortemente contratta.
ina ha scritto: fino a quando non faro' il diario minzionale

Ma non capisco che aspetti! Qual'è il problema, scusa? Perchè stai aspettando?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » sab ott 22, 2011 5:03 am

buongiorno ragazze e buongiorno Rosanna, piu' di 1o anni fa dall'ultima urografia che ho fatto risulto' un modesto cistocele urologi e ginecologi non mi hanno mai detto niente..insomma e' rimasto scritto solo sul referto dell'urografia,un ginecologo si sarebbe dovuto accorgere del cistocele con la visita e l'ecografia? Siii sto facendo il diario minzionale da ieri hai ragione Rosanna sto temporeggiando la mia pura e'..la cistite interstiziale! ...Grazie di rispondermi e ascoltarmi :angel:

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » sab ott 22, 2011 10:56 am

Ma tu NON hai cistite interstiziale e di certo non la si potrebbe diagnosticare da un diario minzionale!
Te l'ho chiesto per avere un quadro globale della situazione e perchè dal diario si capisce molto sulla natura dei tuoi problemi. E' un dato obiettivo utile a confermare i sintomi soggettivi riferiti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » sab ott 22, 2011 9:06 pm

grazie Rosanna tu avevi capito gia' perche' temporeggiavocon il diario della minzione!volevo dirti anche un altro mio disturbo a cui non ho mai dato peso e che non ho mai detto a nessun medico ..a volte sento come una spina in vagina come se qulcosa pungesse poche fitte e poi scompare si internamente a destra maggiormente alla fine delle mestruazioni ce l'ho da sempre anche prima di sposarmi...ce l'ho avuto oggi tu cosa ne pensi?e' da cllegare ai miei problemi di cistite? oggi ho solo avuto un lievissimo bruciore saltuario ....mannaggia il mannosio mi ha fatto stare bene per piu' di un anno...ora avverto subito un lieve fastidio...prima convivevo con brucire e dolori che facevano parte del mio quotidiano ....grazie Rosanna e ragazze del forum!

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » dom ott 23, 2011 4:44 am

buongiorno Rosanna ,ecco il diario minzionale di 2 giorni: primo giorno 7,30 250ml, 9.30 230ml ore 11,15 60, ore 1,45 220ml,15,30 60 19,00 330 ,21,30 100 .secondo giorno ore 4 i50 7,30 2,70 ore 11 150 ore 13,30 240 ,ore 16 300 ,19 2,70 ore1,00 230ml in questi due giorni non ho avuto grossi fastidi quindii l'urina usciva quasi normale...ho provato nei giorni in cui avevo problemi tipo stimolo tenesmo bruciore ,la quantita' era scarsa non piu' di 150 mll la frequenza sempre 6 o 7 volte al giorno . il diario minzionale di questi 2 giorni e' stato bevendo 1,5 di acqua ,piu' o meno bevo tutti i giorni 1,5 di acqua..tisane comprese..di notte ...visto che dormo molto poco mi sveglio alle 3 0 4 del mattino....oltre a lavorare faccio anche la sarta quindi per finire dei lavori a scadenza sono costretta a svegliarmi cosi' presto..e po la notte la sua tranquillita'(vivo in un piccolo paese dove la notte si sentono solo i grilli cantare)il suo profumo pulito,mi piace tanto chiusa in una stanza mi sento padrona del mio tempo e di me stessa,quindi appena sveglia urino se invece dormo NORMALE cioe' fino alle 6 non mi devo svegliare la notte per urinare.

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » dom ott 23, 2011 8:13 pm

ina ha scritto:a volte sento come una spina in vagina come se qulcosa pungesse poche fitte e poi scompare si internamente a destra maggiormente alla fine delle mestruazioni ce l'ho da sempre anche prima di sposarmi...ce l'ho avuto oggi tu cosa ne pensi?

Difficile valutare da qui. Potrebbe dipendere anche questo da un trigger point, un punto di dolore irradiato.
Dal tuo diario io continuo a credere sempre più all'ipotesi contratturale. Ma per aver certezza ci vuole un medico in grado di diagnosticarla.
ina ha scritto: in questi due giorni non ho avuto grossi fastidi quindii l'urina usciva quasi normale...

Il fatto che l'urina esce normalmente quando non hai sintomi, mentre esce con maggior difficoltà quando hai sintomi mi conferma il coinvolgimento muscolare.
ina ha scritto:e po la notte la sua tranquillita'(vivo in un piccolo paese dove la notte si sentono solo i grilli cantare)il suo profumo pulito,mi piace tanto chiusa in una stanza mi sento padrona del mio tempo e di me stessa

Che immagine stupenda!
Te la invidio...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » sab ott 29, 2011 4:44 am

buongiorno ragazze e buongiorno Rosanna Rosanna grazie per avermi risposto..ora sono piu' tranquilla e voglio uscire da questo incubo,prenotero' dal dott pesce a roma comunque sto gia' seguendo i vostri consigli sulla contrattura magnesio calore esercizi,e D-Mannosio .devo confessavi una cosa un po' stupida...ho curato la cistite a silvestro con il mannosio..silvestro e' il mio gatto maschio castrato quindi piu' soggetto a cistiti,prima il veterinario gliela curava con i miei stessi antibiotici ,ho voluto provare e ha funzionato MI ACCORGO CHE STA MALE PERCHE' DIVENTA AGITATO miagola sempre.con una siringa gli ho dato da bere il mio D-Mannosio per diversi giorni e per piu' giorni.ovviamente piccole dosi ..e' ritornato tranquillo e non ha piu' urinato sangue ,spero comunque di non avergli procurato danni..gli sono cosi' affezionata..

Re: La storia di INA

Messaggioda Rosanna » sab ott 29, 2011 1:33 pm

C'è una veterinaria di Bolzano che lo usa sui piccoli pazienti con beneficio.
Non può (ancora) essere venduto come prodotto veterinario solo perchè sono previste burocrazie particolari per l'ambito veterinario, ma quello definitivo sarà praticamente la stessa cosa delil mannosio per uso umano.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di INA

Messaggioda ina » dom nov 06, 2011 6:33 pm

buona domenica ragazze e buona domenica Rosanna beh domenica bagnatissima sta piovendo a dirotto...questa settimana sono stta bene nessun fastidio D-Mannosio magnesio calore esercizi in attesa della visita da pesce hanno funzionato ,ieri ho fatto l'ordine alla ditta e ho chiesto al dott de angelis,disponibile e gentilissimo come sempre,se potevo continuare ad usare il mannosio anche senza disturbi e assumerlo come terapia per ripristinare la mucosa della mia vescica.. mi ha detto che andava benissimo . Rosanna tu pensi faccio bene? ad aprile fanno 2 anni che lo prendo ora sono a 1 dose al giorno quanddo ho disturbi ne prendo qualcuna in piu' come consigliate voi del forum, non mi pesa dovessi continuare a prenderlo tutta la vita va bene uguale...grazie di leggermi :flower:

Re: La storia di INA

Messaggioda Greta » dom nov 06, 2011 7:51 pm

Ciao cara, buona domenica a te e grazie per il tuo aggiornamento, è prezioso per il forum.
Ti direi di proseguire come stai facendo senza problemi con D-Mannosio e di staccarlo solo quando ti senti completamente guarita. Sentiamo anche Rosanna comunque.
:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214