Cistite e mille dolori

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Cistite e mille dolori

Messaggioda MariPetrilli » ven apr 16, 2021 3:53 pm

Ciao a tutte, sono Mariangela ho 36anni,
da un anno leggo e seguo forum e sito, per autoaiutarmi e curarmi.
Ora scrivo qui per chiedere aiuto a voi dopo aver provato a lungo da sola.
Ecco a che punto sono:
Candida e cistite erano mie amiche già quando ero ventenne, ma le superavo con i miei amici Meclon e Monuril.
Mai nessun dott. mi aveva spiegato come ripristinare la flora sotto, solo antibiotici.
Seguono anni di "silenzio" sotto (anche i miei ormoni si sono calmati :grin: ) ho avuto una figlia nel 2013 parto orribile, ma mi riprendo sotto dopo 3 mesi. Anche qui ignorante non sapevo che la fisioterapia mi avrebbe aiutata.
2017 inizia un dolore e un peso in vagina insostenibile, ginecologa non sa che pesci prendere mi fa fare analisi, una RETTOSCOPIA perché ipotizza parlasso o tumore al retto viste le mie pareti vaginali lente. Niente non ho niente. Cambio gine, dice anche lui che non ho nulla, il peso passa ma i bruciori no. Indago da sola: durante un tampone vaginale la dott.sa del laboratorio nota una piccola piaga e che le mie infezioni e dolori vengano da lì. Tampone e pap test non danno ancora nulla. Mi convinco che devo convivere con questa "piaga" e che nessuno mi aiuta o crede.

2019: due episodi di cistite terribile il secondo a novembre, mi viene in Messico in vacanza dove per non rovinarla prendo tutte le medicine che mi da un dottore in farmacia, passa la vescica e subito il bruciore inizia sotto in vagina... Impiego 3 settimane per stare meglio faccio la spesa in erboristeria per non prendere altre medicine.

2020:apocalisse e non parlo del covid19 ma del mio bagno dove piango sempre e non trovo sollievo né con integratori vari per le vescica né per il bruciore sotto con creme fuori e dentro.
Ogni volta che faccio che faccio urinocoltura e esami urine non trovo nulla.
Scopro questo sito, mi associo e compro tutto per la cistite da dottor Tilli. Appena ho sintomi vado di mannosio anche dopo i rapporti.
A maggio ho un'interruzione di gravidanza, e di nuovo bruciori e "finta cistite" (urinocoltura negativa) alla visita ginecologica chiedo se vede la piaga e mi dice che nonostante tutto sto benissimo forse solo cistite :-no così, diagnosticata a occhio!
Continuo con mannosio e purodefend. Sto meglio ma non sto MAI bene: alterno 1il fastidio in vescica e sensazione di dover urinare di continuo, con 2peso in vagina o 3bruciore. 1,2 o3. Qualcosa ho sempre.
Novembre 2020: depressa e sconsolata dalle mie finte cistiti e vaginiti ne parlo con la mia osteopata/fisioterapista. Mi parla di una sonda che aiuta i dolori dolori sotto, valuta anche la situazione del PV e migliora anche le funzioni urinarie.
Inizio la sonda in vagina che mi riscontra pavimento IPOTONICO (so che è poco popolare qui)
Le prime sedute mi fanno stare peggio. Ho Zero controllo dei muscoli e soprattutto mi si affatica tanto il muscolo dell'anno! Alterno sedute dove la sonda rilassa solo e altre (se non ho dolore) dove mi alleno. Inizio a stare poco poco meglio.
Nel frattempo per sapere come trattarmi osteopaticamente vuole una valutazione da un'urologa di sua fiducia. Per vedere se ci sono anche altri problemi alle vie urinarie.
L'urologa mi dice che ho un pv con prolasso non importante (1-2) normale per chi ha partorito. Tastando dentro nota che ho dolore nei pressi dell'uretra e mi prescrive analisi e tampone uretrale!
La sua ipotesi era che se l'urinocoltura era negativa era perché l'infezione era solo nell'uretra. Non l'avessi mai fatto, un dolore inaudito, dopo il tampone mi si blocca la pipì fino al pomeriggio quando la faccio piango di dolore neanche stessi facendo due gemelli.
Mi pento amaramente di non aver cercato nel forum visto che chi l'ha fatto lo sconsiglia. Mi sono fidata e ovviamente il risultato? Negativo. Quando vede il risultato è shockata, avevo avuto anche febbre dopo il tampone e lei era convinta fosse l'uretra il problema. Non sa che dirmi perché io con le lacrime agli occhi e con l'uretra che ha bruciato una settimana le dico che voglio sapere cos'ho (150euro di visita). Mi fa di nuovo un eco pelvica aspettiamo che la vescica sia super piena e nota una pallina. Forse un calcolo bloccato sulla parete della vescica!
Prenoto una tac a contrasto per esserne sicura. Mercoledì prox avrò i risultati. L'urologa dice che i sintomi forse (Forse eh) sono causati tutti dal calcolo. Ma a me non mi torna...sono sempre più depressa. Non ho voglia e ho paura di fare sesso, e da qui la lontananza dal mio compagno che capisce a tratti mi fa sentire sempre più sola.
La buona notizia è che una volta visto il calcolo la mia osteopata trattandomi una volta a settimana sa dare sollievo alla vescica... Non so cosa fa appoggia le mani in vari punti e dopo mezz'ora non ho più il fastidio alla vescica o la sensazione di continua pipì.
Ma sotto...dal tampone in poi c'è sempre un peso o un dolore. Ho interrotto la sonda perché mi brucia la vagina. Soprattutto a destra.
Leggendo il sito a volte mi trovo nei sintomi della contrattura altre volte in quella della neuropatia. Sono confusa, ma si capisce?
Ora ho preso appuntamento con l'unico medico nelle vicinanze (Abruzzo) ma è una fisioterapista anche lei...il 27 vi dirò cosa diagnostica.
Sono bloccata nel senso che non so se sto andando nella direzione giusta. Vorrei almeno una diagnosi precisa.
Spero di aver spiegato al meglio. E di essere nella sezione giusta. Non ho fatto il questionario perché i sintomi sono variabili e soprattutto sono cambiati nell'evoluzione delle mie ricerche visite ecc...
Abbiate pazienza. Vi abbraccio, fate tutte un lavoro eccezionale nell'aiutare le anime perse dietro alle patate complicate! :thanks:.

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda MariPetrilli » ven apr 16, 2021 4:08 pm

Non ho specificato che il 27 la visita sarà con un medico convenzionato qui.
Abito in Abruzzo, al confine con le Marche. Anche nelle Marche non ci sono urologici o ginecologi convenzionati. Se è il caso posso andare anche lontano, magari dal dottor galizia che ai miei occhi oramai è un supereroe più che un medico!
Seguendo i vostri consigli sto integrando con fermenti e yogurt kerir sia per bocca che per vagina.
Il mio ultimo tampone è di 8 mesi fa è anche se non c'era nulla. La flora era assente. Ora lo rifarò a breve.. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà o anche solo sosterrà in questa battaglia..

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda petalina75 » ven apr 16, 2021 7:08 pm

Ciao Mariangela,
e benvenuta nel Forum! Ti andrebbe di rispondere al questionario per le nuove iscritte?
questionario nuove iscritte
Cosi' possiamo avere un quadro piu' dettagliato della situazione, anche se ci hai gia' detto molto!
MariPetrilli ha scritto:ipotizza parlasso o tumore al retto viste le mie pareti vaginali lente.

scusa mi puoi dire cosa intendi con pareti vaginali lente?
Da cio' che tu descrivi successivamente si potrebbe ipotizzare che hai una piaghetta al collo dell'utero, che si puo' tranquillamente "bruciare" nel caso dia sintomi quali sanguinamento ai rapporti o fastidi.
Per il resto direi proprio che il resto dei sintomi quali bruciore e infezioni non c'entra nulla...la "piaghetta" se di questo si tratta, non e' che la devi tenere a vita...io ne ho bruciate almeno sei, in regime ambulatoriale.
MariPetrilli ha scritto:Inizio la sonda in vagina che mi riscontra pavimento IPOTONICO (so che è poco popolare qui)

non si tratta di popolarita'...ci vorrebbe una visita accurata con swab test per capire se hai trigger point e contrattura del pavimento pelvico, cosa che sospetto fortemente dati i tuoi sintomi, visto che dopo dici...
MariPetrilli ha scritto:L'urologa mi dice che ho un pv con prolasso non importante (1-2) normale per chi ha partorito. Tastando dentro nota che ho dolore nei pressi dell'uretra e mi prescrive analisi e tampone uretrale!

Il dolore che percepisci tastando puo' essere un trigger point dietro (uretrodinia) o nei pressi dell'uretra.
Mi spiace che tu abbia fatto il tampone uretrale, noi lo sconsigliamo, e' doloroso e di solito e' sempre negativo, in quanto le cause dei malesseri di solito sono riconducibili ad altro...
MariPetrilli ha scritto:Leggendo il sito a volte mi trovo nei sintomi della contrattura altre volte in quella della neuropatia. Sono confusa, ma si capisce?

Si' e' normale essere confusi all'inizio! Ma poi vedrai che pian pianino entrerai nel meccanismo per capire cosa ti fa stare meglio.Da che fisioterapista hai prenotato ad Abruzzo? Attendiamo le tue risposte per aiutarti nello specifico! :ciao:.

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda MariPetrilli » ven apr 23, 2021 2:59 pm

Grazie per avermi risposto. Il 27 avrò la visita con la fisioterapista convenzionata Cinzia Romagnoli. Spero di avere una valutazione del pavimento pelvico da un'esperta da voi consigliata.
Dalla urotac fatta risultano: vescica mediana di aspetto ipotonico e minimo versamento nel Duglas.
Ora ho inviato il referto all'urologa che me l'ha prescritta e che aveva ipotizzato il calcolo!
Il bruciore sotto in questi giorni dopo le mestruazioni è quasi assente e si è ripresentato il fastidio alla vescica. Il peso al basso ventre. Quindi mi farò trattare osteopaticamente, perché mi da sollievo a questo.
Faccio comunque per rispetto a voi il questionario richiesto anche se ripeto tutto varia sempre.
Per questo sono sempre più confusa e scoraggiata. Se potrete aiutarmi a capire se st indagando bene io vi sarò immensamente grata. :please:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Sensazione di dover urinare continua, a volte con bruciore terminata l'urina in certi giorni, e dolore e peso in vagina o nel retto in altri giorni
Dove sono localizzati di preciso?
Nella vescica o in vagina verso destra credo nei pressi delluretra
Con che frequenza si manifestano?tutti i giorni o qualcosa o sopra nel basso ventre a livello vescicale o sotto in vagina.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? O sempre fastidi.
Quali? Come minimo un peso sotto.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Mesi fa dopo i rapporti sensuali stavo peggio in vagina qualche giorno. Temendo cistite prendevo i d mannosio per 3 4 giorni.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Si, ma riportano nitriti assenti, leucociti assenti, ph7 emoglobina esente.Presenza di filamenti di muco. Urinocoltra negativa
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Per indole bevo poco. Mi sforzo di bere specie al mattino. Per paura delle infezioni. Comunque quando sono diligente max 2 litri
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Il getto è abbondante a volte doppio ora che noto.
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spontaneamente ma alla fine resto qualche secondo rilassata per essere sicura di vuotare bene. Perché dopo un po escono altre goccioline..
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Alcune posizioni non mi danno piacere perché fastidiose per la vescica quindi le evito. Alla vagina a volte il bruciore è post rapporto. Durante no.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali?
Ne ho sofferto molto in passato. Li ho avuti tutti specie la candida ripetutamente
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Bruciore interno vagina, peso a giro fra vescica, vagina retto
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si, è negli ultimi 2 anni sempre tutto negativo nonostante i sintomi portassero me e dottori a sospettare cistiti soprattutto.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli?non recente.
Cosa riportano? Un anno fa non c'erano infezioni ma lattobacilli assenti.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
I miei sintomi non sono correlati a queste cose
Che metodo contraccettivo usi?
Preservativo, coito interrotto, astensione :cavoli:
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?no di solito lo sono molto di mio.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A volte mi sembrava il sesso peggiorasse i problemi, quando ho avuto cistiti serie comunque il sesso era fra i fattori che hanno contribuito
Utilizzi detergente intimo?no ho imparato qui.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Scarico tutte le mattine senza fatica. Spesso soffro di aria. Se mangio molte verdure
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si,ma mi rendo conto che non riesco a stringere bene senza forzare troppo l'ano.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?un pochino estremamente con il puroman gel. Per cercare di sentire da dove proviene il dolore. Ma non sono brava
Il calore ti aiuta? Non mi sembra.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In alcuni si, per la contrattura. Ma nn tutti, da qui la mia confusione
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Fermenti, respirazione qualche volta tecnica del dito.
Di quali altre patologie soffri?nessuna
Quali sport pratichi? Anni fa palestra da un anno e mezzo solo camminate ma sempre meno visto che sto sempre male e impiego le mie forze fisiche e mentali per il lavoro e per mia figlia..

