Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)






Tutti i nostri prodotti hanno un contenuto di nichel al di sotto della percentuale indicata dai medici come allergizzante.

violante ha scritto:tempo fa sono andata in farmacia a chiedere il lubrigin ma il farmacista mi disse "non l'ho" allora le ho chiesto se poteva darmi qualcosa di simile. BEh! Alla fine sono uscita con tubetto di tantum rosa way crema gel intima lenitiva...ma secondo voi può avere le stesse funzioni del lubrygin??? Io ancora non l'ho usato ma forse non è indicato per i rapporti...cosa ne dite???



) ma il Lubrigyn è o.k. per qnt riguarda l'inci???? No perchè io non solo lo uso, ma ne "abuso" e non certo per
ma, nel mio caso almeno, è ottimo per lenire il bruciore... 



). Per andare sul sicuro ho usato una dose intera, mettendone metà sul preservativo e metà su di me e non ho avuto alcun problema fino a che però c'è stata la penetrazione (avvenuta molto lentamente visto che di solito soffro di dolore iniziale), ho sentito dolore ma questa volta accompagnato da vero e proprio bruciore!
Non ho mai sofferto di bruciori vaginali (tranne quando durante la cistite faccio pipì ovviamente) e non sono praticamente allergica a niente . Altre utenti del forum mi hanno spiegato che probabilemte è proprio quel dolore iniziale che mi provocava la cistite e che quindi dovevo lavorare sul pavimento pelvico (infatti ho notato che prima durante la giornata ero sempre, ma dico sempre, contratta sotto) e facendo gli esercizi per il rilassamento del pvc ogni giorno ho notato netti miglioramenti, ormai sto quasi sempre rilassata e ho bisogno di urinare molto più spesso di prima.Il mio ragazzo dice che secondo lui il dolore è causato dall'astinenza (infatti a distanza di ore se contraevo i muscoli sentivo quel doloretto da "muscolo non abituato") e quindi dalla perdita di elasticità, mentre il bruciore per l'azione disinfettante della crema (preciso che dolore e bruciore sono scomparsi nel giro di qualche secondo, ma cavolo se bruciava, e abbiamo usato i control lubrificati che però non avevo mai usato prima), ma io comunque l'ho trovato strano perchè è una crema che dovrebbe sfiammare, non il contrario. Voi che ne pensate? è normale? 



Cles ha scritto: 2) se la muscolatura pelvica è contratta gli esercizi di rilassamento aiutano molto ma spesso ci vuole qualcosa di più perchè possa essere rilassata. Dovresti provare i massaggi e vedere se anche con quelli senti bruciore.
. Per quanto riguarda il bruciore non l'avevo mai avuto, neanche le altre volte che lo rifacevo dopo mesi per paura di una ricaduta ravvicinata, quindi il caso è isolato a questa volta che ho usato il lubrificante per la prima volta.Cles ha scritto: 3) può essere che tu sia sensibile ad alcune componenti del lubrigyn. Conta che un'allergia può comparie anche a distanza di anni, magari prova con un altro lubrificante e vedi se c'è qualche differenza


SofiaF ha scritto:Potrebbe essere anche un problema del tipo di preservativo, l'avevi usato altre volte?


PocketMadness7 ha scritto:Comunque col preservativo mi io trovo male a prescindere, aumenta l'attrito e la sento parecchio come sensazione.


PocketMadness7 ha scritto:stavo pensando seriamente alla pillola



Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata