Soffro di cistite emorragica da circa due anni.
La prima volta nel marzo 2013, solo alcune gocce di sangue, il dottore mi ha fatto fare 10 giorni di antibiotico (Cefixoral), cistite passata ma in compenso mi è venuta la candida e se ne è andata dopo 4 mesi e tre cure diverse.
Poi tutto tranquillo fino a ottobre 2014, proprio il giorno del mio anniversario!
Un paio di giorni prima avevo avuto un rapporto ed ero alla fine del ciclo. Mi sono spaventata molto perché c'erano anche dei coaguli di sangue e mi è durata da dopo pranzo fino alla sera alle 21. Il farmacista mi ha dato Ciproxin che però mi ha provocato una bruttissima reazione e l'ho rimesso. Ho fatto quindi ancora 5 giorni di Cefixoral e preso fermenti lattici. I sintomi ci hanno messo però alcune settimane prima di scomparire del tutto.
Fatto urocultura ed entrambe le volte la causa erano i famosi escherichia coli. Eco alle vie urinarie tutto ok, esame su tre campioni di urina per vedere se ci sono tumori negativo. Una settimana dopo aver finito l'antibiotico ho rifatto urocultura e la carica batterica era 1000.
Sono andata da un'urologa la quale ha chiesto se avevo problemi intestinali (affermativo) così m ha dato una cura a base di Psyllogel per l'intestino e D-Mannosio per la cistite. Non m ha nemmeno visitata, non mi ha detto nulla per l'alimentazione, solo di bere almeno 1,5 litri d'acqua al giorno.
Quindi mi metto di impegno e sembra che vada meglio anche se l'intestino va ancora così così.
Il 6 gennaio di nuovo cistite emorragica, di nuovo dopo un rapporto e di nuovo appena finito il ciclo. Erano un paio di giorni che bevevo poco e mangiavo molti dolci.
Di nuovo cefixoral. Scrivo all'urologa la quale dice molta frutta e verdura e pochissimi dolci.
Sconsolata perché i sintomi non passano mi rivolgono ad un altro urologo che questa volta mi fa una visita accurata. Mi dice che dobbiamo sistemare l'intestino e che devo evitare spezie, fritti, alcool e dolci e che il mio ragazzo deve fare urocultura e spermiocultura.
La cosa che ho notato è che, dopo aver mangiato, ho una sensazione strana, come nel secondo prima di iniziare a fare la pipì.
Ho chiesto quindi ad una nutrizionista di farmi una dieta apposita anche perché non sapendo mai cosa mangiare e cosa no per paura di peggiorare la situazione, ho perso diversi chili. Ora sono 43...
Ho iniziato la cura da tre giorni e pare vada un pochino meglio. Il problema è vorrei farmi un muffin da mangiare una volta a settimana a colazione ma non trovo ricette senza zucchero....usano sempre miele o altro e non so se va bene..
Spero che la dieta funzioni perché sono davvero giù.
Devo mangiare tantissima frutta e tantissima verdura (che io odio) e ho un pasto libero solo il sabato sera...
