Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Maria00 » ven feb 19, 2021 8:54 pm

saruska ha scritto:Possibile che una contrattura così lieve che neanche quasi si sente possa dare questi sintomi?

Direi di sì, poi il fatto che i sintomi sono così altalenanti è tipico di queste patologie quindi non allarmarti, se continui a prendertene cura come stai facendo pian piano l'intensità dei sintomi andrà a scemare fino a scomparire. Intanto prima di tirare le somme sulla contrattura direi di aspettare la Luglio.
saruska ha scritto:forse dovrei abbassare i dosaggi, solo che ho paura di farlo.

Se ti fanno stare tranquilla puoi mantenere queste dosi di dmannosio per tutto il tempo che vuoi, io ho assunto 5/6 dosi di dmannosio per mesi dopo l'ultimo attacco acuto e vedrai che quando sarà il momento di ridurle prima cosa lo capirai da sola e seconda cosa sarai perfettamente in grado di farlo senza avere riacutizzazioni. Non avere fretta :potpot:
saruska ha scritto:dopo i rapporti sessuali mi sto lavando solo con acqua.

Io continuerei con la sola acqua, così non andiamo a stressare le mucose.
L'integratore di cui parli non lo conosco, facci sapere come ti trovi :ciao:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda petalina75 » dom feb 21, 2021 11:08 pm

Ciao Saruska , quel grumo che senti a ore 12 hai poi appurato se si tratta di un trigger point con la fisioterapista? Perche' e' meglio con gli automassaggi seguire i movimenti che ti vengono indicati nel video del nostro sito.
Io non mi fisserei troppo sulla cistite e sui batteri: e' un errore che abbiamo commesso tutte, ma c'e' da lavorare principalmente sulla contrattura modesta o grave che sia! il bruciore uretrale potrebbe essere anche un sintomo neuropatico.
Per la neuropatia stai assumendo qualcosa?Non prenderei integratori a caso, ma imposterei una corretta cura farmacologica con un medico competente. Si' l'integratore puo' averti aiutato momentaneamente con le cistiti, ma devi andare alla radice del problema. Mi associo poi col dire che i gatti proprio non c'entrano nulla...poveri...ma perche' ti e' venuta questa idea? :cavoli:
Gli animali portano solo gioia e felicita'! Cmq la notizia positiva e' che i rapporti vanno bene: continua con gli accorgimenti e anche se ti senti "pronta" metti il lubrificante! io la vulva la laverei solo con acqua...il detergente utilizzalo per l'ano.

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » mer feb 24, 2021 6:05 pm

Ciao a tutte! e soprattutto a Maria00 e Petalina :love1:
Grazie per le vostre risposte, come sempre mi danno tanta forza.

Gli ultimi giorni sono stati altalenanti: due giorni bruciore costante uretrale e un po' di tenesmo, due giorni tregua o comunque bruciore sono in alcuni momenti del giorno (soprattutto post minzione).
Cerco di essere positiva, ma ovviamente in alcuni momenti mi butto giù.
Ecco alcuni punti di cui vorrei parlarvi:

1) ho ricominciato ad avere rapporti sessuali (con tutti gli accorgimenti) e sta andando abbastanza bene, anche se nei due giorni successivi ho sempre un'impennata di nitriti (diventano ancora più fucsia del solito) e di leucociti (di solito sono a 0 oppure 25, mentre in questi casi arrivo a 75 e a volte di nuovo a 300!). I leucociti riesco poi a farli abbassare di nuovo in un paio di giorni con tutti i vari accorgimenti. Credo che i leucociti aumentino anche quando ogni tanto mi capita di bere alcol. E' normale un'altalenanza così di leucociti?

2) I nitriti invece sono sempre a palla e le mie urine sono sempre così maleodoranti :S: A breve vorrei ripetere urinocoltura per vedere la carica batterica.
Nel laboratorio dove ho sempre fatto le analisi in questo mese mi è sempre uscito il risultato escherichia coli > 100.000. Mi è venuto però il dubbio che questo laboratorio indichi solo se la carica è superiore o inferiore a 100.000. Io vorrei invece sapere la carica precisa. Conoscete un laboratorio su Milano dove la rilevano?

3)Ho fatto due cicli di TENS con l'ostetrica Tenni. Per ora nessun commento particolare. Continuo e poi vi saprò dire se ne traggo beneficio o meno. Comunque lei è molto gentile e mi trovo bene dal lato umano.
Non mi ha specificato che il grumo che sento a ore 12.00 è l'uretra, ma mi ha comunque detto che a ore 12.00 c'è l'uretra e che quindi io devo massaggiarla leggermente ai lati, senza toccarla direttamente.
Per il resto continuo gli automassaggi un giorno sì e un giorno no, ma anche secondo il suo parere il mio è un problema più di natura batterica, perchè non rileva nè contrattura nè trigger point.

4) Su consiglio di mia mamma sono andata a farmi vedere anche da un suo ginecologo di fiducia. Persona assolutamente carina, che mi ha ascoltato con attenzione. Lui mi ha detto che esclude nel mio caso una contrattura in quanto non ho mai partorito, nè avuto particolari traumi e mi ha confermato che il mio ambiente vaginale è ottimale.
Questo ginecologo mi ha detto di essere al corrente di una linea di pensiero che acconsente al convivere pacificamente degli escherichia coli dentro di noi, ma lui è abbastanza contrario perchè dice che potrebbero virulentarsi ad un certo punto e dare problemi più gravi. Cosa ne pensate?
La cura che mi consiglia di fare lui prevede l'antibiotico e per ora aspetto a farla, voglio vedere se ce la faccio anche senza, però non escludo che prenderò in considerazione di farla in futuro:
- levofloxacina 1 compressa al gg per 5 gg
- fermenti lattici (lui mi consigliava gli Yacult del supermercato)
- 1 compressa di peacist al giorno per 45 giorni
- 1 ovulo neoxene al giorno per 45 giorni
La mia idea è aspettare a fare questa cura. Vorrei resistere ancora 1 mese e 10 giorni, dopodichè avrò la visita da Galizia. Questo tempo mi permetterà di vedere come si evolve la situazione e se avrò dei miglioramenti o meno; inoltre con Galizia avrò un secondo importante parere.
La mia idea di non escludere al 100% l'antibiotico nasce dal fatto che io non ho una lunghissima storia di antibiotici. Ne ho presi solo 4 (monuril, furadantin, augmentin e di nuovo monuril, presi fra agosto e dicembre). Ora sono due medi che non prendo antibiotici, quindi forse un tentativo potrei rifarlo, con un antibiotico che non ho mai preso.... So che me lo sconsiglierete, però ci tengo a chiedervi comunque il vostro parere, se la mia idea è così assurda...

5) e ultimo punto (per ora.. :angel: ) è da un mese esatto che monitoro le urine con gli stick tutti i giorni e oltre a nitriti (sempre) e leucociti (in media 3 giorni alla settimana) ho anche sempre sangue (valore 50). E' una cosa di cui preoccuparsi? Il sangue c'è sempre stato, non ha mai saltato l'appello, anche se non si vede a occhio nudo.

Mi consigliate storie di chi aveva sempre i nitriti alti, dovuti a escherichia coli in particolare, e poi è guarita? Trovo molto più spesso storie di persone che hanno più una problematica di contrattura che di batteri, invece i miei batteri non mi lasciano mail :humm:

Vi abbraccio come sempre e vi leggo sempre!
Baci
Sara

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Maria00 » mer feb 24, 2021 6:50 pm

Allora Sara andiamo per ordine...
saruska ha scritto:E' normale un'altalenanza così di leucociti?

Quante dosi di dmannosio assumi post rapporto? Facendo l'automassaggio nel post rapporto/giorni successivi al rapporto come percepisci la muscolatura?
saruska ha scritto:Lui mi ha detto che esclude nel mio caso una contrattura in quanto non ho mai partorito, nè avuto particolari traumi

Neanche io (come molte altre ragazze qui) non ho mai partorito né avuto traumi, eppure la tendenza a contrarre ce l'ho eccome! Probabilmente se non hai trigger point attivi hai comumque questa tendenza a contrarre nel corso della giornata per cui bisognerebbe fare una rieducazione del pavimento pelvico. Nel corso della giornata fai caso a tenere basso il pp?
saruska ha scritto:dice che potrebbero virulentarsi ad un certo punto e dare problemi più gravi. Cosa ne pensate?

Ti consiglio di leggerti attentamente questo articolo.
La cura che ti ha proposto il ginecologo è la cura che più comumemente prescrivono i ginecologi che purtoppo non conoscono assolutamente le nostre patologie, e non intendo necessariamente contrattura o vulvodinia ma anche una "semplice" cistite con le conseguenze che comporta. È vero non hai una lunga storia con gli antibiotici ma ne hai assunti ben 4 nel giro di soli 5 mesi, e non mi pare che abbiano risolto il problema! Se vuoi continuare sperando di trovare un giorno quello giusto che "debelli" l'infezione ti dico con il cuore che è una pessima scelta, perché non esiste ed è così che io e tante altre ragazze ci siamo "rovinate". Pensaci bene Sara e leggi tanto, tantissimo il forum perché di storie come la tua ne è pieno.
saruska ha scritto:Mi consigliate storie di chi aveva sempre i nitriti alti, dovuti a escherichia coli in particolare, e poi è guarita?

Ti segnalo volentieri la storia di Flo67, anche lei soffriva di cistite da E.Coli ed è guarita. Nelle storie dopo un po' si smette di parlare di batteri perché le utenti si rendono conto che il problema è un altro e i batteri sono solo una conseguenza. Flo67 è guarita, nonostante in vescica gli Escherichia li avesse ancora, si chiama appunto batteriuria asintomatica. Anche io è quasi un anno ormai che sono in batteriuria asintomatica e capisco bene la tua situazione perché ci sono passata, e mi venivano in mente le tue stesse fantasie, per questo ti consiglio di lasciarle perdere e proseguire per questa via che mira a ricostruire anziché demolire! :):
Stai continuando con i Gag? Quanto dmannosio assumi? Ti consiglio al limite di aggiungere qualcosa per sostenere le difese immunitarie, ma con il tempo il quadro vedrai che migliorerà.

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » mer feb 24, 2021 8:06 pm

Grazie per la tua risposta Maria!
In realtà io assumo molto d mannosio. Circa 5/6 dosi al giorno + 1 post rapporto.
Prendo anche purodefend urto 3 volte al giorno + 1 post rapporto.
Prendo anche purorepair gag 2 compresse 3 volte al giorno.
A breve vorrò provare a scendere di una compressa al giorno di purodefend urto e purorepair gag, perché è da un mese che vado avanti con la dose di attacco e forse è meglio passare al protocollo cistite cronica.
Per le difese immunitarie prendo immunodefend.
Poi prendo regobasic, magnesio supremo ogni tanto, dermomagnesio.
Auto massaggi in realtà non li ho ancora mai fatti subito post rapporto. Però quando applico la crema lenitiva post rapporto (ausilium crema oppure olio di mandorle) i muscoli li sento forse leggermente più duri, senza che mi causino dolore però..

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda signo » gio feb 25, 2021 9:02 am

Rosanna ha scritto:L'antibiotico, per quanto sono riuscita a studiare finora, è la vera causa delle recidive. Le nostre nonne e bisnonne non avevano antibiotici, ma non morivano di cistite e probabilmente non ne soffrivano in forma così recidivante come ne soffriamo noi.
L'antibiotico, come ben saprai ha tantissimi effetti collaterali che rappresentano proprio predisponenti per la cistite:
- alterazione della flora batterica intestinale: muoiono i batteri patogeni che si vogliono combattere, ma anche i batteri lattici che ci proteggono proprio dai primi. Per di più quelli che restano solo quelli più forti e proliferando aumentano le resistenze agli antibiotici. Con la flora batterica alterata aumentano a dismisura i batteri patogeni, che non hanno più controlli da parte di quelli benigni ed il rischio di contaminazione agli organi attigui aumenta.
- alterazione flora vaginale: come per l'intestino, anche a livello vaginale l'antibiotico annienta la flora del Doderlein, meccanismo di difesa principale sia dalle infezioni vaginali, sia di conseguenza da quelle vescicali ed uretrali. Senza di essa batteri e funghi cominciano a proliferare indisturbati.
- diarrea e stipsi: l'antibiotico, anche a causa dell'alterazione della flora batterica, ci crea stipsi e diarrea. La diarrea fa scomparire la flora residua, altera il ph intestinale e la permeabilità dell'endotelio intestinale favorendo tanto per cambiare i germi patogeni. La stipsi lascia ristagnare a lungo le feci nell'ampolla rettale e ciò lascia il tempo sufficiente ai batteri patogeni di moltiplicarsi col rischio maggiore di invasione vaginale e vescicale. I lassativi a loro volta contribuiscono all'alterazione della flora batterica intestinale perchè alterano la motilità delle pareti, la loro permeabilità o richiamano liquidi che invece dovremmo concentrare in vescica e non nell'intestino.
- abbassamento difese immunitarie: e ciò è l'ultima cosa di cui avremmo bisogno.
- infezioni vaginali: la flora vaginale alterata favorisce le infezioni da candida e da altri batteri. Un tessuto irritato perde le sue capacità difensive e subentrano superinfezioni che vanno a contaminare l'uretra e la vescica. Per queste poi riutilizziamo antibiotici locali o antimicotici, che a loro volta uccidono tutto e creano resistenze.

