Umorsan: antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » dom mag 01, 2016 11:06 pm

Io continuo a non notare effetti, ho iniziato con umorsan contemporaneamente con la sospensione mensile di dobetin e non ha minimamente ammortizzato la mancanza di b12. La neuropatia è peggiorata come non capitava da tempo e è migliorata solo dopo la manipolazione di ieri con pesce. In compenso sto lievemente dimagrendo. Nessun effetto positivo nemmeno sull'umore

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » lun mag 02, 2016 9:58 am

Salve a tutte,
per quanto mi riguarda, i pruriti ci sono sempre... anche se li definirei meglio formicolii esterni, in zone ben localizzate....

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » lun mag 02, 2016 10:14 am

Ciao a tutte,
devo dire che la stitichezza è un po' migliorata, perchè mi è arrivato il ciclo.
la contrattura la sento un po' migliorata, ma quando vado a fare i massaggi da Croci mi fa sempre molto male, quindi è comunque persistente.
non pretendo i miracoli, se ci vuole tempo con la cura chimica figuriamoci con quella naturale, non ho più fastidi con lo stomaco.
Mi è venuta molta più fame, mi sa che a me fa ingrassare.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda adamina » lun mag 02, 2016 8:26 pm

Ciao a tutti.
Io continuo a non avere stipsi, ma il bruciore di stomaco si. Niente di eclatante, ma costante.Noto una certa sonnolenza, pure costante, a circa un ora dall assunzione.
La fase preovulatoria l ho sentita con l'uretralgia, che ho comunque domato tra D-Mannosio, k.revers ecc. Ma, ripeto, una settimana decisamente non consente di valutare benefici penso...Piuttosto sto iniziando a chiedermi se inizi a pesare una certa assuefazione al pelvilen forte, che magari argina meno con l andare del tempo, o se, piuttosto, pesi invece di più una residua infiammazione generalizzata..Anche perché con la candida credo di aver cantato vittoria troppo presto :fifi: ...In realta da questa fase preovulatoria si è fatta risentire e temo concorra abbastanza alla uretralgia postcoitale..Comunque parliamo di sintomi ampiamente gestibili, nulla a che vedere con le fasi acute, assolutamente.
A.presto

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » sab mag 07, 2016 2:48 pm

Buongiorno con umorsan va benino non noto alcun cambiamento solo credo non sia adatto per chi soffre di stitichezza :wc: . Vi abbraccio

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » sab mag 07, 2016 6:00 pm

Ciao a tutte,
Sto notando che prendendo umorsan per la stitichezza ci son giorni che vado in bagno alla grande, anche tre volte e giorni che non vado per niente e anche a me la pancia aumenta, mi sento un palloncino. Per la contrattura, la sensazione di essere contratta c è, ma la scorsavsettimana ho avuto un rapporto e il marito mi ha sentito molto piu morbida.. i massaggi con il fisioterapista croci son sempre dolorosi, ma variano prima delnciclo sono molto dolorosi, durante sono tollerabili, dopo vi faro sapere. Una domanda per umorsan, potrebbe far allungare il mestruo? Sono al 7 imo giorno e ho anora perditine, spero si fermi.
Vi mando un saluto e un abbraccio
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda adamina » lun mag 09, 2016 10:02 am

Buongiorno a tutti.
Macri, volevo dirti che anche a me capita, ogni tanto, che il flusso si allunghi un poco con qualche perditina..mi pare che come età siamo vicine e magari può essere tipico di questa ultima fase della vita fertile....Non so..
Durante questa settimana ho notato una certa uretralgia pomeridiana, ma molto tollerabile, non so se dovuta più al riacutizzarsi della candida piuttosto che alla neuropatia post rapporto...In ogni caso, negli ultimi 3 giorni la situazione è nettamente migliorata.
L effetto collaterale più evidente su di me è la gastrarlgia, che è stata costante fino a venerdì ma che negli ultimi giorni si è attenuata.
Non noto ancora effetti benefici sull' umore. Non ho stipsi.
Un abbraccio

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » lun mag 09, 2016 12:06 pm

buongiorno a tutti,
al momento non ho cambiamenti, miglioramenti o peggioramenti significativi da segnalare... Io nn ho stipsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » mer mag 11, 2016 3:42 pm

Io in questi giorni sto piuttosto bene, anche sul fronte neuropatia, ma visto il periodo del ciclo mestruale è normale. Vedremo nel premestruale, che il mese scorso è stato terribile.
Continua a darmi qualche fastidio per quanto riguarda la nausea, anche se assunto a stomaco pieno. Non è granchè piacevole, soprattutto se dovessi pensare di assumerlo a lungo termine

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2016 9:18 am

E se provassi a dimezzare la dose?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » sab mag 14, 2016 4:24 pm

Posso provare, ma già con una pastiglia intera non so distinguere efficacemente gli eventuali miglioramenti. Preferisco sopportare questo lieve disagio almeno fino a fine sperimentazione, se poi dovessi continuare l'assunzione potrei passare a mezza.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » dom mag 15, 2016 10:05 pm

Ragazze qualcuna di voi ha sperimentato tra gli effetti collaterali stati depressivi o comunque effetti negativi sull'umore? So che il prodotto dovrebbe svolgere funzione esattamente contraria bilanciando l'umore, ma da dopo aver iniziato l'assunzione ho iniziato a stare emotivamente sempre peggio e nelle ultime due settimane la situazione sta precipitando. Dato che percepisco più delle altre l'effetto spiacevole della nausea non vorrei avere qualche sensibilità al prodotto. Se penso all'ultima volta che sono stata così (nausea, stati depressivi e libido azzerata) mi viene in mente il periodo di 5-6 anni fa in cui assumevo nuvaring. Appena sospeso sono stata bene.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » lun mag 16, 2016 8:05 am

Ciao a tutte
A me umorsan ha creato stato depressivo in concomitanza con il ciclo, una mattina continuavo a piangere, di umore ero proprio a terra, meno male che dovrebbe far stare meglio, ma non siamo tutti uguali. Su fronte patatifero mi sta rendendo molto piu morbida, anche se sento che la contrattura c è ancora, ai rapporti son morbidissima. Per l umore fa tanto l ambiente che ci circonda, il mio umore è un bel po ballerino anche per fattori esterni.
Un saluto a tutte.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » lun mag 16, 2016 9:26 am

Macri, ho posto la domanda proprio perchè mi rendo conto che non si tratta di semplice umore ballerino, che sarebbe normale e a cui sono naturalmente soggetta (anche se più dal lato nervosismo).
Ma ultimamente sto vivendo tutto un altro genere di umore, soprattutto nelle ultime 2 settimane, sono veri stati depressivi che peggiorano verso sera. Hai presente quando hai reazioni estremamente abbacchiate a cose normali e non riesci più a tirarti su anche se sai che non c'è motivo di deprimersi, o addirittura quando soffri senza un vero motivo e vedi tutto con disperazione? A volte ho addirittura i brividi. La mattina mi sveglio bene tranne quando il giorno prima sono stata molto giù, ma perchè sono preoccupata a riguardo.
Dato che ho già sperimentato questi stati d'animo con la pillola, potrei essere particolarmente sensibile a tutte le molecole che vanno ad influire sugli equilibri emotivi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » lun mag 16, 2016 10:55 am

Daenerys, te lo avevo suggerito e te lo ripeto di nuovo: visti tutti gli innumerevoli effetti collaterali che ti sta dando dalla prima compressa fino ad oggi, dimezza la dose o sospendi lo studio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » lun mag 16, 2016 11:05 am

Prima di sospendere ho bisogno di capire se può effettivamente essere un problema del prodotto, per questo la mia domanda. Dato che la nausea è stata percepita da molte altre (chi più chi meno), vorrei sapere se ci sono stati effetti collaterali sull'umore di altre ragazze. La certezza matematica che sia dovuto all'umorsan ce l'avrò solo con la sospensione, ma prima di interrompere il trattamento e inficiare la possibilità di uno studio più completo, vorrei almeno avere un confronto sull'argomento.
Dopodichè posso pensare senza dubbio di sospenderlo, cosa che non avrei fatto certo per la nausea, che è più che tollerabile sebbene poco simpatica.
Nel frattempo sto già assumendolo in metà dose da ieri.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » lun mag 16, 2016 11:13 am

E' anche possibile che qualche partecipante confermi di avere avuto il tuo stesso problema, ma non è questo il punto. Il problema è che, mentre le altre hanno avuto chi uno, chi l'altro effetto collaterale, tu li hai avuti TUTTI!
Vediamo se con mezza dose va meglio. Anch'io sono molto sensibile agli effetti (sia benefici che collaterali) dei farmaci e so che devo dimezzare ogni dosaggio consigliato. Probabilmente anche per te è la stessa cosa. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » lun mag 16, 2016 11:33 am

Io assumo pochi farmaci in generale, ma solitamente non ho mai problemi particolari, nemmeno per la questione stomaco pieno/stomaco vuoto. Chiaramente questo non esclude che in alcuni casi, come questo, la tendenza possa essere diversa.
Indagando sugli effetti che ha dato nelle altre vorrei cercare di escludere che il mio problema possa derivare da altro, altrimenti potrei sospendere umorsan rovinando lo studio e non trovare alcun beneficio. In particolare mi sembra strano che un prodotto che l'umore dovrebbe migliorarlo, arrivi a fare l'opposto. Ultimamente non ho però applicato alcun cambiamento alle terapie ( o altro) che possa farmi credere che la causa debba essere ricercata altrove.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » mer mag 18, 2016 3:46 pm

nulla da segnalare... pruriti che vanno e vengono. Rapporti meno bruciacchianti, ma contrattura sempre presente :-gulp

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » mer mag 18, 2016 3:51 pm

Ciao ragazze!
Io sto prendendo Umorsan oramai da più di un mese e assumendolo a stomaco pieno non ho più alcun fastidio a livello gastrico. Da qualche giorno ho iniziato anche la cura di Pesce e d'accordo con lui terminerò lo studio prima di passare, se necessario, al Laroxyl.
Dal punto di vista del tono dell'umore non ho notato grandi differenze, sono senz'altro più condizionata dalle condizioni meteo che da Umorsan!
Non sono ancora in grado di poter dire se questo prodotto agisce in maniera significativa sulla mia neuropatia, perché continuo ad avere giorni buoni e giorni meno buoni. Resto comunque fiduciosa e aspetto di terminare i 2 mesi per vedere se avrò le idee più chiare!


PrecedenteProssimo

Torna a Integratori neurotropi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214