FRIULI: Lab che rilevano PH e lattobacilli

Re: Laboratori che rilevano PH e Lattobacilli

Messaggioda frizzina » mar apr 09, 2013 11:37 am

Dunque, io parlo per la zona friuli (udine). L'ospedale fa tamponi attraverso il ticket, per prenotare basta una telefonata diretta all'ambulatorio di microbiologia. I tamponi si fanno solo al mattino, e costano sui 40 euro circa (aumentando in base alla richiesta di esami specifici). Il ph e lattobacilli li fanno di routine, almeno questo è il vantaggio. Anche se io li ho sempre inseriti nella ricetta medica. Tempo 10 gg e arrivano a casa, su richiesta, le risposte, con antibiogramma che ovviamente finisce nella spazzatura. :pp
So che invece in una clinica privata , sempre udine città (Viale venezia), fa tamponi al lunedì e giovedì mattina, basta presentarsi lì con la ricetta, senza prenotazione necessaria. Tuttavia, non ho mai provato e non posso stabilire a priori se il ph ed i lattobacilli vengono conteggiati.

Re: Laboratori che rilevano PH e Lattobacilli

Messaggioda paola86 » mar apr 09, 2013 4:40 pm

Io parlo per la zona del pordenonese.
Io vado dal mio medico di base e mi faccio fare la richiesta (il classico foglietto rosso). Lui non mette neanche pH e lattobacilli. E' il laboratorio dell'Ospedale di Pordenone - Santa Maria degli Angeli - .
Ambulatorio Microbiologico e Allergologico pad. H piano primo:
Tel: 0434/399144 – Fax: 0434/399170
Orario di apertura ambulatori:
07,00 – 12,30 da lunedì a venerdì
07,00 – 08,30 sabato
Risposte: pad. H piano primo (o altrimenti ve lo fate inviare tramite posta):
Tel: 0434/399205 – Fax: 0434/399170
Orario di apertura:
08,30 – 18,30 da lunedì d venerdì
08,30 – 12,00 sabato
Io, per precauzione, comunque, sottolineo sempre al medico di base di mettermi pH e lattobacilli, ma quando facevo i tamponi vaginali anni fa (non sapendo quanto fossero importanti questi parametri), me li trovavo sempre nelle risposte.
:):
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Laboratori che rilevano PH e Lattobacilli

Messaggioda Rosanna » lun giu 10, 2013 8:13 pm

La Dr.ssa Silvia Di Maria mi comunica quanto segue:

"l'ospedale san maria degli Angeli di pordenone fa dei tamponi vaginali stupendi, compreso nel prezzo: ph, lattobacilli e tutto il resto. il bello è che la mia pz aveva ph 4,6 e ureaplasma e sotto il referto spiegavano brevemente quanto sia inutile prendere antibiotici. hanno consigliato lattobacilli per via locale e acidificante per il ph.
lavorano su prenotazione (2-3 gg max) e credo che per le pz della zona ne valga davvero la pena.
con impegnativa del medico di base per tampone completo completo ha pagato 46 euro (36 + 10), cioè il ticket vigente ora in Veneto e friuli (forse in trentino nn avete ancora la maggiorazione dei 10 euro)
io avevo chiesto alla pz un tampone con valutazione ph e lattobacilli per verificare la situazione, purtroppo sia a Treviso che a castelfranco (TV) nn fanno più il ph per motivi economici."
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: FRIULI: Lab che rilevano PH e lattobacilli

Messaggioda Matizzina » lun feb 17, 2020 11:26 pm

Aggiorno

Al laboratorio

CORAM
Via T. Ciconi 10 – 33100 Udine
Centralino: 0432/585211
Fax: 0432/585350
Email: info@coram.it

Il tampone rileva la quantità di lattobacilli (assenti, presenti, numerosi etc) ma non il ph. Si può chiedere se, al momento dell'esame, lo possano misurare però non verrà refertato.

:ciao:

Re: FRIULI: Lab che rilevano PH e lattobacilli

Messaggioda signo » mar feb 18, 2020 8:32 am

:thanks:



Torna a Laboratori che rilevano lattobacilli

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214