Partendo dal presupposto che la flora batterica intestinale rappresenta il 70% delle nostre difese immunitarie e che il nostro corpo è composto da 100 mila miliardi di batteri e 10 mila miliardi di cellule (90% di batteri e 10% di cellule!!), ne consegue che l'antibiotico è la cosa più dannosa per la nostra vescica e per il nostro sistema immunitario, figuriamoci poi se protratto per anni: DEVASTANTE!!

Solo smettendo di prendere antibiotici sarà possibile uscirne (a meno che non si tratti di pielonefrite ovviamente). Sostituendo l'antibiotico col mannosio per impedire la proliferazione batterica vescicale, prendendo fermenti specifici per ripristinare la flora batterica sia intestinale che vaginale e seguendo accortezze comportamentali che diminuiscano i fattori predisponenti.

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » ven feb 26, 2021 1:25 pm

Grazie mille Signo! Molto interessanti le parole di Rosanna.
Aspetterò e resisterò alla tentazione di prendere l'antibiotico.

Gli ultimi cinque giorni sono andati abbastanza bene. Il bruciore uretrale è stato intermittente, non costante. Ho ogni tanto un po' di peso alla vescica, ma in misura molto lieve.
Speriamo vada avanti così.

In compenso da quando ho ricominciato ad avere rapporti sessuali i leucociti si muovono sempre fra 25 e 75.. non sono più a zero, nonostante tutte le accortezze.
Secondo voi è normale?

Da un paio di giorni sono passata al protocollo cistite cronica. speriamo non aumentino i sintomi. Vediamo!

Grazie ragazze, a presto!
Sara :thanks:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Maria00 » ven feb 26, 2021 11:03 pm

saruska ha scritto:i muscoli li sento forse leggermente più duri, senza che mi causino dolore però..

Vai di tanto stretching nel post rapporto e respirazione diaframmatica finché non percepisci bene il rilassamento, devi concentrarti bene inizialmente ma poi ti verrà naturale!!
saruska ha scritto:Ho ogni tanto un po' di peso alla vescica, ma in misura molto lieve.
Speriamo vada avanti così.

Il peso vescicale è un tipico sintomo di contrattura.. il calore ti dà sollievo?
Comunque continuando con kr, stretching e il resto, se già il sintomo è lieve, andrà scemando presto :):
saruska ha scritto:Secondo voi è normale?

È un valore molto basso quindi io direi di non dargli troppo peso.
Facci sapere come va :ciao:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » gio mar 04, 2021 6:08 pm

Ciao Maria, ciao a tutte!
ho voglia di aggiornarvi sugli ultimi giorni e per prima cosa vi dirò che sono davvero felice!
Nelle ultime due settimane infatti devo dire che la situazione è andata migliorando. ho avuto circa 3 giorni più difficilotti, ma gli altri sono stata tutto sommato bene, anzi, in alcuni momenti mi sono sentita senza sintomi. Sono davvero soddisfatta e soprattutto.... ho iniziato a pensare anche ad altre cose, ossia, la cistite non è stato più il mio unico chiodo fisso, ma mi sono un po' rilassata e ho pensato ad altro. Che bello!
Ero arrivata ad un punto in cui davvero non pensavo ad altro e ogni volta che aprivo internet era per venire qui sul forum o per cercare altre informazioni correlate alla cistite... Quindi grazie ragazze!
:cup:

Sono sempre molto attenta e continuo con dosi abbastanza elevate ogni giorno:
- circa 6 dosi di d-mannosio
- 2 purodefend
- 5 Puro repair
- 1 fermenti lattici
- 1 bicchiere con magnesio supremo
- 2 regobasic (mattina e sera)
- 2 tisana meg
- protocollo post coitale
- borsa dell'acqua calda
- automassaggio quasi tutti i giorni
- kr appena mi ricordo
- stretching (almeno 10 min tutti i giorni)

Insomma, la mia routine continua ed è ancora molto intensa, ma ha sicuramente dato dei risultati e ci tenevo a condividere questa cosa con voi.
Per il momento vado avanti ancora così... se poi continuerò a sentirmi bene magari scalerò un po' (tranne il d-mannosio, quello per ora non mi sento proprio di scalarlo visto che ho i nitriti sempre fucsia e vorrei che perlomeno diventassero rosa!)

L'altra notizia positiva è che mi accorgo che con il protocollo post coitale le cose vanno abbastanza bene, non vedo peggioramenti particolari nei sintomi. Anche se noto che i nitriti diventano più fucsia la mattina dopo...

Ogni tanto ho ancora dei lievi sintomi:
- bruciore lieve a fine della minzione
- bruciore uretrale post minzione, ma è molto diminuito sia come frequenza, sia come intensità
- tenesmo, ogni tanto, ma meno spesso

Rispondendo a Maria... sì, il calore mi dà sollievo, infatti applico spessissimo la borsa dell'acqua calda, sia sulla pancia, che ogni tanto sulla vulva. a volte forse esagero, dato che mi sono venute delle macchie rosse sulle gambe! :--P

Passiamo a tre domandine:

- voi come fate a sentirvi meno imbarazzanti a fare tutta la trafila post coitale?? :lol: vorrei lasciare più spazio alle coccole, al posto di fare subito stretching come una indemoniata :lol:
magari avete qualche stratagemma per risultare comunque sexy, ma non credo :oops:

- l'altro giorno mi sono concessa due bicchieroni di vino rosso.... :beer:
la mattina dopo i leucociti da 0/25 sono passati a 500!! per fortuna il peggioramento dei sintomi è stato lieve e la situazione è rientrata in meno di 48 ore.
Secondo voi è normale? Prima o poi potrò tornare a bere un po' più tranquillamente? Prima non ho mai avuto problemi....

- al momento sto prendendo i fermenti xflor da 20 gg e ho appena ordinato un'altra scatola. Poi secondo voi dovrò fare una pausa o alternarli con qualcos'altro?

Vi abbraccio e sono felice di aver dato qualche aggiornamento positivo, ma ho sempre bisogno di voi!
:thanks:
:baci:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » ven mar 05, 2021 12:10 pm

Ragazze, ho parlato troppo presto! Ieri sera e oggi il bruciore uretrale e nella parte finale della minzione è aumentato. Forse perchè il ciclo mi inizierà tra 10 giorni, può essere?
Comunque so che è normale che ci siano alti e bassi, quindi non mi scoraggio e vado avanti con tutti gli accorgimenti...
Grazie a chi vorrà rispondermi al post di ieri!
Sara

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda signo » sab mar 06, 2021 8:21 pm

Ciao, i miglioramenti ci sono stati e sei sulla buona strada. Continua con quello che stai facendo, hai già guardato i due video di yoga kundalini sulla pagina di YouTube di cistite.info? Per il bruciore uretrale direi di provare a fare la manovra del dito. Potrebbe essere anche un attacco di freddo/umido. I motivi possono essere davvero tanti. Ora come ti senti?

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » mer mar 10, 2021 9:26 am

Ciao Signo, anche questi giorni sono andati abbastanza bene... in media sto avendo un paio di giorni a settimana in cui sento maggiore fastidio (bruciore uretrale e/o tenesmo) e gli altri 5 giorni sono più tranquilla, quasi senza sintomi.
Certo è che mi sembra sempre un equilibrio molto instabile, perché appena introduco un fattore scatenante (ad esempio vino o rapporto sessuale) subito si alzano i leucociti... poi tutto rientra in relativamente poco tempo. Certo è che sono anche piena di integratori, ormai i miei soldi li uso tutti li...
Non mi sento ancora pronta ad abbassare le dosi, mi sembra un equilibrio troppo precario...

