Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Ale, riposto questa osservazione di Frens, perché è ciò che ho pensato anche io leggendoti e ciò che ti direbbe Rosanna. Devi assolutamente armarti di infinita pazienza, seguire una cura con costanza e soffocare gli infiniti dubbi da cui ti fai assalire e che remano contro la tua guarigione.Frens ha scritto:Ale secondo me, che poi è quello che ti hanno detto tutte, è "solo" questione di aspettare, continuando a fare tutto il possibile. Ci vuole del tempo perchè i farmaci facciano effetto, tu hai iniziato da pochissimo le cure, e l'ansia che provi di certo non ti aiuta. Un "errore", se così vogliamo chiamarlo, potrebbe essere questo.
Ale70 ha scritto: E' rimasta la neuropatia e e la vestibolite e queste anche leggendo i forum ho visto che sono difficili da curare
Ale70 ha scritto:Sono andata da una dermatologa e mi ha fatto i tamponi per la candida
Questo messaggio è del 28 agosto e tu stessa dici che era tutto ok. Nel momento in cui il bruciore passerà un pò penserai a come rimpolpare i tuoi lattobacilli.Ale70 ha scritto: ho ritirato i tamponi vaginali e sono negativi ma con scarsissima flora vaginale
Ale70 ha scritto: ho letto la descrizione di lyrica ma non ho capito in che maniera puo guarire la vestibulodinia.
Ale70 ha scritto:forse e' arrivato il momento di salutarlo pur continuando a prendere lyrica.
e tutto questo non fa altro che portartiAle70 ha scritto:nessuno capisce niente ogni tanto uno ha una teoria nuova a cui poi non segue una cura efficace.
e stress che peggiorano i sintomi neuropatici e che non aiutano di certo a mantenere uno stato di benessere, vedi appunto la caduta dei capelli.Ale70 ha scritto: ansia
Ale70 ha scritto: il bruciore è forte non riesco a dormire e a stare seduta
Ale70 ha scritto:il bruciore è fortissimo e il prurito anche di notte e senza mutande
Ale70 ha scritto: mi accorgo di stringere
Le tue mucose sono molto sensibili, quindi sarebbe meglio non applicare nulla. Purtroppo Nebycrom brucia alla maggior parte delle utenti che l'hanno provato.Ale70 ha scritto:Ho messo il gel ma brucia come l inferno da ieri sera continua a bruciare. Che dite devo toglierlo o continuare perche nel tempo non brucia piu?
Ale70 ha scritto:Lui dice che questa iperemia è dovuta all'urina che perdo in piccola quantità e quindi restando con la mutandina bagnata si è creata questa infiammazione del vestibolo x cui la mattina devo mettere un piccolo assorbente in cotone e a casa smutandata.
A livello di accorgimenti pro rilassamento cosa stai facendo quotidianamente? Se vuoi guarire devi puntare su quelli, il resto aiuta ma non farà mai la differenza. Forza AleAle70 ha scritto:Comunque il bruciore è fortissimo speriamo sia sulla strada giusta che ne pensate?
Ale70 ha scritto:laroxyl che non ho il coraggio di prendere
Se ne parla nell'apposita sezione: mi sembra strano che una sola goccia ti dia già problemi.Ale70 ha scritto:ho iniziato con una goccia di laroxyl e dormo in piedi continuo sperando passi il sintomo e aumentare le gocce. Dopo quando sparisce il sonno?
Non ha senso fare tamponi in continuazione perché butti i soldi dalla finestra.Ale70 ha scritto:Il bruciore è sempre li ho rifatto il tampone vaginale ed è ridultato un tappeto di lattobacilli
Prova con olio vea.Ale70 ha scritto:Inoltre vorrei sapere se esiste un prodotto naturale simile al vesiker e una crema che tolga il bruciore xche xanagel brucia
Perché in realtà non hai ancora iniziato una vera cura: dai tempo ai farmaci di agire. Ci vuole tanta pazienza e te lo dice una che ha patito per 20 anni. Poi però quando ho scoperto il forum le cose sono andate sempre meglio, tanto da scrivere la mia storia di guarigione. Quindi stringi i denti e continua a combattereAle70 ha scritto:Grazie sono 6 mesi e non è cambiato niente
Ale70 ha scritto:Scusami signo io ho approfondito i temi ma x la neuropatia in base a quello che è scritto sul link fornito ci vuole il cortisone o le infiltrazioni al cortisone o la chirurgia.
E infatti ora stai iniziando il laroxyl, ma almeno qualche mese ci vorrà.Ale70 ha scritto: con lyrica e cymbalta ho sonno mal di testa e vedo male tanto che le lettere sui libri si accavallano
Perché gli psicofarmaci, a basso dosaggio, agiscono proprio come neuromodulatori, come si dice ovunque in questo forum quando si parla di neuropatia.Ale70 ha scritto:cercavo qualcuno che mi aiutasse in maniera diversa dagli psicofarmaci invece mi danno solo quello
Ma hai preso solo una goccia di laroxyl!Ale70 ha scritto:Quindi se non tollero quello
Segui una cura per più di 2 giorni, te ne prego! Non esiste la crema magica per la neuropatia, altrimenti a quest'ora saremmo tutte felici e tranquille. Esistono: vitamina b12, etinerv, dobetin, creme con nebycrom e saginil (che però non hanno dato grandissimi risultati). La cosa che ha dato maggiori risultati sono proprio i neuromodulatori. Il tuo atteggiamento è completamente errato. Io capisco che il dolore fa andare fuori di testa, ma se tu vuoi andare da Milano a Roma e cambi strada in continuazione dopo che hai percorso 10 km, non arriverai mai a destinazione. Non ti dico di sopportare effetti collaterali insostenibili, ma una goccia di laroxyl è davvero troppo poco per decretare che la cura non è adatta, a mio parere.Ale70 ha scritto:ma non serve dirmi abbi pazienza mi serve un aiuto su cosa fare che crema usare o qualcosa che sostituisca un farmaco
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata