Cistite o contrattura pelvica?

L'archivio delle storie personali

Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer apr 27, 2016 11:00 am

Salve a tutti, mi chiamo Nadia e ho 22 anni e da più di un anno soffro di frequenti episodi di cistite post coitale. Almeno così credevo fino a pochi mesi fa. Da gennaio 2015 ho cominciato ad avere saltuari episodi di cistite che inizialmente ho cercato di "curare" con gli antibiotici (Monuril ecc) prescritti dal mio medico di base. La cistite però tornava quasi ogni mese e solo dopo un certo periodo ho notato che si presentava dopo aver avuto un rapporto con il mio moroso. Così il mio medico di base mi prescrisse l'integratore alimentare Florberry a base di mirtillo rosso da prendere a vescica vuota prima di coricarmi per 4/5 giorni. Purtroppo neanche questa soluzione si verificò essere efficace poiché sempre più spesso dopo un rapporto mi svegliavo la mattina seguente con bruciore molto forte e costante bisogno di andare in bagno e fare pipì. Ho fatto quindi un tampone vaginale, risultato negativo, e più di una urinocultura (4 circa) che sono sempre risultate negative. Verso dicembre ho deciso di rivolgermi a un urologo che inizialmente mi prescrisse una terapia simile: integratori alimentari a base di mirtillo rosso e Dmannosio e Aulin per 4 o 5 giorni per curare l'infiammazione e il dolore (anche questo dopo avermi fatto fare l'esame delle urine e urinocultura negativi). con questa terapia potevo solo alleviare i sintomi ma ogni volta che provavo ad aver un rapporto mi svegliavo puntualmente la mattina con bruciore molto forte e bisogno di andare in bagno costante. Così l'urologo mi prescrisse un antibiotico (nonostante non abbia un battere da combattere poiché i miei esami risultano sempre negativi), antibiotico che ovviamente non ho preso perché nel frattempo mi ero già informata (con depliant presi in farmacia) e avevo scoperto che gli antibiotici possono distruggere la flora batterica e alterare il PH naturale dell'ambiente vaginale. Così verso fine gennaio ho deciso di rivolgermi ad un ginecologo, il dottor Clemente a Bergamo, che vedendo i miei risultati degli esami negativi mi disse che nonostante io abbia i sintomi tipici della cistite la mia sia in realtà una uretrite post coitale, ovvero durante il rapporto sono probabilmente troppo contratta e non abbastanza lubrificata e questo causa l'infezione che mi si presenta il giorno dopo il rapporto. Dopo questa diagnosi mi disse di utilizzare un gel prima del rapporto, Ainara gel, e nel caso di uretrite e bruciori mi prescrisse il Cistalgan (2 o 3 pastiglie al giorno per 4 o 5 giorni). Da gennaio fino a settimana scorsa ero riuscita a non aver più episodi di cistite/ uretrite post coitale con l'utilizzo del preservativo durante il rapporto (non so se questo possa aver aiutato, ma prima non lo usavo mai dato che prendo la pillola) e dell'Ainara gel applicato sempre prima del rapporto. il problema si è ripresentato settimana scorsa quando dopo un brutto litigio con il mio moroso ho deciso lo stesso di avere un rapporto (quanto mai l'ho fatto), ma probabilmente essendo un po' tesa e contratta ho sentito dolore durante la penetrazione e il giorno dopo mi sono svegliata di nuovo con problemi a urinare e continuo bruciore. Presa dalla disperazione ho cercato conforto nelle storie simili alle mie su internet e ho trovato questo sito al quale mi sono iscritta per trovare non solo conforto, ma con la speranza di trovare una soluzione definitiva alla mia situazione, dato che il ginecologo a cui mi ero rivolta a gennaio mi disse che potevo solo alleviare il dolore ma che avrei dovuto convivere con questi sintomi per il resto della mia vita e che dovevo "farmene una ragione". In questa settimana ho letto molte storie personali ed è per questo che non penso che la mia sia cistite o uretrite post coitale ma credo di avere una contrattura pelvica. Quello che ho cominciato a fare da una settimana circa sono degli accorgimenti che ho letto proprio su questo sito: ho cominciato a fare manovre di Kegel reverse per il pavimento pelvico, ho smesso di usare qualsiasi tipo di sapone per la zona vaginale e ho cominciato ad indossa solo biancheria di cotone. Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questa situazione che mi sta dando problemi anche al lavoro (lavoro nel weekend come cameriera in un ristorante) poiché ho avuto un picco di dolore proprio domenica e facendo pipì ho notato del sangue, da questa visione mi sono fatta prendere dal panico e sono dovuta tornare a casa.
Spero tanto che qualcuno mi risponda e possa aiutarmi, grazie in anticipo e un grazie anche a chi ha creato questo sito dando speranza e aiuto a donne come me. :ciao:
:thanks:
Nadia Ravasi

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Brighid88 » mer apr 27, 2016 12:17 pm

Ciao Nadia ! :welcome:
Ti va di rispondere al questionario che trovi in alto nella sezione ?così abbiamo un quadro generale
NadiaR ha scritto: Ho fatto quindi un tampone vaginale, risultato negativo, e più di una urinocultura (4 circa) che sono sempre risultate negative

Pure i lattobacilli erano negativi ?
L urinocoltura l hai fatta dopo che avevi già preso l antibiotico o l hai fatta prima ?
NadiaR ha scritto:Da gennaio fino a settimana scorsa ero riuscita a non aver più episodi di cistite/ uretrite post coitale con l'utilizzo del preservativo durante il rapporto (non so se questo possa aver aiutato, ma prima non lo usavo mai dato che prendo la pillola) e dell'Ainara gel applicato sempre prima del rapporto

Questo gel non lo conosciamo ,noi consigliamo D-Mannosio crema e assumi una dose di D-Mannosio post rapporto più altre 3 nelle 24 ore successive
Assolutamente smetti la pillola ,è deleteria,molte si sono ammalate per colpa dei contraccettivi ormonali,nella sezione apposita ci sono tante testimonianze
NadiaR ha scritto:ho cominciato a fare manovre di Kegel reverse per il pavimento pelvico, ho smesso di usare qualsiasi tipo di sapone per la zona vaginale e ho cominciato ad indossa solo biancheria di cotone.

Bene,bravissima, il calore l hai provato ?ti aiuta ?
Il dolore ai rapporti e gli altri sintomi che accusi mi fanno pensare a una contrattura pelvica
Aspettiamo le tue risposte ! :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer mag 04, 2016 9:22 am

Ciao a tutte, allego qui le mie risposte al questionario sperando che qualcuno possa aiutarmi:
quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore durane la minzione (se sono in fase acuta il bruciore c'è costantemente non solo quando vado in bagno). Il bruciore è localizzato allo sbocco dell'uretra. Queste uretriti/cistiti sono post coitali e nell'ultimo anno le ho avute 6-7 volte circa.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Leggero fastidio duante la minzione
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali, mi si presenta il giorno dopo, e prendo la pillola quindi potrebbe essere anche quello. Ho infatti smesso di prenderla da settimana scorsa.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Di urinoculture ne ho fatte 4 durante il corso dell'anno scorso, l'ultima 4 mesi fa: tutte negative. E non prendevo farmaci.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Prima beveva poco ora 1 litro e mezzo o anche due, vado in bagno 7-8 volte circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? In questo ultimo periodo faccio fatica a urinare, nonostante abbia magari la vescica piena devo aspettare qualche secondo prima che cominci il flusso e sempre più spesso mi si blocca a metà e devo aspettare altri secondi perchè ricominci e mi si svuoti del tutto la vescica.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? L'ultima volta che ho avuto un rapporto, circa 2 settimane fa, ho avuto dei dolori e infatti il giorno dopo mi sono svegliata con i sintomi della cistite che ancora non sono passati.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Si in passato l'ho avuta, ho perdite bianche e prurito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No non sempre, e la per la cistite nonostante abbia i sintomi le urinoculture mi risultano sempre negative.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Il più recente che ho è del 26 Novembre e la flora lattobacillare è segnata con un +.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non ho particolare bruciore ma mi danno fastidio e ho letto che non aiutano ho quindi smesso di usare la biancheria sintetica e cerco di non mettere jeans troppo stretti.
Che metodo contraccettivo usi? Usavo la pillola ma ora userò il preservstivo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Avevo cominciato ad utilizzare Ainara gel ma ora ho comparto anche la cream D-Mannosio.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si, il giorno dopo il rapporto
Utilizzi detergente intimo? Prima si, ora per la zona vaginale non più
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, soffro di stitichezza. mi scarico ogni 2-3 giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, ho provato a fare qualche massaggio di Kegel Reverse da settimana scorsa
Il calore ti aiuta? Non più di tanto
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Leggendo la descrizione dei sintomi di contrattura pelvica mi ci sono ritrovata molto.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si bere molto, non uso più detergente intimo e indosso biancheria di cotone.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Spero che le mie risposte possano chiarire meglio la mia situazione e qualcuno possa aiutarmi. Sulla homepage ho letto anche di una terapia ricostruttiva della flora batterica vaginale dopo le infezioni chiamato Protocollo Miriam, non vorrei però agire in maniera autonoma ma aspettare un parere di chi ci è già passato e può darmi dei consigli utili.
Grazie mille a chi risponderà :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer mag 04, 2016 6:08 pm

Scusate mi sono dimenticata di dire che per ora tengo sotto controllo gli episodi prendendo l'Aulin per cercare di risolvere l'infiammazione e il dolore ma ovviamente non posso continuare così! Ho letto del Dottor Aponte il problema è che io abito a Bergamo e se non sbaglio il dottore è attivo a Napoli. :-::::
Vi prego qualcuno mi aiuti con questa situazione!
Grazie mille a tutte :thanks:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » lun mag 09, 2016 5:34 pm

Ciao Nadia, verosimilmente potrebbe trattarsi di contrattura del pavimento pelvico. Se hai dolore durante i rapporti potrebbe esserci anche un po’ di vulvodinia/vestibolite. Tuttavia la diagnosi la può fare solo uno specialista, sul forum possiamo solo dirti il nostro parere in base all’esperienza personale. Stai tranquilla che troviamo una soluzione. Gli automassaggi, il calore/rilassamento e gli esercizi di kegel reverse potrebbero fare la differenza, quindi ti consiglio di imparare bene a farli, sul forum trovi tutte le indicazioni. Per il resto ti consiglio di usare sempre il lubrificante durante i rapporti e di prendere le dosi di mannosio post rapporto ( 1 subito dopo e 3 entro 24 ore). Devi anche cercare di sistemare l'intestino, trovi una sezione apposita. In questo periodo stiamo facendo una prova con un prodotto che si chiama Biobi e non è un lassativo. Prenditi anche gli stick urine, sono utilissimi durante un attacco per escludere eventualmente la presenza di batteri. Prima di iniziare il protocollo Miriam è necessario effettuare un tampone vaginale, chiedendo espressamente di analizzare il ph e i lattobacilli. Esiste un'apposita sezione relativa ai laboratori in cui vengono effettuati questi esami. Per quanto riguarda lo specialista potresti valutare di prenotare da Pesce a Bologna, cosa ne pensi? :ciao: A presto

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Vln » mar mag 10, 2016 7:59 am

Signo ti ha detto tutto. Non mi resta che darti il mio benvenuto e dirti anch'io che sistemeremo la situazione.
A presto

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Mare73 » mar mag 17, 2016 1:53 pm

Benvenuta anche da parte mia, Nadia.
Io ho una domanda: non ho capito se la candida è confermata da qualcuno dei tamponi vaginali fatti in passato.
A ogni modo, è il caso di ripetere l'esame perché la situazione vaginale cambia in continuazione e il 26 novembre è davvero molto in là. Nel laboratorio in cui lo esegui di solito, ti segnalano anche il valore del pH? Per noi è un parametro fondamentale, insieme ai lattobacilli che vedo indicati: se il tuo laboratorio non lo rileva, nella sezione sui laboratori consigliati ne trovi più di uno a Bergamo che lo rileva di sicuro.
Per il resto, quoto signo su tutta la linea.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer giu 08, 2016 6:23 pm

Grazie a tutte per le risposte. Sono andata a fare il tampone vaginale e l'urinocultura stamattina e appena mi arriveranno i risultati vi aggiornerò. Nel frattempo ho contattato la dottoressa Maura Tenni a Brescia che ho trovato sulla lista di dottori su questo sito. Sono andata a fare già 3 sedute per riallenare il mio pavimento pelvico che mi ha confermato essere un po' contratto. Speriamo di poter risolvere la situazione!
:ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » gio giu 09, 2016 10:15 pm

Grazie per l'aggiornamento! Aspettiamo i risultati degli esami per capire come andare avanti. Inoltre, se ti andrà, potrai riferire in merito all'esperienza con la Tenni nell'apposita sezione. Ho visto che l'ultimo post risale a circa un anno fa e sarebbe importante avere riscontri attuali. Buona serata :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Camilla22 » sab giu 11, 2016 6:34 pm

Ciao Nadia!! Ho letto la tua storia e mi sento molto vicina a te! Anche a me dicono tutti(tuttora) che noi donne con quei fastidi dobbiamo conviverci ma tranquilla che non è così! Pian piano se cominci con tutti gli accorgimenti e sopratutto riusciamo ad avere una diagnosi certa poi starai bene! Devi solo fidarti. Noi ci siamo :love1:

Ps per dirti la mia credo sia innanzi tutto contrattura, lo dici tu stessa che al rapporto sei tesa..vai di lubrificante e prova a fare un kegel reverse prima della penetrazione! Mi raccomando il mannosio post rapporto, anche se non ci sono batteri comunque può aiutare la nostra vescica provata!!!

Ciao :love1:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer giu 29, 2016 10:18 am

Grazie mille per le risposte ai messaggi! L'esito dell'urinocultura è negativo (come sempre) mentre dal tampone vaginale è risultato invece che la flora lactobacillare è discretamente sviluppata e che c'è una presenza di rare colonie di enteroocco SPP. Per questo la dottoressa Tenni mi ha detto di prendere la crema vaginale Vitagyn C da prendere per due settimane e una confezione di Biomicor e una di Fructalac (devo prendere due compresse la mattina, una al pomeriggio e una la sera). Per quanto riguarda l'esperienza con la dottoressa Tenni per ora sembra essere positiva soprattutto sul piano umano: è molto disponibile e attenta, sto facendo due sedute a settimana da ormai un mese e ho notato dei leggeri miglioramenti. Se ci sia un miglioramento definitivo e se riuscirò a guarire del tutto lo potrò sapere solo quando ricomincerò ad avere rapporti perchè il mio problema principale era proprio lo svegliarmi il giorno dopo aver avuto un rapporto con forte cistite. Per il primo periodo della cura però la dottoressa consiglia astensione dai rapporti perciò la prova del nove si vedrà quando potrò riprovare ad avere rapporti. Speriamo bene!
:ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Brighid88 » mer giu 29, 2016 11:19 am

Ciao Nadia ,sono contenta che con la dottoressa ti trovi bene ,ma il ph vaginale era indicato ?perché altrimenti non mi spiego perché ti abbia consigliato vitagyn c oltretutto mi pare debba essere usata ogni 3 giorni ,2 settimane mi sembrano proprio eccessive ,non capisco perché oltre a fermenti orali non ti abbia consigliato ciò che più potrebbe esserti utile cioè fermenti vaginali ma poi hai sintomi ?perché di quell enterococco io non mi preoccuperei per niente se non hai sintomi ...fermenti orali secondo me sono migliori gli xflor !comunque tienici aggiornate sulle sedute ,sono contenta che hai avuto miglioramenti!

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer lug 20, 2016 5:28 pm

L'ostetrica mi ha dato un integratore da prendere dopo i rapporti per precauzione, non si fida a farmi prendere il dmannosio solo per le varie allergie alle piante che le ho detto di avere quindi prendo il CISTONORM, inoltre a uso esterno una volta al giorno metto il colostro per delle mini lesioni che ho. Quando sono andata a fare una visita dalla mia ginecologa due settimane fa mi aveva detto di prendere anche il Macrocarpon per la pesantezza vescicale che ogni tanto sento, proverò a prenderlo una volta al giorno per un mese e vedere se migliora. A parte la vescica ho sentito dei miglioramenti nell'ultimo periodo, due giorni fa ho anche avuto il mio primo rapporto dopo quasi tre mesi e non ho avuto alcun fastidio e non mi sono svegliata con la cistite il giorno dopo e per questo sono felicissima! Spero di poter continuare così. :yahoo:
Grazie a tutte per le risposte, speriamo bene :coool:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Frens » mer lug 20, 2016 5:41 pm

Ciao,non ho capito bene una cosa, la dottoressa ti ha prescritto anziché il mannosio che se puro direi sia praticamente anallergico, degli integratori naturali che però hanno mirtillo e semi di pompelmo che direi che potenzialmente sono più allergenici... Questa cosa mi stranisce.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Mare73 » mer lug 20, 2016 6:07 pm

E poi non abbiamo ancora capito se tu sia riuscita a rilevare in qualche modo il pH vaginale: il Vitagyn C serve appunto ad abbassarlo, ma siamo sicure che ce ne sia bisogno? Tu l'hai inserito? Con che posologia?
L'altra domanda che mi sorge spontanea è: ma tu ti stai informando sui prodotti che assumi? Perché la guarigione passa prima di tutto attraverso la consapevolezza, Nadia.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 03, 2016 10:03 am

Non so quanto sia il pH vaginale, la crema Vitagyn C l'ho presa due volte alla settimana per un mese per l'enterococco che era stato rilevato nel tampone vaginale. Anche se era più che altro una prevenzione, infatti anche l'ostetrica mi ha detto di non preoccuparmi poiché non avevo nemmeno sintomi legati a quella cosa ma era appunto una forma di precauzione per essere sicure di eliminare tutto. Io cerco di fare ricerche esterne ed essere il più informata e consapevole possibile, ma devo anche ovviamente affidarmi all'ostetrica che mi segue. Per avere però dei riscontri e pareri anche esterni uso appunto questo forum, sul quale cerco di scrivere regolarmente e aggiornarvi sia sulla cura e relativi miglioramenti che riscontro che su quello che prendo come farmaci e/o integratori proprio per sentire un vostro parere, dato che voi siete sicuramente più esperte di me. Per quanto riguarda gli allergeni del Dmannosio (più precisamente del Daily che mi aveva consigliato l'ostetrica) anche in questo caso è solo per precauzione, anche io credo che non avrei nessun problema ad assumerlo, semplicemente avevo scritto alla casa che lo produce per avere conferme e giustamente non vogliono prendersi responsabilità quindi nonostante mi abbiano detto che non dovrebbero esserci grossi problemi comunque mi hanno informato che all'interno del prodotto ci sono elementi riconducibili alla parietaria erba a cui io sono allergica.
Vi scrivo settimanalmente proprio per avere dei pareri da persone più informate di me e per avere dei consigli.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Brighid88 » mer ago 03, 2016 10:38 am

NadiaR ha scritto:Non so quanto sia il pH vaginale

È bene quindi che ti procuri delle cartine tornasole per misurarlo perché se non sai com è messo non vanno usati acidificanti ,magari non ne hai bisogno !se invece risulta sballato allora vai pure di vitagyn o di rephresh ,vanno messi ogni 3 giorni e per il resto io metterei almeno lo yogurt per rimpolpare la flora .
Cistonorm contiene mirtillo rosso come ti hanno già detto e se fai una ricerca ti renderai conto che non è consigliato,il puro non credo possa darti problemi
Per il resto quoto Mare la guarigione passa attraverso la tua consapevolezza .

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 03, 2016 3:20 pm

Andrò in farmacia a comprare le cartine tornasole allora grazie! E per il cisotnorm e in generale l'uso del mirtillo rosso non ho mai effettivamente capito se faccia bene o meno, in diversi siti e forum ci sono opinioni contrastanti: alcuni dicono sia infallibile, altri che acidifica troppo l'urina non so più a chi dare retta.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 03, 2016 3:40 pm

inoltre dato che ancora adesso ogni tanto prima di fare pipì ho bruciore ho letto nella sezione delle terapie che se la pipì è troppo concentrata o acida può bruciare, e ho letto che si può prendere il bicarbonato di sodio per risolvere questo problema! Potrebbe essere il mio caso? Appena riesco a misurare il Ph comunque ve lo comunico!

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » gio ago 04, 2016 8:18 am

Buongiorno Nadia, per quanti attiene al mirtillo trovi tutto qui in terapie:
viewforum.php?f=32

Di base il mirtillo acidifica e quindi fa sì che l'urina bruci ancora di più, il concetto è semplice. Per il ph puoi leggere l'apposita sezione: se è troppo acido lo puoi alzare con un po' di bicarbonato di sodio.

Sintanto che non sappiamo il valore del tuo ph vaginale puoi limitarti ad inserire yoghurt a giorni alterni con siringhe ben lubrificate da 3/4 ml.

Per quanto attiene a penso tu possa risolvere con D-Mannosio, non vedo problemi. Usa la funzione cerca (mannosio, allergie), credo se ne sia già parlato sul forum.

Inoltre devi approfondire la lettura del forum: parti dagli annunci importanti (nozioni di base/leggere prima di porre domande). Così facendo ti sarà tutto molto più chiaro e sarai in grado da sola di capire se ciò che ti viene proposto fa al caso tuo o meno. Io ho dato ascolto ai medici per 20 anni e se fossi andata avanti così non sarei mai guarita. Solo grazie allo studio approfondito questo forum sono stata in grado di dire all'urologo, che voleva farmi la cistoscopia, che poteva farsela lui. Questo è solo un esempio ma potrei fartene tanti altri. È la consapevolezza di cui di parlava Mare73.
A presto :ciao:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214