Storia di Mary

Re: Storia di Mary

Messaggioda Mary1985 » mer nov 29, 2017 7:20 pm

intendevo tutt'altro:
a prescindere da chi risolverà il problema della contrattura e vulvodinia (e per questo ben venga che ci sono i riferimenti di Aponte e Filippi) ti ritroverai comunque a dover andare da un ginecologo per es per un pap test e se nella visita ti riscontra una patologia (nulla a che vedere con contrattura o vulvodinia per cui ci sono i riferimenti) quanto ti fiderai del suo approccio?

era un semplice sfogo su come a volte dobbiamo fare noi i medici di noi stesse e quanto possiamo rimanere sole.

Carmen non siamo molto in sintonia :grin:

Ciao.

Re: Storia di Mary

Messaggioda Mary1985 » mer nov 29, 2017 7:49 pm

Ciao LisaBetta un po' sconfortata...
Tu come stai? Ho letto che hai la sindrome di Hashimoto e mi sono ricordata di non averti risposto in merito al nodulo alla tiroide. Al momento non faccio nessuna cura particolare se non aver introdotto il sale iodato perché gli ormoni tiroidei sono nella norma e il nodulo non è vascolarizzato perciò l'endocrinologo vuole aspettare prima di farmi assumere medicinali per capire meglio.
Quindi aspetto la visita di controllo ad anno nuovo.
Ricordo che quando mi diagnosticarono il nodulo cominciai ad informarmi in merito e mi imbattei nella sindrome di Hashimoto...mi spaventai a leggere la sintomatologia. Tu come la vivi questa patologia?.

Re: Storia di Mary

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 29, 2017 8:40 pm

Mary1985 ha scritto:a me farebbe piacere anche uno specialista ginecologo a cui potermi affidare per qualsiasi cosa il futuro mi riserverà (anche il solo controllo annuale, un pap test...)

Non sei l'unica fidati, qui da me non ci sono ginecologi esperti delle nostre patologie, e proprio in questo periodo facevo il tuo stesso discorso. L'unica è trovare un ginecologo bravo almeno nelle patologie comuni e per far gli esami di routine, parlar dei nostri problemi, ma non aspettarsi nulla di più se non la delicatezza, anche perché se non conoscono..insomma dividere le due cose. Se leggi nei miei ultimi aggiornamenti ho fatto il pap test ieri e per puro caso mi sono trovata una ginecologa dell'asl che conosceva la vulvodinia! Non era esperta, ma per lo meno è stata delicata. Ora cerca di risolvere una cosa alla volta, contatta uno specialista per contrattura e pavimento pelvico e parti da li...hai la fortuna di non dover andar alla cieca visto ci sono quelli nominati qui nel forum...il resto ci penserai in un secondo momento. Dai su non buttarti giù che pian piano si risolve!.

Re: Storia di Mary

Messaggioda Carmen91 » mer nov 29, 2017 9:09 pm

Purtroppo è proprio così, io non ho un ginecologo di fiducia da tempo ormai!.

Re: Storia di Mary

Messaggioda signo » gio nov 30, 2017 6:15 am

Mary ti chiediamo gentilmente di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui vuoi rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante. Ti consigliamo di fare un'anteprima prima di inviare il tuo post per verificare di aver usato correttamente la funzione "cita". Nel frattempo le parti superflue sono state cancellate. Grazie per la collaborazione :flower:.

Re: Storia di Mary

Messaggioda LisaBetta » gio nov 30, 2017 7:38 pm

Buonasera, Mary!

Mary1985 ha scritto:Al momento non faccio nessuna cura particolare se non aver introdotto il sale iodato perché gli ormoni tiroidei sono nella norma e il nodulo non è vascolarizzato

:coool:

Mary1985 ha scritto:cominciai ad informarmi in merito e mi imbattei nella sindrome di Hashimoto...mi spaventai a leggere la sintomatologia. Tu come la vivi questa patologia?

Adesso sto bene, perché ho trovato un medico che mi ha capita e che non mi ha considerata pazza (chissà perché appena una paziente accusa disturbi che il medico non riconosce diventa automaticamente pazza!).
Ci sono periodi di "assestamento", diciamo, dove qualche fastidio c'è (dolore articolare, nebbia mentale, stanchezza, difficoltà di digestione) ma so come gestire anche i dosaggi dei farmaci quindi metto o tolgo all'occorrenza. Una volta all'anno faccio gli esami di routine (ecografia, esami del sangue e visita endocrinologica se c'è qualcosa da rivedere col medico) e basta. Anche i miei noduli sono "freddi" ma ogni anno vedo la mia tiroide sempre più disomogenea nelle immagini ecografiche... prima o poi mi si disintegrerà! :lol:
Però accetta un consiglio... non fasciarti la testa prima di cadere! Io sono stata sfortunata coi medici e con i (primi) farmaci, ma c'è tantissima gente che vive bene e neanche si ricorda di essere malata!
Per il discorso del ginecologo, purtroppo non è la mia zona. Io ne ho cambiate 2 e alla terza mi sono fermata e per una serie di ragioni spero di non cambiarne più. Lei non conosceva la vulvodinia (o meglio, la conosceva solo dai manuali) ma se qualche ragazza coi nostri problemi dovesse rivolgersi a lei, spero possa indirizzarla da qualche specialista. Naturalmente non mi rivolgo a lei per consigli su questa patologia, ma sicuramente mi tratta con più attenzione.
:ciao:.


Precedente

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214