Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda admin » sab mag 11, 2013 10:25 am

[mod="admin"]ATTENZIONE! Sei stata messa in sola lettura a causa dell'irragiungibilità del tuo indirizzo email. Sei pregata di verificare e risolvere tale problematica dandone successivamente comunicazione all'amministratore[/mod]

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 12, 2013 10:11 am

Problema risolto, grazie! :thanks:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer ago 07, 2013 7:23 pm

Ciao a tutte,
non scrivo da tempo ormai...non ho sempre a disposizione la rete internet le volte che avrei potuto non coincidevano con l'apertura del forum. in questi mesi ho avuto brevi momenti di benessere totale, ma poi la cistite è tornata, ho fatto le analisi e come al solito i miei cari escherichia coli hanno rifatto capolino. Sto gestendo il tutto con i soliti accorgimenti, assumendo però poco mannosio visti gli effetti collaterali che mi provoca. E' stato un periodo per me molto intenso e stressante per diversi motivi lavorativi e personali) e il caldo di questi mesi non mi hanno aiutato. Ho però finalmente chiesto il trasferimento a Milano, attendo la risposta e ormai convivo con il mio ragazzo dalla metà di luglio (bella ma difficile la convivenza!) . Abbiamo rapporti regolarmente durante i quali non ho alcun fastidio, solo qualche bruciore nella fase post coitale. L'intensificarsi dei rapporti ha sicuramente influito sul riacutizzarsi della cistite. Ho mandato in vacanza gli stick delle urine...a settembre li riuserò a contatterò finalmente il dotto Porru, lo dico ormai da molto tempo, ma lo farò sicuramente al mio rientro dal mare. finalmente domenica torniamo in Puglia nel nostro splendido mare, ne ho proprio bisogno.
Prima di andare a Milano dal mio ragazzo sono stata a Genova e e ho avuto la possibilità di incontrare Stefania69. Confermo l'ottima impressione che già avevo di lei dalla sua presenza sul forum e dall'esperienza del raduno romano. Grazie ancora per aver fatto da guida alla tribù! :smile:
Un caro abbraccio, a presto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio ago 08, 2013 7:55 pm

Anch'io ho usufruito dell'ottima guida turistica Stefania! Hai visto casa sua? Un gioiello che domina Genova dall'alto del promontorio! :love1:

Senti, ma quindi sta passando l'attacco?

Ps: grazie per aver votato le mie foto su Flickr! :t
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer set 11, 2013 4:01 pm

Ciao a tutte!
Ho grosse novità, belle e brutte. Sono a Milano! Ho ottenuto il trasferimento di un anno, sono docente di Lettere in due licei e questo è molto disorientante, ma mi abituerò presto. Dal primo settembre convivo on il mio ragazzo e sono molto felice, anche se mi mancano i miei cari e i miei posti. Prima di partire però mio padre ha avuto un TIA (attacco ischemico transitorio) è stato ricoverato in ospedale per una settimana, ma ora sta meglio. Sono preoccupata comunque per lui perché è un soggetto a rischio e dentro di me mi sento in colpa per essere andata via, vorrei stargli più vicino.
Sul fronte cistite nessuna novità positiva, bruciori altalenanti e urine opache. Devo decidermi a rifare degli stick, se li trovo in valigia, visto che non ho ancora sistemato tutto nella nuova casa. Urge un appuntamento da Porru per fare il punto. Se si dovesse fare un raduno finalmente potrò prendervi parte, visto che mi sono avvicinata a molte di voi. Un abbraccio!
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » mer set 11, 2013 7:26 pm

Medeion ha scritto:Sono preoccupata comunque per lui perché è un soggetto a rischio e dentro di me mi sento in colpa per essere andata via, vorrei stargli più vicino.

Ehi Medeion, penso che questo sia il pensiero di ogni fuori sede, a maggior ragione se il proprio genitore non sta bene. Seppur lontana hai molti modi per fargli sentire la tua vicinanza! A volte capita che siamo vicini fisicamente ma lontani con il cuore. Fai quello che puoi e goditi la tua nuova situazione a Milano! E poi tra poco ci conosciamo! :):
In bocca al lupo per tuo papà.
un abbraccio!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer set 11, 2013 9:43 pm

Oh, accidenti!!!

Salutami tanto tuo papa' e fagli i miei migliori auguri perche' si rimetta presto. Da quel che so un TIA ben curato si risolve senza strascichi.

A volte la vita e' proprio beffarda e si diverte a creare coincidenze temporali crudeli.
Ma tu hai la tua strada e sono certa che riuscirai a star vicino ai tuoi cari anche da Milano.

:consola:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 14, 2013 6:18 pm

Non devi sentirti in colpa. Non ne hai. Tuo padre al tuo posto avrebbe fatto lo stesso. Se poi è un soggetto a rischio, gli sarebbe successo anche se tu fossi rimasta lì. E non c'è nulla che tu potessi fare in più oltre a quello che hanno fatto il personale ospedaliero e i tuoi parenti.
Il TIA, come dice la definizione stessa, è transitorio e non lacia danni. Ora poi si sottoporrà alle opportune cure preventive e un'eventuale recidiva verrà scongiurata.
Possibile che la tua vescica abbia somatizzato l'accaduto?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer set 18, 2013 2:26 pm

Grazie per le tue parole, quello che dici è verissimo, ma resta comunque che vorrei stare più vicino ai miei. Intanto la convivenza prosegue bene e a scuola comincio ad ambientarmi. Per quanto riguarda la mia vescica sicuramente somatizza molti dei miei pensieri, in questi giorni va un po' meglio, oggi andrò dal nuovo medico di base e mi farò prescrivere degli esami, così potrò avere dati più recenti e poi deciderò sul da farsi. Gli parlerò subito del mannosio, vediamo se lo conosce.
Un abbraccio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom set 22, 2013 10:20 am

Già fatti gli esami?
Che ha detto il tuo medico del mannosio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer ott 30, 2013 3:40 pm

Ciao! Scrivo molto in ritardo e mi scuso, ho capito da poco che il forum è aperto il mercoledì, non avevo letto l'annuncio nuovo. Non ho ancora fatto le analisi perchè era chiaro che avessi la cistite ed il nuovo medico (che non conosce il mannosio, ma è anche omeopata ed esperto di omotossicologia)) mi ha prescritto una cura omeopatica con l'aggiunta di fermenti (HEEL MUCOSA COMP. Fiale. da fare intramuscolo, Pareira heel : una cpr ogni 3 volte al dì e Lindose dosi della Lindos). Non ho iniziato la sua terapia oltre al fatto che è molto costosa, ma anche perché ho preferito contattare Porru dal quale sono andata il 15 ottobre. Mi ha visitato per un'ora e mezzo, è stato molto attento e metodico. Mi ha fatto l'esame del cotton fiock, ecografia a reni e vescica, ha controllato se avessi contrattura pelvica (per fortuna è passato tutto). Mi ha consigliato di riprendere il mannosio (2volte al giorno DMannoro), poi due volte al dì Citrak (all'inizio una dose, poi metà) per rendere meno acide le urine, fermenti orali X-flor una volta al mattino, poi elleffe100 crema una volta al dì ed infine mi ha prescritto un tampone vaginale con riconoscimento della flora residente e ph vaginale (lo farò presso il CDI di Milano che effettua questo esame non sempre possibile in tutti i laboratori). Se la flora dovesse risultare bassa allora dovrei usare Lactonorm una volta al mese per 7 giorni. Sto seguendo la terapia da una settimana, sto leggermente meglio, ma devo fare ancora gli stick per capire cosa stia accadendo. Vi terrò aggiornati. Vi abbraccio, a presto! Ormai ho capito perché non riuscissi mai a scrivere, sorry! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun nov 11, 2013 12:32 pm

Medeion ha scritto: mi ha prescritto un tampone vaginale con riconoscimento della flora residente e ph vaginale

Un mito!!
Medeion ha scritto:lo farò presso il CDI di Milano che effettua questo esame

Interessante! Mi inseriresti per favore i dati di questo centro qui:
viewtopic.php?f=10&t=3593&start=0
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mer nov 13, 2013 12:28 pm

ma allora leti quando ci vediamo?!?!
eppure viviamo a qualche centinaio di metri di distanza!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer nov 13, 2013 4:40 pm

Ciao cara,
sentiamoci per il prossimo fine settimana o la settimana prossima se per te va bene.
Per Rosanna: aspetto ad inserire il centro CDI prima di aver provato davvero, la segretaria mi ha comunicato per telefono che effettuano quel tipo di esame, ma voglio verificare di persona. Vi aggiorno presto. Ciao. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » gio nov 14, 2013 9:54 pm

Grazie Medeion! :ciao:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer gen 22, 2014 4:18 pm

Ciao a tutte, finalmente riesco a scrivere, durante le vacanze non ho avuto la connessione internet e ho riavuto la linea al rientro. Sto seguendo le indicazioni datemi da Porru, ma ho sempre i miei cari batteri, nitriti a palla e leucociti anche se non tantissimi. I sintomi sono in complesso accettabili, ma mi sono gonfiata nuovamente come quando assumevo grandi dosi di mannosio. Ho preso più di 5 kg (veramente anche a causa del fatto che mi muovo di meno e che son tornata in Puglia per le vacanze...quindi ho mangiato di più), ma quello che ho riscontrato non è un semplice aumento di peso, infatti sono gonfia e la ritenzione è notevolmente aumentata. Le dita delle mani e le gambe al mattino sono molto gonfie e per tanto, per un'ulteriore prova, ho deciso di sospendere l'assunzione di D-Mannosio forte per almeno 15 giorni, per vedere se cambia qualcosa. Conto di contattare di nuovo Porru, ma non ho ancora fatto il tampone vaginale per una serie di motivi, quindi aspetterò di farlo. Continuo ad assumere X-flor ormai da tre mesi e mi trovo benissimo e su indicazione di Porru faccio i kegel reverse e utilizzo la crema elleffe 100 anche se non sempre regolarmente. Sono ormai tre anni che uso il detergente intimo solo per la zona anale, un vero successo davvero! L'acqua fa miracoli.
Vi saluto e spero di darvi presto notizie migliori.
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 23, 2014 9:24 pm

Ciao Mede!!!
:ciao:

Ma per la ritenzione di per se stessa fai qualcosa? Hai provato a ridurre il sale o ad usare dei drenanti?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar gen 28, 2014 3:43 pm

Ma che strano cavolo. Hai notato se anche altre sostanze ti creano ritenzione?
Quanto D-Mannosio stavi assumendo?

PS: viva l'acqua!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mer feb 05, 2014 11:38 am

Ciao Mede,
mi spiace che ancora tu non ne venga a capo... e anche che alla fine noi non si riesca a vedersi mai.

Sono fiduciosa che alla fine ci incontreremo :ciao:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer feb 05, 2014 8:40 pm

Ciao, non sono riuscita a collegare altri alimenti che mi procurano ritenzione, ora non assumo più mannosio da tre settimane e mi sono un po' sgonfiata. Prendevo due misurini di D-Mannosio forte. Oggi scriverò a Porru per riferirgli come stia andando la sua terapia, gli chiederò inoltre qualcosa per sgonfiarmi ulteriormente. Da tre giorni avverto un sintomo strano, ho delle scossette ai muscoli delle gambe, intermittenti. La sera si fanno sentire in maniera più evidente, sono un po' preoccupata. Domani andrò dal medico e sentirò cosa mi dirà. Mia sorella (diplomata Isef) sostiene che possa trattarsi di carenza di magnesio, visto che da settembre bevo acqua filtrata dalla brocca Brita che elimina anche il magnesio oltre al calcio, producendo più sodio e potassio (per questo la sconsigliano in caso di diete povere di potassio o in soggetti con insufficienza renale). Non so cosa pensare, mi farò prescrivere delle analisi.
Carissima Patrina, finalmente sono un po' più libera da impegni scolastici, potremmo vederci a breve...spero. :ciao: L


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214