Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio set 22, 2011 10:57 pm

Tieni a partata di bocca un sacchetto di carta (quelli del pane per intenderci) e al primo accenno di attacco respiraci dentro finche non passa. Non ti sto spingendo al suicidio! :mrgreen: Funziona! E' che respirando molto superficialmente a causa dell'ansia (farmacologica o meno che sia) vai in iperventilazione e tutto ciò che segue è la conseguenza diretta. Respirando nel sacchetto riduci la ventilazione, l'iperossia (aumento eccessivo di ossigeno in circolo) e passa la crisi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Laura69 » ven set 23, 2011 11:51 pm

Solo un saluto Steph.
Coraggio... :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda giorgia84 » sab set 24, 2011 4:30 am

Mannaggia Steph, mi dispiace x la crisi d'ansia causata dai farmaci. :consola: Tante coccoline :potpot: :potpot: :potpot:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab set 24, 2011 4:08 pm

grazie ragazze :flower: Pesce ha detto di continuare con le 12 gocce (ed eventualmente aggiungerne 3 di giorno, ma se sto bene come sto ora non aggiungo, già dormo di nuovo fino alle 11...), di tenerlo aggiornato e di vederci a fine ottobre! perfetto direi, ho preso la busta di carta e me la metto vicino al letto prima di dormire, grazie per la dritta ros, ne avevo sentito parlare di questa cosa ma non avendone avuto bisogno avevo dimenticato che si usasse, ho anche i fiori di bach per il panico, insomma ho tutti i mezzi nel caso remoto ricapiti, ma comunque rientrando nel dosaggio di prima sta tornando tutto regolare. Sul fronte vestibolo/retto ulteriori costanti miglioramenti, oggi ho il ciclo e la coppetta e la sto tollerando sempre meglio. Grazie ancora :::::

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » sab set 24, 2011 7:52 pm

Sono contenta che tu stia meglio Steph. Adesso devo passare anche io da Laroxyl a Xeristar, Pesce mi ha detto "qualche donna ha avuto dei problemi con Xeristar" ....Ovviamente ti ho pensato !!! Ma non ho detto nulla , pero' ho pensato 'azz speriamo bene !!!!! :S: Diciamo che io ho una soglia di tolleranza alta dei farmaci sono arrivata a 20 gt di rivotril e 18 di Laroxyl e lui mi ha detto che solitamente le persone come me non hanno grossi problemi nello scalare . Nel caso mi munisco anch'io sacchetto di carta (grazie Ros) . Poi stasera gli ho scritto una mail per ricapitolare la dinamica dello scalare e cominciare , son tornata a casa che non ci capivo piu' niente..e Rivotril e Laroxyl e Xeristar e Etinerv....mamma miaaaaaaaaaaaaa :nurse:

Che bello essere capaci di sferruzzare,a me non lo hannomai insegnato mi piacerebbe imparare
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab set 24, 2011 8:27 pm

è supersoggettivo, quindi fai come ti dice lui, fai tutto serenamente, e non pensare assolutamente alle reazioni degli altri, tu hai una tolleranza personale, per me è stato difficile anche salire, pensa che di Rivotril ho tollerato massimo 8 gocce, e per mesi sono rimasta a sole 5, sì è stato anche per me un casino capire come scalare, prima ho dovuto togliere il rivotril mentre facevo le punture di lyseen che con il caldo di luglio ed agosto mi hanno buttato sottoterra, per togliere il rivotril io ci ho messo quasi un mese, poi scalare il laroxyl per inserire xeristar, poi tornare al dosaggio iniziale di laroxyl, ora sono contenta che per circa un mese starò ferma così, anche perché sto migliorando comunque a livello di nevrite, per cui può darsi che ci arrivi guarita senza dover provare altri farmaci :)

mi rilassa molto sferruzzare, ho scoperto che è una specie di meditazione, la mente si occupa dei ferri e si distoglie totalmente da tutto il resto, fa bene bene bene. Ogni tanto escono in edicola le scuole di maglia con le varie uscite, per imparare piano piano, non sono proprio economiche, ma forse aiutano, poi ci sono le guide alla fine delle riviste, a volte si trovano ottime indicazioni, io sto ancora imparando faccio cose molto semplici ma creative :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » sab set 24, 2011 10:08 pm

Stephanie ha scritto:anche perché sto migliorando comunque a livello di nevrite, per cui può darsi che ci arrivi guarita senza dover provare altri farmaci


Te lo auguro di cuore ;)
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda giorgia84 » dom set 25, 2011 2:21 am

Stephanie ha scritto: Ogni tanto escono in edicola le scuole di maglia con le varie uscite, per imparare piano piano

Io avevo fatto una bella raccolta! :D Ho ferri, lana e tante "istruzioni x l'uso" ma credo ke nn faccia x me...troppo noioso, uff... :? Forse xchè sono negata!? :mrgreen: Cmq mi ha detto mia madre ke imparerà lei quando andrà in pensione, quindi nn è andato sprecato. ;) Io ho sempre adorato la copertina fatta con tanti quadrati tutti diversi, ke poi vanno uniti tra di loro :love1:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stelluccia » dom set 25, 2011 12:12 pm

Ciao Steph, ho letto degli attacchi di ansia, mi dispiace molto! immagino come ti devi essere sentita ; anche a me sembrava di morire quando qualche sett. fa durante il sonno eracome se non riuscissi a svegliarmi come se fossi sveglia immobile sul letto, volessi alzarmi ma non riuscivo ne a muovermi ne a parlare.. è stata una bruttissima sensazione, penso a te che hai vissuto certi sintomi in manier amplificata! :potpot: Anche a me :fish: ha accennato all'uso dello xeristar se il laroxyl non dovesse farepiù di tanto effetto. Sinceramente ho un po' paura visto le vostre esperienze :o Vorrei continuare con il laroxyl visto che ferma a 9 gocce non mi da grandi effetti collaterali. ti auguro di non rivivere più quelle brutte sensazioni! un abbraccio :flower:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom set 25, 2011 1:36 pm

grazie francy!!!
stelluccia, è andata, l'importante è capire cosa sia, e fare le cose giuste, ora so che quando dovrò scalare sarà lentissimamente lentissimo...i farmaci sono soggettivi e purtroppo non c'è altro modo che sperimentare. Ormai li prendo da quasi un anno e non vedo l'ora di poterli eliminare.
giorgia, che bella l'enciclopedia! io faccio cose super semplici, tante sciarpe, cappellini, ora sto per provare qualcosa di più complesso, vediamo cosa esce fuori
buona domenica!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » dom set 25, 2011 3:51 pm

Buona domenica anche a te carissima :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom set 25, 2011 7:14 pm

:love1: tornata da giretto di walking! baci greta

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda DanielaMUA » mar set 27, 2011 12:26 am

Uuuh, ma allora eri tu al telefono con il Prof quel giorno.

Ero in visita da lui, stavamo parlando.. poi squilla il telefono e inizio a sentire 'ospedale' 'stia tranquilla' 'prenda tot gocce mattina e tot sera'.. quando ha attaccato mi fa: 'Paziente con problemi con i farmaci'. Eri tu! Pensa un pò, come va ora?!

Io sto avendo un sacco di problemi con lo Xeristar, sempre con la sospensione, il problema è che non lo devo sospendere, mi sono scordata di prenderlo per due giorni, e sto malissimo... mal di mare, nausea, giramento di testa, barcollo, non mi tengo in piedi, sensazione di testa vuota.. è bruttissimo, e questa cosa mi mette paura, perchè mi sa tanto di 'dipendenza', lui dice che non danno dipendenza, ma boh.. questi sintomi allora che sono?! Perchè appena lo riprendo ritorna tutto nella norma?! (perchè mi era già successo di non prenderlo per 3 giorni causa ferragosto di mezzo, e lui mi disse che non faceva nulla se non lo prendevo, e invece sono stata malissimo, costretta a letto.. poi appena ripreso sono stata bene). Domani lo vedo e gliene parlo, perchè non mi piace questa cosa, per nulla.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » mar set 27, 2011 12:45 am

Dovrei iniziare anch'io con lo Xeristar in sostituzione al Laroxyl ma le vostre esperienze negative con il farmaco mi frenano un po' sinceramente..

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar set 27, 2011 11:50 am

ciao daniela, eh sì ero io mi sa :) nel mio caso credo sia stata la somma della discesa troppo veloce del laroxyl e poi gli effetti collaterali dello xeristar, infatti ora mi ha fatto tornare al dosaggio di prima del laroxyl e non mi ha dato lo xeristar, a fine ottobre lo vedrò, nel frattempo visto che queste cose le sto assumendo per sfiammare il nervo ed il nervo sta continuando a sfiammarsi con etinerv e laroxyl, mi sta benissimo continuare così, perché a questo punto cambiare? Anche se non danno dipendenza vanno assunti in modo costante e regolare, toglierli per dimenticanza credo crei squilibri al sistema nervoso, perché è lì che vanno ad agire. Facci sapere come ti risponde lui per il fatto che se li dimentichi stai male. Io mi sono ripresa, ho avuto qualche momento di ansia ma ho usato il rescue remedy dei fiori di bach.

@greta: è sempre soggettiva la risposta, comunque nel mio caso scendere lentamente di dosaggio per togliere un farmaco è necessario. Può darsi che per te xeristar sia un farmaco utile per la neuropatia, se Pesce lo ha considerato, purtroppo per ora non c'è (almeno che sappia io) un metodo più dolce per affrontare questo problema, se ci fosse una cura alternativa, l'avrei subito fatta. Parla a lui dei tuoi dubbi, senza pensare che ciò che accade ad un altro è valido per te, perché ognuno ha il suo corpo ed il suo sistema nervoso. Stiamo comunque assumendo psicofarmaci.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mar set 27, 2011 11:56 am

Daniela sei sicura che sia dovuto allo Xeristar?
I sintomi che descrivi non mi sembrano proprio tipici da astinenza da farmaco neurologico, ma da labirintite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » mar set 27, 2011 11:56 am

Stephanie ha scritto:Parla a lui dei tuoi dubbi, senza pensare che ciò che accade ad un altro è valido per te, perché ognuno ha il suo corpo ed il suo sistema nervoso.

Grazie Steph, è proprio ciò che ho scritto ieri nella mia storia e che farò prossimamente! :baci:
Il tuo diario procede?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar set 27, 2011 12:29 pm

sì procede greta :) io sto smazzolando letteralmente di tutto di più, la contrattura sta cedendo, l'infiammazione comincia a recedere in modo più sostanzioso, sto lavorando sul senso di peso sul petto, e tantissimo sulla rabbia da svalutazione (come donna mi sono sentita molto svalutata), sto ritornando ad ascoltare il mio intuito e sto imparando a sentire le mie emozioni. Ho trovato e ritrovato delle autrici molto interessanti che parlano della donna nel modo che piace a me, ad esempio Maureen Murdock, Marion Woodman, vanno oltre il femminismo, lo superano, sono come le mamme che avrei voluto ipoteticamente avere, la mia è la mia ma va un po' integrata con altri femminili. Vado a leggere da te.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » mar set 27, 2011 3:24 pm

:coool: per i miglioramenti!!!
Sai dare una tua interpretazione?
viewtopic.php?f=26&t=2681&start=40#p106673 ;)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda DanielaMUA » mar set 27, 2011 6:23 pm

Ros, il professore oggi ha confermato che potrebbe essere sicuramente 'l'astinenza' dallo Xeristar.. perchè è capitato due volte di non prenderlo per due-tre giorni, e quelle due volte gli stessi identici sintomi. Può succedere lui mi ha detto, non andrebbe interrotto così di botto, già un giorno ci può stare, ma due no, anche se è solo 30mg. Quindi visto che ora sappiamo come il mio fisico reagisce dovrò più avanti, quando lo dovremo togliere, diminuirlo piano piano, e cioè un giorno si e uno no, e via così... E speriamo bene. Sono preoccupata eh, gliel'ho ripetuto mille volte, ma mi ha detto di stare tranquilla.. perchè sì, questi medicinali possono dare dipendenza, ma se tolti nel modo giusto non succede nulla.

Se lo dice lui, non posso che mettermi nelle sue mani, e speriamo bene.

Comunque voglio fare anche altri accertamenti.. sono dimagrita troppo, sono sempre molto debole, mi sforzo di mangiare ma più di tanto non posso fare. Vorrei farmi controllare anche le orecchie, che le ho spesso come una sensazione di muco dentro.. la vista.. ecc. Però sì, i sintomi sono gli stessi di una labirintite, ma credo che il Prof me l'avrebbe detto.. essendo neurologo.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214