il mio anno con la cistite

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

il mio anno con la cistite

Messaggioda Michelaz » lun nov 16, 2020 2:01 pm

Buongiorno a tutti. Sono Michela ed ho quasi 42 anni.Soffro di cistite cronica da poco più di un anno. Prima solo un paio di episodi di cistite emorragica, la prima volta in seguito ad un micro aborto spontaneo (gennaio 2015), risolti con Ciproxin. Da settembre 2019 ho invece un dolore continuo , anzi più un fastidio,nella zona pelvica. Sono andata al pronto soccorso dove mi hanno detto che ho una brutta pieghetta. Poi ho fatto analisi delle urine ed è risultato più di un milione di Escherichia Coli ed esterasi leucocitaria a 500. Il ph delle urine era 6. Ho preso quindi antibiotico (non ricordo bene quale,probabilmente Ciproxin)ma da quel momento continuo ad avere quel fastidio in maniera quasi ininterrotta. Comincio ad assumere Cranberry Cist che mi da grande sollievo, ma che evidentemente non risolve il problema. A settembre 2020 inizio la cura per la pieghetta (10 ovuli di Finderm Forte beta al mese per tre mesi).Sto completando ora il terzo mese. I fastidi pelvici continuano. Ho appena fatto nuovamente esame delle urine ed il risultato è stato 300.000 Klebsiella Pneumoniae ed esterasi leucocitaria a 75. Il ph delle urine è 6,5. Nel frattempo sto assumendo da una settimana integratori ECN. Ho ordinato il D-mannosio e questa volta vorrei provare questa strada invece di prendere l'antibiotico. Cosa mi consigliate?
Sento spesso il bisogno di urinare e non ho bruciore. L'urina esce, a volte di più, a volte di meno. Ma dopo fatta per alcuni minuti sento un fastidio maggiore.
Ho iniziato ad avere dolori durante i rapporti sessuali dopo il mio secondo parto di cinque anni fa. Credevo fosse dovuto ai punti che mi erano stati messi, invece ora sospetto che la pieghetta si fosse creata in quel periodo. Dieci giorni dopo il parto ho subito un raschiamento perché si sono resi conto che erano rimasti nell'utero dei residui di placenta. Non so se questo c'entri qualcosa.
Da un po sto usando un lubrificante durante i rapporti. Non usiamo contraccettivi. Ovviamente dopo i rapporti il fastidio aumenta. Non ho grandi conoscenze della mia muscolatura e non ho mai usato stick a casa. Non pratico sport e non uso indumenti troppo aderenti. Soffro da 20 anni di tiroidite di Hashimoto.
Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto. La situazione sta diventando veramente pesante. Ero disperata..E' stato un grande sollievo incontrare questo forum!!

Re: il mio anno con la cistite

Messaggioda MariCri » ven nov 20, 2020 10:50 pm

Ciao Michela, in attesa delle moderatrici e delle esperte ti di il mio benvenuto! :welcome:
Siamo quasi coetanee e anche io sono qui da poco. Ho avuto un post parto traumatico 12 anni fa e forse ora si manifestano i sintomi, sommando anche altri traumi che di sono susseguiti nel tempo. Vedrai che ti troverai bene, troverai consigli validi, seguili anche se svolte sarai titubante, ascolta il tuo corpo ma fidati e soprattutto qui ti sentirai accolta. Un grande abbraccio, passerò a vedere come stai. :love1:

Re: il mio anno con la cistite

Messaggioda Michelaz » lun nov 23, 2020 6:42 pm

Ciao! Grazie! Nel frattempo ho fatto un pap test sabato e mi hanno detto che la mia pieghetta al collo dell'utero non è guarita per niente. A questo punto temo che vada curata necessariamente in altro modo. Andrò a breva dalla ginecologa.. Sono un po affranta..

Re: il mio anno con la cistite

Messaggioda Mare73 » lun nov 23, 2020 7:36 pm

Ciao, Michela, e benvenuta.

Dai fastidi che descrivi, io credo che la pieghetta non c'entri nulla: credo invece che possa esserci una componente contratturale. Ovviamente, per esserne certa ti serve il parere di un fisioterapista o di un medico: ecco l'elenco dei professionisti consigliati sulla base delle testimonianze delle utenti.
Ti lascio anche da leggere l'articolo sulla contrattura pelvica, ricchissimo di link a tutto ciò che puoi iniziare a fare a casa in autonomia per il rilassamento: kegel reverse, esercizi di stretching, automassaggio esterno e interno, respirazione diaframmatica.
Non ci dici se il calore ti aiuta, ma nei casi di contrattura è molto utile: usalo sia a casa (scaldino/borsa dell'acqua calda, bagni/docce calde) sia fuori casa, soprattutto nei mesi freddi (cerotti scaldanti, biancheria Calida). Trovi tutto con il tasto "cerca" in alto a destra.

Michelaz ha scritto:A settembre 2020 inizio la cura per la pieghetta (10 ovuli di Finderm Forte beta al mese per tre mesi)
Non lo conoscevo ma mi sembra un ottimo prodotto: ti sta aiutando?

Michelaz ha scritto:Comincio ad assumere Cranberry Cist
Attenzione, il cranberry potrebbe acidificare le urine: finora a te non è successo (6,5 come pH urinario va benissimo), ma il consiglio è di sospenderlo e di iniziare i prodotti a base di D-mannosio: in questo articolo trovi anche i vari schemi di assunzione.

Michelaz ha scritto:Ho ordinato il D-mannosio e questa volta vorrei provare questa strada invece di prendere l'antibiotico. Cosa mi consigliate?
Trovi la risposta sempre nell'articolo che ti ho linkato appena sopra.

Michelaz ha scritto:sto assumendo da una settimana integratori ECN
Come ti trovi? Ecco anche la sezione sui fermenti lattici orali consigliati.

Michelaz ha scritto:Ovviamente dopo i rapporti il fastidio aumenta.
Prima di tutto, ti lascio da leggere l'articolo sulla cistite post-coitale, dove trovi anche lo schema per la relativa assunzione di mannosio. Ecco anche un efficace protocollo post-rapporto, con gli accorgimenti da affiancare appunto al mannosio:
- applicare una crema lenitiva
- urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto
- stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte)
- veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis
- applicare calore (va bene anche un cerotto Thermacare)
- due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina
- kegel reverse come se non ci fosse un domani (fai sempre un kr anche durante il rapporto, nel momento della penetrazione)
- respirazione diaframmatica
- leggero massaggio esterno

Non ci dici niente della situazione vaginale: se non hai un tampone recente sarebbe utile che lo facessi, per capire come sei messa anche lì. Mi raccomando, per noi è fondamentale conoscere numero dei lattobacilli (ecco un elenco di laboratori che rilevano i lattobacilli) e pH vaginale (che puoi rilevare anche da casa con gli appositi stick vaginali).

Non leggo niente nemmeno sull'intestino: è regolare?



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214