Cistite o cosa?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Asiotta » lun nov 16, 2020 10:17 am

Carissima MariCri :ciao:
Avevo risposto al tuo bellissimo intervento nella mia storia, ma oggi sono andata a dare un occhio e la mia risposta non c'era.. Qualcosa è andato storto :--P
Allora ti rispondo sulla tua, così colgo l'occasione per dirti altre due o tre cosette.
Innanzitutto anche tu sei bella tosta e sei molto ironica, cosa che ho scoperto essere fondamentale per affrontare malattie bastarde come questa.. Io sono sempre stata una pagliaccia inside, ma non avrei mai pensato che un giorno, nella vita, tutto questo mi sarebbe servito per salvarmi dal baratro della VV.
Detto ciò, mia cara, ho letto la tua storia e su alcuni punti abbiamo un'esperienza molto simile, come ad esempio quei maledetti parauretrali che si incazzano facilmente :muro:
Diciamo che quelli, uniti agli otturatori di destra e al piriforme, rompono le palline alla grande :-...
Io ora con lo stimolo sto meglio, perché ormai sono quasi tre mesi che prendo il mio rilassante.. Tu invece come stai al momento? Leggo che fortunatamente a te non brucia fare la pipì, a me sì :-::::
Comunque, bando all'angoscia.. Dov'è la sezione apposita per lasciare i contatti?? Perché, oltre a cercare il tuo, vorrei lasciare i miei, così se qualcuna del forum volesse unirsi al nostro gruppo di fanciulle malandate, è la benvenuta :welcome:
Siccome ho letto che ogni tanto ti lasci prendere dall'ansia, ti comunico con piacere che nel nostro gruppo c'è una donna che fra non molto diventerà maestra di yoga e ha chiesto alla sua insegnante di fare una serata via Skype dedicata alla respirazione e al rilassamento.. Che ne dici? Potrebbe essere molto interessante :idea:
Quando poi questo schifo di periodi sarà solo un brutto ricordo, formeremo una bella squadra e andremo a scalare il Pelmo, per poi fermarci all'Insonnia a mangiare e bere :::::
Attendo tue notizie :love1:
Intanto ti auguro buona giornata.. E ricorda... Da questa bestia si guarisce.. Io me lo ripeto tutti i giorni.. E accadrà :pugile:
Un abbraccio forte :flower:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda giuliap » lun nov 16, 2020 10:22 am

Asiotta ha scritto:Dov'è la sezione apposita per lasciare i contatti??

eccolo qui!! :ciao: :ciao:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Asiotta » lun nov 16, 2020 1:21 pm

Grazie Giulia, troppo gentile :love1:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 16, 2020 10:28 pm

Asiotta ha scritto:Siccome ho letto che ogni tanto ti lasci prendere dall'ansia, ti comunico con piacere che nel nostro gruppo c'è una donna che fra non molto diventerà maestra di yoga e ha chiesto alla sua insegnante di fare una serata via Skype dedicata alla respirazione e al rilassamento.. Che ne dici? Potrebbe essere molto interessante :idea:
Quando poi questo schifo di periodi sarà solo un brutto ricordo, formeremo una bella squadra e andremo a scalare il Pelmo, per poi fermarci all'Insonnia a mangiare e bere


Ciao cara, ora cerco i tuoi contatti, mi farebbe davvero piacere informarmi sullo yoga, disciplina che non conosco affatto sebbene sia una sportiva (giocavo a tennis e pallavolo, sono una discreta sciatrice e pratico trekking e nordic walking). Eh si, abbiamo sintomi simili, il mio peggiore è lo stimolo continuo, e ho oltre gli uretrali gli otturatori e i piriformi contratti, ma più a sx. Assumo il miorilassante da 1 mese ma dosaggio minimo, 2mg, volevo chiedere al medico se devo aumentare un po’. Mi sto impegnando un casino con lo stretching, così quando tornerò in montagna sarò uno stambecco... tiè alla vv! Sogno da tanto di fare il giro del pelmo, per ora ho fatto solo il civetta la via degli alleghesi, ogni volta che vedo quella montagna penso agli alpini (mio bisnonno era caporalmaggiore) e ai loro canti e mi commuovo. Mi hai dato uno sprint in più per non abbattermi! Ho avuto un weekend di bruciore intimo, oggi va meglio, ma è tornato il maledetto tenesmo, sono anche in fase di ovulazione. Giovedì ho la manipolazione. Per ora gli effetti del liryca non si fanno sentire né in positivo né negativo, però anche lì prendo solo 25mg per ora.
Volevo fare una domanda generale: qualcuna conosce la dottoressa Valentina Pellizzari? È un’urologa di Padova che mi è stata consigliata in quanto specializzata in urologia femminile e cura del dolore pelvico, ho cercato un po’ di info e sembra competente... magari ci faccio un pensiero così potrei anche darvi un feedback se nessuno ne ha da dare a me al momento. Stamattina ho controllato lo stick urine: perfetto, anche il ph finalmente a 6.5! Ph vaginale a 4.5, magari li metto ora quegli ovuli di normogyn che mi aveva preso il ginecologo perché i lattobacilli erano totalmente assenti.
Infine, riguardo l’autoironia, sapete cosa mi è successo stasera? Mio figlio finisce gli allenamenti di rugby alle 20.30. Ebbene, non avevo commissioni da fare così sono stata 2 ore nel parcheggio del centro sportivo in macchina (clubhouse chiusa ahimè essendo un bar) munita di libro, termos con tisana e borsa dell’acqua calda sotto al sedere. Una figona da paura proprio! E chi mi si avvicina? Un gnoccolone dei giocatori della prima squadra che mi bussa al finestrino per salutarmi... ecco, avrei voluto farmi un selfie da mandarlo a Mare che pensa che l’auto ironia sia sexy!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mar nov 17, 2020 6:27 pm

Chiedo Info di servizio alle esperte: ho fatto il primo auto massaggio interno, ragazze ma è normale la sensazione che abbiano sturato un lavandino? Non so se l’ho fatto bene ma i fastidi non sono peggiorati, le mucose non bruciano, come lubrificante ho usato vitamina e spray. Comunque giovedì vedo silvia e le mostro il movimento.
Inoltre scusate, l’urologa di cui scrivevo nel post sopra si chiama Valentina Pecorari (avevo sbagliato nome). Ho avuto Bill suo cellulare e mi ha risposto subito, mi ha detto bene che ho iniziato la fisioterapia e la terapia farmacologica e mi ha chiesto un semplice esame urine. La visita vista 120€. Mi è sembrata gentile e ho deciso di darle una chance, ci vado lunedì, vi farò sapere, chissà che non torni utile a qualche utente.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Asiotta » mar nov 17, 2020 7:17 pm

Sei simpaticissima :risatona:
Adoro le persone così :thanks:
Ora ti contatto via mail, ti va? Così magari possiamo cominciare una fitta corrispondenza epistolare, modalità Ugo Foscolo :risatona:
Riguardo al discorso montagna, mi fai commuovere... Io adoro le mie montagne, pur conoscendole poco e sentirti parlare così mi riempie il cuore di orgoglio... Lo sai che io canto in un coro?? Abbiamo un bel repertorio di canti alpini, tra cui uno scritto e messo in musica dal nostro maestro che fa venire i brividi... Un bel giorno ce li canteremo davanti ad un bel birrozzo, guardando il Pelmo con ardore :beer:
Io oggi non sto benissimo, bruciore come te, ma ho pulito il frigo e fatto lo spezzatino.. Vulvodinia levate proprio...
L'immagine di te in macchina accampata in quel modo mi ha fatto sorridere.. Io vado perfino dai miei suoceri munita di scaldino... Non lo lascio mai :mrgreen:
Ti saluto e ti abbraccio :love1:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » ven nov 20, 2020 10:29 pm

Ciao ragazze passo per in veloce aggiornamento, ieri ho fatto la fisioterapia, sintomi regrediti, almeno la frequenza, ora faccio pipì ogni 3/4 ore, fino a ieri mi sembrava utopia! Sono in ovulazione e ho un male tremendo, vivo con cerotti e borsa dell’acqua calda appiccicata addosso. Tollero bene il lyrica 25mg e il sirdalud 2mg ma sono anche a dosaggi minimi, lunedì vedo l’urologa, vediamo come mi calibra la terapia. Volevo dirvi una cosa che mi ha un po’ allarmata: stamattina ho fatto esame urine dopo un mese perché l’urologo lo voleva aggiornato, tutto negativo ma eritrociti 21 (valore di riferimento indicato 15). La mia dottoressa dice che può essere a causa dell’ovulazione o la manipolazione della fisio. Io stasera ho rifatto stick per scrupolo e il quadratino era giallo (assenza di emoglobine). Segni di cistite zero. Cerco di stare tranquilla e concentrarmi sulla respirazione diaframmatica mentre guardo un bel film.
Ho provato la manovra del dito perché a me “tira” proprio l’uretra: prima volta in casino, ho fatto spruzzi di pipì che manco il mio gatto! Stasera è andata meglio e davvero ho sentito sollievo, io ero molto scettica, lo ammetto. Domani ci riprovo, 2 volte al giorno per 2/3 giorni giusto?
Altra cosa successa questa settimana: sono in contatto con Asiotta e mi sembra di aver trovato un’amica. È una ragazza solare energica e mi trasmette solo cose positive. È bellissimo sapere che questo percorso verso la guarigione lo farò in compagnia di una persona con cui sento tanta affinità. Fino a 10 giorni fa a parte voi non sapevo con chi parlarne, il dolore intimo è ancora tabu nel 2020 e questa cosa mi lascia basita. E allora, grazie forum, qui si trova la strada, ma anche buone amiche!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mer nov 25, 2020 11:43 am

Ciao belle donne, passo per lasciare testimonianza della mia visita con la dottoressa Pecorari. A me ha fatto una buona impressione, gentile e dolce, molto predisposta all’ascolto. visita delicata e accurata. Mi ha rifatto lo swab test che è risultato negativo ma ha conferma la contrattura del pubococcigeo e mi ha assolutamente consigliato di continuare la terapia con la fisioterapista poi eventualmente sentire anche un osteopata perché secondo lei la mia schiena è un bel disastro tra scoliosi, lordosi rettificata e contrattura dei paradorsali (le avevo portato tutte le risonanze, tac, rx fatte in seguito all’incidente sugli sci nel 2018 e quello in auto del 2019). Mi è sembrato un approccio molto olistico e per nulla superficiale. Non mi ha consigliato le tens che so che invece lei pratica solitamente. Per la vescica mi ha detto di continuare gag e mannosio e mi ha parlato della possibilità di assumere antimuscarinici per un mese se proprio la frequenza è insopportabile. Io voglio aspettare, oramai so bene che si tratta di una contrattura e cerco di ignorare il falso stimolo. Vuole che ripeta gli esami urine tra un mese, la lieve ematuria non l’ha considerata rilevante, poi le ho detto degli stick negativi e lei mi ha detto che sono attendibili probabilmente era un fenomeno passeggero. Mi consiglia di fare un’eco con residuo minzionale di controllo e per eccesso di scrupolo un citologico (mi ha tirato le orecchie per via delle sigarette, ha ragione! Io fumo “a tratti”: a volte niente per mesi, quando sono tesa stupidamente riprendo, 6/7 sigarette al giorno). Il fastidio esterno alla vulva è rientrato semplicemente con la vitamina E, ho fatto il gynocanestest e non ho infezioni, ph nel range. E niente, sono felice che i nervi non siano coinvolti più di tanto, ora vorrei non avvertire sempre lo stimolo a fare pipì, ma pazienza, piano piano pssserà... SPERO! Domani fisioterapia... tornerò a stare bene, me lo devo!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » mer nov 25, 2020 2:04 pm

MariCri ha scritto:sintomi regrediti, almeno la frequenza, ora faccio pipì ogni 3/4 ore, fino a ieri mi sembrava utopia!
Be', am questa è un'ottima notizia!

MariCri ha scritto:tutto negativo ma eritrociti 21 (valore di riferimento indicato 15). La mia dottoressa dice che può essere a causa dell’ovulazione o la manipolazione della fisio
Assolutamente sì: in ovulazione non è strano avere piccole perdite di sangue, così anche come conseguenza di un massaggio interno. Niente di allarmante.

MariCri ha scritto:Stasera è andata meglio e davvero ho sentito sollievo
Benissimo! Con la pratica diventa tutto più semplice, e per l'uretra questo esercizio è molto utile. Purtroppo non si può praticare continuativamente: resta sul ritmo che hai indicato.

MariCri ha scritto:passo per lasciare testimonianza della mia visita con la dottoressa Pecorari. A me ha fatto una buona impressione
Anche qui, molto bene! Essere seguite da un medico a cui ci legano fiducia ed empatia è molto importante.

MariCri ha scritto:ora vorrei non avvertire sempre lo stimolo a fare pipì, ma pazienza, piano piano pssserà... SPERO!
Ma certo che sì! Come ci siamo già dette, quello è un sintomo tipico della contrattura: via via che il muscolo smollerà, anche questo fastidio rientrerà.

MariCri ha scritto:qui si trova la strada, ma anche buone amiche!
Già. E Asiotta è speciale, hai ragione.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mar dic 01, 2020 10:45 am

Ciao ragazze, passo per lasciare traccia della mia battaglia. Dunque... mi è venuto il ciclo dopo 24 giorni, questa volta è stato più gestibile sia per il dolore che per lo stimolo. Lo stimolo falso rimane ed è più localizzato in uretra. La vescica sta benino, non ho più dolori crampiformi al basso ventre, solo un fastidio a tratti in zona sovra pubica che rientra con massaggino circolare, invece sento come se un po’ di pipì rimanesse “incastrata” in uretra. Sono assestata sulle 7/8 pipì al giorno, a volte mi viene da sbattere la testa per questo perennemente stimolo maledetto. L’intestino va meglio, ho cambiato fermenti, mi trovo molto bene con nutriflor, vado tutti i giorni al mattino. I muscoli interni li sento più morbidi al messaggio interno, il 10 vedo la di Maria, vediamo come mi trova lei, ask ha già diradato le sedute, a dicembre solo 2. Di mio continuo kr (sono un kr ambulante!) stretching e auto massaggio 2/3 volte a settimana oltre a mannosio mattina e sera alanerv e gag 2 al dì. E bds la sera, è miracoloso, finalmente la pipì non brucia più! E niente, si va avanti a passettini... che fatica però!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » mar dic 01, 2020 7:32 pm

MariCri ha scritto: Lo stimolo falso rimane ed è più localizzato in uretra.

La manovra del dito la fai? Distende l'uretra e dovrebbe aiutarti a diminuire le minzioni.
MariCri ha scritto:solo un fastidio a tratti in zona sovra pubica che rientra con massaggino circolare, invece sento come se un po’ di pipì rimanesse “incastrata” in uretra.

Quella e' sempre la contrattura. Ci vuole tempo e pazienza. Ho letto che fai molti kegel (benissimo), e stretching invece che esercizi fai? con l'avvento del freddo ti conviene usare dei cerotti scaldanti e le calida!
MariCri ha scritto:L’intestino va meglio, ho cambiato fermenti, mi trovo molto bene con nutriflor, vado tutti i giorni al mattino.

questa e' un'ottima notizia. L'intestino in ordine e' importante
MariCri ha scritto: E niente, si va avanti a passettini... che fatica però!

Se senti gia' i muscoli piu' morbidi e' gia' una gran cosa. Ci puo' stare anche un po' di neuropatia. Cerca di andare avanti cosi', la guarigione si conquista poco a poco come hai detto tu!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mar dic 01, 2020 8:57 pm

petalina75 ha scritto:Quella e' sempre la contrattura. Ci vuole tempo e pazienza. Ho letto che fai molti kegel (benissimo), e stretching invece che esercizi fai? con l'avvento del freddo ti conviene usare dei cerotti scaldanti e le calida!

Cara petalina grazie di cuore per avermi risposto! Io faccio 10/15 minuti ogni sera, alterno 3/4 esercizi tra quelli dei video (bimbo felice, farfalla, gamba a 4, e altri di allungamento da seduta o sdraiata. A volte aggiungo 2 esercizi per le spalle (ho contrattura del trapezio e periartrite da Brava ex tennista!) e poi massaggio per circa 3 minuti i glutei con le palline da tennis che mai avrei pensato di rispolverare così. La manovra del dito l’ho fatta per 2/3 sere e da sollievo, ma ora col ciclo non l’h più fatta ma la riprenderò, per capire se può essere una mossa vincente contro i para uretrali.
Tu come stai? Spero sempre sulla strada del benessere, ho letto tutta la tua storia, e mi ha colpito l’inizio quando ti sentivo in colpa verso tuo figlio. Io di figli ne ho 2, sono grandini ma hanno ancora bisogno di una mamma sana. Adesso che ho diagnosi e strumenti affronto la patologia con un altro spirito. Ti abbraccio

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » mar dic 01, 2020 10:24 pm

MariCri ha scritto:Io di figli ne ho 2, sono grandini ma hanno ancora bisogno di una mamma sana. Adesso che ho diagnosi e strumenti affronto la patologia con un altro spirito. Ti abbraccio

E avranno una mamma sana. hai detto una cosa giusta: hai una diagnosi e strumenti per combattere la patologia, quindi serve solo tanta costanza e pazienza e consapevolezza che ce la si puo' fare. forza,sei sulla strada giusta!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mer dic 16, 2020 8:45 pm

Ragazze care, volevo scrivere un aggiornamento da tempo... ma sono giorni difficili. Siamo in isolamento mio marito è ricoverato. Io nonostante l’angoscia continuo la mia routine perché ora più che mai DEVO stare bene. All’ultima manipolazione la Di Maria mi aveva trovata in netto miglioramento. Tornerò se tutto va bene da lei a gennaio e NON voglio perdere tutto il lavoro fatto. In questi giorni ho avuto un attacco forte di contrattura e anche i nervi pungevano. Ma sono riuscita a tenere a bada tutto con gli accorgimenti. La testa c’è a tratti, sono psicologicamente sulla soglia del baratro. Ma lotto per me stessa e per i mi ragazzi. Hanno solo me e almeno fisicamente devo essere al meglio. Vi abbraccio e spero di scrivere pres che la tempesta sta passando.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda iaia1717 » mer dic 16, 2020 10:08 pm

Ciao MariCri, mi dispiace molto per tuo marito. Posso immaginare che sia un momento davvero difficile, ma non ti dico di tenere duro, perché lo stai già facendo :):

Sei stata veramente brava a non mollare gli accorgimenti e il fatto che la Di Maria abbia riscontrato dei miglioramenti è super positivo. Continua così!

Vedrai che starai bene, stai facendo tutto in maniera impeccabile. Se hai bisogno di parlare o anche di sfogarti, sai che siamo qui.
Ancora auguri per tuo marito :flower:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » ven dic 18, 2020 11:11 pm

Ciao anche io ti faccio un in bocca al lupo per tuo marito, sei una donna coraggiosa, e supererai questo momento angosciante...forza! :pugile:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Asiotta » mer dic 23, 2020 4:48 pm

MariCri :love1:
Perdonami se non ti ho più risposto sotto alla tua storia, ma con la scusa che poi abbiamo continuato a sentirci privatamente, qui non sono più entrata... Scusami :angel:
Ragazze, dovete sapere che noi due abbiamo avuto un fitto scambio non più epistolare, bensì vocale, con messaggi bellissimi e super carichissimi :flower:
Posso solo dire che MariCri è una donna con le palle, una mamma super speciale e presente per i suoi figli e ha appena superato un ostacolo non da poco,mostrando coraggio e tenacia... Mi inchino a te, mia cara :t
In tutto ciò, ha continuato a portare avanti gli accorgimenti per la contrattura, senza mollare un giorno.. E ha tenuto botta alla grande.. Sei super, lo dico davvero con immenso rispetto e affetto... Ancora non ci siamo mai viste, né conosciute di persona, ma non vedo l'ora di farlo, perché vorrei abbracciarti e guardarti in quegli splendidi occhioni blu :wow:
E sai che se hai bisogno, oltre a scrivere qui, dove troverai sempre qualche fanciulla ad aiutarti, puoi sempre scrivermi in privato, io ci sono :consola:
Buon Natale stellina :flower:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mer dic 23, 2020 5:40 pm

La mia amica in verde è bellissima! Congratulazioni! Ma anche i messaggi delle altre... ragazze GRAZIE! Io ho già avuto il mio miracolo di Natale, sul fronte contrattura io non mi aspetto regali, so che devo continuare a lavorare, solo così arrivano i risultati che timidamente stanno facendo capolino te una giornata ni e una buonina. Tanto ora tempo ne ho, per lo stretching, i massaggi, la respirazione, la borsa dell’acqua calda... sono pure in isolamento! Auguro a tutte un Buon Natale con i fiocchi. E ci sentiamo nel 2021 per aggiornare il mio percorso. Vi voglio bene

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Asiotta » mer dic 23, 2020 8:36 pm

Tesoro,
Hai avuto il tuo miracolo di Natale, è qualcosa di favoloso, ma vedrai che presto avrai le tue soddisfazioni anche sul lato patologia.. Sei tenace e caparbia, non potrà mai averla vinta su di una vera tosta come te :pugile: come ci siamo già dette in altra sede, avanti tutta con calore, massaggi, fisioterapia, integratori e farmaci.. Ma soprattutto continua ad avere lo spirito che tanto mi ha colpita di te... Sei una donna dalle mille risorse, tutte una più fenomenale dell'altra...
Vaiiiiiiii :::::
Continua ad aggiornare la tua storia, mi raccomando :love1:
Ci sentiamo presto, saluta il tuo rugbista invincibile :pugile:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » dom dic 27, 2020 5:11 pm

Tanti Auguri MariCri un grande abbraccio! tienici aggiornate! :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214