La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

La mia storia

Messaggioda Anna73 » gio ott 22, 2020 5:11 pm

Buonasera a tutti, mi chiamo Anna e ho 46 anni. Vi racconto in breve la mia storia e poi rispondere allle domande del questionario per completare il tutto.
Dal 2012 ho comunciato a soffrire dapprima di infezioni vaginali (Gardnerella, Candida) e poi di cistiti. Non conoscendo bene l'argomento prendevo l'antibiotico e le cure che mi dava la ginecologa. Tutto ciò sempre dopo i rapporti sessuali. Premetto che non usavamo contraccettivi (raramente preservativo). Da quest'anno sono in menopausa. La prima volta che sono stata male era il 2012, in attesa dei risultati del tampone, la ginecologa mi ha prescritto: Monuril, Melura, Lorenil ovuli e Canesten crema. Una volta appurato che si trattava di Gardnerella, mi ha dato: Vagilen compresse e Vagilen ovuli. Passato tutto dopo la cura. Nel 2013 arriva la candida, mi ha dato: Zoloder compresse e Acticand. Poi è la volta della cistite: Klebsiella, curata con antibiotico. Nel 2015 cistite: E. Coli, anche qui antibiotico. L'anno dopo ancora Candida curata con: Lorenil ovuli, Candinet lavanda e AB 300 crema. Mi ricordo vagamente che essendo candida recidivante mi ha prescritto la cura per 6 mesi. Poi ho continuato ad avere cistiti ricorrenti dopo i rapporti, ma urine e urinocoltura erano a posto. Non ho più preso Monuril, ma ho solo cercato di bere di più perchè normalmente bevo poco e ho provato vari integratori tra cui: Cistiflux Plus, Urixana, Lactoflorene, ma devo dire che non mi hanno aiutato molto, anzi a volte mi è sembrato che aumentassero la sensazione di pesantezza alla vescica. Più o meno questa è la mia storia. E non ne posso più di queste cistiti. Di seguito le risposte al questionario:


1. Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Durante gli attacchi acuti, bruciore alla minzione che è comunque scarsa (goccioline) brividi. Passata la fase del bruciore, sensazione di pesantezza, come se la vescica fosse costantemente piena e dopo la minzione, incompleto svuotamento della vescica.

2. Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dipende, a volte sto bene, altre ho fastidi di cui sopra (pesantezza, stimolo frequente).

3. Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
I rapporti sessuali.

4. Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Gli ultimi esami sono datati 09/10/2020:
Urine: PH 5.5, Leucociti e Nitriti assenti, Cellule epiteliali 2, Flora batterica 4
Urinocoltura: Assenza sviluppo flora batterica.

5. Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.

6. Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Normalmente (senza cistiti), 3/4 volte al giorno e purtroppo bevo poco, anche se sto cercando di cambiare questa abitudine.

7. Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
A volte mi è capitato stentato e doppio e si, devo spingere per urinare, ma non sempre.

8. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
No.

9. Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
In passato ho avuto Gardnerella e Candida. Durante questi attacchi ho avvertito forte prurito e perdite bianche e maleodoranti.

10. Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le infezioni vaginali si, sempre accertate, le cistiti qualche volta non accertate.

11. Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No. A settembre ho fatto il pap test, ma nn credo sia la stessa cosa.

12. Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.

13. Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno. Da qust'anno sono in menopausa.

14. Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No. Sono sempre ben lubrificata. Anche se ora con la menopausa andrà a calare probabilmente.

15. Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si, sempre dopo due/tre giorni.

16. Utilizzi detergente intimo?
A volte.

17. L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende da ciò che mangio, ma non tutti i giorni. Ho spesso molta aria e gonfiore.

18. Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
No.

19. Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, non saprei come farlo.

20. Il calore ti aiuta?
A volte.

21. Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Forse per quanto riguarda la contrattura si, in particolare la sensazione di pesantezza come se la vescica fosse sempre piena e il fatto a volte di dover spingere per urinare.

22. Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
No, perchè non saprei da dove iniziare, spero che qualcuno possa aiutarmi in questo.

23. Di quali altre patologie soffri?
Non è una vera e propria allergia, ma se assumo troppa istamina col cibo, mi viene il prurito sul corpo. (Dermatologa)

24. Che sport pratichi?
Nessuno purtroppo.

Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi!

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven ott 23, 2020 5:17 pm

Ciao, Anna, e benvenuta.
Primo consiglio: leggi tantissimo, questo forum e il sito di cistite.info, facendo ricerche mirate ma anche andando a spulciare i vari argomenti/pagine.

Anna73 ha scritto:sensazione di pesantezza, come se la vescica fosse costantemente piena e dopo la minzione, incompleto svuotamento della vescica.
Come già hai intuito, sembrerebbero sintomi dovuti a una contrattura del pp, con un possibile coinvolgimento dei nervi: per iniziare, ti lascio da leggere proprio l'articolo sulla contrattura pelvica.

Anna73 ha scritto:Non conoscendo bene l'argomento prendevo l'antibiotico
Quindi non conosci il D-mannosio? Io credo che ti sarebbe utile, soprattutto il Purorepair GAG, che ti aiuterebbe a ripristinare l'equilibrio in vescica. Ecco le schede dei prodotti creati da Rosanna.
Nell'articolo che ti ho linkato sopra, invece, trovi gli schemi di assunzione.

Anna73 ha scritto:Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
I rapporti sessuali.
Leggiti anche l'articolo sulla cistite post-coitale e quello sulla menopausa: in quest'ultimo, trovi anche il link al protocollo Dada che, variamente personalizzato, si è rivelato molto utile per affrontare al meglio questa delicata fase nella vita di una donna.
Nel frattempo, ecco un utile protocollo post-rapporto, da affiancare al mannosio secondo lo schema di assunzione post-coitale:
- applicare una crema lenitiva
- urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto
- stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte)
- veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis
- applicare calore (va bene anche un cerotto Thermacare)
- due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina
- kegel reverse come se non ci fosse un domani (fai sempre un kr anche durante il rapporto, nel momento della penetrazione)
- respirazione diaframmatica
- leggero massaggio esterno
(per tutto quello che non capisci, usa il tasto "cerca" in alto a destra)

Anna73 ha scritto:Gli ultimi esami sono datati 09/10/2020:
Li hai eseguiti dopo aver assunto antibiotico? E come stavi nel momento in cui li hai fatti?

Anna73 ha scritto:Urine: PH 5.5
Bassino, e un pH troppo acido può causare bruciori. Il range corretto è fra 6 e 7,5: per alzarlo un po', puoi assumere una punta di bicarbonato di sodio la sera prima di dormire. Dopodiché, procurati gli stick urinari che ti permettono di tenere sotto controllo questo valore e i due fondamentali in caso di attacco acuto: quello dei leucociti (che segnalano infiammazione) e quello dei nitriti (che indicano la presenza di batteri e quindi di effettiva infezione).

Anna73 ha scritto:purtroppo bevo poco, anche se sto cercando di cambiare questa abitudine
Fallo assolutamente, dipende solo da te, e per il benessere della vescica è fondamentale bere in modo corretto (1,5-2 litri di liquidi al giorno, nella stagione calda mai scendere sotto i 2 litri, da assumere un sorso ogni 10-15 minuti o comunque molto dilazionati). Quando si assume mannosio, poi, un corretto lavaggio vescicale è cruciale.

Anna73 ha scritto:devo spingere per urinare, ma non sempre.
Altra abitudine assolutamente da abolire, perché deleteria. Se l'urina non scende, fai un bel kr e aspetta che arrivi da sola.

Anna73 ha scritto:11. Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No. A settembre ho fatto il pap test, ma nn credo sia la stessa cosa.
A noi interessano soprattutto due valori: pH vaginale (che a volte è riportato anche nel pap test, oppure puoi rilevare da sola con gli appositi stick) e conta dei lattobacilli (qui ti serve per forza il laboratorio, e sono in pochi a effettuarla: ecco un elenco verificato di laboratori che rilevano i lattobacilli).

Anna73 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No. Sono sempre ben lubrificata. Anche se ora con la menopausa andrà a calare probabilmente.
Capita spesso, in effetti. E comunque, il fatto che già ora i tuoi attacchi siano sempre post-coitali ci dice che hai già bisogno di un aiuto in questo senso, come trovi spiegato nell'articolo che ti linkavo sopra.

