Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » sab dic 25, 2010 4:15 pm

Ecco brava! Ogni volta che ti viene lo schiribizzo di fare una cosa simile mettiti a fare torte! BUON NATALEEEEE!! :flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab dic 25, 2010 5:27 pm

http://www.flickr.com/photos/57019882@N02/5289957795/in/photostream

Eccole! Fatte e mangiate! Grazie, auguri anche a te! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » sab dic 25, 2010 5:59 pm

AZZ!!! :wow:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Willow » sab dic 25, 2010 8:13 pm

Sei BRAVISSIMAAAAAAAAAAAAA!!!

Devi assolutamente insegnarmi a fare le torte così belle... immagino saranno anche buonissime!!

Io oggi ho fatto un miserrimo panettone farcito di crema chantilly e bagnato con la bagna al rum...

Speriamo sia buono!! Domani arriva il mio fidanzato, stiamo a pranzo a casa mia e l'ho fatto per lui.
Speriamo che gli piaccia!!

:mrgreen:
Mi manca Max...


Immagine

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom dic 26, 2010 12:04 pm

Grazie! Certo, se vuoi delle dritte conta su di me! Il tuo panettone sarà sicuramente buono. Ciao L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » dom dic 26, 2010 12:16 pm

Beh gia fare un panettone mica pizza e fichi!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer dic 29, 2010 3:25 pm

Credo che lei lo abbia solo farcito!

Come va Medeion? Passato tutto?
Senti, ma...
ogni volta che guardo le tue torte stupende mi chiedo: Ma dentro come sarà fatta?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » mer dic 29, 2010 8:31 pm

aaa beh,perchè sennò fare un panettone sarebbe complicatuccio

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » gio dic 30, 2010 12:23 am

:clap: complimenti Medeion che torte meravigliose!!!!!
io non sarei capace di farle neanche dopo anni di corsi di cucina...

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Willow » gio dic 30, 2010 1:48 am

Sì, infatti l'ho solo farcito.. no.. il panettone vero e proprio non lo so fare.. :mrgreen:
Mi manca Max...


Immagine

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio dic 30, 2010 10:58 am

Ciao, partiamo dalle cose importanti: nelle torte metto quasi sempre la crema diplomatica (crema pasticcera più panna montata), mentre per la bagna uso crema di limoncello o limoncello puro mischiato con il latte. Non mi piace usare altri tipi di liquore. Mi piacerebbe molto fartele assaggiare, magari si può pensare ad un raduno in Puglia! Ora mia sorella ed io stiamo preparando una torta di Toy Story per il suo piccolo, a presto le foto!
Per il resto non ho sintomi di cistite, salvo un po’ di pesantezza vescicale ed ho lievi bruciori vaginali, ma soprattutto all’imbocco della vagina. Ho deciso poi di mandare in vacanza gli stick (non ne faccio da 4 gg, era diventata un aschiavitù e poi era tutto rosa-violetto! Riprenderò a farli l’anno prossimo!) e di godermi questi giorni senza abbassare la guardia però: tisane in quantità (porto con me sempre il termos), D-Mannosio 5-6 al giorno, D-Mannosio crema durante e post rapporti…in questi giorni è in vacanza il mio ragazzo che lavora a 1000km di distanza, ci vediamo poco e quindi…. :sesso: ho modo di testare l’efficacia di tutto quello che faccio.
Da due giorni sono passata ad assumere Xflor, ho sospeso Yovis perché mi provocava motilità intestinale ed un po’ di dissenteria.
E' molto difficile fare il panettone, non ho mai provato ma so che è complicato. Ciao L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » gio dic 30, 2010 11:15 am

Brava goditeli st'ultimi giorni e poi l'anno prossimo riprendiamo i controlli!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio dic 30, 2010 2:26 pm

Già, finchè i sintomi sono lievi non considerarli e lascia gli stick nell'armadio.
Un raduno in puglia lo vedo duro, sebbene mi piacerebbe avendo lì quasi tutti i miei parenti.
Dove lavora il tuo ragazzo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio dic 30, 2010 5:28 pm

Allora quando verrai a trovarli conta su una mia torta! Il mio boy lavora a Milano! Uffa! Ciao

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio dic 30, 2010 5:55 pm

allora quando verrai a trovarlo porta su una torta che è più probabile vedersi lì che non in puglia! :D
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab gen 01, 2011 7:19 pm

Ok! Ottima idea! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio gen 06, 2011 11:45 am

Ciao! Buona Epifania! Aggiornamento: continuo con tutte le procedure e mi sento bene, non ho ancora fatto gli stick, comincerò da domani. Ho solo un po' di pesantezza vescicale e dopo i rapporti ho avuto difficoltà a scuotare tutta la vescica, ma ho sempre usato la crema D-Mannosio e tutti gli accorgimenti suggeriti. Assumo 5 dosi al giorno e lo farò per altri 2-3 giorni, il 14 vado a Bologna da Pesce, vediamo cosa mi dirà. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda clio77 » gio gen 06, 2011 1:44 pm

perfetto avanti così :coool: :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven gen 07, 2011 11:21 pm

Ciao, ho fatto lo stick: pochi leucociti, ma nitriti all'ultimo livello, c'è l'infezione, ma i sintomi sono sopportabili: bruciori uretrali e e all'imbocco della vagina un po' più forti e costanti. Stasera farò la manovra del dito e continuerò con tutto il resto. Sto inserendo lactonorm ogni sera da quasi un mese, eccetto durante il ciclo, riproverò presto con lo yogurt, ho preso il kyr, sperando che non mi dia fastidio come i due precedenti, così lo alterno all'ovulo. Purtroppo in questi giorni ho avuto l'influenza con dissenteria e credo che non sia stato d'aiuto per la mia infezione. Proseguo con l'uso della crema D-Mannosio, purtroppo non più come lubrificante...il mio boy è partito.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » sab gen 08, 2011 1:39 pm

Ok! :):


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214