Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Vln » lun mag 22, 2017 8:06 am

Sì, ci potrebbero essere cause diverse. Finora non mi sembra di aver riscontrato questa correlazione, invece il laroxyl può influire sul ciclo. Scusami, non ricordo, tu lo stai prendendo?
Se vuoi indagare da sola su questa cosa e iniziare ad avere una concezione più profonda del tuo ciclo mestruale ti consiglio di prendere la temperatura basale, è il metodo migliore per capire le oscillazioni del ciclo.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » lun mag 22, 2017 8:41 pm

No, non sto prendendo laroxyl nonostante Pesce me lo abbia prescritto, perché con Ileana abbiamo deciso di provare ad affrontare la contrattura solo con le manipolazioni, etinerv e stretching. Devo dire che i risultati in quanto a sintomi sono stati finora abbastanza buoni, anche se ovviamente mi dia pesce il mese prossimo se ho fatto bene...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mar giu 27, 2017 11:40 pm

Ciao a tutte, è più di un mese che non scrivo... fondamentalmente perché sto bene (paura a dirlo!) e anche dal punto dei rapporti va molto meglio. ;)
Sabato sono stata a controllo da Pesce! come al solito attesa di più di mezz'ora... gli ho raccontato dei miei miglioramenti ma anche del fatto che non ho voluto prendere Laroxyl e ovviamente mi ha sgridato... :-::::
All'esame ha appurato che i muscoli stanno meglio quindi per ora non ho più bisogno di manipolazioni ! ::::: (anche se in fondo in fondo mi spiace perché con Ileana mi sono trovata benissimo e gli appuntamenti con lei sono stati davvero piacevoli), mentre allo swab test ho ancora un po' di fastidio soprattutto a sinistra e i piriformi ancora dolenti. Mi ha spiegato come fare a massaggiarli e mi ha detto di continuare con Etinerv.
Insomma, devo trovare il coraggio di iniziare una dose anche bassa di Laroxyl... secondo lui non devo sottovalutare il problema ed esaltarmi troppo per la fase positiva, perché rischio di metterci più tempo per guarire.. pensate che le mie amiche che mi avevano accompagnato l'hanno sentito alzare la voce da fuori lo studio e si stavano preoccupando!
Inoltre mi ha detto che misurare il ph in assenza di sintomi da infezione è inutile.

In compenso ho passato uno splendido weekend con la mia amica e una sua amica, approfittando di dover andare a Bologna e che si sposa tra 2 setttimane le abbiamo regalato questo addio al nubilato andando al concerto di Tiziano Ferro! bello bello bello! e lei è stata super felice perché non era mai stata a un concerto (ha avuto un figlio a 20 anni quindi diciamo che non se l'è spassata molto). Domenica poi abbiamo raggiunto un'altra amica al mare e ho fatto il primo bagno della stagione!! wow!

Insomma sono felice, anche perché mi sono trovata bene con l'altra ragazza, che è davvero una bella persona, oltre che fisioterapista quindi le ho raccontato un po' dei miei problemi... Come si dice, l'amico del mio amico è mio amico!

Solo ieri ho notato delle perditine più strane del solito.. secondo me dovute al fatto che ho sudato molto (avete presente il caldo che faceva a Bologna nel weekend?) anche se ho cercato di cambiarmi gli slip più spesso possibile, così come con il costume che ho cambiato poco dopo aver fatto il bagno in mare. In più l'acqua era piacevolmente freschina quindi ci sta che la contrattura si faccia sentire. Adesso continuo con Etinerv e con lo stretching, mentre per Laroxyl rimando a dopo le ferie... ci sono 2 matrimoni in mezzo e non mi va di rinunciare ai brindisi, così come preferisco non prenderlo in vacanza (andrò in Grecia una settimana a luglio) non sapendo come reagirà il mio corpo, e mi conosco, mi farei venire 1000 paranoie... so che sembra stia procrastinando, ma proprio perché so che mi faccio condizionare dalle mie paure, voglio esser sicura di prenderlo quando riesco a gestire la situazione con una certa tranquillità.
Nel frattempo ho scritto anche a Ileana che si è detta disponibile per qualsiasi problema.

Beh, direi bene anche se poteva andare meglio! Continuiamo lungo la nostra strada...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mar giu 27, 2017 11:44 pm

Aggiungo anche che Pesce mi ha "approvato" il modo in cui dò il comando "rilascia", e questo per me è molto positivo, perché la fisio ha dovuto correggermi tanto all'inizio!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » ven giu 30, 2017 12:48 pm

Molto ma molto bene per la visita :::::
Duckling ha scritto:Insomma, devo trovare il coraggio di iniziare una dose anche bassa di Laroxyl..

E allora dai, su!!!!
Duckling ha scritto:pensate che le mie amiche che mi avevano accompagnato l'hanno sentito alzare la voce da fuori lo studio e si stavano preoccupando!

:lol:
ma perchè ti ha cazziato proprio bene??? Non riesco proprio ad immagirarmelo Pesce che fa la ramanzina con voce tonante :lol: l'ho sempre visto mite e sorridente.
Non è che gli hai cantato una canzone di Tiziano Ferro? :grin: ..scherzo, una volta (tanto tempo fa) lo ascoltavo anche io.

Duckling ha scritto:In compenso ho passato uno splendido weekend

E questo ci sta tutto Duckling, le cose positive vogliono essere la nostra migliore preoccupazione!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab lug 29, 2017 11:12 am

Eccomi qui, dopo una settimana di vacanza nella meravigliosa Skiathos! a parte il primo giorno in cui ha piovuto (ebbene sì, ogni tanto può anche piovere sulle isole greche!) il tempo è stato bello, non troppo caldo né ventoso, e ci ha permesso di vedere delle spiagge bellissime e fare tanti lunghi bagni in mare.
Purtroppo la vacanza un po' "selvaggia" mi ha fatto venire la prima vera "ricaduta" di fastidi alla patata... nonostante abbia cercato di tenere il costume asciutto (e di risolvere il problema alla radice frequentando un paio di volta spiagge naturiste :mrgreen: ), il fatto di fare sempre pipì in bagni precari (quindi senza appoggiarmi), l'acqua fresca del mare, la sabbia, i rapporti, l'impossibilità di fare bidet caldi ecc mi hanno un po' destabilizzato tutto, con la serie di fastidi-pruriti- secchezza che avevo dimenticato! Era poi passato un mese dall'ultima manipolazione con la fisioterapista, e mi sono proprio resa conto della contrattura che tornava, con la difficoltà a fare i kr!
Avevo le mucose così messe male che ho avuto anche qualche piccola perdita tipo spotting pur mancando una decina di gg al ciclo!
Però avendo imparato a conoscere le cause, ho cercato di non farmi prendere dal panico: appena arrivata a casa ho fatto respirare il più possibile le mucose, ripreso a prendere Etinerv con costanza (al mare bene che andasse me ne ricordavo una volta al giorno) e a fare stretching (nonostante a Skiathos abbia camminato tantissimo, sia la sera che per raggiungere le spiagge), fatto automassaggio con olio Vea e la situazione mi sembra già migliorata. Il ph è stabile su 4.5 quindi sono più tranquilla.
Ho capito che gestire queste vacanze un po' "wild", in cui si sta in spiaggia tutto il giorno, non fa più per me anche se lo adoro... amo vedere sempre posti nuovi, i profumi e i colori che le isole regalano, non riuscirei a fare per una settimana la vita da "villaggio" sempre nella stessa spiaggia... ma forse ho sopravvalutato le mie capacità di guarigione, non sono ancora del tutto fuori dal tunnel.

Ieri sera ho iniziato la prima, fatidica goccia di Laroxyl :cup: . Aumenterò gradualmente di settimana in settimana come ho letto hanno fatto altre e poi vedrò man mano. Oggi a parte restare a letto fino alle 10 (cosa per me anomala!) sento come una sensazione di torpore, ma dubito che una goccia sola possa già dare questi effetti... spero che lunedì non sia un trauma alzarsi per andare al lavoro, anche perché è un periodo in cui stiamo lavorando tantissimo...

