la storia di rosi

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » mar ott 11, 2011 2:36 pm

Grazie Paoletta,mi hai reso felice,grazie al tuo intervento e spero di rivederti dal vicino per le nostre chiaccherate "intime".....
Mi dispiace di sembrare una persona negativa,ma non lo sono anzi reagisco abbbastanza forte di fronte allle difficoltà che la vita ci riserva......come tutte....è forse che non riescopiù a sopportare il dolore di quel momento..ma poi so che passa......proprio in questi giorni ho avuto una ricaduta ho ingurgitato il barattolo di D-Mannosio ,urinocolturA 1.000.000 e.coli e 350.000 tampone vaginali e.coli,quindi infestata da quel maledetto batterio,però in questo caso ho ceduto all'antibiotico...non ce l'ho fatta solo con D-Mannosio dopo 4 gg...adesso sto bene continuo come sempre.......visto niente piagnistei !!l'ho superata e si avanti..............magari alla prossima?.....e combatteremo......prima o poi dovrà finire? un bacione a tutti

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » mer ott 12, 2011 6:20 pm

Rosi mi dispiace per la ricaduta, anche se hai assunto l'antibiotico non viverla come una sconfitta, ora vai di fermenti orali e vaginali e continua con D-Mannosio. Non smettere mai di sperare e lottare

Re: la storia di rosi

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 12, 2011 10:40 pm

Rosi, quando stai male pero' scrivi! :XX
L'aiuto del forum durante l'episodio acuto in corso e' dannatamente efficace.
Se non sappiamo che stai male come possiamo sostenerti e suggerirti le strategie da adottare a seconda del caso??
Mi raccomando i fermenti, adesso, come ti ha suggerito Greta.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » gio ott 13, 2011 11:37 am

E' quando non si ha un attacco acuto che bisogna godersi il momento senza pensare al peggio.
Quando invece ci sono tutti i motivi per chiedere consigli e sostegno noi ci siamo, ...eccome se ci siamo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda sweetlady80 » lun ott 24, 2011 5:44 pm

Come stai ora Rosi?rientrato l'allarme?

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » gio ott 27, 2011 2:44 pm

Grazie Roby,si,all'allarme rientrato,naturalmente continuo sempre con fermenti orali e vaginale e D-Mannosio,sono ritornata alle dosi,ho provato il barattolo ma in una settimana l'ho ingurgitato tutto,con le dosi mi gestisco meglio,Pesce non mi risponde,gli ho mandato tre mail,forse non le sono arrivate,bhoo.....sai io prendo rivotril da marzo,volevo chiedergli se continuare ma :fish: ....muto....aspetterò un'altro poco poi contatterò la segretaria......per il resto tutto bene....paura cambio di stagione e quindi rischio recidive...ma combattemo :-zzz .....e te come va? dopo il brutto periodo.....? fin quando si cade e ci si rialza non è mai una caduta..... :baci: Rosi

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » gio ott 27, 2011 3:32 pm

rosi ha scritto: il barattolo ma in una settimana l'ho ingurgitato tutto
:shock: Ma quanto ne prendevi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda sweetlady80 » gio ott 27, 2011 3:38 pm

Va meglio Rosi,grazie!sto meglio sia fisicamente che emotivamente...
per me sta iniziando una nuova vita, positiva o negativa non so....di sicuro sto vivendo e cambiando!

:baci:

Re: la storia di rosi

Messaggioda batuffolo » gio ott 27, 2011 5:52 pm

Sono molto contenta che vada meglio Rosi, per il cambio di stagione sai che faccio io?
Prevengo: non so da te che tempo fa, ma qui al nord fa freschino (beh.. siamo indietro di una luna, gli altri anni faceva molto più freddo) comunque.. infilo già le mutande (sopra quelle solite di cotone) di lana+seta a pantaloncino (tipo ciclista) senza cuciture. guarda queste...
http://www.alpuntoblu.it/files/Archivio ... o/1314.JPG

le ho prese lo scorso anno (ne ho prese due paia, sono costosine...) sono andata sul sito del produttore e ho cercato il rivenditore più vicino a me.
il sito è questo: http://www.calida.com/

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » gio nov 24, 2011 11:45 am

Ciao a tutte,non vi scrivo sempre ...ma vi leggo......questa volta non è per la cistite.....anzi...ssssssssssssssss........a bassa voce,un periodo di benessere dopo l'ultima ricaduta ::::: ,naturalmente sempre con D-Mannosio e fermenti e anche in questo periodo a rischio recidive,sto bene,anche se qui a Napoli sembra ancora estate,tranne qualche giorno di cattivo tempo,oggi è una giornata splendida.......
GRAZIE a voi,sto dimenticando la sofferenza di tanti anni e gli antibiotici mandati giùcome caramelle,il mio c
corpo sta abituando a difendersi da solo anche alle piccole...ricadute....spero che duri così.... :flower:
Ros.vorrei chiederti una cosa posso continuare a prendere Rivotril lo prendo da marzo,perchè :fish: non mi risponde,ne prendi 10 gocce,ho ridotto di 8 gocce,va bene così'?......Grazie ancora.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » gio nov 24, 2011 12:18 pm

Ciao Rosi, grazie per l'aggiornamento positivo! :coool:
Riguardo Rivotril a parer mio dovresti parlarne direttamente con il Prof., magari inoltragli nuovamente la mail, perchè sul dosaggio dei farmaci può seguirti e darti indicazioni solo lui.
Sei sei nettamente migliorata comunque sono sicura che ti consiglierà di provare a scalarlo gradualmente!
:::::

Re: la storia di rosi

Messaggioda sweetlady80 » gio nov 24, 2011 1:36 pm

Sono contenta per i tuoi progressi Rosi :::::

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » gio nov 24, 2011 4:05 pm

Sweet ha ragione Rosi: non ho le competenze necessarie per dare indicazioni su farmaci del genere. E' sempre il medico che ha prescritto questo tipo di terapia a dover decidere quando, come e se sospendere o diminuire la terapia farmacologica in corso. Per gli integratori e la fitoterapia invece è tutto un altro discorso, visto che lo stesso paziente, autonomamente può comprarselo e assumerlo attenendosi alle eventuali indicazioni riportate sulla confezione.
Insisti con Pesce, ti risponderà sicuramente.
Sono contenta dei progressi e di leggerti più solare. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » gio nov 24, 2011 5:17 pm

Rosanna ha scritto:Sweet ha ragione Rosi

:humm: .......la dislessia divaga nel forum..? :lol:

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » ven nov 25, 2011 2:43 pm

:cavoli:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » mar dic 06, 2011 12:12 pm

ciao a tutte,purtroppo mi sono beccata una bella influenza ,un mal di gola che non riuscivo neanche ad ingoiare la saliva,dolori articolari ecc..questo domenica prendo una tachipirina da 500 mg ma oddio!!!la sera vado a fare pipì un bruciore a fine minzione da piegarmi un due,stimolo continuo ad urinare,così prendo cistalgan per allievare un poco il dolore,ieri febbre 39,3 prendo un'altra tachipirina,la sera vado ad urinare.....si ripete la stessa cosa,nel frattempo ieri mattina ho fatto le analisi delle urine dove mi indica il ph 5 forse un tropo acido,mentre la sera prima col mio stick in casa era troppo alcalino,,,,poi mi dice emoglobina presente +++ che sarà mai? allora se queste compresse mi scatenano la cistite cosa posso prendere quando ho la febbra alta? per il resto assenza di nitriti solo diversi leucociti..aspetto un vostro consiglio un bacio :thanks:

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » mar dic 06, 2011 12:28 pm

Non sei la prima a cui la tachipirina ha provocato bruciore alla minzione. Prova a sostituirla con un antinfiammatorio (sebbene io non prenderei proprio nulla e lascerei che la malattia faccia il suo corso autonomamente).
Come vanno ora gola e febbre? Anche io l'ho appena avuta (febbre a 38,6 e tanta tosse).
L'emoglobina in caso di febbre è normale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Paola65 » mar dic 06, 2011 12:40 pm

Cara Rosi, anche io ho avuto bronchitella e febbricola. Non ho preso niente, solo aerosol e calduccio. La tachipirina anche l'altra volta mi pare ti ha fatto male, lasciala stare e fai sfogare il tuo corpo. Bacioni!

Re: la storia di rosi

Messaggioda Frens » mar dic 06, 2011 3:09 pm

io odio la tachipirina..nessuno dice che è molto più pesante per il fegato del moment e simili, e fa anche meno cose.
visto i radicali che genera nel fegato non mi stupirebbe se questo fosse poi la causa di bruciore :humm:
e concordo con Ros sul lasciare fare il proprio corso alle influenze o alle malattie virali in genere..se proprio non ne possiamo più c'è il moment e simili.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » mar dic 06, 2011 4:05 pm

Anch'io evito la tachipirina. Anche con Morgana cerco di usare in prima linea il Nureflex (quando la febbre arriva a 39 e lei è spossata da questo rialzo) e se proprio ho bisogno di abbassarle di nuovo la febbre prima che siano passate le 6 ore dall'assunzione di nureflex, allora cedo alla tachipirina. Ma capita raramente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214