Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Lexa » lun gen 11, 2021 8:22 pm

Buongiorno, sono Alessandra, ho 41 anni e scrivo dalla provincia di Livorno. Da circa 7 anni soffro di cistite post coitale, anche 7/8 volte in un anno ...inutile dire quanto sia fastidiosa e quanto sia difficle avere rapporti con il mio compagno (compagno fisso da 5 anni) con il quale stiamo cercando di avere il nostro primo figlio anche se fino ad oggi abbiamo avuto solo esperienze negative (5 aborti negli ultimi 3 anni) e anche se adesso siamo seguiti in PMA all'ospedale di Firenze le cose non stanno migliorando. Siamo già al secondo “fallimento”. Il trattamento consiste in una stimolazione ovarica attraverso ormoni con conseguenti rapporti liberi mirati per 4/5 g consecutivi, seguiti inevitabilmente dalle mie cistiti e quindi dall'uso di antibiotico. Faccio presente che prima del trattamento assumo integratori (cistiflux + mannovit) 2 volte al giorno per più di un mese, ma le cose non migliorano per niente, solitamente dopo 24/48 ore dopo il secondo rapporto cominciano i sintomi e si intensificano sempre di più, una volta fino a farmi salire la febbre alta fino a che non ho assunto Monuril. Non sapendo se l'uso di lubrificanti potesse vanificare il concepimento (tipo spermicida) non ne abbiamo fatto uso e probabilmente anche l'assunzione dell'antibiotico non ci aiuta.
Spinta dalla disperazione ho iniziato a fare ricerche più approfondite finchè non ho trovato questa associazione che segue protocolli per curare disturbi senza l'uso di antibiotici.
I miei sintomi principali sono pesantezza della vescica e stimolo continuo di urinare (mai avuti sanguinamenti). Dalle svariate urinocolture con antibiogramma fatte in questi anni è sempre e solo emerso Ecoli. Se passo periodi senza avere rapporti la cistite non compare mai e tra un episodio e l'altro sto bene...ma il problema a questo punto è il “dover” affrontare la sessualità con il mio compagno, mi ritrovo ad essere tesa e poco lubrificata anche quando mi sembra di avere davvero desiderio.
Di tamponi vaginali ed endocervicali ne ho fatti diversi anche grazie al percorso di PMA che sto seguendo e sono sempre risultati negativi.
Sono anche super controllata dal punto di vista ginecologico...ho visto decine di medici, fatto centinaia di visite, cure e trattamenti facendo sempre presente di soffrire di cistiti ricorrenti ma non sono mai stata curata veramente per questo. Tra le altre cose, in tutte le analisi fatte sia da me che dal mio compagno, non hanno riscontrato niente di significativo a parte la mia tiroidite di hashimoto che già curo con Tirosint. A causa della mia tiroide poco funzionante soffro di tutta una serie di patoloie autoimmuni come intolleranza al glutine, anemia, carenza di Vit D, valori del colesterolo e della glicemia che tendono ad alzarsi ...ma riuscivo a tenere più o meno tutto sotto controllo con un'alimentazione sana e l'attività fisica, in particolare camminate veloci per almeno mezz'ora al giorno ma che purtroppo ultimamente, a causa del lavoro, del clima e delle restrizioni Covid non riesco sempre a mantenere.
Bevo di normale 1,5/2 Lt di acqua al giorno (Quando non ho sintomi di cistite, faccio getto unico e abbondante senza dover spingere e circa 8 pipì in un giorno), durante le fasi acute arrivo anche a bere 3 litri.
Ho riscontrato anche lievi irritazioni e arrossamenti prima del ciclo o quando indosso jeans stretti o biancheria sintetica ma scompaiono naturalmente dopo un paio di giorni. Sono invece un po' più noiose le emorroidi che specialmente ultimamente si fanno sentire più spesso (sono un po' pigra di intestino e tendo ad esserlo di più quando cambio abitudini alimentari e stili di vita). Un paio di volte l'anno si presenta anche la candida che curo con antimicotico ma è molto meno frequente della cistite. Faccio presente che uso solo detergenti intimi di farmacia o semplicemente acqua.
Non avevo mai sentito parlare di stick urinari fino a che non ho cominciato a leggervi su questo forum.
Come non ho mai sentito parlare di esercizi Kegel reverse, vulvodinia, automassaggio, contrattura pelvica e del muscolo pubcoccigeo (non credo neanche di riuscire a riconoscerlo)
Spero di essere stata chiara nel presentare il mio quadro clinico.
Ho visto l'elenco dei medici convenzionati con la vostra associazione ma non ho chiaro quale sia quello più indicato per il mio problema (ginecologo, sessuologo, fisioterapista.......) e quale sia il protocollo più indicato da seguire.
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi dei consigli.
Alessandra

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Asiotta » lun gen 11, 2021 9:54 pm

Buona sera Alessandra and :welcome: in our forum!!
Posso solo dirti che hai fatto benissimo a scriverci, sei nel posto giusto e vedrai che con calma, un pò alla volta, affronteremo e risolveremo tutti i problemi :potpot:
Andremo per gradi, ma come prima cosa ci tengo a dirti che io molto probabilmente dovrò affrontare la PMA per gravi problemi legati alla fertilità che abbiamo e quindi mi sa che a mia volta ti farò alcune domande, giusto per capire e sapere a cosa devo andare incontro :thanks: :mrgreen:
Ok, ora partiamo...
Lexa ha scritto:trattamento consiste in una stimolazione ovarica attraverso ormoni con conseguenti rapporti liberi mirati per 4/5 g consecutivi,
l'uso di questi ormoni ti comporta qualche sintomo? Secchezza vaginale o simili??
Lexa ha scritto:seguiti inevitabilmente dalle mie cistiti e quindi dall'uso di antibiotico. Faccio presente che prima del trattamento assumo integratori (cistiflux + mannovit) 2 volte al giorno per più di un mese, ma le cose non migliorano per niente, solitamente dopo 24/48 ore dopo il secondo rapporto cominciano i sintomi e si intensificano sempre di più, una volta fino a farmi salire la febbre alta fino a che non ho assunto Monuril. No
è giunto il momento di lanciare tutti gli antibiotici dalla finestra!!! Non risolvono il problema alla radice, anzi, distruggono tutto ciò che abbiamo di buono nel nostro corpo, sia a livello intestinale che vaginale... E sono pure neuro tossici! Questo significa che potrebbero scatenare delle neuropatie, ovvero i nervi si infiammano e ti fanno sentire sintomi dolorosi è sgradevoli, in assenza di cause reali che possono scatenarli.. Tra queste c'è proprio la Vulvodinia.. Ti sei letta l'articolo che ne parla?? Io però, in base ai tuoi sintomi, mi sento di affermare che soffrì di cistiti post-coitali, dette anche cistiti da luna di miele... E qui entra in gioco il Mannosio :cup: .
Hai letto che cos'è e a cosa serve??? Se sì, hai visto anche lo schema da utilizzare in caso di cistite acuta?? È il momento giusto per acquistarlo e cominciare ad assumerlo.. Ti Consiglio di leggere il sito e il forum, per comprendere pienamente come può agire per cambiarti completamente la vita e aiutarti a guarire, di modo da affrontare il percorso di PMA, già di per sé molto impegnativo, nel modo più sereno possibile...
Ti prego, se puoi, non assumere più il cistiflux, è a base di mirtillo rosso e acidifica tantissimo le urine, peggiorando il bruciore.. Noi dobbiamo andare invece a rendere le urine leggermente più basiche, perché durante le fasi acute di cistite, l'acidità brucia come veleno sulle mucose provate... Piuttosto mi sento di consigliarti l integratore puro defend urto, studiato appositamente dalla nostra mitica Rosanna per avere proprietà anti infiammatorie, anti dolorifiche e riparatrici della parete vescicale, provata dalla cistite... È una bomba, te lo assicuro!!! :pugile:
Le urine del mattino bruciano di più?? Ci hai fatto caso??
Lexa ha scritto:Non sapendo se l'uso di lubrificanti potesse vanificare il concepimento (tipo spermicida) non ne abbiamo fatto uso e probabilmente anche l'assunzione dell'antibiotico non ci aiuta.
c'è un'intera sezione del forum dedicata ai vari lubrificanti.. Cercane uno che sia compatibile e non vada ad ostacolare il concepimento.. È fondamentale utilizzarlo, per evitare microlesioni e traumi dovuti al rapporto.. All'interno di questi si annidano i batteri e poi la cistite fa festa grande :-no
Lexa ha scritto:mi ritrovo ad essere tesa e poco lubrificata anche quando mi sembra di avere davvero desiderio.

A maggior ragione bisogna andare di lubrificante :ss
Vedrai che cominciando ad assumere il Mannosio nelle quantità adatte a contrastare la cistite post coitale e successivamente quelle per il mantenimento, questi attacchi diventeranno sempre più radi, fino a scomparire e tornerai a vivere la sessualità in modo più sereno e tranquillo e ti godrai i momenti di intimità con molto più trasporto :sesso:
Lexa ha scritto:tamponi vaginali ed endocervicali ne ho fatti diversi anche grazie al percorso di PMA che sto seguendo e sono sempre risultati negativi.

Ne hai uno recente che riporti pH e lattobacilli??? Ne abbiamo bisogno per vedere come sei messa a livello di difese nell'ambiente vaginale.. Se non ce l'hai potresti tornare a rifarlo??
Lexa ha scritto:durante le fasi acute arrivo anche a bere 3 litri.
va bene molto per eliminare i batteri, ma forse 3litri sono troppi, stressi la vescica... Due litri sono sufficienti!
Lexa ha scritto:riscontrato anche lievi irritazioni e arrossamenti prima del ciclo o quando indosso jeans stretti o biancheria sintetica ma scompaiono naturalmente dopo un paio di giorni. Sono invece un po' più noiose le emorroidi che specialmente ultimamente si fanno sentire più spesso (sono un po' pigra di intestino e tendo ad esserlo di più quando cambio abitudini alimentari e stili di vita).
utilizzi assorbenti di cotone? Hai mai sentito parlare della coppetta mestruale??? Sarebbe meglio se utilizzassi intimo di cotone bianco, perché la biancheria sintetica e colorata irrita le mucose e favorisce la proliferazione di germi e batteri... Vai a vedere la sezione stipsi, troverai tanti spunti interessanti per mantenere l'intestino in buona salute e per scaricarti tutti i giorni...
Lexa ha scritto:paio di volte l'anno si presenta anche la candida che curo con antimicotico ma è molto meno frequente della cistite.
aaaaaaaargh :n la candida è sempre accertata da tampone vaginale?? Spero di sì!!! E no, l'antimicotico fa la stessa cosa dell'antibiotico... Distrugge tutto... Spero non torni.. Se dovesse accadere il contrario, vedremo come fare...
Lexa ha scritto:Faccio presente che uso solo detergenti intimi di farmacia o semplicemente acqua.
tesoro, elimina assolutamente il detergente sulla vulva, usalo solo per lavare l'ano dopo la defecazione... Davanti secca le mucose e rimuove la flora batterica vaginale, anche il più delicato...
Lexa ha scritto:Non avevo mai sentito parlare di stick urinari fino a che non ho cominciato a leggervi su questo forum.
puoi procurarteli? Ci servono per vedere se la cistite è batterica o abatterica.. A noi serve tenere sott'occhio la presenza di nitriti(cistite batterica) e leucociti(presenza di infiammazione) e per decidere cosa fare.. Anche il pH urinario sarebbe importante.. Basta andare a prendere una cartina tornasole in farmacia...
Lexa ha scritto:Come non ho mai sentito parlare di esercizi Kegel reverse, vulvodinia, automassaggio, contrattura pelvica e del muscolo pubcoccigeo (non credo neanche di riuscire a riconoscerlo)
allora mia cara è giunto il momento di andare a leggere in lungo e in largo gli articoli che ne parlano... Prova a vedere e capire se ti ritrovi in alcuni sintomi, va bene??
Utilizzi calore???? Scaldino elettrico, boule dell'acqua calda, termoforo, bottiglia con dentro acqua calda, cerotti auto riscaldanti?? Fai bagni caldi per rilassare la zona pelvica??
Se vuoi riconoscere il muscolo pubo-coccigeo, prova a mettere un dito in vagina e stringi... Il muscolo addetto a questo movimento è quello che ci interessa... Mi raccomando, fai questa mossa solo in questo caso e poi non farla più...
Spingi a fare pipì??? O rilasci l'urina?? Il getto è unico o magari a filo? O sdoppiato?
Lexa ha scritto:visto l'elenco dei medici convenzionati con la vostra associazione ma non ho chiaro quale sia quello più indicato per il mio problema (ginecologo, sessuologo, fisioterapista.......)

Prima di tutto, a mio avviso, sarebbe utile avere la valutazione di un fisioterapista esperto in trattamento del pavimento pelvico, di modo da avere chiarezza circa lo stato dei tuoi muscoli... In un secondo momento puoi provare a cercare un ostetrica, chebti possa aiutare anche per il tuo percorso di PMA.. In base a ciò che diranno questi esperti vedremo se passare ad altri professionisti, ok??
Per il momento credo di averti detto tutto mia cara.. Ti ho fatto mille domande e lasciato tanti spunti.. Il Consiglio più spassionato che posso darti è leggere, leggere e ancora leggere, in lungo e in largo il sito e il forum... È una miniera di informazioni e consigli...
Vedrai che troveremo la soluzione e sconfiggeremo questa maledetta.. Così potrai dedicarti al tuo meraviglioso viaggio per diventare mamma, percorso che come ti ho detto all'inizio, sto per intraprendere anche io :potpot:
A presto cara, ti aspettiamo, mi raccomando, fai i compiti :mrgreen:
Baci e buona serata :flower:

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Lexa » mer gen 13, 2021 7:19 pm

Ciao, sono contenta di trovarmi nel posto giusto e spero finalmente di poter gestire in maniera costruttiva la mia cisitite.
Se posso ricambiare con consigli utili sul percorso di PMA ne sarò molto felice.
Asiotta ha scritto:l'uso di questi ormoni ti comporta qualche sintomo? Secchezza vaginale o simili??

Solitamente sono molto sensibile ai cambiamenti e all'assunzione di farmaci ma in questo caso non credo di aver notato grandi differenze, per quanto riguarda la lubrificazione non so darti una risposta perchè ultimamente mi sento sempre poco lubrificata specialmente durante i rapporti
Asiotta ha scritto:Tra queste c'è proprio la Vulvodinia.. Ti sei letta l'articolo che ne parla?? Io però, in base ai tuoi sintomi, mi sento di affermare che soffrì di cistiti post-coitali, dette anche cistiti da luna di miele... E qui entra in gioco il Mannosio .

Non sono riuscita a legere ancora il paragrafo dedicato alla vulvodinia...lo farò quanto prima anche se non riesco ad avere accesso ad internet costantemente.
Asiotta ha scritto:E qui entra in gioco il Mannosio .
Hai letto che cos'è e a cosa serve??? Se sì, hai visto anche lo schema da utilizzare in caso di cistite acuta??

Si, conoscevo il Dmannosio anche se molti integratori prescritti nella fase preventiva lo associano al mirtillo rosso e tu mi dicevi che sarebbe da evitare, quindi devo rifarmi tutta una cultura a partire da zero!!
Asiotta ha scritto:A maggior ragione bisogna andare di lubrificante
Vedrai che cominciando ad assumere il Mannosio nelle quantità adatte a contrastare la cistite post coitale e successivamente quelle per il mantenimento, questi attacchi diventeranno sempre più radi, fino a scomparire e tornerai a vivere la sessualità in modo più sereno e tranquillo e ti godrai i momenti di intimità con molto più trasporto

Non ne vedo l'ora!! ti assicuro che, tra la PMA dove mi indicano i giorni in cui avere rapporti e la paura di stare ancora male per la cistite o ancora peggio per vivere l'ennesima interruzione spontanea di gravidanza la mia vita sessuale è diventato tutto meno che poesia ormai i rapporti belli belli, spontanei e liberatori sono solo un ricordo...sta diventando solamente un lavoro stressante. Sono molto abbattuta per questo... :-::::
Asiotta ha scritto:Ne hai uno recente che riporti pH e lattobacilli??? Ne abbiamo bisogno per vedere come sei messa a livello di difese nell'ambiente vaginale.. Se non ce l'hai potresti tornare a rifarlo??

L'ultimo tampone fatto è del 31/07/20 e riporta la presenza di lattobacilli++, ma il ph non è menzionato
Asiotta ha scritto:utilizzi assorbenti di cotone? Hai mai sentito parlare della coppetta mestruale??? Sarebbe meglio se utilizzassi intimo di cotone bianco, perché la biancheria sintetica e colorata irrita le mucose e favorisce la proliferazione di germi e batteri... Vai a vedere la sezione stipsi, troverai tanti spunti interessanti per mantenere l'intestino in buona salute e per scaricarti tutti i giorni...

Cerco di utilizzare solo assorbenti e intimo di cotone, la coppetta mestruale la conosco ma non l'ho mai provata perchè ho sempre avuto dolori fortissimi durante le mestruazioni (con vomito, diarrea e borsa bollente sulla pancia per cui la coppetta da inserirmi dentro mi dava noia anche solo l'idea!....non riuscivo neanche ad andare a lavoro il primo giorno) poi tutto è cambiato dopo il raschiamento , dolori non ne ho quasi più adesso e il mio ciclo dura appena 2-3 giorni, per cui preferisco usare 2 giorni di assorbenti!
Asiotta ha scritto:aaaaaaaargh la candida è sempre accertata da tampone vaginale?? Spero di sì!!! E no, l'antimicotico fa la stessa cosa dell'antibiotico... Distrugge tutto... Spero non torni.. Se dovesse accadere il contrario, vedremo come fare...

La candida non è mai stata accertata con tampone ma con diagnosi del ginecologo!
Asiotta ha scritto:puoi procurarteli? Ci servono per vedere se la cistite è batterica o abatterica.. A noi serve tenere sott'occhio la presenza di nitriti(cistite batterica) e leucociti(presenza di infiammazione) e per decidere cosa fare.. Anche il pH urinario sarebbe importante.. Basta andare a prendere una cartina tornasole in farmacia...

Ok, lo farò ma devo farlo quando ci sono i sintomi oppure va bene anche quando non ci sono??
Asiotta ha scritto:allora mia cara è giunto il momento di andare a leggere in lungo e in largo gli articoli che ne parlano... Prova a vedere e capire se ti ritrovi in alcuni sintomi, va bene??
Utilizzi calore???? Scaldino elettrico, boule dell'acqua calda, termoforo, bottiglia con dentro acqua calda, cerotti auto riscaldanti?? Fai bagni caldi per rilassare la zona pelvica??
Se vuoi riconoscere il muscolo pubo-coccigeo, prova a mettere un dito in vagina e stringi... Il muscolo addetto a questo movimento è quello che ci interessa... Mi raccomando, fai questa mossa solo in questo caso e poi non farla più...
Spingi a fare pipì??? O rilasci l'urina?? Il getto è unico o magari a filo? O sdoppiato?

In genere non utilizzo calore... almeno non l'ho mai fatto per i sintomi della cisite.... Lo facevo in passato per i dolori mestruali e adesso mi capita di farlo per il freddo, sono molto freddolosa e mi piace utilizzare lo scaldino elettrico su piedi, mani e pancia per riscaldarmi!
Farò la prova del dito in vagina per provare a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e poi ti farò sapere!
Per la pipì non spingo, rilascio semplicemente , il getto a volte è unico e a volte sdoppiato tra davanti e dietro (dove di solito cola il sangue durante le mestruazioni) non so come meglio spiegarmi
E comunque sì.... ho già visto che il forum è una fonte inesauribile di informazioni interessanti quello che mi manca davvero è il tempo tempo tempo e tempo!! Mi impegnerò comunque nella ricerca di informazioni perchè la voglia di guarire e tornare ad una vita "normale" è tanta :pugile:
Non sono neanche molto ferrata nell'utilizzo di facebook e dei forum in generale quindi a fare una cosa normale per tante persone, io ci metto il doppio del tempo :oops:
Ho visto che tu sei un mediatore del gruppo, cosa significa?? sei anche tu un medico?? :?
Asiotta ha scritto:Prima di tutto, a mio avviso, sarebbe utile avere la valutazione di un fisioterapista esperto in trattamento del pavimento pelvico, di modo da avere chiarezza circa lo stato dei tuoi muscoli...