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda iaia1717 » lun apr 26, 2021 10:32 am

Ciao Mari!

MariPetrilli ha scritto:Il 27 avrò la visita con la fisioterapista convenzionata Cinzia Romagnoli. Spero di avere una valutazione del pavimento pelvico da un'esperta da voi consigliata.

Benissimo! Anche la nostra moderatrice Maria è seguita da lei e si trova molto bene :): In questo modo potremmo capire com'è messo effettivamente il tuo pavimento pelvico. Inoltre, dovrebbe effettuarti lo swab test, per avere una prima indicazione sul possibile coinvolgimento dei nervi.
La tua idea di prenotare una visita da Galizia mi sembra buona, eventualmente potresti parlarne domani con Cinzia così ti darà un consiglio anche lei. Lui è urologo per cui sarebbe azzeccato per mettere insieme tutti i sintomi e i disturbi che descrivi (possibile calcolo, etc.).

Grazie per aver risposto il questionario. Avere sintomi altalenanti e sempre diversi è tipico della Vulvodinia. Le risposte che hai dato ci aiutano comunque a darti vari consigli utili.

MariPetrilli ha scritto: Quali sono i tuoi sintomi principali? Sensazione di dover urinare continua, a volte con bruciore terminata l'urina in certi giorni, e dolore e peso in vagina o nel retto in altri giorni
Sembrano proprio i sintomi tipici di contrattura-neuropatia, in altre parole vestibolodinia.

MariPetrilli ha scritto: Mesi fa dopo i rapporti sensuali stavo peggio in vagina qualche giorno. Temendo cistite prendevo i d mannosio per 3 4 giorni.
Il Mannosio va benissimo per prevenire le cistiti post-coitali. Ti lascio inoltre lo schema degli accorgimenti che noi consigliamo.

Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

MariPetrilli ha scritto: Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Ti consiglio di procurarteli (li trovi presso la farmacia Tili). In questo modo, potrai verificare velocemente e comodamente a casa se è in atto una cistite o meno.

MariPetrilli ha scritto: Per indole bevo poco. Mi sforzo di bere specie al mattino. Per paura delle infezioni. Comunque quando sono diligente max 2 litri
Ti consiglio di bere 1,5 litri al giorno. Se fa caldo ok anche 2 litri ma d'inverno sono anche troppi.

MariPetrilli ha scritto: Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Il getto è abbondante a volte doppio ora che noto.
Il getto doppio potrebbe essere sintomo di contrattura.

MariPetrilli ha scritto: Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli?non recente.
Potresti farne uno? Chiedi espressamente che ci sia l'indicazione dei lattobacilli e del ph :): In questo modo potremmo capire come sei messa a livello vaginale e risolvere eventuali squilibri. Ad esempio, se i lattobacilli fossero ancora assenti come un anno fa, bisognerebbe assolutamente rimpolparli, altrimenti saresti molto predisposta a contrarre infezioni.

MariPetrilli ha scritto: Utilizzi lubrificante durante i rapporti?no di solito lo sono molto di mio.
Noi consigliamo di utilizzare comunque il lubrificante. In questo modo eviti che la mucosa si stressi e/o che si formino microtaglietti, che facilitano le infezioni.

MariPetrilli ha scritto: Hai mai provato a fare qualche automassaggio?un pochino estremamente con il puroman gel. Per cercare di sentire da dove proviene il dolore. Ma non sono brava
Parlane con Cinzia, se fai un percorso con lei ti insegnerà e ti darà tutte le indicazioni :):

MariPetrilli ha scritto: Il calore ti aiuta? Non mi sembra.
Come lo hai applicato? Ti consiglio di riprovare perchè solitamente è una mano santa per i nostri problemi :coool:

MariPetrilli ha scritto: Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Fermenti, respirazione qualche volta tecnica del dito.
La tecnica del dito ti aiuta? Se sì va bene, continua a praticarla ma seguendo le indicazioni date sul sito (quindi senza esagerare). Se no, lascia perdere, potresti stressare inutilmente il vestibolo.
Ti consiglio di mettere in pratica tutti questi consigli.

MariPetrilli ha scritto: Quali sport pratichi? Anni fa palestra da un anno e mezzo solo camminate ma sempre meno visto che sto sempre male e impiego le mie forze fisiche e mentali per il lavoro e per mia figlia.
Le camminate vanno benissimo, potresti anche provare a fare un po' di Hatha yoga (è uno stile rilassante e basato sulla respirazione). Fino a che la tua situazione non si sarà chiarita a livello di pavimento pelvico fai bene a non fare altri sport.

Facci sapere come va con Cinzia, ti aspettiamo :flower:.

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda MariPetrilli » mar apr 27, 2021 7:20 am

Cara IAIA1717. Ho letto il tuo messaggio stanotte, in preda ai mille pensieri e alla paura di non risolvere mai.
Più tardi andrò dalla fisioterapista Cinzia e vi aggiornerò su quanto dice.
Aggiungo un tassello al mio puzzle: ieri porto il referto della uro tac alla mia urologa che mi rispedisce dalla ginecologa. Per lei di urologico non ho nulla.
Il referto: vescica mediana di aspetto ipotonico superiormente improntata da un utero disomogeneo con ovaia di aspetto microcistico con diametro 4 cm meritevoli di valutazione transvaginale.
Allora, i sintomi c'erano anche prima dell'ultima visita e transvaginale che ho fatto e 2 ginecologhe non trovarono nulla. Anzi mi dicevano sempre di fare urinocoltura, che erano sempre negative...
Vado da un altro ginecologo ancora, sapendo già che sarà un buco nell'acqua?
Intanto spero che Cinzia sia più di aiuto di tutti questi medici messi insieme! È la mia speranza.

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda iaia1717 » mar apr 27, 2021 9:51 am

Tranquilla Mari, vedrai che la visita con Cinzia ti chiarirà le idee. Certo, poi ci vorrà un po’ di pazienza per risolvere il problema e tornare a stare bene, ma stop allo stress di girare mille medici senza trovare soluzioni :muro:
Aspettiamo il tuo racconto della visita :flower:.

Re: Cistite e mille dolori

Messaggioda LisaBetta » ven mag 07, 2021 9:57 am

Ciao, come è andata la visita?
:ciao:.



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214