Non ho visto i video di yoga kundalini, me li guarderò presto!

Secondo voi posso sostituire regobasic con il bds? Come si assume? Mezzo cucchiaino sciolto nell’acqua mattina e sera potrebbe andare bene?

Con quanta tempestività devo fare gli esercizi post rapporto e assumere purodefend e d-mannosio? Cioè, devo farli subito oppure va bene dopo una mezz’ora?

Grazie mille
Sara

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda petalina75 » gio mar 11, 2021 7:30 pm

Ciao Saruska,
gli esercizi pre e post-rapporto ti sono chiari?
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani;
7) respirazione diaframmatica;
8) leggero massaggio esterno
questi accorgimenti vanno seguiti, non e' che ci sia un tempo, certamente se devi urinare subito dopo, ti convine attuare gia' il primo suggerimento...
Assumi dosi di mannosio prima e dopo??
saruska ha scritto:Secondo voi posso sostituire regobasic con il bds? Come si assume? Mezzo cucchiaino sciolto nell’acqua mattina e sera potrebbe andare bene?

Si' il bicarbonato di sodio puo' andare bene, scusa al momento mi sfugge il perche' vuoi alcalinizzare le urine...
per il bruciore post minzione?qual e' il ph delle tue urine?

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » gio mar 11, 2021 9:59 pm

Ciao Petalina! Grazie per la tua risposta.
Sì, gli esercizi mi sono chiari, semplicemente a volte vorrei soffermarmi a letto con il mio ragazzo almeno una mezz’ora - per le coccole :love1: - e aspettare a fare i vari esercizi di stretching e altro. Mi chiedevo se aspettare possa renderli meno efficaci... che dite?

Si, prendo sempre mannosio dopo il rapporto e spesso e volentieri ce l’ho in vescica anche prima del rapporto dato che assumo circa 6/7 dosi al giorno.

Voglio continuare ad alcalinizzare le urine per i bruciori uretrali. In media la mattina ho le urine con ph 5,5.
Col regobasic mi trovo bene, ma dato che il bds è più economico volevo provare a sostituirlo con quello, ma non so le dosi del bds. Mi chiedevo se mezzo cucchiaino alla sera e mezzo alla mattina sciolti in un bicchiere d’acqua possano andare bene. Mi confermate che possa andare bene?

Io, grazie a tutti gli accorgimenti, sto molto meglio di prima. Diciamo che sto bene, con sintomi leggerissimi, 5 giorni su 7. Poi ho quei due giorni in cui il bruciore uretrale si fa più intenso e/o più persistente, oppure in cui fa capolino il tenesmo. Però sono contenta perché con d-mannosio, gli altri integratori, gli auto massaggi, stretching, calore e TENS (una volta a settimana) le cose vanno sicuramente meglio di prima.

Il 31 marzo avrò finalmente la visita da Galizia, non vedo l’ora...

Mi rispondete ai miei dubbi qui sopra? Grazie mille, siete davvero un aiuto è un conforto ed è solo grazie a voi che ora le cose vanno meglio..!
:flower: :thanks:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Asiotta » ven mar 12, 2021 9:53 am

saruska ha scritto: - e aspettare a fare i vari esercizi di stretching e altro. Mi chiedevo se aspettare possa renderli meno efficaci... che dite?
ciao cara, ti rispondo a questi dubbi...
È vero, gli accorgimenti post rapporto rovinano un pò l'atmosfera, ma questo non accade se tu ne parli con il tuo compagno e magari lo coinvolgi pure... Gli stiramenti, ad esempio, puoi chiedere se te li fa lui.. E le coccole ve le potete fare, ma nel frattempo metti lo scaldino in mezzo alle gambe, non dovrebbe considerarlo un nemico :mrgreen:
È molto importante cercare di farli il prima possibile, perché i muscoli sono ancora belli caldi e prima si agisce sulla contrattura, meglio è.. In fin dei conti fare la pipì, piccolo bidè tiepido e mettere la cremina lenitiva richiede pochissimo tempo :angel:
saruska ha scritto:chiedevo se mezzo cucchiaino alla sera e mezzo alla mattina sciolti in un bicchiere d’acqua possano andare bene. Mi confermate che possa andare bene?
va benissimo, forse potresti prenderne anche solo una puntina.. Ricorda di non esagerare, perché è comunque un sale.. Ti dà beneficio per la prima pipì del mattino?
saruska ha scritto:31 marzo avrò finalmente la visita da Galizia, non vedo l’ora...
evvaiiii :::::
Vedi che ad applicare gli accorgimenti poi si vedono i risultati? Non mollare, Saruska, vedrai che arriveranno tempi migliori e tutto questo sarà solo un lontano ricordo...
Tienici aggiornate :flower:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » lun mar 15, 2021 6:50 pm

Ciao Asiotta,
che belle le tue parole, piene di positività! :flower: Spero proprio tu abbia ragione e che presto tutto questo potrà essere solo un lontano ricordo... e lo credo, ci credo perchè devo focalizzarmi sui tanti risultati positivi già raggiunti..

Asiotta ha scritto:È vero, gli accorgimenti post rapporto rovinano un pò l'atmosfera, ma questo non accade se tu ne parli con il tuo compagno e magari lo coinvolgi pure... Gli stiramenti, ad esempio, puoi chiedere se te li fa lui.. E le coccole ve le potete fare, ma nel frattempo metti lo scaldino in mezzo alle gambe, non dovrebbe considerarlo un nemico
È molto importante cercare di farli il prima possibile, perché i muscoli sono ancora belli caldi e prima si agisce sulla contrattura, meglio è..

Va bene, cercherò di fare gli accorgimenti ed esercizi post rapporto quasi subito. Da lui mi faccio già passare la pallina da tennis sui piriformi. in effetti la trovo una cosa carina che lui mi aiuti con questo piccolo gesto. Il resto lo faccio da sola e non è un gran problema in realtà. Sono solo gli esercizi di stretching che mi fanno sembrare un po' una pazza... decisamente poco sexy, ma va bene così :grin: La cosa bella che ho capito da tutto questo è che se io ho bisogno di una cosa, perchè mi fa bene, devo farla e prendermi cura di me. Sto imparando a mettermi un po' al centro ogni tanto. Una cosa che di solito non faccio di default...

Asiotta ha scritto:va benissimo, forse potresti prenderne anche solo una puntina.. Ricorda di non esagerare, perché è comunque un sale.. Ti dà beneficio per la prima pipì del mattino?

Sì, finora ho utilizzato Regobasic, ma volevo provare bds perchè è più economico. L'obiettivo è quello di continuare ad alcalinizzare le urine perchè di solito ho ph 5 ed alcalinizzandole mi sembra di avere meno bruciore uretrale.

Volevo poi chiedervi. E' ormai da due mesi che monitoro le urine tutti i giorni con gli stick. Ho sempre i nitriti a palla e solo ogni tanto i leucociti.
Invece ho sempre sempre sempre sangue (valore 50). Non lo vedo ad occhio nudo, ma lo stick lo rileva sempre. E' una cosa normale o di cui preoccuparsi?

Inoltre, sia questo mese, sia lo scorso mese, c'è stato un giorno miracoloso in cui non avevo nitriti.. La cosa particolare, ma probabilmente è solo un caso, è che mi è successo sempre il giorno 7 del mese: il 7 febbraio e poi il 7 marzo.. :humm: Può essere che quel giorno avessi meno batteri?.. però mi sembra strano perchè poi sono ritornati subito.. Può forse essere invece a volte le creme o gli oli lenitivi alterino i risultati? Io per esempio uso ausilium crema oppure l'olio di mandorle. Magari la sera prima ne avevo messo troppo e i nitriti non sono stati rilevabili? è possibile?

Mah... misteri della cistite.
Comunque la settimana scorsa è andata un po' peggio delle precedenti due settimane, sia a livello di tenesmo, sia a livello di bruciore uretrale, ma secondo me è perchè ho avuto una settimana bella piena in ufficio e quindi magari sono stata più contratta. Ora provo a tornare in modalità zen ;)

Un bacio e un abbraccio a tutte
Sara

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » mer mar 17, 2021 1:06 am

Ragazze che palle... in questi giorni le cose non vanno benissimo... il bruciore uretrale è aumentato...
Oggi ho indossato tutto il giorno un cerotto thermacare a mo’ di assorbente e ora sento la zona uretra+clitoride più sensibile e con bruciore... può essere che me la sia bruciacchiata con il cerotto?

