Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » lun set 12, 2011 11:08 pm

Anche secondo me è una gran notizia!! Andrai alla grande e se così non fosse aggiusterai il tiro di giorno in giorno. Scommetti che alla fine ti piacerà anche???!!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » mar set 13, 2011 12:21 pm

In bocca al lupo Mede!
Ce la farai alla grande :coool: :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven set 16, 2011 9:57 pm

@Viv, Sweet: grazie care!
L'anno scolastico è cominciato da due giorni, ho conosciuto i nuovi alunni (divisi in quattro classi) e mi sono sembrati in generale motivati. Il lavoro è già più impegnativo, ma non mi abbatto!
Aggiornamento salute: ho fatto la prova dello stick, ho i nitriti al massimo, il ph tra 5 e 6, i leucociti tra 25 e il valore successivo (uso le strisce della Meditrol) e tracce di proteine. Domani mattina lo ripeto. In settimana farò le analisi in laboratorio, così mi rendo conto di cosa si tratta. I sintomi sono lievi: bruciori uretrali soprattutto post-minzionali, urine un po' torbide, sto cercando d'essere regolare con gli automassaggi, prendo una volta al giorno Yovis e tra poco reprenderò ad usare lactonorm, visto che manca poco più di una settimana al ciclo. Assumo ormai da più di sei mesi 5 dosi di D-Mannosio al giorno (non ho mai provato a scalare e adesso non mi sembra il caso), mi consigliate di aumentare? Ci possono essere delle controindicazioni per un uso così prolungato, considerando la quantità che ne assumo? Negli ultimi tempi il mio intestino è un po' in subbuglio e le feci sono decisamente morbide, comincio a pensare che ci sia qualche alimento che tollero poco, proverò a testarlo.
Ciao a tutte!
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven set 16, 2011 11:14 pm

Io proverei il mannosio forte, così assumeresti un maggior quantitativo di mannosio, ma minore di morinda.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab set 17, 2011 10:03 am

Potrebbe essere quindi la morinda a causarmi problemi intestinali? Proverò presto il mannosio forte, mi spiace aver fatto una scorta di D-Mannosio tradizionale: 14 scatole! Le terrò da parte e magari posso rivenderle a qualcuno della mia zona. Ciao, L.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Sarasa » sab set 17, 2011 10:15 am

in bocca al lupo cara :coool: :baci:
"Io non sono la mia malattia"

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab set 17, 2011 10:16 am

Crepi cara! Un abbraccio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » sab set 17, 2011 12:51 pm

Dai ke sei grande Mede!! Un abbraccione :baci:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 17, 2011 6:23 pm

Medeion ha scritto:Potrebbe essere quindi la morinda a causarmi problemi intestinali?

E chi può dirlo? Nel dubbio prova a ridurla assumendo il mannosio forte. Potrebbe anche essere il mannosio, essendo uno zucchero osmotico, a crearti problemi intestinali. Più che altro il mio consiglio non era tanto per gli effetti intestinali, quanto per la quantità di morinda che stai assumendo a grandi dosi da molto tempo. So per certo che grosse dosi di mannosio non creano alcun problema neanche sul lungo periodo. Non ho la stessa sicurezza sulla morinda perchè ho meno dati statistici a riguardo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio set 22, 2011 7:57 pm

Ciao a tutte,
sono in fase ciclica e ovviamente i sintomi sono assenti, ho cominciato ad assumere da ieri D-Mannosio forte e ho cambiato i fermenti lattici, ora prendo VSl e sembra andar meglio con l'intestino. Aspetterò la fine del ciclo per fare le analisi. Sono super impeganta per la scuola, ma i ragazzi sono in media molto motivati e quindi si lavora bene, anche se per ora non ho molto tempo libero. Un abbraccio. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio set 22, 2011 10:39 pm

In bocca al lupo per il lavoro allora!

Com'è il mannosio forte?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » ven set 23, 2011 3:14 pm

In bocca al lupo Mede!
Grazie per il messaggino di ieri sera, ti voglio bene :love1:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab set 24, 2011 11:48 am

Crepi! :thanks:
Sto usando da tre giorni D-Mannosio forte, il sapore è un po' diverso dall'altro, ma è bevibile. Ho parlato con il dott. De Angelis, il quale m ha consigliato di assumerlo tre volte al giorno, vista la mia sintomatologia. Per quanto riguarda gli effetti devo aspettare la fine del ciclo, aggiornerò quanto prima l'evolversi della situazione. Lunedì mattina farò le analisi, così avrò dati più certi da riferire. Da quando ho cambiato la tipologia di fermenti il mio intestino sta molto meglio, proseguirò per altri 10 giorni l'assunzione di VLS3 e poi interrompo per un po'.

Buon fine settimana!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 24, 2011 8:22 pm

Un punto a favore del VSL e per il mannosio forte attendiamo i tuoi aggiornamenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » dom set 25, 2011 2:43 am

Un bacione Mede :baci:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » dom set 25, 2011 3:08 pm

Un saluto ed un abbraccio carissima.
:flower:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab ott 01, 2011 8:05 pm

Ciao carissime,
scrivo solo ora perché in quest’ultima settimana mi è successo di tutto! A scuola va bene, sono molto impegnata, ma per ora riesco a cavarmela, con il mio ragazzo è ok, ho invece dei grossi problemi famigliari che mi hanno praticamente sconvolta e purtroppo non ne posso parlare pubblicamente. Il mio stato di agitazione ha notevolmente influenzato i miei sintomi. Sto usando D-Mannosio forte dal 21 settembre, tre misurini lontano dai pasti. I primi giorni sono stata bene: bruciori lievi, urine molto chiare, stick con graduale riduzione di leucociti e tracce di nitriti. Gli eventi precipitosi degli ultimi giorni mi hanno evidentemente aumentato la contrattura e quindi, dopo un iniziale beneficio, ho avuto nuovamente bruciori, il flusso dell’urina sembrava strozzato e dall’esame degli stick sono risultati leucociti e nitriti al massimo. Ho fatto gli stiramenti solo una sera e oggi li ripeterò. Da questa mattina mi sento un po’ meglio e sono convinta che gli alti e bassi di questi giorni siano stati influenzati dal mio essere molto agitata e scossa. Il mio intestino poi stava tornando regolare grazie ai fermenti, ma oggi ho avuto nuovamente dolori e feci molli. Non ho potuto fare ancora le analisi e spero di riuscirci lunedì.

Chiedo a Rosanna se l’assunzione prolungata di D-Mannosio forte (ormai lo assumo da 9 giorni) possa causarmi dei problemi.

Un abbraccio a tutte, spero di poter connettermi nei prossimi giorni e soprattutto di riuscire ad essere forte per me e per chi mi sta accanto. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » sab ott 01, 2011 8:45 pm

Mede mi spiace molto sentirti così e sopratutto per quello che è successo in famiglia.
aspettiamo anche quello che dice Ros ma credo che puoi stare tranquilla riguardo l'assunzione di AF

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » dom ott 02, 2011 1:02 am

Mede spero che tu possa rimetterti quanto prima,mi dispiace per i problemi legati alla famiglia.
Siamo davvero sensibili..il tuo peggioramento ne è l'ennesima dimostrazione. Un abbraccio

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 02, 2011 7:19 pm

Lo stato di stress influiscecertamente sulla contrattura.
Ti auguro di cuore che tutto si risolva :consola:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214