Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
lorelei ha scritto:mi capita al lavoro di trattenere e infatti mi sono sentita un po' infiammazione, e anche odore diverso! Oddio...spero proprio di scamparla!
lorelei ha scritto:Ho cercato sul forum qualche testimonianza che parlava dell'uso della pillola e le conseguenze,
lorelei ha scritto: ho una paura di diventare come mia nonna che poverina e' costretta a rivestire internamente tutti gli indumenti, sia intimi che non, talmente soffre di prurito e sfoghi terribile ovunque!
lorelei ha scritto:, mi chiedevo se c'e' una ginnastica innocua
lorelei ha scritto:per mia nonna certo sarebbe utile un controllo, ma a 87 anni non penso voglia farsi visitare
Lascia che sia lei a decidere, ..anzi convincila!lorelei ha scritto:Nella sezione sull'alimentazione c'e' una tabella dei vari cibi sconsigliati ovviamente durante l'infiammazione mi sembra! E tanta frutta come mele, arance, fragole, albicocche, ananas, avocado ecc sono sconsigliati, cosi come i pomodori, poi per la verdure non mi pare, e i latticini dice di favorire mozzarella e grana
lorelei ha scritto:Io sto continuando a leggere il forum ma forse a volte interpreto male alcune cose, magari quando sono particolarmente giu', e in mwerito ai cibi infatti, avevo letto la tabella dei cibi potenzialmente irritativi, quindi se ho capito bene quelli acidificanti che con infiammazione in atto darebbero fastidio
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata