In cerca di speranze

L'archivio delle storie personali

In cerca di speranze

Messaggioda Elvyra » mer mar 18, 2015 12:38 pm

Ciao a tutte :)
Sono una ragazza appena ventenne e soffro di cistite da un paio d'anni. La brutta "bestia" infatti mi ha fatto visita 48 ore dopo il mio primo rapporto sessuale (che tristezza!). Non avendone mai sofferto, mi spaventai quando sentivo quei dolori tipici della cistite e ancor di più quando, dopo aver urinato, trovai tracce di sangue sulla carta igienica(mi beccai una bella cistite emorragica :/ ). Allora mia madre mi portò al pronto soccorso dove senza eco nè niente mi dissero di prendere MONURIL: una dose la sera stessa, una il giorno dopo ed una ad una settimana di distanza dall'accaduto. Pensando che si trattasse solo di un caso continuai ad avere rapporti con il mio ragazzo, ma me la beccavo almeno 7 volte su 10 ed ogni volta la curavo con monuril nel modo in cui mi avevano detto al pronto soccorso. Mi resi inizialmente conto che la cistite mi faceva visita soprattutto quando i rapporti erano più duraturi, dunque pensammo (eravamo sciocchi lo so) di non usare il preservativo. Funzionò per un mese, poi usammo i preservativi senza lattice e me la beccai di nuovo, sempre più spesso. Sospendemmo i rapporti da agosto fino a novembre. Dopo il rapporto di novembre successe l'inferno. Iniziai ad avere i soloti sintomi dopo 48 ore e dato che era tardi non avevo monuril a casa presi CISTIFIT che è un integratore giusto per tamponare la situazione durante la notte. La mattina comprai monuril e lo presi ma era troppo tardi. La cistite era emorragica e la quantità di sangue era molto elevata, avevo brividi e spasmi, decimi di febbre, non riuscivo a camminare e sentivo dei dolori terribili mai provati. Al pronto soccorso mi fecero un lavaggio di TARGIN e un anticoagulante. Mi prescrissero CIPROXIN 500 ogni 12h e CISTALGAN 3 al gg x 7 gg entrambi. La cistite terribile (che poi il gine ha detto che probabilmente è stata una colica) mi passo, ma mi fece visita una nuova amica: la candida :@. Andai dal gine, il quale mi trovò infiammazione fino alla tuba sinistra allora mi prescrisse CEFIXORAL 500 + ANANESE x 5 gg + ovuli e lavande interne per la candida! Finalmente respirai! Il mese dopo al rapporto successivo mi ribeccai tutto da capo..il soloto schema: cistite →antibiotici →candida. Il mio gine dice che è una mia predisposizione ma non ci voglio credere che non si può fare niente, ho solo 20 anni..come passerò la mia vita? Non nascondo che questa cosa mi porta anche problemi psicologici, datemi una speranza :-gulp

Re: In cerca di speranze

Messaggioda missabu » mer mar 18, 2015 12:58 pm

Ehi Elvyra... fai un bel respiro e metti un punto a quanto fatto finora. Inizia un nuovo percorso e segui quello che ti diranno le moderatrici. Si può fare qualcosa e si può guarire. Intanto quello posso consigliarti caldamente è di leggere la home del sito e poi tutte le sezioni del forum, dove ci sono tutte le informazioni necessarie per iniziare a capire quello che ti sta succedendo. Devi impegnarti prima di tutto tu. A capire il tuo corpo, i segnali che ti dà e di cosa ha bisogno. Quindi leggi. Leggi sulil mannosio, sui batteri, sulla contrattura, la vulvodinia, ecc... Intanto le moderatrici arriveranno!!
:ciao:

