Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun ott 03, 2011 9:43 am

Ma stai assumendo un misurino intero? Quello che c'è all'interno della confezione? Ti rimando al discorso che si faceva nello spazio di Giangori:
viewtopic.php?f=26&t=2681&start=60#p106971
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » lun ott 03, 2011 10:23 am

Ciao Medeion, mi spiace molto, anche che tu non ti possa sfogare. Purtroppo lo stress ha il suo peso, lo sai benissimo: cerca i dare il comando rilassa..
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 04, 2011 6:24 pm

Ciao,
in primo luogo comincio con il ringraziarvi per le le vostre parole, siete molto care! Mi farebbe bene condividere con voi il difficile momento che sto vivendo, ma per ora non posso parlarne perché il forum può essere letto da chiunque e si tratta di una situazione molto delicata, che riguarda i miei famigliari più stretti. Grazie tante comunque!
Carissima Rosanna ho assunto per dieci giorni tre misurini interi di D-Mannosio forte! :o Grazie per avermi fatto riflettere sulle quantità! Avevo chiesto il dosaggio al dottor De Angelis e mi aveva detto di prenderlo tre volte al giorno, l’aver poi letto sulla confezione: “due misurini al giorno” non mi ha fatto stupire della quantità indicatami. Credo sia il caso di inserire un avviso in cui si chiarisca una volta per tutte che il misurino non vada riempito per intero. Ho risolto usando un misurino trasparente di un vecchio sciroppo e ho segnato con un pennarello indelebile la quantità giusta.
Ho quindi assunto per più di dieci giorni il contenuto di 12 dosi al dì! Ecco perché, almeno i primi giorni, avevo le urine molto trasparenti e inodori. Putroppo la tensione provata negli ultimi tempi ha poi reso vano questo mirabile effetto! Dopo aver letto il messaggio di Rosanna ho chiamato nuovamente il dottor DeAngelis che mi ha poi consigliato di assumere, per una settimana, mezzo misurino mattina e sera e, a metà giornata, una dose tradizionale. In seguito dovrò continuare scalando le dosi. Spero che possano ritornare i benefici dei primi giorni, intanto posso dire che lo stick di ieri riportava la quasi assenza di leucociti e pochi nitriti, ma in realtà non erano passate almeno 4 ore dall’ultima minzione, quindi il valore dei nitriti non sarà stato quello reale. Rifarò lo stick domani e spero di riuscire a fare le analisi sabato mattina. I sintomi che accuso sono: bruciori uretrali che si intensificano dopo la minzione, ho notato dagli stick che l’urina è molto acida, quindi penso di aggiungere del bicarbonato, almeno nel mezzo misurino della sera. Per ora continuo a fare regolarmente gli automassaggi e cerco di dare il più possibile il comando:”rilassa” ! Ne verrò fuori!
Un abbraccio a tutti! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mar ott 04, 2011 6:56 pm

ciao mede,
mi spiace che stai ancora combattendo con i disturbi, ma D-Mannosio forte è davvero efficace e vedrai che riuscirà a sbattere fuori ancora più batteri... :coool:

mi scuso ancora per la latitanza dell'ultimo periodo, ricordati che non mi sono dimenticata di te!! anzi...spero di risentirti presto... baci
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer ott 05, 2011 6:41 pm

Tieni conto che in fase acuta se prendi solo un quarto di misurino è come prendere una sola dose. L'ideale sarebbe assumere almeno un grammo e quindi mezzo misurino, ovvero 3gr di D-Mannosio forte (stesso costo di una dose, stesso peso di una dose, ma dosaggio doppio di mannosio). Io direi che anche a metà giornata puoi assumere mezzo D-Mannosio forte tranquillamente. E se i benefici dei primi giorni non dovessero tornare io opterei per un quarto di misurino ogni tre ore per due giorni.
Medeion ha scritto: intanto posso dire che lo stick di ieri riportava la quasi assenza di leucociti e pochi nitriti, ma in realtà non erano passate almeno 4 ore dall’ultima minzione, quindi il valore dei nitriti non sarà stato quello reale.

Ma quello dei leucociti sì ed è questo quel che più conta.
Medeion ha scritto:ho notato dagli stick che l’urina è molto acida

Molto quanto? Ti riferisci alla rilevazione fatta a che ora? Dopo quanto tempo dall'ultima assunzione di D-Mannosio?

Come stai ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer ott 05, 2011 11:19 pm

Nel complesso mi sento meglio, i bruciori uretrali sono costanti, ma abbastanza lievi, aumentano dopo la minzione. Da quando uso AF le mie urine risultano sempre acide (ph5) in qualsiasi momento della giornata, anche dopo una o due ore dall'assunzione di D-Mannosio. Ecco perchè ho pensato di aggiungere del bicarbonato, ma ancora non l'ho fatto. Domani ripeterò lo stick e lunedì spero di fare le analisi complete. Ho pensato anch'io di assumere metà misurino anche nel primo pomeriggio e seguirò il tuo consiglio se non dovessi avere giovamento. Oggi festeggio i primi 10 mesi senza assumere antibiotici! :cup: Bacio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » mer ott 05, 2011 11:34 pm

WOW!! I primi 10 mesi! Al primo anno devi prendere una sbornia con la tequila. E' una nuova regola del forum che Sandro deve ancora inserire nel regolamento ufficiale.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » mer ott 05, 2011 11:35 pm

Se no ti banna!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer ott 05, 2011 11:36 pm

:beer: sarà fatto!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » mer ott 05, 2011 11:42 pm

:beer: :beer:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio ott 06, 2011 8:57 pm

Mede, mi fai sapere come va quando aggiungerai anche il bicarbonato? ...Se no chiedo a De Angelis di aggiungere maggior alcalinizzante.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 08, 2011 6:04 pm

Ciao,
i bruciori uretrali, soprattutto durante e post minzione, sono aumentati e dagli stick risultano sempre i nitriti, non molti, e una maggiore presenza di leucociti. Avverto anche bruciori vulvari e da ieri ho ripreso lactonorm. Sono a 10 giorni dal ciclo, forse dipende anche da questo se i bruciori sono aumentati. In ogni caso ho seguito il tuo consiglio e sto assumendo mezzo misurino anche a metà giornata. Ho aggiunto il bicarbonato solo ieri sera, quindi non posso darti dei dati completi, in ogni caso ho deciso di aggiungere bicarbonato ad ogni assunzione di AF, mezzo cucchiaino può andar bene? Se non dovessi avere dei miglioramenti entro domani sera, partirò con la dose d'attacco da te suggerita. Sono stata dal dentista che mi ha consigliato la pulizia dei denti e come da "protocollo" mi ha prescritto l'assunzione di Augmentin come "prevenzione" di infezioni. Ovviamente mi sono rifiutata e gli ho anche detto che mi sembra assurdo prendere degli antb come prevenzione. Gli ho poi spiegato le ragioni del mio rifiuto e quindi mi ha prescritto Echinacea Cosmoplex della Cosmochema, per rinforzare le mie difese immunitarie, per 15 giorni, dieci gt la mattina e dieci la sera. I componenti sono:Echinace a, Lachesis, Thuya, Natrium carbonicum, Plantago major, Hepar sulfuris, Belladonna d6, Phytolacca, Pyrogenium, acidum arsenicosum, argentum nitricum, Bryonia, rhus toxicodendron, Chamomilla, Dulcamara, Pulsatilla, Mercurius praecipitatus ruber e alcol vol 35%. Cosa ne pensate?
Bacio. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab ott 08, 2011 8:26 pm

Da un eccesso all'altro!
Dall'antibiotico al fitoterapico. C'è anche il disinfettante orale: la classica clorexidina che in caso di pulizia dentale può prevenire senza danni.
E cmq è assurdo che ora diano antibiotici anche per una pulizia! E' la prima volta che lo sento, ma non ho dubbi che diventerà una prassi.

Mezzo cucchiaino indicativamente va bene, ma tu tieni controllato il ph almeno una volta al giorno per valutare come va ed eventualmente aggiustare il dosaggio.

Se dovessero però aumentare i sintomi nonostante il tentativo con la dose di attacco, io mi sentirei di consigliarti l'antibiotico. E' da molto che stai lottando e non vorrei che ciò ti portasse ad un incremento dell'infiammazione e della contrattura. In fondo è già tanto che non lo prendi e conosci tutti i trucchi per evitare gli effetti collaterali.

Potrebbe anche dipendere dal ciclo, ma questi fastidi sono insorti parecchi giorni fa, quando la fase premestruale era ancora lontana.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » sab ott 08, 2011 9:13 pm

ciao Mede...l'echinacea cosmoplex la conosco bene e come preventivo per stimolare le difese immunitarie anche in acuto è ottima.

però nel contesto in cui te l'ha consigliata il dentista è assurdo :na:
non ricordo se avevi fatto l'urinocoltura e antibiogramma..ma mi associo a quanto ti ha detto Rosanna.
sei fortissima :potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom ott 09, 2011 10:32 am

Farò le analisi solo domani, purtroppo non ho avuto nè il tempo, nè la tranquillità per farle prima. I bruciori sono uretrali e vulvari, ho applicato la crema D-Mannosio e mi sento un po' meglio. Farò lo stick a breve, questa mattina sono andata in bagno mezza addormentata e mi sono dimenticata di farlo. Ieri sera ho aggiunto mezzo cucchiaino di bicarbonato e farò lo stesso durante la giornata. Continuerò ancora per un po' con questa terapia, poi, se non dovesse andar bene, so che dovrò assumere l'antibiotico, ma come dice Rosanna ora sono più consapevole e comunque più forte di dieci mesi fa. Il mio dentista sostiene che sia una "prassi" dare l'antibiotico per una pulizia dentaria. Io gli ho chiesto quale sia la percentuale di rischio infezioni e lui mi ha risposto che è molto basta, ma che lui non vuole rischiare. Mi procurerò un antibatterico locale.
@Ross: vorrei scriverti qualcosa in privato, posso farlo con una mail su cistite.info o su fb, mediante messaggio?
Buona domenica!
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom ott 09, 2011 10:41 am

Ma certo. Scrivimi dove preferisci. FB o mail è lo stesso.

PS: a me non hanno mai prescritto (finora) antibioticipost pulizia dei denti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom ott 09, 2011 12:47 pm

Ti ho scritto su fb! Grazie. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom ott 09, 2011 9:14 pm

Ho fatto da poco l'analisi con lo stick e il ph è molto basico adesso, devo trovare la giusta dose di bicarbonato. I bruciori uretrali sono diminuiti, a differenza di quelli vulvari che hanno ovviamente altra origine. Sono come quelli che sentivo all'inizio della terapia e credo siano anche da collegare al fatto che sto scalando il laroxyl, ora sono ferma da un po' di tempo a 5 gocce e dovrei lentamente continuare a diminuirne le dosi. Domani scrivo al dottor Pesce e gli chiederò se ci possa essere una relazione tra la diminuzione del farmaco e il mio malessere attuale.
Ciao! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom ott 09, 2011 10:28 pm

Sicuramente il nesso c'è, anche se probabilmente non è l'unico fattore scatenante.
Aspetta la risposta di Pesce prima di scalare.
Sei una donna in gamba, ....anche negli aspetti che ancora non avevo avuto modo di apprezzare.
;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » lun ott 10, 2011 3:21 pm

Mede perdona il mio ritardo...tra lavoro e situazione sentimentale non sono riuscita a collegarmi con regolarità, mi spiace per il peggioramento e per la situazione difficile a livello famigliare, ti sono vicina :potpot:
Attendiamo le analisi, per l'antibiotico ti ricordi com'ero messa io?non volevo cedere ma alla fine sono stata costretta a prenderlo, ora è passato un mese e mezzo dall'ultima assunzione e sto bene, quindi non viverla come una sconfitta, ma come un nuovo punto di partenza, comunque ne riparliamo dopo le analisi.
Dopo ti chiamo, così se ti va facciamo due chiacchere :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214