è la prima volta che scrivo in quesdto forum, sebbene vi legga da molto tempo e mi sia iscritta già da un po'.
Mi chiamo Giulia e ho 22 anni...
La mia vitaccia da cistite è cominciata 6 mesi fa, in concomitanza con l'inizio della mia vita sessuale (di questi tempi, sono un po' tarda eh?

Ma procediamo con ordine...
Non ho avuto mai una salute di ferro, anzi! All'età di 7 anni mi hanno diagnosticato uno streptococco beta emolitico abbastanza "rognoso", curato PURTROPPO con vagoni di antibiotici: dopo la tonsillectomia, per 4 anni ho fatto svariati cicli di diaminocillina e veclam, alla fine dei quali praticamente mi era rimasto un solo globulo bianco che lavorava pure part time! ahahah

Nel 2002 lamentavo dolore al fianco e il mio colorito era abbastanza pessimo, al chè mia madre mi porta da un celebre internista che mi diagnostica (udite duite) una APPENDICITE PSICOSOMATICA, dicendomi che -dopo questa sua illuminazione- se fossi stata ancora male (ma si può essere così folli?), avrei potuto chiamarlo anche alle 3 di notte... Il giorno dopo mia madre (che era già stata operata di appendicite e riconosceva la "faccia sofferente") mi portò da un chirurgo che, seppur non matematicamente certo della gravità della situazione, acconsentì ad operarmi. RISULTATO: appendice retrocecale di 19 cm che toccava il fegato! u.u
della serie: fidati dei medici!......
ma le peripezie di questo giovane corpo non finiscono qui: ho sempre sofferto di emicrania, ma negli ultimi due anni la cosa era diventata insopportabile. Prendevo anche 6 moment in un giorno tanto era terrificante il dolore... L'anamnesi familiare non mi aiuta perchè mio padre soffre di cefalea a grappolo e mia madre ha sofferto per 20 anni di emicrania fin quando non si è tolta la cistifellea...e dato che io sono uguale a lei, eccomi arrivata alla mia terza operazione! QUest'anno tolgo anche io questo simpatico organo (che ha dato problemi un po' a tutto il ramo materno della famiglia) e la situazione sembra essersi risolta...STO DA DIO...niente mal di testa, niente dolori dopo pranzo.....MA.......
ma ci si mette la TOXOPLASMOSI!...(lo so, il mio è un romanzo clinico, ma pazientate: sono quasi arrivata al punto!). Insomma: 15 linfonodi cervicali ingrossati, spossatezza, nuovamente emicrania, dimagrita 12 chili in 3 mesi (e di partenza ero normolinea) etc..etc..
Dopo cure ricostituenti e tanta pazienza sono guarita: mi rimane solo uno strano dolore al fianco per cui ho fatto una ecografia (che ha riscontrato contrazioni spasmodiche del duodeno e aderenza dello stesso con la parete del rene destro!


CARTELLA CLINICA GENERICA CONCLUSA
passiamo alla cistite: dopo una visita ginecologica effettuata sia per via di una urinocultura con 2.000.000 di e.coli, sia per risolvere il problema dei dolori durante il rapporto che immaginavo causati dalla candida, mi viene prescritto un ciclo di ciproxin (seguito da Xflor) e gynocanesten. In più comincio a prendere la pillola Belara, perchè noto che i preservativi mi causano secchezza e irritazione. Tutto sembra risolversi per il meglio: niente più candida, cistite e dolori mestruali...MA....da tre mesi a questa parte, a ogni fine ciclo si presenta lei, la maledetta cistite.
In particolare questo mese sta succedendo una cosa molto strana: 7 giorni fa, dato che dovevo partire e lei è arrivata puntualmente all'ultimo giorno di ciclo, mi sono risolta a riprendere il ciproxin per "fare prima". Ma OGGI, del tutto inaspettata, eccola ricomparire.
Come ho detto in apertura è molto tempo che vi leggo e appunto da 2 mesi prendo D-Mannosio...ho fatto un primo mese abbastanza aggressivo, 3 dosi al giorno durante l'attacco, ma evidentemente non è bastato. Oggi, appena l'ho sentita arrivare, ho preso D-Mannosio e credo di stare già un po' meglio. Seguo gran parte dei vostri conisgli: igiene durante il rapporto, D-Mannosio subito dopo, igiene generale, etc.. L'unica cosa, negli ultimi giorni non ho potuto seguire la cura per bene (anche perchè credevo di essere coperta dal ciproxin!) e neanhce sono riuscita a prendere i fermenti lattici.
Le cose che non ho mai fatto sono: usare lo yogurt o le lavande vaginali, prendere uva urisna o estratti di mirtillo...
Gradirei un vostro parere, e nel frattempo vi rigranzio per l'attenzione e il tempo che perderete a leggere questo papiro!

Giulia