Re: In cerca di speranze

Messaggioda ale04 » mer mar 18, 2015 1:19 pm

Ciao Elvyra :ciao: benvenuta.
Il tuo percorso è molto simile a quello di tante altre quindi leggi molto il forum perchè potresti ritrovarti in molte storie. Hai mai fatto una urinocoltura durante un attacco di cistite prima di prendere l'antibiotico? Come avrai letto gli antibiotici sono distruttivi e ti introducono nel circolo vizioso delle recidive, quindi mettili da parte e usali solo in caso di emergenze. In caso di cistite emorragica non spaventarti, continua imperterrita con le linee guida presenti sul forum e cedi all'antibiotico solo in caso di dolori renali e febbre. Ti consiglio di utilizzare uno dei lubrificanti indicati qui sul forum, crema D-Mannosio o xerem, e consulta la sezione dei contraccettivi, ci sono dei preservativi non in lattice che sono molto ben tollerati da molte iscritte. Ovviamente è da abbinare al lubrificante, anche se ti senti bagnata mettilo, nel dubbio abbonda che male non fa!
Per quanto riguarda la situazione vaginale. Difficile dire che sia candida senza aver mai fatto un tampone. Prova ad effettuarne uno richiedendo esplicitamente di riportare il ph e la flora lattobacillare. È importantissimo e purtroppo non tutti lo fanno di regola, consulta la sezione dei "medici e centri consigliati". Dopo di che se hai una flora alterata procedi col protocollo miriam indicato nella sezione candida. Sicuramente avrai bisogno di fermenti orali, noi consigliamo X-flor e Nutriflor ma prima è importante avere il referto del tampone. Sarebbe importante avere anche gli stick delle urine per valutare la situazione durante gli attacchi di cistite. Trovi tutto sul sito della ditta. Hai mai provato D-Mannosio? Hai mai adottato lo schema post-rapporto? Hai letto gli articoli in home page? Ti ritrovi in qualche sintomatologia tra contrattura, neuropatia e vestibolite vulvare? Potresti amche solo avere una flora alterata, ma lascia perdere tutte quelle schifezze che ti hanno dato. Con un po' di metodo e pazienza otterrai buoni risultati!
In attesa delle moderatrici che ti faranno domande più specifiche ti faccio gli in bocca al lupo! Vedrai che ne uscirai :flower:

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Elvyra » mer mar 18, 2015 1:54 pm

Vi ringrazio :) non ho nessun sintomo per quanto riguarda la contrattura ecc.. una volta feci l'esame delle urine in ospedale perche ero ricoverata per vari motivi (avevo avuto la cistite 5 gg prima) e non uscì niente :/

Re: In cerca di speranze

Messaggioda ale04 » mer mar 18, 2015 2:36 pm

:ciao:
Se l'avevi curata con antibiotico è normalissimo che non risultasse nulla! Hai notato se per caso hai punti dolorosi all'interno? Per quanto riguarda la contrattura invece purtroppo non è autodiagnosticabile. Certo se non ti ci ritrovi è meglio, però non è automaticamente da escludere. Solo con una diagnosi precisa di un medico si può fare chiarezza.
Per quanto riguarda le altre domande che ti ho fatto? :): Se vuoi essere più precisa nel rispondermi puoi usare la funziona "cita". Non citare mai l'ultimo messaggio interamente, evidenzia la domanda che ti interessa e clicca su "cita" (pulsante che ritrovi sulla destra) e poi mi rispondi, cosi sarà anche più chiaro per Rosanna e le moderatrici inquadrare il tuo problema in base alle tue risposte.
:flower:

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Elvyra » mer mar 18, 2015 3:35 pm

Ops scusami :( non riesco a fare la cosa del "cita" dal cellulare quindi ti rispondo così:
- non ho mai provato D-Mannosio anche se ne avevo sentito parlare,
-non adotto lo schema post rapporto ( non so di che si tratta, non lo riesco a trovare sul forum)
- ho letto per bene gli articoli
- non mi ritrova in nessuna sintomatologia da te indicata.
Inoltre il ginecologo in estate mi trovò una poccola piaghetta all'utero ma disse che non era niente di preoccupante, feci il pap test ed era tutto ok. Comunque ho sempre sofferto di flora vaginale alterata e prendo spesso fermenti lattici

Re: In cerca di speranze

Messaggioda flo67 » mer mar 18, 2015 4:31 pm

Ciao e benvenuta,
innanzitutto bisogna stabilire come stai messa con la situazione vaginale: devi fare un tampone che riporti espressamente indicazione del ph e flora lattobacillare. Inoltre è bene fare un esame urine completo con urinocoltura.
L'episodio di novembre è stato l'ultimo o ce ne sono stati altri? La presenza di ematuria non ti deve spaventare perchè non è indice di peggioramento.
I rapporti sono dolorosi? Il flusso della pipì è a cascata oppure stentato/vorticoso? L'intestino è regolare? Come stai tra una cistite e l'altra? Sintomi attuali?
Ti consiglio nel frattempo di assumere D-Mannosio, se leggi nella sezione apposita trovi tutte le info, ma se stai benino direi che puoi iniziare a prenderlo due-tre volte al giorno e applicare il protocollo post-rapporto e cioè una dose subito dopo e tre nell'arco delle successive 24 ore. Se devi fare un ordine ti consiglio di acquistare anche gli stick della Meditrol per monitorare le urine da casa così da vedere ai primissimi sintomi se hai infiammazione (leucociti) e/o presenza di batteri (nitriti).
Veniamo alle domande del pavimento pelvico: riesci ad individuare il muscolo pubo coccigeo? Ti senti contratta normalmente o rilassata? Hai letto gli articoli in home page sugli esercizi di rilassamento? Molti dottori non conoscono le nostre patologie quindi risulta difficile avere consapevolezza su queste cose, tuttavia il nostro percorso inizia proprio da qui, dal nostro grado di conoscenza del nostro corpo e dal sapersi ascoltare. Se metti in pratica tutti gli accorgimenti, pian piano ne esci da questo tunnel, garantito.
A proposito, quali suggerimenti del forum stai adottando attualmente?

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Ondina88 » mer mar 18, 2015 4:37 pm

Ciao Elvyra benvenuta :welcome:
Dato che le tue cistiti sono post-coitale è indispensabile e fondamentale utilizzare il lubrificante (xerem o crema D-Mannosio) durante il rapporto e prendere una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive.
Ti consiglierei di iniziare ad assumere D-Mannosio tutti i giorni come dose da mantenimento cioè 3 dosi al giorno.
Stai seguendo qualche accorgimento del forum? (Tisane, igiene, abbigliamento ecc)
Molto importante avere un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli (ricordati di richiederlo perché non tutti li riportano) per capire la tua situazione vaginale.
Sai individuare il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Durante i rapporti che poi ti hanno causato cistiti sentivi dolore e/o la penetrazione risultava difficoltosa?
L'intestino invece come va? Ti scarichi regolarmente?
Sarebbe importante avere a casa agli stick meditrol per poter monitorare le urine.
Ma tra una cistite e l'altra hai qualche sintomo o stai bene?

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Ondina88 » mer mar 18, 2015 4:38 pm

Abbiamo scritto praticamente insieme Flo ;)

Re: In cerca di speranze

Messaggioda flo67 » mer mar 18, 2015 4:54 pm

:cavoli:
:lol:

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Stefania 69 » gio mar 19, 2015 12:32 pm

Benvenuta. :ciao:
In attesa delle tue risposte alle domande che ti hanno fatto, ti consiglio di cominciare a impadronirti degli argomenti in maniera un po' piu' profonda, perche' ho l'impressione che finora tu abbia letto un pochino a spot.
Per prima cosa leggiti bene bene gli articoli in home page (sul sito, non sul forum) e poi le nozioni base sugli annunci importanti.
Serve per avere una visione piu' completa del problema, capire i meccanismi attraverso i quali insorge il disturbo e in che modo affrontarlo per risolverlo. I consigli del forum fanno tanto ma la consapevolezza e' fondamentale.

Re: In cerca di speranze

Messaggioda Natina » gio mar 19, 2015 8:29 pm

Ciao Benvenuta anche da me :ciao:
Aspettiamo le tue risposte.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214