Storia di una mancata guarigione

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda paola86 » mer gen 22, 2014 7:46 pm

Rosanna ha scritto:Vero. Il pap test analizza le cellule della cervice, mentre il test hpv (dna) analizza il tipo di hpv presente sulle cellule.

Esatto. Ma la domanda sorge spontanea: anna ha scritto che l'HPV DNA test le è arrivato a casa. Di solito non arriva di seguito ad un pap test anomalo? Non voglio creare inutili allarmismi, è solo per sapere se hanno cambiato la procedura.

Per il resto anna mi sento solo di dirti di non tormentarti più!!! Ti fai solo del male senza arrivare ad una conclusione perché infondo sai quello che vuoi fare... :baci:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Paola65 » mer gen 22, 2014 8:27 pm

Secondo me stiamo facendo un po' di confusione, a me l'ASL ha mandato una lettera chiedendomi se volevo fare il test HPV che sarebbe stato gratuito e di recarmi il tale giorno in tale luogo. Poi dopo circa un mese mi hanno spedito a casa un'altra lettera con il risultato e c'era scritto che era negativo, in caso sia positivo credo che ti chiamino al tel.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » lun gen 27, 2014 5:16 pm

paola86 ha scritto:anna ha scritto che l'HPV DNA test le è arrivato a casa. Di solito non arriva di seguito ad un pap test anomalo?

Fino ai 30 anni fanno il pap test come screening gratuito. Sopra ai 30 (ma in alcune regioni i 40) fanno direttamente il test sul dna come screening gratuito, senza pap test.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda QuellaValelà » mer gen 29, 2014 3:55 pm

Anninaa

annablue1309 ha scritto: che sono normalissimamente in ansia per i preparativi, che sono emozionata perchè ho un vestito bellissimo, che spero di portare la mia vita in un'altra dimensione, di riuscire a costruire una "mia" famiglia, di poter tenere in disparte (per quanto possibile) la malattia del papà e il dramma che ci è franato addosso da quasi 4 anni.
Desidero costruirmi un'isola , un'isola soltanto mia e di Paolo, nella quale poter tenere fuori le cose brutte.


io sono già stanchissima.. e senza vestito bellissimo!!! il resto dei preparativi come va?
abbracci
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer gen 29, 2014 8:58 pm

QuellaValelà ha scritto:il resto dei preparativi come va?


La burocrazia ecclesiastica mi sorprende!!!! In Comune sembra essere tutto scorrevole, ma siccome io sono di Padova, Paolo di Belluno e ci sposiamo a Montegrotto Terme ..... non riusciamo a far mettere d'accordo i preti fra loro!

Vabbè, a parte quello.

Ho deciso di non fare il test HPV, e ho provato a contattare Silvia ma mi è sembrata piuttosto incasinata.

Mi sto chiedendo se varrebbe la pena tentare un approccio "fisico" con Paolo, ma non me la sento .... non perchè non abbia voglia di provarci, ma perchè il pensiero automatico è: come posso affrontare una recidiva a tre mesi dal matrimonio?
Mi immagino il viaggio di nozze fraterno.
Tutto sommato, il ciclo mestruale che non avevo considerato mi potrebbe tornar buono.

Altre news non ne ho: forse domani è il penultimo giorno di lavoro, ma ancora non mi dicono niente.

E io aspetto.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda QuellaValelà » mer feb 05, 2014 10:19 pm

Annina,
come va con la pioggia?

e il lavoro?

io non mi sono addentrata nella burocrazia, meno male. Chiesa di sempre e sacerdote amico. Il corso inizia il 14, ma SE non viene. In compenso lui lo sta facendo in un'altra città.

un abbraccio
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer feb 12, 2014 10:21 am

Con la pioggia pare sia rientrata l'emergenza.

Io, invece, non sto bene.

Il peso sovrapubico è snervante; lo attribuivo al freddo, ma era una scusa. Ce l'ho sempre, ogni tanto mi lascia ma poi ritorna. Lo sogno persino di notte, e mi sveglio con l'angoscia.
Domenica scorsa andavo in bagno a fare pipì ogni ora!
Sono dimagrita di un chilo e mezzo (tutti liquidi,a quanto pare).

Sono stata da Silvia la settimana scorsa; la situazione contrattura è sempre la stessa: nulla di grave, i muscoli poi cedono con il massaggio.

Non so cosa pensare ne' cosa fare; trovo sollievo con la tisana malva-gramigna-equiseto, e aggiungendo qualche goccia di Rivotril prima di imparanoiarmi.

Situazione preparativi matrimonio ok, già definito tutto, sabato andiamo dal parroco per gli ultimi documenti.

Non sono stressata per quello, anzi. Quello mi distrae e mi piace organizzarlo.

Non capisco proprio cosa succede .....

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mer feb 12, 2014 3:26 pm

E se provassi a prendere il cistiquer Anna?
E invece hai mai provato a mettere il coccolo in quella zona per vedere se ti fa passare lo stimolo continuo?

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer feb 12, 2014 3:46 pm

OndinaPopiPopi ha scritto:E se provassi a prendere il cistiquer Anna?


In effetti ne ho due confezioni nuove , a casa, da diversi mesi.
Ma siccome io ho uno strano rapporto con tutto (farmaci, parafarmaci etc), nel senso che ho le reazioni più strane (oppure non ho reazioni quando gli altri le hanno ....) non ho ancora "osato".

OndinaPopiPopi ha scritto:E invece hai mai provato a mettere il coccolo


Ho provato, ma non trovo grandi benefici.

Una cosa che non ho detto è che, ogni tanto, noto nelle urine qualcosa che galleggia (cellule di sfaldamento?), però lo stick è pulito (salvo la presenza di tracce ematiche, ma quelle sempre avute).

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mer feb 12, 2014 4:00 pm

Magari prova a prendere la metà della dose consigliata del cistiquer per ridurre gli effetti collaterali.
Anch'io ho sempre presenza di tracce di sangue.
Ma a sintomi come sei messa?

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer feb 12, 2014 4:22 pm

annablue1309 ha scritto:In effetti ne ho due confezioni nuove , a casa, da diversi mesi.

Prova, magari ti trovi bene.
Avevamo detto di riprovare, poi ci siamo dimenticate.
Comunque io, il periodo che l'ho preso, stavo un pochino peggio, ma chissà a cosa era dovuto. In ogni caso, dato che è un buon prodotto, meglio provarlo. Male, male, se senti che stai peggio, lo lasci e torni come prima.
Prova, ognuna di noi reagisce in maniera diversa, finchè non proviamo non possiamo sapere.
:love1:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer feb 12, 2014 4:54 pm

OndinaPopiPopi ha scritto:Magari prova a prendere la metà della dose consigliata del cistiquer per ridurre gli effetti collaterali.


Credo che a metà dosaggio il Cistiquer non sia molto efficace (almeno così mi aveva detto Silvia, se non erro).

OndinaPopiPopi ha scritto:Anch'io ho sempre presenza di tracce di sangue.


Mi ricordo, infatti. Però Pesce mi ha detto di non preoccuparmene.

OndinaPopiPopi ha scritto:Ma a sintomi come sei messa?


"Solo" questo peso sovrapubico, questo tenesmo vescicale snervante .... non in continuazione, per fortuna.
Stamattina mi sono alzata male, ma poi sono stata benino (fino ad ora).
Poi, sì, qualche bruciorino ogni tanto, ma niente rispetto a tempo fa.
Brucia un po' il passaggio della pipì, ma se tengo il ph altino è tutto più facile.

msbaux ha scritto:Avevamo detto di riprovare, poi ci siamo dimenticate.


Nel mio caso, non è che mi sono dimenticata, ma proprio non ho avuto coraggio (per non svegliare il can che dorme!!!).
Però ci provo. Al limite sospendo se mi crea problemi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 12, 2014 10:24 pm

annablue1309 ha scritto:Situazione preparativi matrimonio ok, già definito tutto, sabato andiamo dal parroco per gli ultimi documenti.

Non sono stressata per quello, anzi. Quello mi distrae e mi piace organizzarlo.

Non capisco proprio cosa succede .....


Anna.

Giuro che non te lo scrivero' mai piu'. Non e' necessario che tu risponda a me ne' qui, ma a te stessa si, e' indispensabile che tu risponda risponda sinceramente. Con il cuore. Credimi, e' importante.

sei SICURA che sposarti con lui e' davvero quello che vuoi?

Chiudo.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » dom feb 16, 2014 11:50 am

Ste, credo che con la frase "Non capisco cosa mi succede" Anna si riferisse alla sua situazione pelvica non a quella prematrimoniale.
...Ma magari anche tu facevi riferimento alla situazione pelvica, ma come conseguenza di un matrimonio inconsciamente rifiutato.
annablue1309 ha scritto:Credo che a metà dosaggio il Cistiquer non sia molto efficace

Lo sarà meno, ma non per nulla. Poi non è neanche detto. Come si è più sensibili agli effetti collaterali a bassi dosaggi, così si è pure sensibili a quelli benefici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » dom feb 16, 2014 3:09 pm

Rosanna ha scritto:Ste, credo che con la frase "Non capisco cosa mi succede" Anna si riferisse alla sua situazione pelvica non a quella prematrimoniale.
...Ma magari anche tu facevi riferimento alla situazione pelvica, ma come conseguenza di un matrimonio inconsciamente rifiutato.


Sì,Ros.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer mar 05, 2014 10:56 am

Breve aggiornamento (anche perchè non pensiate che sono morta!!!!).

Nonostante la mia famiglia mi faccia letteralmente impazzire (ieri sera temevo di avere una recidiva dallo stress) sto reggendo piuttosto bene. Ho dei momenti di puro panico, lo confesso. Vi dico il più banale, ieri mattina. Vado in bagno e trovo sugli slip tracce di sangue rosso (eppure sono in una fase "neutra" del ciclo). Panico totale. Poi mi sono ricordata che tempo fa soffrivo di grossi brufoloni sulle grandi labbra, mi facevano male e qualche volta si rompevano (sanguinando). Allora sono tornata a casa dal lavoro (con una scusa), ho preso uno specchietto e, dopo essermi lavata bene, in effetti ho visto che la mucosa era arrossata e con un cotton fioc restava del rosso vivo. Ecco, sembra essere stato un brufolone. (Tempo fa lo dissi all'endocrinologa, che mi rispose: si compri delle mutande colorate, meglio se a fiorellini o a pois, e la smetta di osservare il suo corpo come se fosse una macchina perfetta! Fosse anche un po' di spotting, significa soltanto che gli ormoni fanno i capricci. Ma siccome non ci possiamo far nulla ..... evitiamo di allarmarci". Premetto che io non posso prendere la pillola - ne lo voglio, mi devo rassegnare a lasciare che il mio corpo vada come va).
Ho avuto , in effetti, dei problemi intestinali, e mi sono comparsi brufoli anche accanto alle labbra (del viso), o sul collo (come quando ero adolescente). E' il mio sintomo che l'intestino è disturbato. Adesso, con i fermenti, mi sembra di essere tornata ok.

Parentesi chiusa, la mia famiglia è un massacro.
Lasciamo perdere il papà, di cui sapete (stato sempre semi-vegetativo); ho portato la mamma a fare l'ecografia per il prolasso vescicale: le hanno trovato anche due piccoli cisti, ma il prolasso è sempre fermo lì, e al momento non si opera. Poi mia sorella, dopo una RSM, ha qualche problema alle vertebre, schiena, gambe etc, e quindi accertamenti anche lì. Lei si vede già in sedia a rotelle, mentre il nostro medico mi ha rassicurata. Ma io non riesco a rassicurare lei.
Il problema è che nessuno rassicura me.
Ad essere onesta, non riesco a seguire tutto.
Umanamente.
E infatti ieri sera sono tornata a casa con un bruciore e uno stimolo forti, poi ho fatto lo stick ed era tutto ok (persino il ph era 7, di solito è 5) e , con l'aiuto del Rivotril, mi sono poi calmata. Se non avessi Paolo sarei spacciata. Lui è sempre allegro, trascinante, e mi sta accanto in maniera propositiva.

Infine, ringrazio con tutto il mio cuore le persone che, come me, sono felici per il mio matrimonio (ormai mancano solo due mesi scarsi). In mezzo ai tanti "gufi" (in senso buono) o a chi, credendo di far bene, continua ad esortarmi a rifletterci (caspita, è un anno che ho deciso!!!!!!!!) sono contenta che qualcuno riesca a condividere la mia GIOIA per la scelta più bella che ho intrapreso negli ultimi 42 anni.

:flower:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer mar 05, 2014 11:00 am

Questa me la devi:
annablue1309 ha scritto:Il problema è che nessuno rassicura me.

:-... :-... :-... :-... :-... :-... :-... :-... :-... :-...
Scherzo ovviamente :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda SofiaF » mer mar 05, 2014 1:11 pm

Senza essere polemica vorrei solo dire che chi ti esorta a pensarci lo fa per il tuo bene e per quello che tu stessa hai voluto raccontare in precedenza sul tuo rapporto con Paolo. Tutto qui.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer mar 05, 2014 1:21 pm

Non voglio intromettermi in una storia non mia e della quale non posso sapere le dinamiche, ma io ad esempio, è ovvio che, pragmatica come sono, se scrivo del mio compagno sul sito, è perchè ho bisogno di consigli. E quindi ovviamente da fuori si vede una ragazza che parla del suo compagno in senso negativo. Ma se si cercano consigli, è difficile che si cerchino per cose buone no? Voglio dire che magari, c'è chi espone tutti i lati del proprio compagno (belli e brutti) e chi descrive solo i lati negativi perchè ovviamente quelli positivi non hanno bisogno di essere esposti. Io ad esempio non racconto mai quando il mio compagno, nel cuore della notte, si alza per farmi la tisana perchè io sono in preda alla cistite, e, anche se non può fare niente, sta lì con me a farmi compagnia e a tenermi la mano. Però magari vi faccio presente che guarda il culo alla collega. Perchè il mio problema è che guarda la collega ovviamente, il resto mi va bene. Poi io credo che, se in una decisione siamo nel giusto, lo scopriremo solo vivendo. Se è quello che si vuole in quel momento è giusto. Poi magari, dopo un mese, un anno, o 10 anni non è più giusto o ci accorgiamo che non è stato giusto. Ma la vita va vissuta e non immaginata. Stop. Ho invaso uno spazio ed una storia non mia. :ss
:flower:

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Laura69 » mer mar 05, 2014 2:46 pm

Non molto tempo fa Anna in un post si chiedeva per quale motivo Paolo la sposasse... e temeva il "giudizio del forum".
Io le avevo scritto una risposta che non avevo inviato ma che forse può far capire (anche a te Ms) cosa percepisce chi legge e si trova a dare, inevitabilmente, "cattivi consigli".
Eccola.

"Beh.... è comprensibile che tu possa temere il "pregiudizio" nei confronti di Paolo e conseguentemente della tua scelta di sposarlo.
Perché come giustamente dici, noi abbiamo di lui il ritratto un po' sfocato ma poco edificante che ne hai fatto tu...
Scrivi di non averci mai elencato le cose che vanno bene.
Avresti dovuto...!
Forse aiuterebbe anche te, oggi, a non temere le eventuali perplessità (tue, altrui) e a non doverti/gli chiedere perché ti sposa.
Quando ci si sposa il perché dovrebbe essere lampante.
Questo mi sento di dirti: il matrimonio non fa "miracoli"... dunque tu sarai tu e lui sarà lui.
Non ti troverai accanto una persona diversa perciò mi auguro che tutto quello che non hai scritto sia tanto tanto di più rispetto a quanto hai scritto di lui, di voi"

Anna, le persone che qui ti hanno invitato a riflettere lo hanno fatto con le migliori intenzioni, augurandosi per te il meglio, sempre e comunque.
All'interno del forum la parola "gufi" credo sia fuori posto...

Se tu sei felice, noi lo siamo con te.
Ricordati che chi ti legge, non ti conosce... Tu sei ciò per noi ciò che scrivi...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214