Umorsan: antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » mer apr 13, 2016 11:31 am

Come non detto, è arrivata e mi sono già registrata sul sito. Non mi sarebbe possibile per ora acquistare più di una confezione perchè indica che le scorte in magazzino non sono sufficienti, probabilmente bisognerà aspettare. Riproverò nei prossimi giorni.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » mer apr 13, 2016 11:41 am

Provo a chiedere...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » mer apr 13, 2016 11:51 am

Grazie mille Rosanna per la mail, ho seguito le tue istruzioni e ho ordinato i prodotti senza problemi!
Ti ringrazio io di aver potuto partecipare a questa prova e vi terrò aggiornate sugli sviluppi!
Solo una domanda: posso continuare a prendere magnesio?
Oltre a quello io prendo D-Mannosio e X-flor e Agena Blocagin (1 volta a settimana).
Ci sono stati miglioramenti con la tua laringite?

A presto! :ciao:

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » mer apr 13, 2016 12:35 pm

Confermo che ora sono disponibili, li ho ordinati anch'io.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Eri2014 » mer apr 13, 2016 1:00 pm

Ciao. nessun problema però ho la neuropatia e sono socia...ho fatto il bonifico una settimana fa forse non si vede ancora anche perchè posso scrivere solo il mercoledi...

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » mer apr 13, 2016 1:05 pm

I soci appaiono rossi e tu sei blu. Forse il bonifico non è ancora arrivato sul conto dell'associazione (alcune banche sono proprio lente) e finché non arriva non possiamo accettare l'iscrizione o forse è dovuto al fatto che di questo si occupa Sandro e nell'ultima settimana ha avuto grossi problemi da affrontare e giustamente ha messo un attimo da parte l'aspetto burocratico della onlus.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Eri2014 » mer apr 13, 2016 1:51 pm

Il bonifico arriva da un conto estero, in Italia non ho l'internet banking. Forse è per quello che ci mette cosi tanto. Nessun problema, peccato. Provo anche io con Umorsan come avevo già indicato e vi darò il mio risultato ad ogni modo.
Per avere dei dati attendibili, per quanto tempo è necessario prenderlo e in che dosi per piacere?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda adamina » mer apr 13, 2016 2:06 pm

Eccomi.
Ho ricevuto la mail. Procedero' quanto prima all'acquisto e aspetto di conoscere la posologia. Semmai, Rosanna, vorrei sapere se ritieni possano esserci interazioni col resto della terapia. Grazie di tutto.
A presto

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » mer apr 13, 2016 2:19 pm

Grazie Rosanna infinitamente ho appena effettuato l'ordine vi terrò aggiornate un bacio a tutte

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » mer apr 13, 2016 2:32 pm

Ciao Rosanna ma per provare in modo autonomo se voglio acquistare l'umorsan qual'e la procedura?si acquista da internet?in farmacia e quale casa farmaceutica devo scegliere se c'e ne piú di una?Vorrei seguire lo stesso protocollo delle ragazze,i dosaggi e tutto il resto,ma vorrei comprarlo visto ke non sto prendendo alcun neuromodulatore.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » mer apr 13, 2016 2:46 pm

Eri2014 ha scritto:Il bonifico arriva da un conto estero

Sì, allora potrebbe essere dovuto alla banca estera.
Eri2014 ha scritto: ho la neuropatia e sono socia

Sta tranquilla che faremo tanti altri studi perché non ci fermeremo finché non avremo trovato una soluzione. E ti prometto che sarai la prima ad essere presa in considerazione se avrai i requisiti richiesti. :):
adamina ha scritto:Procedero' quanto prima all'acquisto e aspetto di conoscere la posologia

Per quanto riguarda il dosaggio sto apettando le indicazioni dall'azienda. Entro sera vi saprò dire.
adamina ha scritto:vorrei sapere se ritieni possano esserci interazioni col resto della terapia.

No, nessuna interazione.
Rosa80 ha scritto: ma per provare in modo autonomo se voglio acquistare l'umorsan qual'e la procedura?si acquista da internet?

Puoi acquistarlo sia on-line che in farmacia.
Rosa80 ha scritto:quale casa farmaceutica devo scegliere se c'e ne piú di una?

Ce n'è solo una e si chiama Sanedia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » mer apr 13, 2016 3:44 pm

Ti ringrazio sempre xchè sei disponibile e poi è un onore xme riuscire a scriverti e ricevere le tue risposte.Seguo la situazione delle altre ragazze ke son state scelte xprovarlo.Ormai credo di essere incurabile,me ne sono convinta.Con gli antidepressivi di tutti i nomi e specie la mia contrattura è degenerata.Magari l'umorsan può aiutarmi????L'azienda ha proposto xla prova solo queste compresse o ha associato anke altri prodotti naturali?Diciamo ke vorrei provare xconto mio.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » mer apr 13, 2016 6:11 pm

Ciao Rosanna,
ho ricevuto la mail, grazie infinite.
Ho fatto l'ordine oggi stesso e attendo che arrivi il pacchetto.
Aspetto di sapere la posologia.
per il momento sto prendendo cistiquer, X-flor, melatonina per dormire, D-Mannosio e le punture di dobetin che tra due settimane finirò, non vedo l'ora.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » gio apr 14, 2016 6:07 pm

Ed ecco le modalità di assunzione: una compressa al giorno prima di colazione.
Non assumere in concomitanza a farmaci antidepressivi, ansiolitici e anticoncezionali estro-progetinici.
Vi consegnerò entro due giorni un diario da compilare in excel e da consegnarmi via mail a fine studio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » ven apr 15, 2016 10:09 pm

Il pacchetto è arrivato già ieri, includeva anche una bottiglietta di acqua fiuggi e due campioni da 5 pastiglie ciascuno di altri prodotti della linea. Un pensiero carino, ma forse per noi sarebbe stato più utile ricevere 10 pastiglie in più di umorsan.
Se ci dai il via inizio ad assumerlo.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » ven apr 15, 2016 10:23 pm

Buonasera si anche a me è arrivato ieri il pacchetto, uguale a quello di Daenerys. Ho già iniziato questa mattina vi faró sapere ovviamente come mi trovo ecc. Grazie ancora Rosanna sempre molto attenta/disponibile

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » ven apr 15, 2016 11:40 pm

Ciao a tutte!!! Io ho iniziato il giorno stesso in cui mi è arrivato il pacco, quindi ho già preso 2 compresse! Stamattina non mi sono sentita bene, nausea e giramenti di testa, ma sono certa che sia stato un calo ipoglimicemico dovuto al fatto che, per la fretta, non ho fatto colazione... :-no
Per il resto ho avuto il ciclo (che ora sta finendo) e i soliti bruciori concomitanti, ma vanno e vengono.
In bocca al lupo a noi!

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » sab apr 16, 2016 8:46 am

Buongiorno, ho preso questa mattina la prima caps di umorsan....
Grazie di cuore Rosanna e grazie a tutte le moderatrici.
Grazie per tutto.
Vi aggiorno

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » sab apr 16, 2016 9:46 am

Ho preso la prima compressa un'oretta fa. Specifico che io non faccio proprio colazione, ma mangio una banana un paio d'ore dopo essermi alzata quando lavoro, altrimenti nulla. Da circa 10 minuti ho anch'io una nausea fortissima paragonabile a quella che a volte mi causavano i contraccettivi ormonali. Spero passi perché devo quasi vomitare..

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Frens » sab apr 16, 2016 9:53 am

Ciao, ammesso e non concesso che sia l'integratore a provocare nausea e non altri fattori, dei sintomi di insorgenza così rapida mi fanno pensare che sia perché umorsan viene assunto a stomaco vuoto e in certi casi può irritare lo stomaco con nausea e bruciore come molti altri farmaci e integratori. Bisognerebbe provare dopo i pasti, e quasi sicuramente vedrete che la cosa viene risolta, se il problema è quello


PrecedenteProssimo

Torna a Integratori neurotropi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214