Vi tengo aggiornate! baci!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab lug 29, 2017 11:18 am

Azz, mi sono dimenticata di aggiungere un punto: ho notato che da qualche mese ho la pancia molto gonfia, come de avessi un "salvagente" in vita e sui fianchi... rispetto al mio peso standard ho un paio di kg che penso siano ritenzione idrica. Non so se è dovuto al fatto di aver smesso la palestra (negli ultimi 15 praticamente ho sempre fatto un minimo di attività fisica, quindi non so come sarebbe il mio metabolismo e il mio corpo senza), oppure se sia dovuto a Etinerv, o a qualche intolleranza che è venuta fuori... Anche perché mi sento più gonfia dopo aver mangiato.
Iin un'altra storia ho letto un commento di Signo mi pare che diceva che la pancia gonfia è sintomo di contrattura.. non ho capito il legame sinceramente, e poi non mi spiego come mai mi sia venuta fuori negli ultimi tempi quando la contrattura era in regressione.
Mi sembra di mangiare come prima... questo mi spaventa un po' anche in vista del Laroxyl che può dare aumento dell'appetito o far ingrassare...
Vorrei parlarne con il mio medico di base almeno per escludere il discorso delle intolleranze, che ne dite?

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Vln » sab lug 29, 2017 3:24 pm

Sei stata molto brava a non andare nel panico e ricondurre i sintomi alle cause. Continua come stai facendo e rientrerà tutto. Ricordati di dare sempre il comando rilascia, il più spesso possibile.
E ti assicuro che quando sarai guarita farai tutte le vacanze più avventurose che desideri. Senza pensare ad altro.

Il laroxyl lo puoi aumentare anche di una goccia ogni due settimane, sentiti libera di assecondare il tuo corpo e i tuoi tempi. Tranquilla che funziona lo stesso.
È vero che il laroxyl comunque può dare aumento dell appetito, ma non è detto. Io per esempio non ho avuto questo effetto, quindi aspettiamo con fiducia. Magari non succede nulla.
Questione pancia: credo che signo si riferisse ad aria e pancia dura, mi pare che il tuo sia un altro problema. Come ti alimenti?

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » sab lug 29, 2017 3:28 pm

Esatto era un problema di aria...Ma per la pipì non avevi con te la LadyP? È favolosa perché in pratica fai pipì in piedi. In ogni modo sei stata davvero brava! :clap:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab lug 29, 2017 4:52 pm

Grazie a entrambe per aver risposto. I fastidi sono già rientrati direi, anche se devo riprendere bene il ritmo con i kr.
Per quanto riguarda la pancia: premetto che ho sempre avuto un po' di pancetta, sono alta 1,60 e peso 57 kg ora, ma quando andavo in palestra e facevo addominali riuscivo a tenerla sotto controllo.
Adesso se mi guardo di profilo, soprattutto dopo aver mangiato, mi sembra di essere incinta di almeno 4 mesi... e anche sui fianchi vedo la ciccetta da ritenzione. Ho anche la sensazione di aria, ma non più del normale. L'unica differenza rispetto agli anni scorsi è che faccio più fatica a scaricarmi (anche se vado sempre in bagno tutte le mattine).
Alimentazione: a colazione di norma evito il latte (preferisco latte di mandorla che alterno con caffè, tè verde, yogurt e cereali) con gallette e marmellata oppure biscotti, a pranzo insalata o pasta 2-3 volte alla settimana al massimo, a cena secondo con verdure crude o cotte (pesce, uova, carni bianche, qualche volta affettati), la frutta la mangio solo a colazione o lontano dai pasti (es uva, banana, mela, mirtilli...evito altri frutti tipo pesche e kiwi perché sono allergica). Il pane lo mangio molto raramente, l'ho sostituito con le gallette di mais. Se mangio biscotti ecc cerco di comprare quelli integrali e di variare le farine (es grano saraceno, mais, farro). Ogni tanto mi concedo una Coca Cola o birra, probabilmente dovrò eliminarle del tutto. Non bevo tantissimo, sicuramente meno di 1,5 l di acqua al giorno (nonostante questo faccio spesso pipì e anche di notte almeno una volta). Sicuramente avere una vita più sedentaria non aiuta...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » dom lug 30, 2017 5:03 pm

La camminata veloce aiuta molto a perdere sia il peso che la pancia. E fa bene anche al microcircolo, così mi diceva Pesce.
Hai provato? Certo pure quello va fatto con una certa costanza, come tutti i nostri accorgimenti, purtroppo.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Vln » dom lug 30, 2017 11:12 pm

Io fossi in te eliminerei la pasta, al massimo una volta a settimana e comunque integrale. Piuttosto aumenta la verdura a foglia verde e i liquidi e varia i cereali (riso, farro, bulgur ecc). E sostituisci la carne e il pesce con i legumi almeno una volta a settimana. Ovviamente evita formaggi e fritti.

Lavorando al pc nn è facile muoversi, però puoi scegliere di fare le scale e andare al lavoro a piedi.

Mi rendo conto che sono consigli abbastanza ovvi, eh, però sono gli unici che mi vengono in mente, in quanto mi sembra che tu abbia un' alimentazione abbastanza sana.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » dom lug 30, 2017 11:18 pm

Care Vln e Flo, sicuramente devo mettermi di impegno e fare almeno delle camminate. Ora che mio marito è in ferie e finalmente potremo cenare prima delle 21 (anche questo sicuramente non mi aiuta, purtroppo lui lavora fino a tardi) dovrei avere più tempo per camminare magari dopo cena.
Comunque il gonfiore lo avevo anche al mare quando camminavamo un sacco ( ogni sera ci facevamo almeno mezz'ora per arrivare in città e dopo cena mi sentivo subito piena).
I legumi li adoro e in inverno li mangio più spesso.. ora li ho ridotti perché in effetti danno gonfiore.
Inoltre quando provo a respirare di diaframma faccio fatica.

Sono un po' preoccupata che possa essere qualcosa di serio... è da più di un anno che non vedo un ginecologo e l'ultima mi aveva trovato un piccolo fibroma all'utero. Insomma, faccio mille pensieri. Settimana prossima dovrebbe arrivare il ciclo, dopo cercherò di parlarne almeno con il medico di base. E nel frattempo cercherò di evitare quello che può gonfiarmi. Già togliere birra e aperitivi vari, per via del laroxyl, spero mi aiuti. Buona notte e buon inizio di settimana a tutte, vado a prendere la mia goccina.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer ago 02, 2017 10:04 pm

Ho deciso di prendere Lactoflorene pancia piatta, vediamo se un po' di fermenti aiutano...
Sono qui ancora gonfissima (a pranzo ho mangiato un'insalata di pollo, senza salse e senza pane)... tra l'altro il ciclo avrebbe dovuto arrivare oggi e invece calma piatta (almeno lì qualcosa di piatto ahahahah!), neanche il solito spotting... non so davvero cosa pensare, aspettavo l'arrivo delle mestruazioni per andare poi dal dottore per un primo step.
Uff, sono un po' nervosa, scusate...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » gio ago 03, 2017 12:23 am

Prima del mestruo è del tutto normale accusare un po' di gonfiore, non ti deve preoccupare! Forza :pugile:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » lun ago 07, 2017 12:40 am

Il ciclo è arrivato venerdì, in ritardo di qualche giorno, il gonfiore è leggermente diminuito, ma resta il fatto che dopo aver mangiato ho la pancia così gonfia che sento tirare i muscoli addominali... e inizio a dubitare che c'entrino le intolleranze, perché mi è successo oggi che ho pranzato solo con una macedonia di frutta. Se tocco la pancia inoltre in alcuni punti mi fa male. Giovedì ho l'appuntamento con il medico di base, vi farò sapere.

