Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda SofiaF » mer feb 05, 2014 10:42 pm

Io penso che tua sorella abbia ragione e se non erro anche Pat aveva avuto questi fastidi, risolti poi con il magnesio. Prova a leggere nella sua storia.
Comunque tentare con il magnesio non costa nulla.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda SofiaF » mer feb 05, 2014 10:45 pm

Confermo, leggi il post di Pat del 6 dicembre 2012 e i successivi. :book:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven feb 07, 2014 6:13 pm

Medeion ha scritto:Da tre giorni avverto un sintomo strano, ho delle scossette ai muscoli delle gambe, intermittenti. La sera si fanno sentire in maniera più evidente, sono un po' preoccupata.

Medeion ha scritto: Mia sorella (diplomata Isef) sostiene che possa trattarsi di carenza di magnesio, visto che da settembre bevo acqua filtrata dalla brocca Brita che elimina anche il magnesio oltre al calcio, producendo più sodio e potassio

Questa potrebbe anche essere la causa della tua ritenzione idrica. Il sodio richiama liquidi extracellulari. Io sono assolutamente contro questo tipo di brocche e sono addirittura a favore delle acque MINERALI (non oligominerali) perché se solo le bevessimo quotidianamente non avremmo bisogno di integratori di minerali (potassio, magnesio, selenio, ecc).
Hai mai sentito parlare della sindrome delle gambe senza riposo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda SofiaF » ven feb 07, 2014 6:46 pm

Cosa intendi per acque minerali? Vanno bene anche quelle minerali naturali?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven feb 07, 2014 7:51 pm

Le acque si distinguono in minerali, oligominerali e minimamente mineralizzate in base al residuo fisso, ossia quante sostanze (appunto) minerali sono disciolte in esse. Le minerali son quelle che ne contengono di più e sono quelle che io preferisco perché mi consentono di avere tutto ciò di cui ho bisogno semplicemente ...dissetandomi! Tra l'altro, contenendo molti sali minerali di solito sono alcaline e ciò consente di evitare pure gli alcalinizzanti (che sono infatti composti nient'altro che da sali minerali quali sodio, potassio, magnesio, ecc).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer feb 12, 2014 6:56 pm

Grazie per le vostre risposte. Cara Rosanna la ritenzione idrica di questi ultimi tempi può essere imputabile all'acqua troppo carica di sodio, ma ho avuto anche gli anni scorsi forte ritenzione che poi è diminuita dopo aver cessato di prendere il mannosio, uso la brocca solo a partire dallo scorso settembre. Da una settimana bevo acqua del rubinetto ed ho intenzione di prendere acqua minerale dopo aver fatto un po' di ricerche, spinta dai tuoi interessanti stimoli. Non avverto più i tremori, ma sento comunque le gambe gonfie, soprattutto al sera e la mattina al risveglio. Credo sia il caso di fare una visita dall'angiologo, visto che in famiglia ci sono casi di insufficienza circolatoria negli arti inferiori e poi ho molti capillari e basta un piccolo urto per avere un bel livido. Sono quasi ad un mese senza D-Mannosio e dagli stick emergono nitriti a palla ma pochi leucociti. Aspetto la risposta di Porru per vedere cosa fare. Ciao a presto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer giu 25, 2014 12:56 pm

Ciao a tutte!
Finalmente aggiorno la mia situazione:
Per tre mesi circa ho seguito le indicazioni dal dottor Porru. Sono stata abbastanza regolare, ma poi ho smesso, fatta eccezione per i kegel e i fermenti lattici (X-flor) con i quali ho continuato per altri due mesi circa. Il motivo dell'interruzione è dovuto alla presenza comunque di batteri, riscontrabili dai sintomi (bruciori, urine opache e stick sempre con nitriti e leucociti) ed un po' anche per lo sconforto per non riuscire a venire fuori da questa situazione che mi accompagna ormai da anni. Inoltre avevo associato all'assunzione del mannosio l'aumento della ritenzione idrica e dei gonfiori agli arti (di cui avevo parlato già in altri post). Ho però poi notato che dopo mesi dalla sospensione delil mannosio questa volta non era cambiato nulla circa i gonfiori e pertanto mi sono recata dall'angiologo, che ha riscontrato il problema circoscrivendolo ai vasi linfatici (ora faccio massaggi, assumo Fortilase cell e faccio massaggi locali con la crema Blunorm). Di positivo c'è però che non ho mai sentito l'esigenza di usare Valium (indicatomi sempre da Porru), in quanto i miei sintomi cistitici sono molto tollerabili. Avevo notato che mi bastava poco Citrak per alcalinizzare le urine, che però adesso sono ovviamente tornate un po' acide, riprenderò ad assumerlo. Nel frattempo mi sono recata dal ginecologo che mi ha prescritto una serie di esami preconcezionali, ebbene sì, il mio compagno ed io abbiamo deciso di avere un bambino! Tra i vari esami anche il tampone vaginale che finalmente ho fatto presso il CDI di Milano. Il ginecologo mi ha fatto richiedere un tampone con la seguente dicitura: “Tampone vaginale con esame batterioscopico del secreto vaginale”, così facendo ho finalmente avuto una risposta circa la flora residente, ovvero: Flora lattobacillare presente, quindi da questo punto di vista è tutto regolare. Ora ho ripreso fiducia e voglio ricominciare la "lotta" contro i miei cari Escherchia coli anche alla luce del desiderio di volere una gravidanza. Ho contattato Porru e mi ha consigliato ancora una terapia a base di mannosio, questa volta sarò più regolare, ho un motivo in più adesso. Continuo con regolarità a non usare detergenti intimi (eccetto i casi previsti) e asciugamani in stoffa e consiglio a tutte di farlo, ribadisco quanto detto più volte, non c'è cattivo odore e le mucose non sono affatto irritate. Spero di poter essere più presente nel forum in questi mesi estivi, sono finalmente un po' più libera ed ho inserito sul cell un promemoria acustico per ricordarmi del mercoledì! Un caro saluto a tutti! Letizia :):

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Natina » mer giu 25, 2014 1:39 pm

Ciao Mede!
Per quanto riguarda questi batteri duri a morire, che ne pensi di provare ad agire con D-Mannosio NAC insieme ad D-Mannosio normale? Potrebbe essere un'idea.
Per quanto riguarda la ricerca della cicogna un imbocca al lupo enormissimo!!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio giu 26, 2014 1:12 pm

Un'altra informazione utile: il forum ora è aperto anche al sabato. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer set 10, 2014 12:29 pm

Ciao a tutte e ben ritrovate dopo le vacanze. Sono tornata a Milano dalla mia amata Puglia da poco più di una settimana e ho cambiato scuola, sarò in un Liceo molto più centrale e ben servito dai mezzi finalmente, venerdì cominceranno le lezioni e come al solito sarà emozionante, nonostante sia il mio quindicesimo anno d'insegnamento.

Sul fronte cistite è tutto come al solito, sto continuando ad assumere il mannosio, ma in maniera regolare solo da quando sono tornata dalle vacanze. I miei sintomi sono blandi e riprenderò a fare gli stick da domani. Porru mi aveva consigliato di andare da un nefrologo per valutare lo stato attuale della mia funzionalità renale ed una volta ottenuti i risultati, di tornare da lui per decidere cosa fare. Continuo ad usare le soliti indicazioni (lavaggio con acqua, fermenti, uso della carta da cucina per asciugarmi....), rifarò a breve le analisi cliniche e aggiornerò con maggiore frequenza la mia storia. Ho intenzione di provare ad assumere la N-acetilcisteina per vedere di scalfire la corteccia dura dei miei coinquilini (milioni di escherichiacoli), ma vorrei sapere se posso usare la scorta che ho di Fluimucil, prima di acquistare D-Mannosio Nac, ho visto che ci sono gli stessi principi attivi, tanto il mannosio continuo ad assumerlo ogni giorno con D-Mannosio forte. Se fosse quindi possibile, quante dosi dovrei assumere?Grazie in anticipo
Per quanto riguarda il gonfiore delle gambe ho fatto massaggi drenanti che sono stati utilissimi, ma ora che ho smesso, i fastidi sono tornati, devo decidermi di fare movimento e sto cercando una palestra dove sicrivermi, senza svenarmi, ma a Milano sembra una cosa impossibile! Ciao! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio set 11, 2014 11:58 am

Mede! Non ci posso credere! ...Una tua foto!!!! :yahoo:

Va benissimo per il Fluimucil (io ne prenderei due dosi, se da 200 mg): una a metà mattina ed una prima di dormire. Insomma, una ogni 12 ore circa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab set 13, 2014 12:59 pm

Finalmente mi sono decisa, foto! Ho con me una scorta di Fluimucil 600, è un po' troppo se dimezzo la dose e ne prendo metà a metà mattina e metà la sera? Grazie in anticipo. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom set 14, 2014 10:09 am

Va benissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio set 18, 2014 12:51 pm

A proposito del mio ultimo consiglio, ti invito a leggere qui Mede:
viewtopic.php?f=26&t=3552&start=780#p210151
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab set 20, 2014 4:33 pm

Grazie tante, ho letto con interesse. Da due giorni i miei sintomi si sono intensificati, ma è anche vero che sono vicino al ciclo. Terrò sotto osservazione il tutto e ti farò sapere, per valutare se dipenda o no dal Fluimucil. Grazie ancora. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun set 22, 2014 11:32 am

:coool: :thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 18, 2014 10:47 am

Ciao a tutte,
ho assunto il fluimucil per quasi un mese, per quanto dovrò ancora continuare? Mi sento bene, salvo sintomi molto blandi. Gli stick sono scaduti a marzo, pensate possa ancora usarli, saranno attendibili? Lunedì mi recherò dal medico curante per farmi prescrivere analisi delle urine e per il controllo della funzionalità renale. Ora dovrò cercare un buon nefrologo a Milano, c'è l'imbarazzo della scelta, qualcuno di voi ha un nome da suggerirmi? Ho chiesto un parere a Porru, ma non ha saputo indicarmi nessuno, dicendomi che a Milano ce ne sono tanti. Ho finito la confezione di X-flor e dopo 15 giorni di pausa sto assumendo Kaleidon 60 che mi era stato consigliato lo scorso anno dal gastroenterologo. Le mie feci sono abbastanza scomposte mentre assumo il X-flor, con il Kaleidon risultano più formate. Nel frattempo mi sono iscritta in palestra, non l'avevo mai fatto prima e ho deciso di sottoscrivere un abbonamento annuale per costringermi alla frequenza. Da quando mi muovo di più ho notato benessere generale, soprattutto per il gonfiore delle gambe. Ho poi perso quasi un kg. Alla prossima! L :ciao:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 18, 2014 12:04 pm

Ho dimenticato di scrivere che gli stick presentano il ph abbastanza acido, nitriti al massimo e leucociti 75. Ciao

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab ott 18, 2014 2:00 pm

Ciao medeion,
Ma tu sentì qualche bruciore/dolore/fastidio? O hai fatto gli stick solo per un controllo?
In palestra stai attenta a non fare esercizi che contraggano il pavimento pelvico.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 20, 2014 10:08 am

I leucociti sono abbastanza bassini segno che l'infiammazione e' blanda.
Quanto e' agido il pH?
Cosa stai facendo per alzarlo? Oltre ai sali alcalinizzanti che magari preferisci non prendere si puo' agire anche mediante l'alimentazione, mi raccomando.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214