La storia di Alina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Alina

Messaggioda lucky66 » mar ago 13, 2013 4:59 pm

Rosanna mi hai fatto schiantare dal ridere, qui da sola davanti al pc !!!
Non volevo entrare nei dettagli, io !!!! Non era interessante il sapere dove foste andati tu e Sandro !!!!! :muro:

E a Lerici non c'è il fiume !! Il dirupo nel parcheggio c'è, ma non il fiume !! E' semplicemente una vallata e infatti si chiama parcheggio
"La vallata" (tanto per sapere).
Mi hai fatto schiantare dal ridere :risatona: :risatona: :risatona:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » mar ago 13, 2013 5:25 pm

Ecco! Io ero proprio in bilico sulla parete verticale di quel dirupo profondo (tanto da non vedere che sul fondo non c'era il fiume!) che con una mano mi reggevo a quella di Sandro (a sua volta aggrappato alla staccionata) e con l'altra mi tenevo giù le braghe perché restassero incolumi da rifiuti corporei!
E mentre io rischiavo la vita :-tt voi disquisivate serenamente su hobby e passatempi :gossip: !
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Cles » mar ago 13, 2013 8:28 pm

:risatona: :risatona: :risatona:

Re: La storia di Alina

Messaggioda lucky66 » mer ago 14, 2013 12:03 am

E pensa a me Ros che dovevo tenere testa a tua figlia, che con le sue domande mi metteva in difficoltà (eravamo solo alla prima, temevo quelle successive!)
Ma menomale che sei arrivata poi :mrgreen:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mer set 18, 2013 1:45 am

Ragazze due minuti per dirvi che vi penso spessissimo, ma mi riesce difficilissimo in questi giorni aggiornare. Ho ricominciato a lavorare ed è un delirio. Per allattare faccio mezza giornata, ma poi a casa devo riaccendere il pc, ma devo dare priorità a Margherita e quindi mi ritrovo a lavorare di notte (come ora). Domani (dopo in realtà) non credo di farcela, ma mercoledì prossimo voglio assolutamente rispondere a tutte le vostre domande e aggiornare (e aggiornarmi con le vostre storie).
Anticipo solo che saranno una quindicina di giorni che non sto tanto bene. Neuropatia a tratti, come durante le sedute della Spano.
CScusate ma vado a dormire perché non mi reggo.
un abbraccio

Re: R: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » mer set 18, 2013 8:41 am

Da quanto hai ricominciato a lavorare Ali? Non ti è proprio possibile prendertela un pò più calma? Non dico come intensità di lavoro, penso proprio ai tempi di rientro...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La storia di Alina

Messaggioda Ondina88 » mer set 18, 2013 2:46 pm

Ciao alina,
Ho letto che ti sei rivolta a un'osteopata che conosce il pavimento pelvico potresti dirmi se conosce bene o meno anche le nostre patologie?perche anch'io dovrei rivolgermi a un'osteopata e vorrei trovarne uno competente. È di Milano questo osteopata?mi daresti il suo nominativo?
Grazie :ciao:

Re: R: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » ven ott 04, 2013 8:06 pm

Aliiiiiiiii come stai? Mi manchi!
:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Flami » lun ott 07, 2013 9:25 am

Ho visto Margherita!!! :yahoo:
E' bellissimaaaaaa!!! Ali passo di qui per mandarti un abbraccio fortissimo!
:baci:

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mer ott 09, 2013 6:24 pm

Sof! Flami! :love1:
Scusate l'assenza... è un periodo difficile (bello ma avrei bisogno di una giornata più lunga per fare tutto!)
intanto cerco di aggiornare poi spero di riuscire a rispondere.
La situazione si è di nuovo stabilizzata. Durante il mese di settembre ho passato una ventina di giorni un po' in panico: prima formicolii da neuropatia, poi veri e propri fastidi da vulvodinia. Un giorno era il prurito, il giorno dopo dolori tipo swab test senza però che nessuno me lo facesse, quello dopo un diffuso dolore pelvico, più verso l'ano e una sensazione di sentir tirare verso il basso oltre ad una sensazione di peli del pube tirati. poi il bruciore alla minzione e un altalenante peso sovrapubico che si è alleviato subito con qualche dose di mannoro, che ho smesso quando non ho avuto più fastidi. diciamo che i fastidi sono stati più intensi nei giorni immediatamente successivi alla visita che ho fatto dall'ostetrica dell'ospedale Melloni che mi ha aiutato nella preparazione al parto. Mi ha trovato più contratta che prima del parto (abbiamo convenuto che il peso di Margherita portata in braccio o nella fascia e le ninnate possono aver inciso in questo momento) e ha subito beccato due trigger point all'otturatore dx e sinx (più lieve). Abbiamo deciso di iniziare un programma di riabilitazione pelvica post partum e giovedi dovrei iniziare con i trattamenti. Per il momento è tutto mutuabile. Non mi sembra vero.

Ovviamente sto con occhi e orecchie ben dritte e vi faccio sapere (l'impressione è che ci capisca molto di contratture e problemi vescicali, meno di vulvodinia... vediamo. Io le ho regalato il libro di Ros e mi è sembrato abbia apprezzato! Sembrava sincera). giovedi scorso che avrebbe dovuto essere la prima seduta mi ha fatto un'anamnesi di 1h e mezza, facendomi domande su un sacco di cose (tipo problemi ai denti, alla mandibola, cadute da piccola, sensazioni ai rapporti e persino domande personali come lutti importanti o come vivo il rapporto con mio marito). Mi ha colpito una domanda sui rapporti perché non avevo mai focalizzato questa sensazione che ho provato sin da prima di avere problemi di cistite e men che meno sapere di essere vulvodinica: mancanza di sensazioni alla penetrazione e possibilità di raggiungere l'orgasmo solo con stimolazione esterna. Da quel che mi ricordo ( :roll: !) negli ultimi tempi i miei rapporti sono sempre stati così ( :-:::: :-:::: :-:::: )

Nel frattempo ho fatto urinocoltura e tampone vaginale che mi ha richiesto perché intende usare la sonda: entrambi negativi, ma qualche leuco nelle urine e poca flora di Dordelain nel tampone (urinocoltura tralatro coincidente con i giorni di bruciore uretrale e peso sovrapubico). Oggi invece sto facendo un diario minzionale che a lei serve per capire come funziono.

Per la cronaca tampone vaginale senza speculum. Ho chiesto espressamente alla tizia di usarlo e mi ha detto che non serviva perch*é non era un pap test e mi ha tappato la bocca.

Ora che sto di nuovo bene faccio ipotesi su cosa sia successo: probabilmente i fastidi neuropatici sono stati scatenati dagli ormoni.Sto ancora allattando e non ho avuto ancora il ciclo, ma in corrispondenza di quei giorni ho avuto di nuovo tappi al seno, che potrebbero essere legati a movimenti ormonali. Inoltre la produzione di latte è stata molto altalenante e questo potrebbe essere un altro segno. Poi con la visita forse mi si è infiammato il pudendo e i sintomi sono peggiorati. Il tutto pian piano è rientrato anche grazie agli ammolli quotidiani in acqua calda durante i quali faccio KR, gli automassaggi e il coccolo tra le gambe appena posso e tisane di malva. ovviamente lì per lì sono entrata in panico attribuendo la colpa alle lacerazioni che ho avuto durante il parto (l'idea della disobbedienza alla Spano mi agita costantemente), poi come sono stata meglio anche l'ansia è rientrata. Voi che ne pensate? Credete debba inserire un po' di yogurt/fermenti in vagina? non avendo fastidi ho ignorato i risultati del tampone. ogni tanto comunque sbircio e vedo delle mucose belle rosee in perfetta forma, niente in confronto a quel perenne violaceo pre sdute Spano
Sul fronte rapporti peggio di prima: ora che lavoro anche è l'ultimo dei miei pensieri e sono talmente stanca che agogno solo 6-7 ore di fila di sonno. Mio marito è un :angel: Mi ha detto che aspetta che io mi senta pronta. Io al momento :bleha:

per il momento mando questo post e vi abbraccio se non ce la faccio a scrivere altro

un abbraccio enorme

Re: La storia di Alina

Messaggioda Natina » mer ott 09, 2013 6:52 pm

Aliiiiiii... ma ciao!!!!!!!!!!
Quando vedo i tuoi post corrosubito a leggere per vedere come procede questa super impegnata vita da mamma-lavoratrice e mi pare proprio che tu stia andando alla grande!
Per i problemini che hai avuto a settebre io credo che siano anche normali, e le cause che hai trovato tu (visita,ormoni,e tenere la piccola in braccio) siano esatte, ma oramai sei bravissima e sai pefettamente come correre ai ripari.

Per quanto riguarda l'ostetrica interessante! facci sapere come procederanno le sedute (quando hai un attimo di tempo ovvio!! :love1: )
Discorso fermenti.... se non hai fastidi e la patata sta bene io non metterei nulla,poi se vogliamo dare una mano alla flora allora metterei yogurt. ;)

Ci sentiamo al prossimo aggiornamento!! :baci:

Re: La storia di Alina

Messaggioda frizzina » mer ott 09, 2013 6:56 pm

:ciao:

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » mer ott 09, 2013 9:00 pm

Concordo con naty sul non mettere nulla per il momento, se non dello yogurt in caso di fastidi.
Stai andando alla grandissima, quando ti leggo mi dai sempre una grande sensazione di equilibrio e consapevolezza, ti ammiro tantissimo! Un bacio alla piccola, e uno anche a te ovviamente! :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 09, 2013 10:39 pm

:ciao:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven ott 11, 2013 11:50 am

alina75 ha scritto:riabilitazione pelvica post partum

Di solito si tratta di esercizi che rinforzano il pavimento pelvico. :humm:
alina75 ha scritto:Io le ho regalato il libro di Ros e mi è sembrato abbia apprezzato!

:t :t :t
alina75 ha scritto:mancanza di sensazioni alla penetrazione e possibilità di raggiungere l'orgasmo solo con stimolazione esterna.

Ma questo è tipico almeno della metà delle donne, comprese quelle che non hanno mai avuto problemi di vulvodinia.
alina75 ha scritto:qualche leuco nelle urine e poca flora di Dordelain nel tampone (urinocoltura tralatro coincidente con i giorni di bruciore uretrale e peso sovrapubico).

Normale allora che ci fossero leucociti.
alina75 ha scritto:Per la cronaca tampone vaginale senza speculum. Ho chiesto espressamente alla tizia di usarlo e mi ha detto che non serviva perch*é non era un pap test e mi ha tappato la bocca.

See, non aveva voglia di disinfettarlo e sterilizzarlo dopo l'uso, altro che!
Come mai altre sue colleghe invece lo usano quando fanno i tamponi? Mica gli si chiede un tampone vulvare!
alina75 ha scritto:Credete debba inserire un po' di yogurt/fermenti in vagina? non avendo fastidi ho ignorato i risultati del tampone. ogni tanto comunque sbircio e vedo delle mucose belle rosee in perfetta forma

Concordo con Naty.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mer nov 06, 2013 4:33 pm

Ciao ragazzeee!!!
Passo strasupervelocissimamente (scusate scusate scusate!) perchè non posso non posso non aggiornarvi. ho iniziato la riaboilitazione con l'ostetrica della melloni: mi sto trovando bene e non vedo l'ora di raccontarvi tutto bene. Tra l'altro questa ragazza a fine gennaio va via da Milano e si mette in proprio in Sardegna. Ros, mi piacerebbe tanto che vi parlaste perché si sta rilevando valida (inoltre mi sembra anche una persona umile, che non si mette su un piedistallo: mi sempbra che sapppia che in queste patologie non esiste una verità assoluta ed un protocollo valido per tutte e quando le dico che c'è qc che non mi convince cerca di capire la mia posizione e di trovare una soluzione).
brevemente: la riabilitazione me la fa per farmi recuperare la "giusta" elasticità del muscolo.
mi ha fatto molti test possibili: swab test, pc test, test di funzionalità neurologica. E' risultata una leggera contrattura ed un swab test leggermente positivo solo ad ore 12 (infatti i doloretti spesso li sento all'uretra ed al clitoride).
durante le sedute mi fa un massaggio, mi fa fare esercizi di KR e poi con una sonda a 6 punte che mi ha fatto comprare (25 euri), facciamo un 10-15 di programma antalgico.
dalla scorsa settimana mi ha consigliato di prendere peanase, un integratore che è l'evoluzione del pelvilen, perchè continuavo ad avere qualche fastidio. ora perdonatemi se avete già parlato di questo integratore e io non ne so nulla, ma voglio dirvi che lo prendo da 6 giorni e per ora mi ha tolto qualsiasi fastidio.
ora scusate devo scappare.
ondina scrivimi in provato che ti do riferimenti di osteopata
bacissimi

