Rosanna ha scritto:Già in programma. Ci sono però molti cavilli burocratici in quanto dispositivo medico, problemi tecnici di sopravvivenza batterica e spese notevoli per via del packaging
Bene!! Speriamo che si risolvano presto i problemi burocratici!!!
Grazie anche x il link
La febbre è passata, permane il mal di testa e senso di spossatezza.
Anch'io normalmente non prendo l'influenza, quest'anno mi perseguita.
Quando finisce l'inverno? Oggi neve!!!
Simo, con il cymbalta mi trovo bene.
È stata un po' dura all'inizio, mi ha provocato nausea x qualche settimana,xò considera che sono arrivata a 60 mg in tempi brevi.
Nessun altro effetto collaterale, a parte il dimagrimento.....posso mangiare cosa voglio e non ingrasso!!!!
Dal punto di vista terapeutico, non so risponderti xchè oltre al cymbalta prendo il rivotril, il micetile,applico la crema con il principio attivo del laroxyl e la crema del mal di testa, un bel cocktail, diventa complicato fare i paragoni con la cura precedente, cioè laroxyl ed etinerv. Sento un miglioramento della contrattura, dovuta sia alle mani di chi mi fa le manipolazioni ma certamente anche al rivotril. La mia contrattura era molto forte, un paio di mesi di miorilassanti a mio avviso non erano insufficienti e Pesce ha centrato il punto.
La sensazione,su di me,è che il laroxyl avesse maggior effetto sulla neuropatia ma che il mix attuale sia più completo ed adatto alle sfaccettature che la Vulvodinia e contrattura comportano al mio corpo.
Grazie x essere passate, un bacio a tutte!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk