Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 11, 2011 4:15 pm

Grazie Rosanna per le tue parole!
@Sweet: :love1:
Ieri sono riuscita a fare le analisi, ritirerò il referto giovedì e poi deciderò cosa fare. Intanto continuo ad assumere AF e da quando ho aggiunto il bicarbonato ho rilevato subito l'aumento del Ph, forse anche troppo, quindi ridurrò la dose. Continuo con gli autostiramenti, ormai sono diventati una prassi nonostante arrivi a tarda serata ad essere distrutta...da due giorni ho interrotto l'assunzione dei fermenti orali perchè ho capito che erano anche quelli a crearmi disturbi intestinali, pur avevdo avuto un iniziale beneficio. Tornerò a breve a prendere Nutriflor. I bruciori uretrali si sono allievati, restano ancora quelli vulvari.Ho deciso di non ridurre Laroxyl e intanto aspetto la risposta di Pesce. Buona serata
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar ott 11, 2011 6:59 pm

Che fermenti stavi prendendo? (non mi ricordo più)
Cosa stai mettendo a livello vulvare?
Medeion ha scritto:si sono allievati

Deformazione professionale? ;) :mrgreen:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 11, 2011 7:42 pm

Stavo prendendo Yovis e poi sono passata a VLS. Il nutriflor finora non mi aveva dato fastidio, anzi tendeva a farmi l'effetto opposto, solidificando le feci.
A livello vulvare uso la crema D-Mannosio e sto continuando ad usare i lactonorm come fermenti vaginali.

"allievati" è proprio una deformazione professionale! :-:::: Ormai li vedo ovunque! Quest'anno ho 90 alunni e ho ancora difficoltà a ricordarne i nomi!
Ho appena finito di correggere 27 temi! Aiuto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar ott 11, 2011 8:36 pm

e se fosse una sensibilizzazione alil mannosio crema? Hai provato a sostituirla con altro?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar ott 11, 2011 8:37 pm

e se provassi a non mettere più nulla?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 11, 2011 8:55 pm

Non la uso sempre, solo quando sento dei bruciori e una volta al giorno. Per ora l'ho usata solo due volte, mentre i bruciori sono cominciati precedentemente.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » mar ott 11, 2011 11:51 pm

Ti voglio bene Mede, non vedo l'ora di rivederti :love1:
Hai tutto il mio supporto in questo momento duro :potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 12, 2011 3:59 pm

Che pulizia devi fare, Mede? quella normale o quella di cui si parlava tempo fa, sottogengiva?
Per quella normale neppure a me il dentista si e' mai sognato di prescrivermi l'antibiotico (l'altra non l'ho mai fatta, ma mi sembrerebbe strano comunque); quindi tanto prassi non e'.
Come va?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » gio ott 13, 2011 3:50 am

Mede mi dispiace x la situazione ke stai vivendo. :potpot: Ti sono vicina e ti abbraccio forte forte. :potpot: Attendiamo l'esito delle analisi. :baci:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio ott 13, 2011 11:42 am

Come stai cara?
Come va tutto...?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio ott 13, 2011 3:36 pm

Io faccio sempre la pulizia sottogengivale perchè sono a rischio parodontite e piorrea (familiare :roll: ), ma finora non mi han mai prescritto antibiotici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab ott 15, 2011 8:43 am

Anch'io l'ho fatta recentemente la pulizia e non mi è stato prescritto antibiotico :coool:
Mede come va? :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 15, 2011 1:34 pm

Ciao a tutti, scusatemi se rispondo solo ora, ma non ho molto tempo per leggere e per scrivere…che periodo di m….!
Ho finalmente ritirato le analisi e come temevo ho un’infezione, ecco i dati degni di nota :
leucociti: 500;
nitriti: assenti (ho raccolto le urine di prima mattina, dopo più di sette ore dall’ultima minzione, cosa significa allora questo valore?)
creatinina 0,99 (valori tra 0.40 e 0.90); (è la seconda volta di seguito che il valore della creatinina è leggermente superiore al range indicato, forse i miei reni cominciano ad essere insofferenza, visto la durata delle mie infezioni? Voglio ricordare che da piccola ho subito un’operazione al rene destro, ma pur avendo una riduzione della sua funzionalità, non ho mai riscontrato, in 30 anni, un’insufficienza renale, neanche minima)
ph:5,5;
proteine 20 mg/dl; (questo dato non mi piace per niente!)
sedimento: numerosi leucociti e alcune cellule basse vie;
batteri: escherichia coli (non viene indicata con precisione la carica batterica, è indicata solo superiore a 100.000)
antibiogramma: è molto approssimativo perché sono indicate le sensibilità e le resistenze, ma non i loro valori. Credo che sia il caso che lunedì rifaccia l’urinocultura e l’antibiogramma in un lab. privato dove sono più precisi, se devo proprio assumere l’antibiotico vorrei che fosse il più indicato.
Nel frattempo sento i bruciori uretrali, meno quelli vulvari, forse perché ho aggiunto una goccia di laroxyl e in attesa che Pesce mi risponda, aumenterò di un’altra unità domani sera.
Dopo un primo momento di sconforto, condizionato anche dalla situazione che mi circonda, ho deciso di reagire e quindi ho preso di petto la situazione: lunedì ho visita dal ginecologo, il 29 ottobre andrò da Mirko e ho prenotato una visita da Pesce per i primi di dicembre. Per quanto riguarda la pulizia dei denti, prevista per il 26, dovrebbe essere quella semplice e comunque non ho nessuna intenzione di assumere antibiotici!
Buon fine settimana a tutti! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab ott 15, 2011 8:05 pm

Brava Mede! Mai disperarsi, anche perchè le soluzioni ci sono.
Quei batteri sono molto pochi per giustificare i tuoi sintomi. L'assenza di nitriti indica che infatti non c'è una marcata infezione. Inoltre il fatto che tu stia meglio aumentando il Laroxyl conferma che l'origine del problema non è batterica. C'è infiammazione, certo, ma questa può avere una serie di motivi (contrattura, neuropatia, leucociti di provenienza vulvare, ecc).
Hai provato la manovra del dito?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 15, 2011 8:28 pm

I batteri potrebbero essere anche un milione o più, nel laboratorio dell'ospedale non indicano i valori precisi della carica batterica, quindi potrei averne o 150.000 oppure 2-5 milioni. ! Sono andata personalmente a parlare con il responsabile del laboratorio di analisi il quale mi ha detto che il numero di carica batterica superiore a 100.000 è da considerarsi un'infezione curabile con antibiotico e quindi non ha senso controllare quanto sia effettivamente sviluppata. Ho cercato di spiegargli che nella mia situazione sapere se si tratti di un valore nell'arco delle centinaia di migliaia o dei milioni cambia molto, ma com'era prevedibile, mi ha detto che loro fanno così da sempre. Ecco perchè mi rivolgerò ad un altro laboratorio più competente. Ho preferito quello dell'ospedale perchè mi sembrava il più attendibile, ma date le risposte del biologo credo proprio d'aver fatto un errore di valutazione. Non ho ancora provato la manovra del dito, la farò quanto prima.
Nel caso avessi leucociti in zona vulvare, da cosa potrebbero dipendere? Cosa potrei fare per bloccarne la "produzione"? L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom ott 16, 2011 9:59 am

No Mede! Di solito i valori delle colonie sono segnati con intervalli standard:
- al di sotto dei 100.000 l'urina viene considerata negativa e alcuni laboratori ti indicano cmq il conteggio, altri ti dicono direttamente che è negativa
- i valori compresi tra 100 e 500 mila vengono indicati come "superiore a 100.000"
- seguono i 500.000, il milione e i multipli del milione
Ergo: non puoi avere due milioni di e. coli. E tra 100 e 500mila la differenza, come dice anche il responsabile del laboratorio con cui hai parlato, è insignificante (altrimenti avrebbero creato altre sottocategorie). Io penso che lui si riferisse al fatto che tra 100 e 500mila non specificano, ma DEVONO per forza comunicare un valore superiore, soprattutto quando elevatissimo (ho visto proprio una settimana fa un'urinocoltura da 70 milioni di UFC!) anche perchè in base alla concentrazione di batteri la durata della terapia cambia.

Per l'eventuale infiammazione vulvare bisognerebbe valutare innanzitutto che ci sia realmente e a cosa sia dovuta (vestibolite? vaginite? vaginosi? neuropatia?) con un tampone vaginale che escluda cause infettive. Poi si procede di conseguenza.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » gio ott 20, 2011 9:33 pm

Mede mi dispiace davvero tanto :cry: :potpot: Come stai ora? :consola:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 22, 2011 10:56 pm

Ciao a tutti, purtroppo non ho molto tempo per connettermi come una volta… :-:::: ho ritirato le altre analisi fatte lunedì ed ecco i dati più importanti: leucociti 30, nitriti: presenti; Escherichia coli 1.000.000, PH 6. Cara Rosanna, anch’io sapevo della presenza di più fasce di livello per segnalare i batteri, ma l’esperto del laboratorio mi ha detto che quel valore indicato: >di 100.000 poteva essere anche indicativo di batteri oltre un milione, mi è sembrata una cosa assurda e quindi ho rifatto le analisi in un altro laboratorio. I bruciori sono diminuiti ed ora assumo 7 gocce di laroxyl. Continuo a prendere D-Mannosio forte, ho già finito il primo barattolo. Ne prendo 3 mezzi misurini al giorno e se capita di aspettare troppo prima di assumere una dose, l’urina torna torbida e un po’ maleodorante. Pesce mi ha risposto e mi ha tranquillizzata circa l’antibiotico, mi ha detto di non assumerlo e di rifare le analisi prima di andare da lui (i primi di dicembre), salvo l’aggravarsi dei sintomi. Ha poi aggiunto che ho fatto bene ad aumentare le gocce di Laroxyl e che lo stress degli ultimi tempi ha sicuramente influito sul mio recente malessere. Lunedì ho fatto la visita ginecologica, tutto ok! Ho anche effettuato il pap test di routine e l'ibridazione con sonda molecolare per l'HPV. Intanto aspetto il ciclo e venerdì e sabato sarò a Legnano da Mirko e soprattutto dal mio ragazzo. Spero davvero che questo periodo buio passi quanto prima! Un abbraccio!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 23, 2011 12:50 am

La cosa importante e' la regressione dei sintomi.
I batteri ci sono ma hai pochi leucociti, segno che danno poco fastidio.
Se pH 6 e' ancora troppo basso, prova ad alcalinizzare un pochino (non troppo)

Dai che migliora :):

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » dom ott 23, 2011 2:49 pm

bene Mede, avanti così e tieni duro, sei fortissima


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214