Sai consigliarmi qualcuno in provincia di Livorno?? Ho visto nel vostro elenco un Fisioterapista che si chiama Giovannelli Erica ma a Massa... pensi potrebbe fare al caso mio?????
Spero di avere risposto a tutte le tue domande e al contempo te ne ho fatte altre mille.....!! :smile:
Grazie per ora e buona serata!!
Alessandra

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Asiotta » gio gen 14, 2021 12:24 am

Ciao Alessandra :flower:
Allora.. Partiamo un pò dall'inizio del tuo messaggio...
Lexa ha scritto:Se posso ricambiare con consigli utili sul percorso di PMA ne sarò molto felice.
grazie, sei un tesoro :love1:
Lexa ha scritto:ultimamente mi sento sempre poco lubrificata specialmente durante i rapporti
mia cara, qui dobbiamo risolvere.. Sia durante i rapporti, che nella pratica quotidiana, dovresti cominciare ad utilizzare il lubrificante.. Puoi anche ricorrere alla vitamina E spray, che lubrifica le mucose, ha funzione riepitelizzante e rinforzante.. Io la uso sempre.. In alternativa, se vuoi, puoi usare l'olio di mandorle.. Lo adoro :angel:
Lexa ha scritto:Non ne vedo l'ora!! ti assicuro che, tra la PMA dove mi indicano i giorni in cui avere rapporti e la paura di stare ancora male per la cistite o ancora peggio per vivere l'ennesima interruzione spontanea di gravidanza la mia vita sessuale è diventato tutto meno che poesia ormai i rapporti belli belli, spontanei e liberatori sono solo un ricordo...sta diventando solamente un lavoro stressante. Sono molto abbattuta per questo...
tesoro, non sai quanto mi dispiace leggere queste parole... Non ho vissuto ancora l'esperienza della PMA, ma quando parli di rapporti forzati per concepire, ti capisco... Ora ho totalmente abbandonato questo modus operandi... Ho lasciato fluire la cosa e sono più serena.. Hai mai pensato di avvicinarti allo yoga? È una disciplina molto interessante, oltre ad essere una pratica davvero sensazionale per combattere lo stress e i pensieri negativi.. Ti posso consigliare anche di prendere un animale? Prendersi cura di un cane o di un gatto o anche di un porcellino d'India, aiuta a spostare i propri pensieri su qualcos altro e a ritrovare la gioia dell'amare incondizionatamente ed essere amati allo stesso modo... Io lo sto provando con il cane di mio cognato.. Non è mia ufficialmente, ma ha conquistato il mio cuore ed è come se fosse la mia bambina :yahoo: coraggio cara, vedrai che la prossima volta sarà quella definitiva, sarai madre... Se è una cosa che vuoi con tutta te stessa vedrai che tutte le energie positive andranno in quella direzione... Anche io desidero essere madre più di qualsiasi altra cosa e sono certa che quando il momento arriverà, sarà solo mio e di nessun altro e tutte le sofferenze, le lacrime e le delusioni verranno rimpiazzate da un piccolo cuore palpitante a ritmo del tuo stesso cuore :potpot:
Lexa ha scritto:L'ultimo tampone fatto è del 31/07/20 e riporta la presenza di lattobacilli++, ma il ph non è menzionato
allora, sembra che i lattobacilli ci siano, quindi non andrei ad intervenire.. Tra l'altro mi sembra di capire che non hai sintomi a livello vaginale, giusto? Per il pH, puoi tornare in laboratorio e chiederlo in maniera specifica, oppure puoi utilizzare una cartina tornasole, la trovi tranquillamente in Farmacia. . Se vuoi ti spiegherò anche come fare per rilevarlo a casa in autonomia.. E allo stesso modo puoi usarla per rilevare il pH delle urine...
Lexa ha scritto:candida non è mai stata accertata con tampone ma con diagnosi del ginecologo!
:-zzz
La candida non si può rilevare ad occhio, ma solo tramite tampone, con ricerca colturale della stessa.. Madonna Santa, sti ginecologi che sono pure indovini, tipo mago Forrest :muro: :-no
Lexa ha scritto:Ok, lo farò ma devo farlo quando ci sono i sintomi oppure va bene anche quando non ci sono??
allora cara... Tu tieni sott'occhio la situazione ogni tanto, ma senza fissarti con sti stick.. Quando però compaiono i sintomi della cistite, allora devi tenere la situazione sotto controllo, ok? Tienici informate, in base ai risultati decidiamo cosa fare :potpot:
Lexa ha scritto:getto a volte è unico e a volte sdoppiato tra davanti e dietro
umh, potrebbe essere contrattura.. Prova a mettere lo scaldino tra le gambe o addirittura direttamente sul perineo (occhio a non scottarti eh)... Se ti dà sollievo, allora potremmo pensare ad una contrattura...
Lexa ha scritto:Ho visto che tu sei un mediatore del gruppo, cosa significa?? sei anche tu un medico??
no stella, non sono in medico, anche se cmq lavoro nel campo della sanità ;) ma il ruolo che svolgo qui dentro è assolutamente frutto di una preparazione che sto assumendo, assieme ad altre fanciulle, con dei corsi di aggiornamento sulle varie patologie uro-genitali, nonché della assidua lettura del sito e del forum, dai quali ho tratto veramente moltissime informazioni e tante nozioni :cup:
Lexa ha scritto:Sai consigliarmi qualcuno in provincia di Livorno?? Ho visto nel vostro elenco un Fisioterapista che si chiama Giovannelli Erica ma a Massa... pensi potrebbe fare al caso mio?????
la Giovannelli non la conosco personalmente, ma ho visto che è tra i consigliati, questo sta a significare che ha ricevuto un numero di recensioni positive alto.. Che ne dici di andare a vedere le recensioni stesse?? Così ti fai un'idea :idea: e vedi se fa al caso tuo..
Se hai bisogno siamo qua... Non farti problemi..
Hai letto qualcosa in giro?? Stai cominciando con qualche accorgimento?? Stretching?? Respirazione diaframmatica???
Facci sapere se hai benefici :potpot:
A presto cara :flower:

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda signo » mar gen 19, 2021 8:23 pm

Benvenuta anche da parte mia Lexa! Ti lascio lo schema valido per il post rapporto, così riesco magari a rilassarti un po'. Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

Come ti è stato anticipato sarebbe utile fare una visita da una fisioterapista specializzata in pavimento pelvico. Facci sapere!

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Lexa » mer gen 20, 2021 12:13 am

Intanto grazie per i vostri consigli.
Vi chiedo un'ulteriore informazione... Quale protocollo preventivo è meglio usare nei casi di cistite post coitale? Protocollo Miriam o altri? Da un po' non ho più avuto rapporti e non ho più avuto sintomi. Nei prossimi giorni ho già prenotato tampone vaginale, endocervicale, urine e urinocoltura. Poi vi farò sapere...
Prima di acquistare i prodotti del Dott Tili volevo essere sicura di quali prodotti preventivi siano migliori per il mio caso, potete consigliarmi?
signo ha scritto:2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;

Scusa l'ignoranza ma non so di cosa tu stia parlando, non ho mai sentito parlare di otturatori né di massaggio dei piriformi, puoi spiegarmi?
Grazie per ora!

Re: Sono Alessandra e sono nuova in questo forum

Messaggioda Mare73 » mer gen 20, 2021 1:08 am

Ciao, Lexa, e benvenuta.
Io parto subito con una tiratina di orecchie: dalle domande che fai, vedo che non hai seguito l'invito di leggere gli articoli del sito. Ti do una mano linkandotene alcuni qui, ma poi ti lascio alla lettura: tutte (o quasi) le domande che stai ponendo hanno già una risposta lì. Se hai dei dubbi, puoi aiutarti anche con il tasto "cera" in alto a destra, o navigando nelle varie sezioni del forum.
Iniziativa e consapevolezza sono fondamentali per uscire da queste problematiche. Così come il confronto con chi ci è già passato, di questo siamo fermamente convinte: e infatti saremo sempre qui per te.

Lexa ha scritto:Quale protocollo preventivo è meglio usare nei casi di cistite post coitale? Protocollo Miriam o altri?

cistite post-coitale

Lexa ha scritto:non ho mai sentito parlare di otturatori né di massaggio dei piriformi, puoi spiegarmi?

contrattura pelvica

Lexa ha scritto:Prima di acquistare i prodotti del Dott Tili volevo essere sicura di quali prodotti preventivi siano migliori per il mio caso, potete consigliarmi?

d-mannosio



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214