Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


a volte però mi chiedo se forse avrei bisogno di un supporto psicologico essendo che contrattura e company sono state scaturite da un forte fattore emotivo. Penso spesso a questa cosa e credo anche che il mio carattere non mi aiuti molto nella guarigione,tendo a dare importanza a tutto anche a ciò che non dovrei, ad accollarmi problemi altrui ed essere eccessivamente sensibile.. piango per un nonnulla. Tutti non fanno altro che ripetermi "fregatene,fatti scivolare le cose,non te la prendere ec." ma davvero non mi riesce.. consigli in merito?



Una cosa in meno, come ha detto Ros! è così ke se ne viene fuori, passetto dopo passetto. Appena hai notizie di Pesciolino facci sapere.
Se però la vedi come una cosa così impossibile, xchè no la psicologa? Magari ti aiuta in questo momento particolare. Vedi tu amorina.
tvtttttttttttttttttb



Parole sante!! 

per capire un pò di più cosa sta succedendo, la somatizzazione è una brutta bestia, anche a me è bastato cambiare aria per rilassarmi e stare bene una settimana, cercherò anch'io di tornare a fare yoga; come dice Pat devi (e dobbiamo) combattere la paura della malattia che è più forte della malattia stessa, ce l'hai fatta una volta e ora ce la farai di nuovo, prova anche a prendere in considerazione l'idea dello psicologo se ti può aiutare.


patrina ha scritto:Spero di averti dato una mano, almeno qualcosa in più su cui riflettere.




Greta ha scritto: Tutti non fanno altro che ripetermi "fregatene,fatti scivolare le cose,non te la prendere ec." ma davvero non mi riesce.. consigli in merito?




Stephanie ha scritto:Sdraiati, abbassa un po' le luci e resta in silenzio, respira con la pancia e mettiti in ascolto, i primi pensieri che ti arriveranno sono preziosi, è probabile che siano quelli il motivo per cui sei tesa.




Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata