Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
frizzina ha scritto:Quest'inverno era perfetta! adesso invece,in estate, si vede che nonostante beva, non arriva abbastanza liquido da renderle..soffici. uffa.
Stefania 69 ha scritto: l'incontro con la tazza sia avvenuto
naty ha scritto:Come sono andati i giorni di vacanza?
frizzina ha scritto:Sarà che io adoro la vita languida del mare (Avete presente le colazioni al bar, a base di caffè e briosche d'ogni tipo e pure ottime? letture sotto l'ombrellone? gelati a non finire e cene al ristorante, passeggiate sul lungomare...?)
paola60 ha scritto: colazione al bar....
Flami ha scritto: passo per un saluto
paola60 ha scritto: io per poter mangiare mi faccio una panaro tanto...
Rosanna ha scritto:In questi giorni sto studiando l'agar agar perché ho intenzione di farglielo mettere nel nuovo prodotto. Sembra ideale per la stipsi perché ha numerosissime funzioni "facilitatorie"
frizzina ha scritto:Oggi sono già al litro e mezzo e ho sete continua.
frizzina ha scritto: Lei palpeggiandomi mi ha trovato un'aderenza alle fasce muscolari (infatti c'è una specie di nodo, a quell'altezza, lo sentivo pure io, ma io non sono medico e pensavo fosse normale) e ciò, unitamente all'intestino irritato, i crampi mestruali di qualche gg prima, mi ha creato una forte contrattura e tensione a tutto il PP..non parliamo poi della zona bassa schiena.
frizzina ha scritto:Intanto ho telefonato all'osteopata!
frizzina ha scritto:mi è stato detto che potrebbe essere per l'aver perso troppo peso
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata