Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:Spero di non essere troppo in ritardo con la risposta.
Secondo me non hai un'infezione, ma un'infiammazione di origine neurologica. Ti ho chiesto apposta dello stick per accertarmi che non ci fossero nitriti. L'urina è opaca per la presenza dei leucociti, ma non per i batteri.
I tuoi sintomi fanno pensare più a questo tipo di problema neurologico. Mi è venuto il dubbio quando hai parlato di schiacciamento a livello L4 L5 S1, proprio dove nasce il pudendo. E guarda caso la "cistite" è insorta dopo il trattamento a livello di queste vertebre. Potrebbe essere stato sovrastimolato proprio il pudendo e queste le conseguenze. Fosse così più che antinfiammatori dovresti prendere qualcosa che moduli l'attività nervosa, ma per questo ci vuole la prescrizione medica, a meno che tu abbia in casa già qualcosa. Pesce per esempio prescrive di solito Rivotril e Laroxyl (uno per rilassare l'eventuale muscolatura contratta e l'altro come neuromodulatore).
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata