Umorsan: antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » gio apr 07, 2016 10:20 am

Perdonate l'assenza, ma ieri notte è morto il papà di Sandro (Admin) e ho dato priorità assoluta a lui.

Sofiaaa, effettivamente non ci eravamo ricordate che eri già in terapia con neuromodulatori, pertanto non possiamo annoverarti tra le partecipanti al test.
Eri2014 ha scritto:Proverò anch'io, molto interessante. Sapevo della griffonia della Erbamea che però non ha iperico o altro. Vi farò sapere i risultati. Grazie dell'impegno e dedizione per salvarci!

A questo punto possiamo prendere te, Eri, se sei disponibile e se rientri nelle caratteristiche elencate più sopra.
Facci sapere.
Daenerys ha scritto:mio padre fa un ottimo oleolito che aiuta molto per i problemi dermatologici

Non l'hai mai provato a livello vulvare? Io lo proverei già che l'hai in casa.

Ricapitolando le 7 donne disponibili sarebbero: Daenerys, Silviet, Rosa80, Adamina, Chiarablu5 e Macri e Eri2014 (forse).

Se mi date conferma vi invio una mail in cui vi spiego come procedere per ricevere direttamente a casa i vostri prodotti con tutte le indicazioni di assunzione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » gio apr 07, 2016 5:19 pm

Per prima cosa, un abbraccio virtuale a Sandro e tutta la vostra famiglia...
Grazie Rosanna, io allora lo provo. Solo una precisazione, nella mia storia ho scritto che volevo prendere anche il magnesio e le moderatrici mi hanno detto che non ci sono problemi. Nel caso avessi dei miglioramenti relativi alla contrattura, non so poi a chi dare maggior importanza, se al magnesio o all'iperico...

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » ven apr 08, 2016 10:31 pm

Ciao Rosanna!
Tante condoglianze a Sandro prima di tutto! :-gulp
Io do decisamente il mio definitivo consenso!
Anche io sto prendendo magnesio, ma se questo dovesse creare problemi per la valutazione della sperimentazione lo potrei sospendere.
Attendo la tua mail!
Buon week end! :ciao:

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » ven apr 08, 2016 10:53 pm

Mi spiace xil papá di Sandro.Rosanna ciao,va bene puoi inviarmi e-mail con le spiegazioni dell'umorsan iperico.Io ancora non ho assunto il d.magnesio lo ordinato oggi.Se non è compatibile con l'umorsan non lo inizio a prendere quando mi arriverá.Ti ringrazio perchè ci metti l'anima.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » sab apr 09, 2016 7:31 am

Ciao rosanna,
Per prima cosa condoglianze a sandro, mi spiace tanto.
Per ilprogetto umorsan ci sto.
Attendo tue indicazioni per prenderlo.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 09, 2016 8:46 am

Rosa, mi fanno presente le moderatrici che hai appena sospeso il Lyrica e che stai gradualmente sospendendo il Laroxyl, pertanto non posso inserirti tra le candidate allo studio perché qualora dovessi avere un peggioramento non si potrà capire se la colpa sia della sospensione dei neuromodulatori o dell'inefficacia dell'Umorsan.
Restano quindi Daenerys, Silviet, Adamina, Chiarablu5 e Macri e Eri2014 (che però non ha ancora dato conferma). Aggiungo anche Brighid.
Appena avrò i codici per acquistarli gratuitamente ve li invia via mail.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » sab apr 09, 2016 9:04 am

Condoglianze Rosanna, mi spiace molto.

Attendo anch'io pazientemente la mail con il codice. Grazie mille.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » sab apr 09, 2016 11:22 am

Ciao Rosanna ho sospeso il lyrica ma anke il laroxyl ne prendevo5gocce e mercoledí 6aprile è stato l'ultimo giorno ke ho assunto le gocce xchè mi tiravano anke braccia glutei e gambe.Giovedí andai da Pesce e gli parlai di quello ke mi succede con i farmaci ha detto ke lyrica cymbalta gabapentin e laroxyl e tutte le altre compresse sono delle bombe xme (in senso negativo).Sono ipersensibile anke se riduco le dosi.All'inizio mi avevate consigliato il d.magnesio ma pesce mi fece provare prima col lyseen ke poi mi fece male.Alla fine giovedí siamo rimasti cosí etinerv.X-flor.rivotril 12gocce.D.magnesio ke ho ordinato ieri da prendere solo1misurino al dí.Con questo rosanna non so vedi te se rientro o meno xla prova. :thanks:

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 09, 2016 12:10 pm

Per i motivi che ti ho scritto sopra preferisco di no perché non sarebbe un risultato attendibile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » sab apr 09, 2016 1:10 pm

Rosanna tipo una settimana e gli effetti del laroxyl credo spariscano anke xchè lo preso in modo altalenante in 1mese.Quindi ora è come se fossi scoperta senza neuromodulatore.Fin quando poi verranno spedite le medicine a casa credo di averlo smaltito del tutto il laroxyl.Ma se non è possibile vorrei comprarlo solo ke non ho capito il procedimento cioè è 1solo medicinale o c'e anke qualcos'altro da assumere.Se mi spieghi bene il protocollo io vorrei acquistare il tutto.Se può funzionare su di me io una speranza c'e lo ancora,ma se non provo non sapró mai.È lo stesso discorso ke mi fa Pesce,su altre funziona cimbalta o altro su di me no.La vedo come una possibilitá ke hai scoperto te anke se dovesse avere effetti buoni o senza risultati almeno per la mia situazione potrò dire di aver tentato anke l'umorsan

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 09, 2016 2:06 pm

Credo di conoscere sufficientemente questi farmaci per poter affermare quanto ti ho scritto prima:
Rosanna ha scritto:preferisco di no perché non sarebbe un risultato attendibile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » sab apr 09, 2016 3:18 pm

Eccomi scusate ma non avevo visto gli ultimi messaggi :-:::: io si se sono ancora in tempo ci sto :please:

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » sab apr 09, 2016 3:58 pm

Ho letto ora della tua perdita mi dispiace Rosanna condoglianze anche da parte mia

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 09, 2016 8:24 pm

Non so se faccio in tempo ad inserirti ormai. Provo a chiedere e ti faccio sapere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » dom apr 10, 2016 11:32 pm

Ok Rosanna ti ringrazio

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Eri2014 » mar apr 12, 2016 10:34 pm

Ciao Rosanna,

si accetto molto volentieri di provare Umorsan. Attendo quindi dettagli.
Grazie!!

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda adamina » mer apr 13, 2016 9:19 am

Ciao Rosanna. Mi dispiace molto per Sandro e per voi tutti. Anche per Morgana la perdita del nonno è un momento brutto immagino...Elena, che come Morgana è del 2006, aveva 5 anni quando è morto mio papà, nonno presentissimo e molto amato...Ora lo pensano in cielo sia lei che Davide, che di anni ne ha 5 ora, ed in effetti, alla fine, è un modo per non perderlo del tutto..In fondo il cielo è lì per noi, e li resta. Così come i ricordi, che nessuno può toglierci...
Se ritieni utile che io rientri nel gruppo di sperimentazione partecipo volentieri. Avevo intenzione di lasciare il mio posto per la sperimentazione a qualcuna con sintomi peggiori, ed io avrei acquistato autonomamente l'umorsan per provarlo comunque. Ma vedi tu cosa fare. Io sono disponibile ad entrambe le opzioni.
La mia terapia attuale: magnesio mattina e sera, cistiquer/jaluril la sera, A.F. post coitale e prima di dormire ogni sera, glutatione, pelvilen forte mattina e sera, X-flor/Nutriflor, bds al bisogno.
Cari saluti

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » mer apr 13, 2016 10:11 am

Vi ringrazio per le condoglianze.

Vi ho spedito via mail le indicazioni su come ricevere l'Umorsan. Fatemi sapere se vi è arrivata.
Vi chiedo se potete aggiornare costantemente come procede la cura affinché possiamo valutarne gli eventuali benefici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » mer apr 13, 2016 10:28 am

Non mi è arrivato ancora nulla Rosanna, nemmeno nello spam (ma in ogni caso le mail da cistite.info mi arrivano tutte regolarmente).

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » mer apr 13, 2016 10:57 am

Dimenticavo: ho potuto prendere solo 6 persone. Tra queste ho dato la precedenza a chi aveva neuropatia e, a parità di idoneità, a chi era socio di Cistite.info APS onlus.
Ho dovuto a malincuore escludere Brighid e ERI. :t

Riassumendo lo studio sarà portato avanti da: Daenerys, Silviet, Suedem, Adamina, Chiarablu5 e Macri, che ringrazio di cuore.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Integratori neurotropi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214