Al mondo di sicuro ci sono solo morte,tasse,cistite&candida

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Al mondo di sicuro ci sono solo morte,tasse,cistite&candida

Messaggioda Beba » mer gen 29, 2020 12:41 am

Buonasera a tutte care donne,
la mia storia ha inizio nel 2012 circa… anno in cui iniziano i miei rapporti e con loro arrivano le cistiti… il mio dottore di allora, mi ha sempre fatto prendere il Monuril. Gli episodi erano diventati sempre più frequenti, ma accanto a me c’era sempre il caro Monuril (e mai fermenti lattici… no comment)… fino a che magicamente la cistite smette di palesarsi, lasciando il posto alla sua cara amica candida che mi perseguita dal 2013… anche lì tutti i ginecologi mi hanno sempre fatto prendere ginocanesten, fluconazolo e per variare.. qualche volta acido borico… non ve lo dico neanche… me la sono trascinata dietro.. fino al 2016, quando con una nuova ginecologa ho intrapreso una cura omeopatica basata su fermenti lattici, tanta acqua, basentabs e lavaggi con bicarbonato e tea tree oil. Questi ultimi mi hanno permesso di tenere a basa i sintomi… appena sentivo un po’ di fastidio, mi lavavo con bicarbonato (entrando anche con la polverina come mi aveva detto la dottoressa) ..e.. sono stata meglio. Una cosa continuava però ad esserci.. ovvero SECCHEZZA e quindi fastidio durante i rapporti.

A novembre 2017 vado per pochi giorni in trasferta per lavoro e durante il viaggio vengo colta da diarrea… non un bel episodio.. ma ahimè indimenticabile, poiché il giorno dopo incomincio ad avere febbre e torna la tanto odiata cistite… guardia medica ed antibiotico… che mi rifiuto di prendere… torno dalla mia ginecologa che mi aveva aiutata con la cura omeopatica e anche questa volta decidiamo di optare per cure naturali.. echinacea.. cistiflux..ecc. i sintomi non passano.. si affievoliscono ma restano e l’urinocultura dice ancora e.coli… niente io l’antibiotico non lo voglio e … cambiamo cura.. ausilium, Ivuxur. I sintomi restano.. ma si affievoliscono… sto meglio… fino a pasqua 2018… da qualche giorno ho dolore al rene sinistro… poi arriva la febbre... resisto fino a quando arriva a 40° … debolissima e quasi delirante, chiedo ad una collega si portarmi in ospedale (per lavoro vivevo sola)… pielonefrite… bombardamento di antibiotici… ma la candida sembra non tornare.. ho preso ovviamente subito fermenti lattici.
Passa l’estate e poi tornano episodi di cistite ed in particolare un peso al basso ventre… mi curo con antibiotici.. ma non passano… o meglio.. tornano molto presto… siamo ormai a novembre 2018.. visita ginecologica e… ciste di 7 cm all’ovaio destro… non si assorbe con la pillola… faccio ago aspirato, ma si riforma in meno di un mese.. quindi a marzo vado di laparoscopia… intanto mi era tornata la candida… risolto tutto… c’è la candida.. ma la cistite non torna… fino a fine estate.. sempre sottoforma di peso al basso ventre, si ripalesa… non antibiotico, ma cistiflux e ialuril soft gel.. i sintomi passano. Di nuovo a fine novembre ho fastidi… cistiflux e dopo qualche giorno passano i sintomi…
due settimane fa lo stesso.. ho un rapporto prima dell’inizio del ciclo e qualche giorno dopo, mi ritrovo il solito peso al basso ventre e fastidi (anche se in teoria dite che con il ciclo in corso si riducono, ma a me non è successo… anzi)... mi decido… chiedo ed insisto per un bel tampone e urinocultura… inoltre mi associo a voi… e parto con il protocollo di cistite acuta. Ora sono alla seconda settimana… i sintomi sono passati… ancora le urine hanno a volte un odore cattivo… ma sto molto meglio…
• Quali sono i tuoi sintomi principali?
Peso al basso addome.
• Dove sono localizzati di preciso?
Addome basso
• Con che frequenza si manifestano?
Circa ogni 2 mesi
• Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Il peso al basso addome è lieve ma mi sembra di avercelo sempre
• Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Per quel che riesco a ricordare, mi pare che più di frequente fanno la loro apparizione dopo circa 3 giorni dal rapporto sessuale.
Inoltre negli anni non ho mai sofferto di cistite fino al 2012, anno in cui ho avuto i primi rapporti. Ergo.. ci sarà mica un collegamento?...
• Hai un esame urine ed un'urinocultura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Fatti 10 giorni fa:
E.coli . Carica batterica: => a 10^5 cfu/mL
Corpi Chetonici: presente +1
Nitriti: presente +2
Leucociti: 500 Le/uL
Esame sedimento: >40 leucociti per campo numerosi batteri
pH: 5.5
• Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No. Lo comprerò.
• Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
La notte mi sveglio almeno una volta per fare pipì, poi durante la giornata una decina di volte.
• Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Non devo spingere, esce da sola in modo costante.
• Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Si e ultimamente era rossa come un peperone e ho tipo delle piccole vescicole che pungevano. Spesso dopo il rapporto mi si formano taglietti.
• Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Ovviamente candida. Ho perdite bianche all’inizio senza altri sintomi e poi bruciori. Sono stata da un nuovo ginecologo a giugno e mi ha dato fluconazolo per due giorni, poi dicoflor elle med, ma proprio mentre inserivo il terzultimo ovulo di quest’ultima, ho incominciato a fare fatica… una secchezza tale che ho dovuto bagnare l’ovulo. Ho fatto un tampone 10 giorni fa… negativo per lieviti!... non ci capisco nulla. P.s. MAI nessun ginecologo mi aveva detto di fare un tampone… tutti sempre certi che fosse candida.. tutti che mi hanno dato sempre fluconazolo od acido borico.. eccetto una dottoressa che mi ha consigliato di lavarmi con bicarbonato e tea tree oil… so benissimo che voi non siete tanto per queste cose… ma soprattutto l’olio essenziale mi da sollievo ed è l’unica cosa che sto usando per lavarmi insieme all’acqua (per la parte anteriore ovviamente).
• Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le cistiti si. Invece la candida nel 2015 con pap test, mentre negli ultimi anni i genicologi mi dicevano che era candida senza fare tampone alcuno. Ma io dico.. siamo noi i dottori o loro? Chi ci deve dire le cose che dobbiamo fare… a cui dobbiamo stare attenti.. noi o loro?... mi hanno rovinata sti dottori… scusate lo sfogo.
• Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Fatto 10 giorni fa:
pH 4.6
leucociti polimorfo nucleati: assenti
Flora lattob: presente (++--)
Es. colturale: presenza di flora residente
Ticerca miceti,gardnerella,lieviti: NEGATIVA (? e i fastidi che ogni tanto ho?.. la secchezza? Taglietti? Cosa mi dite di Oti Prodeg gel?)
• Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Non mi pare per i jeans. Biancheria sintetica non la uso più da anni. Idem assorbenti solo di cotone.
• Che metodo contraccettivo usi?
Preservativo. Almeno evito l’effetto ping-pong
• Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Saliva… uccidetemi! Ho appena comprato lubrygin però. Avete altro da consigliare? Modi d’uso?
• Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si circa 72
• Utilizzi detergente intimo?
Saugella rosa neutro, ma ultimamente solo acqua e tea tree oil per la parte anteriore
• L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si.. un kiwi al giorno leva la stitichezza di torno.
• Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Ho provato a fare i kegel reverse (spero nel modo corretto)
• Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
Una volta. Ma sinceramente penso di non averne bisogno
• Il calore ti aiuta?
Dato che la mia cistite si manifesta essenzialmente con dolore al basso addome, si.
• Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Si ho letto e… bho, potrebbe essere.
• Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Bevo acqua… slip bianchi… assorbenti di cotone.
• Di quali altre patologie soffri?
Non so se centrano.. alopecia androgenetica…e poi stress..cambio di regione.. cambio di lavoro… inizio della convivenza che… non è che sia tutta rose e fiori
• Che sport pratichi?
vorrei iniziare pilates

Signore mie… più volte ho letto il vostro blog… e bho.. si mi piacerebbe capire insieme a voi quale sia il percorso più giusto per me… tanti soldi ho speso in questi anni… mamma mia quanti… e nulla si è risolto. Ho bisogno della vostra mano per crederci… ancora una volta… che tutto questo può finire.

Grazie per quello che fate per tante donne che in qualche modo fate sentire unite e non sole… come questi disturbi vorrebbero… Grazie Rosanna&Co.

SIETE MERAVIGLIOSE!.

Re: Al mondo di sicuro ci sono solo morte,tasse,cistite&cand

Messaggioda 1PIMPI1 » gio gen 30, 2020 5:52 pm

Ciao Beba e :welcome:
Beba ha scritto:Ho bisogno della vostra mano per crederci… ancora una volta… che tutto questo può finire.
Vedrai che insieme troveremo il percorso giusto per te e tornerai a stare bene!

Sei pronta a rimboccarti le maniche a e a darti da fare? Partiamo subito con il questionario:

Beba ha scritto:• Quali sono i tuoi sintomi principali? Peso al basso addome.
Consiglio regolarmente il massaggio viscerale guarda bene il video dove è spiegato, e poi calore in tutte le sue forme 24h su 24 cerotto caldo applicato sullo slip, borsa dell'acqua, scaldino, calida…

Beba ha scritto:• Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Si e ultimamente era rossa come un peperone e ho tipo delle piccole vescicole che pungevano. Spesso dopo il rapporto mi si formano taglietti.
Allora ovviamente durante i rapporti usa il lubrificante, è essenziale per evitare attrito e poi creare questi taglietti. Molti si trovano bene con la Vitamina E e insieme potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di Oti prodeg (non usi più la pillola vero?)sia per la secchezza che per rinforzare le mucose. Post rapporto poi è importante far pipi, bidet con acqua fresca, stiramenti con il pollice (video automassaggio) stretching, calore e poi il protocollo della cistite post coitale.

Beba ha scritto:mi ha consigliato di lavarmi con bicarbonato e tea tree oil… so benissimo che voi non siete tanto per queste cose… ma soprattutto l’olio essenziale mi da sollievo ed è l’unica cosa che sto usando per lavarmi insieme all’acqua (per la parte anteriore ovviamente).
Visto la fragilità della tua mucosa sospendi immediatamente il tea tree oil, è troppo aggressivo. Utilizza solo l'acqua. Il sapone esclusivamente per l'ano dopo la defecazione.

Beba ha scritto:• Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Fatto 10 giorni fa:pH 4.6 leucociti polimorfo nucleati: assentiFlora lattob: presente (++--)Es. colturale: presenza di flora residenteTicerca miceti,gardnerella,lieviti: NEGATIVA (? e i fastidi che ogni tanto ho?.. la secchezza? Taglietti? Cosa mi dite di Oti Prodeg gel?)
Il tampone va benissimo. I tuoi sintomi sono quasi sicuramente riconducibili a vulvodinia. Hai letto l'articolo in home page? Per questo ti consiglio di non star a perdere ulteriore tempo e prenotare da Galizia, le liste di attesa sono lunghe, ma lui è uno dei migliori! Dobbiamo escludere la neuropatia con lo swab test.
Nel frattempo potresti invece far valutare lo stato dei tuoi muscoli che a causa delle continue infezioni potrebbero essersi contratti. O chiami la fisioterapista Luglio a Milano e su di lei siamo sicurissime consoce la patologia, oppure se nei tuoi dintorni c'è qualche esperto in riabilitazione del pavimento pelvico puoi provare a rivolgerti a loro, mi raccomando informati che siano esperti anche in contrattura e non solo prolasso.

In autonomia ti consiglio di fare 2/3 esercizi di stretching ogni sera, automassaggio a sere alterne (che secondo me ne hai bisogno eccome!!) , kegel reverse e respirazione diaframmatica più che puoi.

Beba ha scritto:• Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si circa 72
Se ancora non lo hai fatto ti lascio da leggere l'articolo di Rosanna sulla cistite post coitale.
Beba ha scritto:ho incominciato a fare fatica… una secchezza tale che ho dovuto bagnare l’ovulo
è sempre buona norma, lubrificare per bene ogni cosa che s'inserisce in vagina, compresi gli ovuli.
Beba ha scritto:visita ginecologica e… ciste di 7 cm all’ovaio destro… non si assorbe con la pillola… faccio ago aspirato, ma si riforma in meno di un mese.. quindi a marzo vado di laparoscopia…
Ma questa ciste a cosa era dovuta? Endometriosi?

Beba ha scritto:Di quali altre patologie soffri?Non so se centrano stress..cambio di regione.. cambio di lavoro… inizio della convivenza che… non è che sia tutta rose e fiori
Eh si lo stress incide molto su queste patologie perché tendiamo a contrarre i muscoli, per questo più che pilates, che va a farti contrarre di più ti consiglio Hata yoga.

Insomma Beba un po' di materiale su cui lavorare ce l'hai, prenditi il tempo per imboccare il tuo nuovo percorso, leggi molto e metti in partica tutti i consigli vedrai che un poco alla volta tornerai anche tu a stare bene!

:flower:.



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214