La storia di Astrid

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » mar mag 17, 2011 1:44 pm

allora...la seduta dalla psicologa è stata deludente e mi ha preso 60 euro dal portafoglio. intanto lei non mi può seguire perchè incinta ed non viene a pordenone sempre. mi ha consigliato una sua collega, ma segue il suo stesso metodo che a me non piace per niente. certo alcune cose che mi ha detto mi hanno fatto riflettere ma molte cose le ho trovate inutili.
ormai abbiamo deciso di andarcene da qui, di cambiare proprio paese. io cerco di stare a casa il meno possibile in modo da non farmi prendere dall'ansia.
grazie Clio per l'informazione sul prodotto omeopatico oggi devo chiamare il medico vediamo cosa mi dice.
Spero che la trattativa della casa vada in porto così entro tre mesi sono fuori da questa prigione. i conigli non li porto più in giardino...me ne sto rintanata.
Meno male che il lavoro mi aiuta.
vi avviserò al momento del trasloco perchè poi resterò senza internet per un po'...
Spero che tutto si risolva così anche il mio povero micio potrà finalmente uscire...
per quanto riguarda la psicoterapia cercherò uno specialista nelle zone dove andrò ad abitare: anche se forse la mia massaggiatrice mi farà conoscere una sua collega che ora in pensione è stata psichiatra.
Vi aggiorno appena ho qualche novità.
un abbraccio a tutte.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 2:55 pm

In bocca al lupo Astrid. :baci:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » mar mag 17, 2011 9:54 pm

cacchiarola! Hai ragione, conviene cercare tarmite quella donna mi sa. Imboccallupone!!!! :D :potpot:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Viv. » ven mag 20, 2011 6:29 pm

sere24 ha scritto:preso non perso! :):

Che rinco... :cavoli:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 06, 2011 12:02 pm

eccomi qui ad aggiornarvi...
oggi ho fatto una visita ginecologica, anche se secondo il mio punto di vista ho buttato 120 euro.
Mi ha fatto una visita normale ha fatto anche l'ecografia interna: risultato tutto nella norma.
ma io mi domando che diavolo è allora il dolor einterno che ho????
sto aspettando di fare un altra visita con Ostardo. oggi gli manderò una mail perchè mi sa che si è dimenticato.
Il laroxyl mi aiuta ma non molto.
Ho deciso di smettere di prendere la pillola per due motivi:
uno per vedere se il cilco torna ad essere normale ( a mio rischio e pericolo visto che potrei avere un ciclo dolorissimo)
due perchè a novembre girca vorrei rimanere incinta ( anche qui i contro sono parecchi nel senso che rischio di perdere il lavoro), anche se non è detto che riesca a rimanere incinta.
la ginecologa mi ha parlato brevemento che potrebbe essere un discorso intestinale.
Io sono molto regolare a livello intestinale: c'è stato un periodo in cui andavo anche tre volte al giorno soprattutto dopo aver mangiato. Adesso coi 12 kili presi le cose sono un po' cambiate, ma sto benedetto dolore interno ce l'ho ancora da quando ero un grissino.
non so se dipende dal fatto che ho l'osso saro in orizzontale.
vi saluto e vi abbraccio tutte. ho poco tempo in quanto abbiamo comprato casa e sono in fase di trasloco. darò un'occhiata nel forum per leggere qualcosa sull' intestino, in modo da capire se devo rivolgermi anche a un medico che si occupi dell'intestino.
:love1:
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 06, 2011 12:04 pm

dimenticavo mi sto facendo seguire da una psicologa a mestre per ora siamo arrivati ai colloqui conoscitivi, vi aggiorno man mano che vedo come va la terapia e cosa mi dice.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » sab ago 06, 2011 12:30 pm

Prendi il noni, così regolarizzi l'intestino e previeni il dolore mestruale.
Leggi anche tutte le info sull'inositolo per regolarizzare il ciclo.
Ottima la sospensione della pillola (al di là del desiderio di gravidanza.
Direi che è proprio il caso di richiamare Ostardo (io pensavo che avessi definito all'epoca la diagnosi e tutto il percorso terapeutico con lui, ...invece non l'hai più sentito? :o E tu non l'hai chiamato per sapere qualcosa?! )
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 06, 2011 12:37 pm

Grazie Rosanna per la risposta.
Allora con Ostardo dall'ultima visita ho aumentato le gocce di laroxyl a 30 gocce al giorno divise in dieci gocce per volta.
Ho fatto l'analisi delle urine: negativo tutto.
Sto aspettando che lui mi chiami per andare a fare una visita da lui, con l'inserimento del farmaco vaso protettore come aiuto.
Le cose vanno sempre lunghe....
oggi gli mando la mail. vediamo se si sveglia fuori....
Appena so qualcosa vi aggiorno.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » sab ago 06, 2011 12:43 pm

ciao Astrid concordo con Rosanna
quindi il lavoro va bene?

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 06, 2011 1:05 pm

il lavoro mi piace, praticamente seguo io il negozio. ci sono delle problematiche da risolvere, ma visto che non sono io la titolare, lascio il compito a chi di dovere. non sono ancora assunta, ma cmq mi tengono e mi pagano. Devo solo trovare il modo di dire alla titolare che voglio fare un figlio ma che voglio continuare a lavorare e che sarà il mio compagno a prendersi i giorni di maternità al lavoro. preferisco dirlo prima che dire che sono incinta quando magari mi hanno assunta. mi sembrerebbe una bastardata. preferisco perdere il lavoro e suguire la mio coscienza.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » sab ago 06, 2011 1:37 pm

ma hai cmq un contratto giusto?
in caso contrario io nn direi proprio niente visto che loro per primi nn sono corretti

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » sab ago 06, 2011 3:20 pm

Io ti direi di aspettare una regolarizzazione prima di portare avanti questo bellissimo progetto. Metti le mani avanti, spt ora che tutto è in fase di cambiamento! Sono felice per te! Finalmente !! Per quanto riguarda il dolore, per me dipende dal coccige! Così come avevi scrt precedentemente.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 06, 2011 6:32 pm

io vi capisco quando mi dite di intraprendere la gravidanza dopo che sono assunta. ma credetemi, la mia titolare non può assumermi perchè non ha i soldi per fare il terzo corso sulla sicurezza. inoltre se lo dicessi una volta assunta penso che i rapporti si inasprirebbero. una volta finita la maternintà dovrei tornare cmq lì e visto che in negozio siamo in due, lei per ripicca potrebbe farmene passare di tutti colori. d'altro canto non vorrei nemmeno fare un figlio troppo avanti nell'età nel senso che più avanti vado più dolori sparsi e stanchezza mi ritrovo.
e' un bivio da affrontare e su cui rifletto da mesi.
prendo una cosa alla volta intanto smetto la pillola e vediamo come vanno le cose.
poi faccio il trasloco e poi metto in cantiere il tutto.
l'unica mia paura è di avere una gravidanza di quelle che ti tengono a letto per tutto il periodo.... :-::::
vedremo come andranno le cose: non vedo l'ora di andare nella casa nuova...
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » sab ago 06, 2011 8:45 pm

:love1:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Viv. » sab ago 06, 2011 11:07 pm

Astrid78 ha scritto:io vi capisco quando mi dite di intraprendere la gravidanza dopo che sono assunta. ma credetemi, la mia titolare non può assumermi perchè non ha i soldi per fare il terzo corso sulla sicurezza.


Laura... ma che scherzo è??? Io ho fatto i corsi RSPP e so quanto rischi con una gravidanza senza contratto regolare. Considera bene tutto. Inoltre ti volevo chiedere: ma che corso di sicurezza dovresti fare?? Non credo proprio che la tua titolare non ti aussuma per un motivo del genere.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » dom ago 07, 2011 5:31 pm

no è lei che per assumermi deve aver completato i corsi sulla sicurezza e il terzo corso costa oltre al fatto che perde ore di lavoro. cmq vedramo come proseguono le cose. non è detto che se mi gira bene io apra un negozio per coniglietti....
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Viv. » dom ago 07, 2011 9:28 pm

Allora è il corso RSPP. Non costa poi molto, te lo assicuro e non ci vogliono molte ore. Anche se iniziano ad esserci sempre più speculazioni su questi corsi. Quelli presso l'INAIL sono i più validi e i più economici. Chissà magari un giorno finite in discorso e glielo puoi dire.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Stefania 69 » lun ago 08, 2011 4:23 pm

... in ogni caso un passo per volta e' la strada buona.
Questa faccenda dell'assunzione pero' e' veramente importante, pensaci bene.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » lun ago 08, 2011 4:32 pm

1- visto che dopo vorrai cmq andare a lavorare e che a casa resterà lui, non vedo cosa verrebbe a mancare alla titolare, quindi non vedo perchè dovrebbero inasprirsi i rapporti. Può sempre arrivare una gravidanza imprevista, no?
2- non è detto che un figlio arrivi. Che fai? Metti a rischio la tua possibile assunzione per qualcosa che non è detto arrivi? Così ti ritrovi (ragionando sempre ipoteticamente, ma va tenuto anche questo in conto) senza un figlio e senza un lavoro.
3- a quanto pare sembra proprio che non ci sia possibilità di assunzione da qui a molti mesi, quindi lei non dovrà tirar fuori una lira per la tua gravidanza. Perchè raccontare i tuoi desideri intimi e familiari? Lei non ha alcun diritto su questo. Sei tu che li avresti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » lun ago 08, 2011 8:39 pm

non so come vadano le cose sui corsi per la sicurezza.
ma se le proponessi che il corso te lo paghi tu?
e cmq è come dice Viv..nn è nemmeno giusto che tu rischi la tua incolumità senza assicurazione nè niente..per me lei si sta approfittando della situazione

inoltre considera una cosa..anche se il tuo compagno stesse a casa (scelta ammirevole e che condivido) dovresti allattare tu il bambino o la bambina...e per avviare l'allattamento ci vogliono giorni..a meno che allattare nn ti interessi.
in ogni caso considera anche che non è semplice lavorare con un pancione di 9 mesi e sopratutto dopo un parto...partendo dal presupposto di avere una splendida gravidanza e un parto senza intoppi


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214