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Maria00 » mer mar 17, 2021 4:38 pm

saruska ha scritto:Sto imparando a mettermi un po' al centro ogni tanto. Una cosa che di solito non faccio di default...

E questo è un gran bene Sara. È bello riuscire a trovare dei lati positivi seppur in situazioni non proprio facili, e questo è sicuramente uno di quelli :):
saruska ha scritto: il bruciore uretrale è aumentato

Hai fatto uno stick?
saruska ha scritto:può essere che me la sia bruciacchiata con il cerotto?

Tra il cerotto e la vulva c'erano gli slip di cotone, giusto?
Se no è probabile che ti sia un po' sbruciacchiata (a me è successo qualche mese fa con lo scaldino... :cavoli: ), niente di irreparabile comunque ora cerca di stare senza slip e applica un po di olio di mandorle/puronerv/vitamina e spray se riesci, se ti bruciano invece lascia respirare le mucose fin quando non va meglio, nel giro di qualche giorno massimo dovrebbe passare.
Comunque il fatto che col calore hai avuto peggioramenti sui sintomi mi fa pensare ad una probabile componente neuropatica, anche a me il calore a livello vulvare mi fa impazzire i nervi, per questo preferisco applicare cerotti/scaldino sul basso ventre anziché a mo di assorbente. Mi danno sollievo anche dei bidet freddini (non gelidi) dove ho bruciore, potresti provare e vedere se hai benefici. Fammi sapere!! :love1:

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda saruska » mer mar 17, 2021 6:24 pm

Ciao Maria! Grazie!
Stick urine li faccio tutti i giorni da due mesi e ho sempre i nitriti a palla, quindi da quel punto di vista non è cambiato. Come leucociti ne ho sempre pochi. In media siamo sul valore 25.

Il cerotto era a diretto contatto con la vulva, senza mutanda in mezzo... ma quindi lo devo appiccicare esternamente sulla mutanda?... :--P
potrei avere un po’ di neuropatia.. anche se allo swab test fattomi dalla ostetrica tenni sono risultata negativa. Però il 31 marzo ho appuntamento da Galizia e sentirò anche il suo parere.

Per alleviare il dolore uretrale sto facendo di nuovo manovra del dito, che non facevo da un po’.. ma dopo averla fatta la pipì non esce più del tutto, è come se si interrompesse e devo spingere per far uscire la parte finale.. so che non devo spingere... ma faccio davvero fatica a non farlo dopo la manovra del dito e in qualche altra occasione....

Grazie per tutti i consigli. Speriamo che nel giro di pochi giorni la situazione torni come prima... sono stata così bene per due settimane, con pochi fastidi saltuari... un sogno....

Re: Cistite da 7 mesi... non vedo via di uscita

Messaggioda Mare73 » mer mar 17, 2021 6:46 pm

saruska ha scritto:Stick urine li faccio tutti i giorni da due mesi
Va bene tenersi controllate, ma non diventare schiava degli stick: anche perché quello a cui devi puntare è l'assenza di fastidi, non dei valori perfetti. Quindi, quando i sintomi saranno rientrati, smetti di fare lo stick tutti i giorni: fanne solamente uno alla settimana, giusto per tener d'occhio il pH delle urine. E quando anche quello sarà a posto, basta stick. Ok?

saruska ha scritto:Il cerotto era a diretto contatto con la vulva, senza mutanda in mezzo... ma quindi lo devo appiccicare esternamente sulla mutanda?
Assolutamente sì, altrimenti rischi di bruciare la pelle. Detto questo, se vedi che applicato sulla vulva ti dà comunque fastidio, prova a metterlo sul basso ventre o sulla zona lombare: bisogna andare per tentativi e capire cosa funziona meglio.

saruska ha scritto:so che non devo spingere... ma faccio davvero fatica a non farlo dopo la manovra del dito e in qualche altra occasione....
Sei sicura di non contrarre (il pp o gli addominali) per fermare il flusso urinario?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214