Anna73 ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
A volte.
Inizia a usarlo solo per l'ano dopo la defecazione: sulla vulva, solo acqua, per non asportare le difese naturali (cosa che, in forma maggiore o minore, fanno TUTTI i detergenti, anche quelli più delicati e naturali).

Anna73 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende da ciò che mangio, ma non tutti i giorni. Ho spesso molta aria e gonfiore.
La regolarità intestinale è un altro fattore fondamentale per il benessere del pp. Dai un'occhiata alla sezione sulla stipsi, ricchissima di consigli e soluzioni naturali. E fai cicli di fermenti lattici orali.

Anna73 ha scritto:Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, non saprei come farlo.
Trovi tutte le indicazioni e il video dimostrativo nell'articolo sulla contrattura del pp che ti ho linkato sopra. Il mio consiglio è di iniziare a mettere in atto i vari accorgimenti ed esercizi che trovi spiegati: kegel reverse (fondamentali, da fare tutte le ore), respirazione diaframmatica, automassaggi esterni ed esercizi di stretching (sul nostro canale Youtube trovi un'intera playlist di tutorial di esercizi ed automassaggi per rilassare il pavimento pelvico e anche i muscoli piriformi).

Anna73 ha scritto:Il calore ti aiuta?
A volte.
Come lo applichi? Scaldino, bagni caldi, cerotti scaldanti, biancheria Calida?

Ecco qua, ora di consigli ne hai una montagna :smile:
È tanta roba, Anna, lo so: ma vedrai che piano piano diventerà tutto più chiaro. Al lavoro!

Re: La mia storia

Messaggioda Anna73 » mar ott 27, 2020 6:10 pm

Ciao Mare, volevo ringraziarti dei tantissimi consigli che mi hai dato. Avevo risposto precedentemente al messaggio, ma non mi è stato approvato, perchè avevo fatto altre domande la cui risposta è da ricercare nei vari argomenti del forum e del sito. Infatti ho iniziato a leggere tutto quello che poteva chiarirmi le idee. Inizierò a mettere in pratica tutto quello che mi hai consigliato e poi farò un aggiornamento su come sta andando la situazione. Grazie mille.
Anna

Re: La mia storia

Messaggioda signo » mar dic 22, 2020 2:05 pm

Come stai Anna?

Re: La mia storia

Messaggioda Anna73 » mer dic 23, 2020 10:45 pm

signo ha scritto:Come stai Anna?

Ciao, buonasera. Grazie del pensiero. Mah, diciamo che ho cominciato a prendere il mannosio per cistite postcoitale, l'ho preso solo in un caso, perché poi nn ho avuto altri rapporti e devo dire che la cistite nn è arrivata. Nn ho avuto rapporti poi per più di un mese, poi qualche giorno fa, l'ho avuto e per la prima volta ho provato dolore alla penetrazione, mai successo, bruciore che mi è rimasto ancora e dolore alla schiena , ma più precisamente ai ren. iNaturalmente dopo il rapporto ho ricominciato con il mannosio, nn ho altro in casa. Mi è stato consigliato di fare una visita per la valutazione del pavimento pelvico e appena sarà possibile la farò. È stancante perché una cosa piacevol , sta diventando un incubo..

Re: La mia storia

Messaggioda Asiotta » mer dic 23, 2020 11:43 pm

Ciao Anna,
Ho letto la tua storia e soprattuto il messaggio di risposta di Mare. Ti ha dato veramente un mare di informazioni.. Scusa il gioco di parole :smile:
La domanda che ti pongo è.. Ti sei studiata bene il forum in lungo e in largo? Hai più fatto il tampone? Hai contattato un fisioterapista tra quelli consigliati dal forum nella tua regione?
Quando dici che una cosa così piacevole diventa in incubo, debbo darti ragione, è così.. Ma sei approdata nel posto giusto, siamo qui per aiutarti e prendere consapevolezza del proprio problema e venire a conoscenza di tutti gli accorgimenti utili a risolverlo, è il primo passo verso la guarigione... Quindi cara, non abbatterti, per nessun motivo.. Non sei sola, ci siamo noi e poi la tua forza di volontà.. Coraggio :pugile:
Facci sapere come va, che cosa ti dice il fisioterapista e se gli accorgimenti ti aiutano in qualche modo...
Restiamo in attesa :schifezze:
Buona notte :angel:

Re: La mia storia

Messaggioda signo » sab dic 26, 2020 9:45 am

Anna73 ha scritto:iNaturalmente dopo il rapporto ho ricominciato con il mannosio, nn ho altro in casa.
Il mannosio da solo non basta. Forse ti è sfuggito questo schema che ti era stato riportato qualche post fa:

Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

Non ti abbattere perché se ne esce, hai letto la mia storia in guarigioni?

