 
    Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

 ) ha perfettamente ragione, devi cercare di distrarti il più possibile.. la mente fa tanto sul nostro corpo ti riporto un pensiero che feci tempo fa e che Rosanna mi disse che era giusto (per questo te lo riporto): "Ultimamente ho pensato ad una cosa.. vi è mai capitato di fissare l'orologio per vedere il tempo scorrere e sembra che il tempo invece non passi o cammini lentamente, beh io faccio lo stesso collegamento con il mio pavimento pelvico, se stiamo sempre ad ascoltare la vescica, l'uretra, la vulva, va a finire che ci focalizziamo troppo su di loro e ci sembra che i cabiamenti, i miglioramenti siano lenti, troppo lenti; come ha detto Laura nel post di bene88 (mi pare) siamo sintonizzate direttamente con le nostre parti basse, ascoltiamo ogni minimo sintomo, ogni fastidio, ogni sensazione e il nostro cervello entra in allarme perchè non distingue il dolore reale causato da una vera infiammazione(cistite ad esempio) o il fastidio dovuto ad un'alterazione anche lieve dei nervi, e se noi ci agitiamo o respiriamo male, il nostro corpo entra automaticamente in allarme, anche quando non ce n'è bisogno e così i nocicettori (se nn sbaglio) portano dei segnali di dolore al cervello anche quando non c'è un "pericolo" reale.. (di questo parla anche Ros nell'articolo sul dolore neuropatico)
 ) ha perfettamente ragione, devi cercare di distrarti il più possibile.. la mente fa tanto sul nostro corpo ti riporto un pensiero che feci tempo fa e che Rosanna mi disse che era giusto (per questo te lo riporto): "Ultimamente ho pensato ad una cosa.. vi è mai capitato di fissare l'orologio per vedere il tempo scorrere e sembra che il tempo invece non passi o cammini lentamente, beh io faccio lo stesso collegamento con il mio pavimento pelvico, se stiamo sempre ad ascoltare la vescica, l'uretra, la vulva, va a finire che ci focalizziamo troppo su di loro e ci sembra che i cabiamenti, i miglioramenti siano lenti, troppo lenti; come ha detto Laura nel post di bene88 (mi pare) siamo sintonizzate direttamente con le nostre parti basse, ascoltiamo ogni minimo sintomo, ogni fastidio, ogni sensazione e il nostro cervello entra in allarme perchè non distingue il dolore reale causato da una vera infiammazione(cistite ad esempio) o il fastidio dovuto ad un'alterazione anche lieve dei nervi, e se noi ci agitiamo o respiriamo male, il nostro corpo entra automaticamente in allarme, anche quando non ce n'è bisogno e così i nocicettori (se nn sbaglio) portano dei segnali di dolore al cervello anche quando non c'è un "pericolo" reale.. (di questo parla anche Ros nell'articolo sul dolore neuropatico) 
 



meowmeow ha scritto: mi sembra che tutto quello che sto facendo mi stia aiutando a non avere una ricaduta acuta, sento che il mio corpo si è lentamente ripreso dall'ultima fase acuta di ormai due mesi fa. Ma non riesco a sbloccare questa situazione di "dolori gestibili" che per quanto sopportabili non ci dovrebbero essere e mi condizionano le giornate. Né a migliorarla.
meowmeow ha scritto:vorrei assumere un integratore di MSM, cioé metilsulfonilmetano
.gif)


non ci lasciamo più condizionare dai luoghi comuni
 ).
).A volte quando ho le scossette in vescica cerco di concentrare tutta la mia attenzione su un braccio ad esempio, su un piede per rompere quella connessione neuronale cervello-pavimento pelvico e crearne altre..
Prova a portarti in bagno un peluche, o un oggetto che ti è simpatico e ti rilassa.
Scusa se sono stata prolissa ma ... ti ho sentita molto vicina e molto spaventata, eppure avverto in te anche la presenza di una ragazza determinata a venirne fuori veramente, e con una grande forza di volontà.
Tieni duro, siamo sulla strada giusta, non focalizziamoci sui passetti indietro che sono normali, ma guardiamo sempre avanti e non indietro!!!!
Io sono la persona meno preparata di tutto il gruppo a dare consigli, ma se hai bisogno di una parola, di sfogarti o di "parlare", sappi che ci sarò sempre.
Se guardi indietro a due mesi fa non percepisci un miglioramento?
.gif) 
 Assolutamente favorevole!






meowmeow ha scritto:vorrei assumere un integratore di MSM, cioé metilsulfonilmetano, una forma di zolfo naturale che rinforza le ossa e ha l'effetto collaterale di far crescere più velocemente i capelli


 
  )
 )





 ma averla tutto il giorno è tremendo, non riesco a concentrarmi su niente, mi viene il nervoso.
 ma averla tutto il giorno è tremendo, non riesco a concentrarmi su niente, mi viene il nervoso. 
  





 
 




meowmeow ha scritto:mi ha prescritto Paqual Pharma gam, questo prodotto qui... non ne avevo mai sentito parlare, qualcuna lo conosce?


 
  ) quindi saperlo mi ha rassicurata moltissimo.
 ) quindi saperlo mi ha rassicurata moltissimo.







 grande!!!
 grande!!!



Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata