Ecco, come volevasi o meglio “volevate”

dimostrare, arriva il ciclo e tutti i sintomi rientrano, come per magia, compresi gli stik negativi (direi quasi “ma và!!!”). In più penso di aver individuato una ulteriore causa scatenante nel detergente prescritto dal prof, che contiene clorexidina... lo so,lo so, lo faccio da me:
Analisi ex post (a quanto pare sono più brava con quelle): dopo che è passato il gonfiore e bruciore ho analizzato la parte e ho visto uno spacchetto sanguinante (o almeno qualcosa che tale sembrava) a sinistra, nella rientranza tra le grandi e le piccole labbra, lungo quasi la metà della vulva, più verso la forchetta, quindi se non sbaglio, direi proprio vestibolite, anche perché stamattina avevo più fastidio a destra, e stasera ho visto uno spacchetto simile anche lì, nella stessa posizione di quello a sinistra. Ho dato un’occhiata allo xerem spray (colostroooo a meeee!!) e man mano che leggevo, mi sembrava di essere Alice nel paese delle meraviglie

quindi lo infilo domani nell’ordine ditta, insieme all’arnica compositum, così la prossima volta cerco di evitare il due in pagella.
No, che ovulazione, Ste, ero proprio al terzo giorno del ciclo, e infatti il prof è più portato a pensare che sia sbagliato l’amh, forse pensa che l’fsh sia giusto perché proporzionato alla mia veneranda età. Cmq, ho già parlato con il laboratorio e gli ho detto che li devo chiaramente rifare ma che ci devono mettere un po’ più di attenzione. Oggi primo giorno di ciclo, dopodomani prelievo.
Ros, speravo vivamente (ma in fondo ne ero convinta) che intervenissi su quel rigo, grazie di cuore. Avevo il sospetto che potessero essere di origine vestibolare, solo che pensavo fossero veramente in troppi per essere stati raccolti nel semplice passaggio…. Se invece è possibile, per l’evidenza dei sintomi sarei più portata a pensare a quello che al resto. Chiaro che però non escludo neanche gli altri magnifici 4, che tra l'altro possono aver portato la vestibolite: antibiotico, rapporto, detergente, premestruo.
OT, per fare due chiacchere: Ieri pomeriggio ho fatto un pronto soccorso D-Mannosio per mia cognata, con cistite emorragica, mi dovevate vedere, ero tutta esaltata, mi sentivo la crocerossina del caso, anche se purtroppo aveva già preso il monuril, mi ha chiamata troppo tardi. L’ho riempita di lattobacilli orali e vaginali, D-Mannosio e tisana MEG e le ho insegnato la manovra, che le ha fatto un po’ male ma che poi l’ha fatta subito respirare…. invece mio fratello mi ha guardato come un’aliena quando ho tirato fuori gli stick e detto che volevo fare le analisi delle urine… letteralmente: “e chi si medicu?”

lei fortunatamente stava già meglio ieri sera, non so se anche per merito del monuril, ma spero si convinca a non prenderlo più.
Stamattina invece punti di vista molto differenti in ufficio quando una collega era convinta che la candida si combatte con il diflucan, perché “quando trovo un farmaco che alla prima assunzione già mi fa passare tutto, vuol dire che per me va bene”…. Un po’ ho provato ad esprimere dissenso, poi ho lasciato stare. E vabbè, a ognuna le sue convinzioni.
A proposito di ufficio, circa un mese fa ho parlato di voi ad un’altra collega che soffre di cistite e che di solito prende il cistiflux e ieri se n’è spuntata nella mia stanza con la dose del cistiflux, che era diventato plus ed alla quale avevano aggiunto nientepocodimenochè il d-mannosio (mi ripeto col “ma và!”). Prima non c’era, mi ha detto. Abbiamo quindi fatto uno scambio di dosi e io le ho detto di leggere il sito e di iscriversi, se vuole, e le promesso che nel frattempo vi avrei chiesto cosa non andava nel mirtillo e nel cranberry (ma non vi azzardate a perder tempo a rispondere, me lo leggo da sola, era solo per fare chiacchere).
Un bacione a tutte, ora vado dal mio omo che ha già fatto il buco nel letto!