Re: La mia storia

Messaggioda Anna73 » lun gen 04, 2021 5:16 pm

Ciao Asiotta,
Grazie per la tua risposta. E' vero, Mare mi ha dato diverse informazioni. :): Per rispondere alle tue domande, sto cercando di leggere il più possibile il forum. E' tanta roba ;), quindi mi ci vuole un pò di tempo. Il tampone non l'ho fatto, voglio cambiare ginecologa e quindi ne sto cercando una che non dica solamente il risultato degli esami, ma che mi speghi e mi informi sul da farsi, soprattutto adesso visto che da agosto 2020 sono in menopausa (troppo presto, speravo di avere ancora un 4/5 anni :hurted:)
Leggendo un pò di storie qui sul forum e anche le informazioni sul sito, mi sembra di capire che potrei avere una contrattura del pavimento pelvico, ma per esserne certa ho cercato una fisioterapista consigliata e convenzionata e a breve prenderò un appuntamento.
Nel frattempo ti ringrazio del supporto :): :):
:ciao: A presto!

Ciao Signo :ciao:
Il Puro Defend Urto ho visto che è in capsule, io non riesco ad ingoiarle, è possibile aprirle e sciogliere la polverina o perde di efficacia? Per la crema lenitiva quale mi consigli? Posso usare anche olio di mandorle?
No no, Non mi arrendo :): Si, ho letto la tua storia di guarigione. Sono contenta per te, spero di arrivarci anchio :):
Grazie dei consigli e a presto :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Asiotta » lun gen 04, 2021 6:16 pm

Anna73 ha scritto:Per quanto riguarda lo stretching, i massaggi kegel ecc, ho paura di non farli nel modo corretto e di peggiorare la situazione

Allora cara, per quanto riguarda lo stretching, vai a vedere il video di Frizzina, scegli quei due o tre esercizi che ti sembrano più semplici da fare e provaci.. Prenditi una decina di minuti al giorno per cominciare e fai 30 secondi per parte.. Senti tirare sotto e nella parte interna delle gambe.. Sono gli otturatori e i piriformi..
Male non faranno di sicuro, basta non esagerare :fifi:
Per quanto riguarda i kegel e gli auto massaggi magari prima ti fai insegnare dalla fisioterapista a farli e dopo puoi provare in autonomia a casa.. Se vuoi provarci da sola, c'è il video di Laura che fa vedere come si fanno.. Armati di pazienza, calma e lubrificante...
Quando avrai le nozioni giuste, vivrai la cosa in modo più consapevole, meno drammatico e tranquillo, perché saprai come gestire il tutto..
Facci sapere delle novità :thanks:

Re: La mia storia

Messaggioda Anna73 » mer gen 20, 2021 11:54 am

Ciao Signo :ciao:
Il Puro Defend Urto ho visto che è in capsule, io non riesco ad ingoiarle, è possibile aprirle e sciogliere la polverina o perde di efficacia? Per la crema lenitiva quale mi consigli? Posso usare anche olio di mandorle?
No no, Non mi arrendo :): Si, ho letto la tua storia di guarigione. Sono contenta per te, spero di arrivarci anchio :):
Grazie dei consigli e a presto :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda iaia1717 » mer gen 20, 2021 5:39 pm

Anna73 ha scritto: Il Puro Defend Urto ho visto che è in capsule, io non riesco ad ingoiarle, è possibile aprirle e sciogliere la polverina o perde di efficacia? Per la crema lenitiva quale mi consigli? Posso usare anche olio di mandorle?

Sì, puoi aprirle e sciogliere la polverina (mettila sotto la lingua per un maggiore assorbimento.
Per la crema puoi usare il nuovo puronerv, spray alla vit. E del Dr. Tili o olio di mandorle ;)



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214