Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
amarena ha scritto:Adesso ho gli stick meditrol a casa e li uso periodicamente per monitorarmi (anche se pure quelli escono sempre 'perfetti' quindi sorge in me il dubbio che sbagli qualcosa nell'utilizzo).
amarena ha scritto:Mi esercito abbastanza spesso negli esercizi di kegel
amarena ha scritto:con otto buste di D-Mannosio a distanza di mezz'ora l'una dall'altra è vero, ma era pur sempre passata
amarena ha scritto:sono 25 giorni senza cistite.
Più probabile che tu non sbagli niente, ma che i tuoi attacchi, come suggerisce anche Aliruna, siano dovuti più che altro a una contrattura. Per questo, nonostante le dosi massicce di D-Mannosio che hai preso durante l'ultima crisi, i problemi sono ritornati dopo pochi giorni: il mannosio ti ha fatto stare meglio perché comunque ha ripulito la vescica da eventuali batteri (la contrattura provoca ristagno e quindi anche batteri), ma non ha curato la contrattura. Ecco perché è fondamentale che tu contatti uno dei medici che conoscono le nostre patologie: a tutt'oggi, non hai una diagnosi del tuo disturbo, e senza quella è impossibile adottare un percorso ad hoc per la tua situazione.amarena ha scritto: Adesso ho gli stick meditrol a casa e li uso periodicamente per monitorarmi (anche se pure quelli escono sempre 'perfetti' quindi sorge in me il dubbio che sbagli qualcosa nell'utilizzo)
La combinazione di malva, equiseto e gramigna è risultata la più efficace per sfiammare la vescica, per questo la consigliamo. Magari altre formulazioni potranno risultarti più piacevoli come gusto, che so: ma quando sei sotto attacco, buttati su quella più efficace, no?amarena ha scritto:Magari non utilizzo la tisana Meg ma ho in casa altri tipi di tisane rilassanti
Falso. Intanto perché questa manovra va ad agire sulla vescica e non sulla muscolatura vaginale, e poi perché ha l'effetto esattamente opposto, cioè distende le pareti della vescica. Rileggiti bene l'articolo in homepage, che trovi qui: http://cistite.info/il-d-mannosio/manovra-del-dito.html. In fondo c'è anche il link alla sezione dedicata sul forum.amarena ha scritto:la manovra del dito. Non l'ho fatta con frequenza è vero ma perchè avevo letto che farla spesso poteva dare problemi ai muscoli della vagina
Benissimo: ripartiamo da qui e facciamo tutto il possibile per dilatare (possibilmente all'infinito) questo tempo. Il forum è pieno di testimonianze di donne che ci sono passate prima di te, tante quando uno strumento come questo non esisteva e l'hanno dovuto creare da zero o quasi, sperimentando tutto su di sé. Noi abbiamo l'immensa fortuna di avere avuto loro come pioniere, di poter leggere le loro esperienze e andare sul sicuro puntando da subito sugli interventi più efficaci. Poi lo diciamo sempre, ognuna è un mondo a sé ed è importante assecondare sempre e prima di tutto il proprio corpo. Però, se posso permettermi, ti suggerisco di partire seguendo le varie procedure come sono indicate qui e poi, nel caso qualcosa non dovesse andar bene per te, modificarle di conseguenza. Il tutto, ovviamente, nel limite delle possibilità.amarena ha scritto:25 giorni senza cistite
Bene, e allora io proverei: e se poi dovessi trovarti bene, potresti alternarlo come norma ad D-Mannosio crema, in modo da contenere un po' la spesa senza rinunciare alla protezione extra di D-Mannosio.amarena ha scritto:Posso provare con l'olio di mandorle quindi nell'eventualità di un'emergenza? Non usiamo nessun metodo contraccettivo quindi non ci sono problemi di compatibilità.
Verissimo: per questo consigliamo di bere intorno ai due litri di acqua al giorno molto molto distribuiti nell'arco della giornata: l'ideale sarebbero un paio di sorsi ogni quarto d'ora.amarena ha scritto:A volte sto seduta ore sul water con la bottiglia di acqua vicino (anche questo sbagliato mi ha detto il dottor De angelis perchè non devo sovraffaticare i reni)
Può darsi che da qualche parte nel forum ci sia anche scritto così, ma le storie sono disseminate di interventi in cui in realtà si dice di farli sempre e ovunque. Di sicuro, per iniziare è più facile farli in una posizione che renda più semplice rilassare, e quindi da sdraiata è proprio l'ideale, perché puoi mollare tutti tutti i muscoli: ma poi, via via che si prende confidenza con l'esercizio, vedrai che ti riuscirà in qualunque posizione. Per ora, esercitati come ti trovi più comoda, ma non solo una volta a giorno, e non per 10 minuti, mi raccomando: fare i kr nell'arco di tutta la giornata, spesso e con costanza fa davvero la differenza.amarena ha scritto:I kegel reverse li faccio poco perchè ho letto (qui sul forum ) che il modo migliore per farli è stando sdraiata sul letto
amarena ha scritto:mi consigliò di assumerne due insieme per tre volte al giorno in caso di bruciori.
amarena ha scritto:E a quanto pare è proprio la sostanza contenuta nella buccia che potrebbe causare bruciori.
amarena ha scritto:Potrebbe essere uretrite la mia?
amarena ha scritto:mentre al cardarelli va bè ho provato al centralino ma pure là......... Insisterò comunque.
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata