La storia di Giulia

L'archivio delle storie personali

La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 10, 2011 8:15 pm

Ciao a tutte :)
Non mi sembra vero, posso finalmente esporre la mia storia a donne e ragazze che, come me, hanno sofferto (o ancora stanno soffrendo, vedi la sottoscritta! :/) di questa odiosa malattia!
Innanzitutto, mi presento: sono Giulia, nata a Pavia ma vivo da sola in una casetta a Vercelli da tre anni per motivi di studio e fra quattro giorni compirò 19 anni.. che festeggerò con la mia cara compagna cistite :::::
La mia avventura inizia nella prima metà di giugno dell'anno corrente, a seguito del mio primo rapporto sessuale.
Ricordo che la penetrazione di per sé fu già dolorosissima, ma il peggio arrivò subito dopo: provai un bruciore lancinante durante la minzione, persi sangue e credetti addirittura che non mi sarei più alzata da quel gabinetto :|
"Sarà normale," pensai lì per lì "in fondo, mi avevano detto che sarebbe stato doloroso".
E qui inizia il mio calvario! :hurted:
Dopo aver superato la fase del "sarà normale", iniziai ad insospettirmi leggermente di questi continui bruciori ai quali, nel frattempo, si era aggiunto anche un fastidioso dolore alle ovaie..
Mi recai quindi da un ginecologo che, a quanto pare, nemmeno sapeva fare il suo lavoro!
Mi prescrisse Ciproxin per 7 gg, una compressa al giorno. Roba da matti, da quando ho iniziato a documentarmi sulla cistite non ho mai letto di nessuno che prendesse Ciproxin solo una volta al giorno :|
Nella mia beata ignoranza, comunque, feci ciò che mi prescrisse il ginecologo.
"Che bello!" esultai, dopo solo quattro giorni di cura "sta già passando!"
... ma certo, come no! :shock:
Dopo solo una settimana dalla fine della cura, eccola tornare, la mia cara cistite!
Al che, decisi di cambiare ginecologo. Questa volta, andai da una donna!
Altro antibiotico: Augmentin x 7 gg, due compresse al giorno.
Assunsi quelle pastiglione gigantesche per il tempo stabilito, ma dopo il mio primo rapporto a fine cura, TA-DAAAN, eccola di nuovo lì!
Quindi decisi di passare al consulto di un urologo (molto carino, per giunta :lol: ), il quale, GRAZIE A DIO, evitò di prescrivermi antibiotici.
Mi disse di bere tanto, evitare cibi irritanti e tutto ciò che fece fu prescrivermi Ivucran per un mese abbinato a dei fermenti lattici di cui non ricordo il nome.
Ecco che la situazione inizia a migliorare, il dolore al basso ventre si attenua e l'atto della minzione diventa meno doloroso ma, anche lì, non passo del tutto.
Iniziai a disperarmi, e passai ad un'altra ginecologa la quale, dopo aver effettuato un ecografia e un tampone, mi prescrisse un papiro di roba per la quale spesi un capitale :(
Enterelle e Acronelle per 6 mesi alterni 1 cps/die, Duspatal (per via del colon un po' infiammato) 1 cps/die per due mesi, Infurin control 1 cps/die per 3 settimane ogni due mesi, ovuli Neoxene 1 al giorno per 5 giorni, ovuli Abimono per 1 giorno e una crema a base di cortisone che mi sono rifiutata di acquistare :| (il mio ragazzo soffre di dermatite e so bene che il cortisone è meglio evitarlo!)
Acquistai tutto, fiduciosissima perchè di quella ginecologa mi parlarono tutte molto bene, e.. eh, e non successe un bel niente!
Disperazione totale!
Nel frattempo, circa un mese fa, mi venne anche la candida (che ho tutt'ora), ma in una forma strana! Solo perianale, un po' di bruciore e rossore nella zona interessata, ma niente taglietti o pustole, e ben poco prurito!
Bene, vi chiederete, e ora cosa stai assumendo?
Beh, ovviamente sto prendendo D-Mannosio! :t
Lo assumo solamente da quattro giorni, non vorrei parlare troppo forte ma sembra che mi stia già facendo bene! Le mie urine sono chiare e non ho più dolore al basso ventre, inoltre pare che anche la mia lieve candida stia lentamente sparendo :)
Tuttavia, per quest'ultima, da lunedì inizierò anche ad assumere capsule di Candidep, ovuli Normogin e fermenti lattici ancora da decidere! Ah, e ovviamente lattoferrina :) non vorrei proprio ricaderci, seppur la mia candida sia, come vi ho detto, molto strana e abbastanza sopportabile (perdite a parte.. quelle fanno sempre schifo!)..
Per ora, come fermenti sto prendendo ancora Acronelle, ci terrei a finire la confezione visto quanto l'ho pagata :S:
Successivamente, penso acquisterò Femelle :)
E questo è tutto! Spero guarirò presto, voglio combattere contro questo brutto mostro per poter finalmente iniziare a condurre una vita normale e felice!
Sono stufa di piangere ogni giorno!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 8:23 pm

benvenuta carissima.
la tua storia mi ricorda la mia per i dolori ai primi rapporti..e quella di altre 2 mie clienti della tua età che sto cercando di seguire in farmacia ma le madri non mi ascoltano :muro:
ora i rapporti (quando ne hai) come vanno?

mi spiace per tutti i medici con cui hai interagito..tempo e soldi sprecati, oltre ad averti solo peggiorato i problemi. anche l'ultimo ti ha prescritto una cura del tutto inadatta e anche dannosa. riguardo il ciproxin ti correggo..in alcuni casi prescrivono il 500 mg che si può prendere o 1 o 2 volte al giorno.
io ti consiglierei di non iniziare con femelle che è buono ma è meno concentrato di altri. e di utilizzare lactonorm invece che normogin che è meglio tollerato. lubrificanti durante i rapporti ne usi? leggi bene anche sui detergenti intimi e le sezioni su vestibolite vulvare e contrattura pelvica, nel sito e nel forum. oltre che appunto sui fermenti lattici.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 10, 2011 8:35 pm

Grazie per il benvenuto :oops:
Non ho rapporti completi da due mesi, purtroppo.. ho paura del dolore che potrei provare! Ormai penso di avere una vera e propria fobia.. per fortuna il mio ragazzo ha un sacco di pazienza e mi sta sempre vicino :)
L'ultima volta ho utilizzato un lubrificante procuratomi da mia mamma (lei lavora in ospedale!), ma ho provato comunque dolore! Quindi ho deciso di smettere, a malincuore!
Beh, ricordo che il ginecologo del Ciproxin mi prescrisse quello da 250 :cry: uff! Quando ci ripenso mi sale una rabbia!
Purtroppo ho acquistato giusto oggi Normogin, spero non mi creerà problemi! Avrei dovuto aprire questa discussione un po' prima :(
Per l'igiene intima uso solamente acqua fredda e sapone a ph neutro solo dopo aver defecato :oops:
Ora darò un'occhiata alla discussione riguardante i fermenti lattici! :)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 8:43 pm

hai provato a usare acqua calda o tiepida?
cmq se con l'acqua fredda non hai problemi continua pure così
il detergente mi raccomando solo per l'ano.
usa pure il normogin, e fai una ricerchina anche sui lubrificanti

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 10, 2011 8:47 pm

Sì, prima usavo sempre l'acqua tiepida e non ho mai avuto problemi, ma l'ultima ginecologa mi ha detto che l'acqua fredda poteva contribuire a frenare la proliferazione dei batteri.. è vero?
Io purtroppo non me ne intendo, però ammetto che, soprattutto con questo clima, lavarsi con l'acqua fredda non mi pare sia proprio il massimo :|
Certo, ora do un'occhiata a tutto! ** ogni cosa mi sembra utilissima, voglio farmi una cultura su queste patologie in modo da poterle sconfiggere definitivamente!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 9:26 pm

magari fosse vero
tu lavati sempre con acqua la cui temperatura ti sembra ti faccia stare meglio

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Francy77 » ven nov 11, 2011 10:49 am

Benvenuta Giulia !
Tranquilla , fino adesso ti sono state suggerite solo cure per toglierti i sintomi della cistite ma non e' stato fatto nulla per ricostruire e prevenire . La tua situazione e' certamente recuperabile e con un po' di pazienza ne uscirai e staria bene e avrai anche tu una vita sessuale normale . Non ti preoccupare :potpot:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » ven nov 11, 2011 11:16 am

Ciao cara, benvenuta anche da parte mia.
Armati di pazienza e leggi il forum più che puoi partendo dalla home per approfondire le tue conoscenze legate alla cistite e tutte le patologie ad essa concomitanti. Fatto questo procedi con tutti gli accorgimenti qui consigliati e se dovessi aver difficoltà nel trovare qualche risposta puoi aiutarti con la funzione "cerca" inserendo parole chiave per trovare gli argomenti già trattati ,(fai attenzione alle date dei post però, alcuni risalgono a qualche anno fa e con il passare del tempo, sulla base delle nostre esperienze scritte qui sono variati i consigli).
Per tutto il resto, noi siamo qui.
Acquisire queste informazioni ti permetterà di agire con maggiore conoscenza e consapevolezza e di scacciare la paura che lascerà spazio solo alla voglia di guarigione, di tornare a sorridere e vivere!
Sei giovane,mi raccomando.. tira fuori la grinta! ;)

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » ven nov 11, 2011 9:46 pm

Mi sa che sei la più giovane che abbiamo avuto, sai?
Benvenuta.
Sei fortunata ad aver trovato questo forum all'inizio del calvario (se cnti che ci sono donne con recidive da 20 anni, il tuo è proprio un inizio). Infatti prima intervieni a ripristinare i tuoi equilibri e minori sono i danni che apporti al tuo apparato urologico e ginecologico. Di conseguenza più in fretta guarisci.

Meranchoria ha scritto:Mi prescrisse Ciproxin per 7 gg, una compressa al giorno. Roba da matti

Non credere che sarebbe passata nel caso avessi assunto il dosaggio doppio! Saresti qui comunque, ...anzi, forse saresti stata qui prima ancora!
Meranchoria ha scritto:tutto ciò che fece fu prescrivermi Ivucran per un mese

Tanto per cambiare. Chissà quando capiranno che non solo il mirtillo non fa nulla, ma danneggia addirittura.
Meranchoria ha scritto:Infurin control 1 cps/die per 3 settimane ogni due mesi

Ancora miritlli!!
Meranchoria ha scritto: ovuli Neoxene 1 al giorno per 5 giorni, ovuli Abimono per 1 giorno e una crema a base di cortisone che mi sono rifiutata di acquistare

Io avrei evitato anche tutto il resto!
Meranchoria ha scritto:e non successe un bel niente!

E menomale. Io mi sarei aspettata un notevole peggioramento! Ti è andata bene!
Meranchoria ha scritto:Nel frattempo, circa un mese fa, mi venne anche la candida (che ho tutt'ora)

E ci credo!
Ma hai fatto un tampone per sincerarti che sia realmente candida e per valutare la flora batterica fisiologica?

Mi spieghi bene bene bene quali sono esattamente i tuoi sintomi (sia vaginali, che vulvari, che vescicali)?
Ti danno fastidio i pantaloni stretti, gli assorbenti interni e quelli sintetici? Ti ha dato fastidio l'introduzione dello speculum durante le visite ginecologiche?
Meranchoria ha scritto:L'ultima volta ho utilizzato un lubrificante procuratomi da mia mamma (lei lavora in ospedale!), ma ho provato comunque dolore!

Che lubrificante era? Il Luan?
Che lavoro fa tua mamma?
Meranchoria ha scritto:Per l'igiene intima uso solamente acqua fredda e sapone a ph neutro solo dopo aver defecato

Ma non lo metti anche sulla vulva, vero?
Meranchoria ha scritto:l'ultima ginecologa mi ha detto che l'acqua fredda poteva contribuire a frenare la proliferazione dei batteri.. è vero?

A noi non risulta proprio! Dovrebbe essere proprio ghiacciata per creargli problemi. L'acqua fredda anzi potrebbe peggiorare un'eventuale contrattura muscolare. Noi infatti evitiamo il freddo ed applichiamo il caldo per stare meglio. Ma tu hai notato miglioramenti usando l'acqua fredda?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » sab nov 12, 2011 12:15 am

Grazie a tutte per la bella accoglienza :oops:
Sì, probabilmente sono stata fortunata a conoscere questo forum agli
"inizi" della mia cistite! Meno male!
La grinta non mi è mai mancata, fino a che non mi sono ritrovata ad
affrontare questa patologia da sola, senza la presenza dei miei genitori..
a volte è molto difficile e mi butto giù :| ma voglio comunque continuare a
combattere evitando di farmi scoraggiare dal fatto che sono sola!
Grazie per il supporto :)


Grazie anche a te per il benvenuto, Rosanna!
Davvero pensi che io sia la più giovane del forum? :) mi sento quasi "speciale"! :D
In effetti, qui mi è capitato di leggere storie di donne affette da cistiteda tantissimi anni! Che forza per affrontarla, ci vuole un pazienza infinita...

Quindi, come pensavo, tutte queste cure hanno contribuito solo a danneggiarmi ulteriormente! Mannaggia a questi medici che non sono in grado di fare il loro lavoro.. fra l'altro, riguardando i fogli contenenti le prescrizioni dei medicinali e non, ho trovato fra di essi anche la tintura madre di uva ursina! Mi sono dimenticata di menzionarla nel post di presentazione!
Per scoprire che fosse candida ho effettuato il tampone vaginale, sì!
Non appena ho avuto fra le mani il risultato, sono rimasta di sasso. Come dicevo, è un tipo di candida alquanto particolare :| l'unico sintomo che ho, oltre alle perdite biancastre, è il bruciore solo nella zona perianale accompagnato da rossore solo ed esclusivamente in quella fascia di pelle. Poco fa, osservando meglio, ho notato che sono comparse anche delle piccole pustole. Molto ma molto raramente sento un leggero bruciore interno dopo la minzione. Non ho alcun fastidio quando indosso gli indumenti stretti, e nemmeno gli assorbenti mi creano problemi. Lo speculum mi ha fatto un po' di male giusto nel momento dell'inserimento in vagina.. Non so proprio come comportarmi, è così strano che io non abbia, che so, prurito o
bruciore diffuso (ma con questo non voglio dire che mi piacerebbe averli :shock:)!

Mia mamma lavora come infermiera professionale nel reparto di Ortopedia, il lubrificante si chiama Aquagel ed è a base acquosa :)

Il sapone no, non lo uso più sulla vulva da un po'! Prima ne utilizzavo a litri, e quante volte al giorno mi lavavo!
Rabbrividisco al solo pensiero. Ho pure pensato che la mia candida potesseessere dovuta all'eccessiva detersione con saponi aggressivi.
A dire il vero, con l'uso dell'acqua fredda non ho notato nessun cambiamento significativo :( è tutto come prima
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » sab nov 12, 2011 12:42 am

Ciao Giulia... :welcome: anche da parte mia.
Meranchoria ha scritto:Ho pure pensato che la mia candida potesseessere dovuta all'eccessiva detersione con saponi aggressivi

Hai pensato bene.
Se leggi qui
viewtopic.php?f=0&t=1784&p=54952&hilit=detergenti+aggressivi#p54952
troverai esattamente ciò che chiedevi.
Ti consiglio anche di leggere le nozioni base così da poter riconoscere bene i tuoi disturbi e magari collocarli dar loro un nome più preciso per capire bene come affrontarli

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » sab nov 12, 2011 2:19 pm

Giulia riesci a dirci l'INCI di questo gel quando puoi?
in genere l'acqua fredda peggiora i sintomi e dà fastidio, io per esempio non la sopporto e mi lavo sempre con acqua molto calda.
cmq la cosa è soggettiva

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » sab nov 12, 2011 3:07 pm

Infatti, come ho detto è sempre una mezza sofferenza :| da stamattina ho ripreso a lavarmi con acqua tiepida e non è cambiato proprio nulla, quindi continuerò così!

Ti sembrerà strano, ma non riesco a trovare l'INCI di questo prodotto da nessuna parte :( purtroppo io non ho una confezione completa per controllare, bensì solo delle dosi monouso!
Comunque vi lascio il link per vederne l'aspetto, magari qualcuna di voi lo conosce già! :)

http://www.farlamedical.co.uk/Images/large/3037710.jpg
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » sab nov 12, 2011 10:21 pm

Senza INCI non riusciamo a valutare la qualità e l'doneità di questo lubrificante. A me cmq i gel non piacciono, preferisco le creme.

Ti poso chiedere come mai vivi da sola da quando avevi 16 anni? E' una cosa talmente rara per i giovani di oggi (che restano coi genitori almeno fino a 30 anni) che mi incuriosisce la motivazione.

Meranchoria ha scritto:ho notato che sono comparse anche delle piccole pustole

Non hai mai fatto esami per valutare l'eventuale presenza di herpes?

Meranchoria ha scritto:Davvero pensi che io sia la più giovane del forum?

Sì, non mi ricordo ragazze più giovani. Forse una sola che 2 anni fa aveva 18 anni, ma è sparita subito dopo i primissimi post. Spero almeno che sia sparita perchè guarita...

Meranchoria ha scritto:mi sento quasi "speciale"!

Non so perchè, ma sento che lo sei. Nonostante la tua tenera età mi sembri piuttosto matura, motivata, caparbia ed umile.

Meranchoria ha scritto:Per scoprire che fosse candida ho effettuato il tampone vaginale, sì!

Quanto tempo fa lo hai fatto?
Dai sintomi io credo che, anche se ci fosse ancora candida, non è questa la causa dei tuoi problemi.

Hai letto qui:
http://cistite.info/joomla/index.php/mr ... onepelvica
Ti ci ritrovi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 13, 2011 1:11 am

Mmm.. il fatto che io non riesca a trovare l'INCI mi insospettisce un po'! :roll:
Non appena avrò il coraggio di ricominciare ad avere rapporti credo proverò Lubrigyn, dato che la maggior parte delle utenti ne parla bene :):

Oh, è una storia abbastanza lunga da raccontare :):
Riassumerò dicendo che ho buttato tre anni della mia vita frequentando un istituto professionale molto poco serio.
Mi spiego meglio: ho passato tre anni d'inferno in quella scuola, non facendo nulla e non studiando praticamente mai per colpa di insegnanti incompetenti.
Io amo studiare, mi piace imparare e speravo che le cose sarebbero cambiate, che avrei preso la Maturità per poi poter frequentare l'Università.
Non è andata così.. alla fine del terzo anno mi è stata rilasciata una qualifica che scolasticamente non valeva nulla, in quanto fosse una specie di "specializzazione" da allegare ad un curriculum. La classe quarta non è mai stata fatta, così mi sono ritrovata "per la strada", ecco :S:
Scolasticamente avevo la terza media, e non la qualifica di terza superiore.
Potrai chiederti: ma questa cosa tu non la sapevi? Beh, è la stessa cosa che si sono chiesti tutti :P
... purtroppo no, non lo sapevo :( durante l'Open Day, di questa cosa non è mai stata fatta parola, anzi, il preside ci assicurò che saremmo arrivati fino in quinta e avremmo preso la Maturità!
Quindi, le soluzioni possibili erano due: potevo decidere di ricominciare le superiori da zero a Pavia, dove abitano i miei, oppure recarmi a Vercelli e ricominciare dal terzo anno.
Ho scelto la seconda opzione perchè proprio non riuscivo a pensare di aver sprecato tre anni della mia vita. Lì almeno avrei dovuto ripeterne solamente uno.
Beh, sono felice della scelta che ho fatto :) all'inizio è stata dura, ma ora ci sono abituata e non tornerei indietro, mi trovo così bene qui!
Spesso sento la mancanza dei miei genitori, ma li vedo comunque ogni weekend e questo mi consola :):


So che ti sembrerà molto brutto ciò che sto per scriverti, ma ho paura di chiedere a mio padre di pagare un'altra visita.
Non mi da i soldi per comprare i farmaci necessari per guarire (per fortuna che ho da parte le paghette accumulate in questi anni per pagarli :|), figuriamoci per pagare un dermatologo :cry: glielo chiederò più avanti magari, se non dovessi guarire con Candidep e Lattoferrina!
Il tampone l'ho effettuato un mese fa, quando smetterò di avere le odiose perdite biancastre proverò a rifarlo.

Ho dato un'occhiata ai sintomi elencati nel link che hai postato, ma mi riconosco solo nel dolore perianale, nella dispaneuria (che però è presente anche in candida e cistite) e, a volte, nel peso vescicale.
Chissà? :muro:

Grazie per ciò che hai scritto a metà post, sono felice di aver dato quest'impressione :oops:
Cerco costantemente di combattere contro i miei problemi senza mai fermarmi, mi piace sapere di riuscire a trasmetterlo anche attraverso le parole :love1:
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 13, 2011 1:22 am

Nonostante la giovane età penso anch'io che tu sia molto matura e determinata.
Credo che ciò che hai vissuto ti abbia fatto crescere prima.
Complimenti per l'approccio. Si vede che leggi e fai ricerche per chiarire i tuoi dubbi. Continua così.
Meranchoria ha scritto:ma mi riconosco solo nel dolore perianale, nella dispaneuria (che però è presente anche in candida e cistite) e, a volte, nel peso vescicale

mica poco... però aspettiamo di sapere cosa ne pensa Rosanna

Mi spiace per il fatto che tuo padre non voglia pagarti ciò che ti serve e che tu abbia paura di chiedergli un aiuto... tua madre non potrebbe intercedere per te? :potpot:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 13, 2011 10:30 am

Grazie.. a volte lo penso anch'io, e ne sono felice :) vedo fin troppe mie coetanee che prendono i problemi troppo sotto gamba e poi rischiano di venire schiacciate da essi! :|

Nel frattempo, mi è ritornato per le mani l'esito dell'ultimo tampone. Eccolo qui:

Esame colturale miceti: POSITIVO, Candida Albicans
Esame colturale batteri: NEGATIVO
ESAME MICROSCOPICO VETRINO: COMPLETO, lactobacilli +, leucociti assenti

Sicuramente voi ve ne intendete più di me, per me questo è arabo!

Per quanto riguarda il denaro da chiedere a mia madre, purtroppo lei ha una situazione un po' particolare.. i soldi in casa li amministra tutti mio padre, lei non ha molto..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » dom nov 13, 2011 3:04 pm

Giulia complimenti per la tua maturità :clap: :clap:
capisco quando dici che non ti senti di chiedere i soldi ai tuoi, è comprensibile e non c'è nulla di cui vergognarsi o da temere del nostro giudizio al riguardo.
se hai voglia di parlarci della tua famiglia siamo qui
e se riuscissi a rimediare magari facendoti aiutare da tua mamma l'INCI del gel lo valutiamo. ieri ho provato a ricercarlo in banca dati ma non è presente, evidentemente non è distribuito nelle farmacie.
piuttosto che il lubrigyn che è cmq buono, io ti consiglierei D-Mannosio crema :coool:
visto che dici che hai disapreunia, io ti consiglierei di leggerti bene anche le sezioni su contrattura e kegel e anche di cercare nel forum al riguardo. se non lo hai già fatto

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 13, 2011 9:08 pm

Grazie mille :oops:
Il fatto è che non vorrei sembrare una vittima, parlandovi dei miei genitori.. mio padre è estremamente attaccato ai soldi, insiste sempre per tenere lui tutta la contabilità.. per fortuna che sono una ragazza risparmiosa, altrimenti non so dove troverei i soldi per curarmi!

Proprio ieri sera ho chiesto a mia mamma di leggermi l'INCI, dato che in reparto hanno lo scatolone contenente tutte le dosi, ma lei mi ha detto che non è presente da nessuna parte O.O inizio a spaventarmi, cosa mai ci sarà lì dentro? :o
Ma è vero che D-Mannosio crema ha un odoraccio?
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » dom nov 13, 2011 11:12 pm

Meranchoria ha scritto:Il fatto è che non vorrei sembrare una vittima, parlandovi dei miei genitori

assolutamente tesoro, nella tua storia personale puoi scrivere ciò che vuoi e noi non siamo nessuno per giudicarti. :potpot:
Meranchoria ha scritto:O.O inizio a spaventarmi, cosa mai ci sarà lì dentro?

per sicurezza non la usare più
Meranchoria ha scritto:Ma è vero che D-Mannosio crema ha un odoraccio?

no a parer mio profuma di lavanda il problema della puzza è capitato con qualche lotto di produzione ma il prodotto era comunque efficace, comunque ora è risolto ;)


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214