a presto

Re: R: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 06, 2013 4:42 pm

Ciao bella! Aggiornamento prezioso, grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La storia di Alina

Messaggioda lucky66 » mer nov 06, 2013 10:33 pm

Ciao bella Alina. Sai che la situazione tua non mi sorprende tantissimo ?
Il ritorno a una vita normale, dopo una gravidanza, parto e inizio di una nuova e più pesante routine quotidiana
mina la vita della maggioranza delle donne, secondo le testimonianze di amiche e conoscenti.
Donne senza problemi...come i nostri.

Va da se' che su una come ....noi, gli effetti si fanno sentire un po' di più,
ma dalla nostra abbiamo la consapevolezza e la conoscenza che tante donne non hanno. Questa è la nostra/tua fortuna.

Contieni lo stress e tienilo sotto controllo e ...non potrà che esserti di aiuto, oltre a tutti gli accorgimenti che stai già prendendo.
E' un consiglio banale, lo so, ma tante, troppe volte lo dimentichiamo.

Un bacio a te e alla tua Margherita.
:love1: :flower:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: R: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » ven nov 08, 2013 9:25 am

Ciao Ali!
Positiva, combattiva, proattiva! :idea:
Incuriosita da penease sono andata a cercare la composizione ma è introvabile.
Quando puoi/vuoi la posti?
Grazie!

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mer nov 13, 2013 11:19 am

Ciao ragazze eccomi sempre di corsa

Ecco composizione di Peanase: acido alfa lipoico 300 mg; palmitoiletanolamide (PEA) 300 mg; Agenti di carica: calcio carbonato, cellulosa microcristallina; Antiagglomerante: biossido di silicio; Agente di carica: sorbitolo; Antiagglomerante: carbossimetilcellulosa sodica reticolata; Antiagglomeranti: polivinilpolipirrolidone, talco, magnesio stearato vegetale; Colorante E172

Indicazioni: Palmitoiletanolamide ed acido alfa lipoico svolgono un'attività sinergica sul controllo e sulla regolazione del'iperattività mastocitaria che é causa del dolore e dello stato infiammatorio associato alle patologie dell'area pelvica, anche in presenza di elevato stress ossidativo. PEANASE è, pertanto, indicato per contrastare fisiologicamente il dolore del distretto pelvico sostenuto da iperattività mastocitaria indotta da stimoli multipli.

ne sto prendendo 2 al giorno da quasi 2 settimane e al massimo ho avuto qualche formicolio in concomitanza di momenti di particolare tensione. per il momento mi sto trovando bene.

Continua lì'impressione positiva dell'ostetrica. Più la frequento e più penso che ci capisca un bel po'. Dal semplice tocco quando mi fa il massaggio capisce il grado di dolore che percepisco. Ho capito anche perché la vedevo perplessa sui risvolti neurologici dei miei disturbi. Faceva una faccia strana e io credevo non mi capisse. Invece mi ha confessato che non crede che in me la componente neurologica sia così importante. Questo sarebbe confermato dal fatto che Peanase (che secondo lei va a rivestire la guaina di cui è fatto il nervo o qc del genere) mi ha fatto bene fin da subito, mentre su altre pazienti i primi miglioramenti si sono avuti dopo una ventina di giorni, alla dose di 2 al giorno.

Che ne pensate?

scappo che voglio chiedervi un consiglio per Margherita ma lo voglio mettere nella sezione apposita

bacissimi


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214