Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » sab nov 12, 2016 6:05 pm

:ciao: ciao signo, il dott.aponte mi ha prescritto mezza cp di benur da 4mg per poter urinare meglio,poi mi ha detto di applicare il più possibile il calore oltre ai kr perché comincia a far più freddo e la contrattura aumenta ,più in là mi darà il magnesio,ora nn vuole caricarmi perché già prendo svariati farmaci. Ora sto approfittando di un po' di calma e sto facendo applicazione di calore.Speriamo di nn peggiorare con questo freddo.

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Carmen91 » lun nov 14, 2016 1:33 pm

Ciao Gabriella :ciao: Come stai?
Anche a me il dottore più in là mi farà assumere il magnesio.
Ormai io e lo scaldino siamo una cosa sola, è fondamentale non far prendere freddo a quella zona!

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » lun nov 14, 2016 5:08 pm

:ciao: ciao Carmen ho letto i tuoi aggiornamenti e mi fa piacere che va un po' meglio,per quanto mi riguarda proprio questa mattina sono stata dal dott aponte per la manipolazione è andata un po' meglio tranne il mio punto più doloroso che nn mi abbandona da 2anni:ore 12. Anche se sono meno contratta devo cmq vedere cosa accade in questi giorni con il ciclo in arrivo che di solito durante e dopo la contrattura e neuropatia sono molto forti.Cmq continuo a prendere i farmaci e devo dire che il cymbalta mi sta aiutando anche a migliorare il tono dell'umore e forse mi sembra più efficace del laroxyl.Oggi il dott mi ha detto che a gennaio riprenderemo anche la terapia con la sonda vaginale oltre a manipolazione.Il percorso è ancora lungo ma il dott mi trasmette tanta forza per combattere questa patologia grazie alla sua umanità e disponibilità.Carmen per fortuna che lo abbiamo incontrato ,un bacio

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Carmen91 » lun nov 14, 2016 5:27 pm

Ciao Gabriella!! Fa piacere anche a me che la tua contrattura abbia finalmente un po' ceduto! Ah il dottore riceve anche di mattina, a me mette sempre il pomeriggio... :mrgreen: comunque anche io soffro molto si più nel periodo pre e post ciclo, la neuropatia in particolare emerge. Bene che il cymbalta ti faccia un buon effetto!!!
Aponte non mi ha mai parlato di questa sonda vaginale, forse non la fa usare a tutte ma solo a chi ne ha bisogno.
Comunque si, siamo fortunate ad avere nella nostra regione un punto di riferimento, di medici così ce ne sono davvero pochi ;)

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » lun nov 14, 2016 9:11 pm

Ciao Carmen per quanto riguarda la terapia con la sonda nn tutte le pazienti la fanno,probabilmente chi ha meno contrattura e la patologia è più soft può ricorrere solo alla manipolazione, c'è anche chi nn fa uso di farmaci,quindi dipende dalla severità della malattia....cmq di solito anch'io vado il pomeriggio ma solo eccezionalmente il dott.aponte riceve la mattina per la terapia. :ciao:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » lun nov 14, 2016 9:42 pm

Ragazze io ho la testa dura e non mollo: ma lo stretching lo fate ? Respirate con il diaframma? Potrebbe fare veramente la differenza. In ogni modo il magnesio lo potete prendere anche senza l'approvazione di Aponte. Tante utenti (io sono tra quelle) lo assumono con benefici. È un miorilassante naturale e quindi potete stare tranquille. :ciao:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Carmen91 » lun nov 14, 2016 10:05 pm

Signo io la respirazione diaframmatica la faccio sempre con i kegel reverse, lo stretching invece ammetto di farlo un po' meno, da stasera prometto di fare anche questi constantemente. Per il magnesio invece attendo solo l'approvazione del dottore in quanto lui si fa più un problema di sovraccarico di farmaci presi insieme. Io vorrei prima risolvere il problema d'aria di intestino e poi passare al magnesio che so può comportar a degli scombussolamenti intestinali.

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » sab nov 26, 2016 10:47 pm

Gabry dici sempre di essere il caso più grave che Aponte abbia mai visto. Io non ci credo. Su questo forum sono approdate tante ragazze che stavano e che stanno altrettanto male. Ma guariscono. Io stessa sono guarita dopo 20 anni di antibiotici e penso che sia fondamentale pensare con la propria testa. Va bene fidarsi del medico, ci mancherebbe ma bisogna fare di testa propria e sperimentare e prima o poi la soluzione si trova. Cerca di non essere passiva ma attivati leggendo di più questo forum. Le storie personali lunghe ti possono veramente aiutare. Forza che non sei sola :pugile:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » lun dic 05, 2016 3:23 pm

Gabry ho letto di là che stai un po' meglio: mi fa tanto piacere. :ciao:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » dom dic 18, 2016 8:02 am

Gabrygabriella ha scritto:Allora può darsi che i tuoi fastidi siano legati all'arrivo del ciclo :muro: ....la sonda l'ho provata già tempo fa e ti assicuro che è dolorosaaaaa, delle pulsazioni di corrente,nn ti dico per circa 20 minuti a sopportare.....


Gabry saresti così gentile da spiegarci esattamente di che cosa si tratta? Come si svolgono le sedute? Grazie :flower:

A suo tempo Clasara ci aveva raccontato che Aponte faceva solo biofeedback. Dalle tue spiegazioni sembrerebbe invece trattarsi della Tens. Come dice Rosanna nel suo articolo la Tens NON dovrebbe far male. Bisognerebbe infatti aumentare gradualmente la corrente per educare il muscolo. Io stessa avevo fatto qualche Tens dalla fisioterapista ma senza dolore (e senza beneficio). Aspettiamo maggiori informazioni :ciao:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Brighid88 » dom dic 18, 2016 7:21 pm

Ciao Gabry dalla tua descrizione in effetti sembra essere la tens però non dovrebbe assolutamente fare male ,anche io le ho fatte e su di me sono state inutili ma non erano dolorose ,se ci dici qualcosa di più ci farebbe piacere !

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » dom dic 18, 2016 10:56 pm

Aliruna ha scritto:Le elettrostimolazioni non devono mai essere dolorose! Altrimenti i muscoli si contraggono per difesa e i nervi, se sottoposti a stimoli elettrici troppo alti, possono risentirne. Il mio consiglio è di non sopportare ma di comunicare al dottore le proprie sensazioni

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Aliruna » lun dic 19, 2016 12:41 am

Rosanna ha scritto:La tens non deve essere dolorosa. Se lo è non viene effettuata correttamente. Bisognerebbe dirglielo. TUTTI i professionisti che la utilizzano abbassano subito il voltaggio quando la paziente lamenta dolore.

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » lun dic 19, 2016 4:47 pm

Buonpomeriggio a tutte,riguardo la sonda volevo darvi spiegazione. A giugno 2015 ho acquistato la sonda vaginale credo di circa 4 cm di materiale morbido e con quattro lamine dorate attorno. La terapia l'ho fatta tre volte e la sonda veniva collegata al computer,quello che avvertivo erano delle pulsazioni,dei battiti in vagina,inizialmente lievi e poi di intensità più forte in quanto la corrente veniva aumentata,le sedute duravano più o meno 15-20 minuti. Allora le sentivo dolorose perché ero molto contratta e sicuramente sono più fastidiose delle manipolazioni,infatti dovevo fare molte più sedute ma ne feci solo tre,nn so se sono le tens,cmq sul pc c'era un grafico che rappresentava le pulsazioni

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » sab dic 24, 2016 4:28 pm

Un sereno Natale a tutte le ragazze del forum :love1:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Brighid88 » lun dic 26, 2016 3:03 pm

Sembrano proprio le tens ma comunque si può regolare l intensità ,se hai dolore devi abbassare l intensità ,pure io quando le facevo dalla Marchi lei mi chiedeva sempre se avevo fastidio o dolore e nel caso abbassava tutto ,devi percepire questi battiti ma non devono in alcun modo provocare disagio .tanti auguri di buone feste anche a te !

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » lun dic 26, 2016 3:40 pm

Infatti Gabry prova a parlarne con il dr. Aponte. Tanti auguri anche a te :flower:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » sab gen 07, 2017 8:59 am

Come stai Gabry? Hai già rivisto il dr Aponte? :ciao:

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda Gabrygabriella » sab gen 07, 2017 2:55 pm

Ciao Signo,ora sto nel post ciclo e in più nonostante i kr e l'applicazione del calore la contrattura si fa sentire ,c'è troppo freddo qui,cmq nn mi abbatto e lotto....il dott.Aponte lo rivedo martedì e mi farà provare una crema ,nn so cos'è perché gliela portano lunedì e mi sembra che nn è ancora in commercio,vedremo di che si tratta.

Re: Quest' avventura pazzesca chiamata vulvodinia

Messaggioda signo » sab gen 07, 2017 3:05 pm

Mi spiace Gabry, prova a fare due o tre esercizi di stretching e vediamo se migliora. Questo freddo non ci fa certo bene, qui questa mattina erano -7, l'unica consolazione è che almeno non girano più le cimici verdi e le zanzare. Mi raccomando, dicci tutto a proposito della crema. Si tratta forse della nuova crema della ditta IBSA ? Vedremo martedì! :schifezze: A presto :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214