Ho passato il weekend dell'anniversario di matrimonio al lago con mio marito, è andata meno bene di quanto avrei voluto: faceva troppo caldo, è mancata la corrente e l'acqua in hotel e abbiamo litigato perché si era dimenticato il suo zaino con le creme solari e altre cose... la combo ciclo+caldo+laroxyl mi ha mandato fuori di testa e per questa cosa (oggettivamente di poco conto, abbiamo solo perso una mezz'ora per andare in paese a comprare un'altra crema solare...) sono stata davvero cattiva con lui. Non so cosa mi sia preso. Di fatto il nostro anniversario non è stato romantico come avrei voluto, e lui stasera non è stato bene, forse per il troppo caldo di oggi, e abbiamo saltato la cena con i miei. Per fortuna ora l'aria è più fresca e spero di riposare bene, domani inizia un'altra settimana di lavoro. Notte ragazze.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Laulaura » lun ago 07, 2017 1:02 am

Duckling ha scritto:ma resta il fatto che dopo aver mangiato ho la pancia così gonfia che sento tirare i muscoli addominali... e inizio a dubitare che c'entrino le intolleranze, perché mi è successo oggi che ho pranzato solo con una macedonia di frutta. Se tocco la pancia inoltre in alcuni punti mi fa male.


Capita anche a me, in particolare mi è successo con ananas e melone. Parlando con la nutrizionista giovedì mi ha spiegato che in alcuni frutti sono contenuti degli zuccheri a catena corta (fodmap) che in un intestino già sensibile possono essere mal digeriti/assorbiti con conseguente fermentazione, accumulo di aria e diarrea. Parlane con il tuo medico e facci sapere cosa ti suggerisce!

Per il resto basta già questo caldo per mandare più di qualcuno fuori di testa, succede. L'importante è chiarire e recuperare. Buon inizio di settimana.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » lun ago 07, 2017 4:02 pm

Laulaura ha scritto:Capita anche a me, in particolare mi è successo con ananas e melone

Eccomi, presente!!!!
Non posso più mangiarne, ma proprio mai.
Inoltre, stessa sorte con salmone affumicato e verdure grigliate (quelle comprate) sott'olio. Immagino sia per i conservanti.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Alyna » lun ago 07, 2017 11:11 pm

Mi intrufolo per la questione pancia gonfia.
Io ero arrivata dopo una pizza de un frutto ad averla così gonfia che mi hanno chiesto se ero incinta e quasi non mi vedevo le ginocchia :lol:
Non ci capivo più niente, pancia tesa, diaree a random, ho fatto esami che dicono non sono attendibili, mi sono rotta le scatole e ho provato per tentativi.

È due settimane che mangio pochissimi cereali, mangio solo riso, miglio, quinoa e pasta di grano saraceno e quindi naturalmente privi di glutine.
Ho eliminato tutti i latticini senza particolar sforzo perché non ne facevo largo uso, ho sostituito gli yogurt con yogurt di soia quando proprio me e viene voglia.
Anzichè di mangiarmi tre quintali di frutta come facevo prima, soprattutto dopo i pasti, mangio carote per merenda e la frutta solo lontano dai pasti.
La mia pancia si è ridotta almeno della metà 8-)
L altra sera dopo cena ho mangiato una pesca irresistibile e sono volata di diarrea. :mrgreen:

La frutta dopo i pasti, il salmone affumicato, i panini pieni di cereali e semini, le robe piene di conservanti (ketchup, vasetti, salse confezionate ecc) mi fanno morire di male di pancia.

Ognuna reagisce a modo suo.
Fa il qualche prova e vedi come va :potpot:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Stefania 69 » mar ago 08, 2017 12:02 pm

La frutta sarebbe comunque buona norma mangiarla prima o lontano dai pasti, in generale.
E' un motivo metabolico e se ne era anche parlato a proposito delle associazioni alimentari una vita fa (ma dovrebbe esserci ancora tutto nella sezione dedicata).
Detto questo e' ovvio che se undato alimento o frutto crea ipersensibilita' individuale allora lo si evita.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214