Storia di una mancata guarigione

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda paola86 » dom mag 05, 2013 2:01 pm

:consola: Ciao Anna.
annablue1309 ha scritto:Giovedi finalmente vedo la Dr.ssa Di Maria

Me la saluti tanto? Io è da un pezzo che non vado, ma vorrei ritornare per valutare insieme com'è la mia situazione nel complesso. Un suo parere sarebbe gradito. :):
annablue1309 ha scritto: I punti nevralgici restano contratti, anche se le ultime sedute non sono state dolorose.

So che magari sarà una magra consolazione, ma credo che più le sedute sono dolorose e meglio è! Piccolissimi passi in avanti mi pare che ci siano.
annablue1309 ha scritto:Prendo un d-mannoro tutte le sere, a volte lo alterno alil mannosio. So che forse sbaglio (lo prendo tutti i giorni da un anno e mezzo ormai) ma non riesco a farne a meno: mi sento protetta.

Prima di avere questa mia piccola ricaduta (che la sto combattendo tenacemente), anch'io dovevo fare un ulteriore scalaggio con il mannosio, ma proprio non ci sono riuscita! Ho sempre mantenuto due dosi perché mi sentivo più protetta e sapevo, che se scalavo contro la mia volontà, mi sarei fatta un sacco di paranoie rischiando di peggiorare la mia situazione generale! Però SO PER CERTO che questo salto lo dovrò fare!!!
:flower:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » dom mag 05, 2013 10:14 pm

Anna, per quello che riguarda il sonno, a me ha aiutato tantissimo il noni (in succo).
Non e' che avessi reali problemi di insonnia, ma uno dei primissimi effetti che ho notato e' stata una regolazione incredibile del ritmo sonno-veglia e una facilita' a prender sonno che prima non mi apparteneva affatto.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Flami » lun mag 06, 2013 10:59 am

Ciao Anna,
io credo che il disagio ceh stai provando in questi mesi incida molto sul tuo sonno. Non so se per te è sempre stato così, in ogni caso credo che ci sia una forte componente psicologica e di stress. Io stessa qualche giorno fa mi sono svegliata presto e non sono riuscita più a d addormentarmi. Ora va meglio.
Posso consigliarti un esercizio che a me aiutava quando non riuscivo a prendere sonno (non ricordo se è anche nella guida di Cles..) In ogni caso, da sdraiata passa in ricognizione piano piano ogni parte del tuo corpo partendo dalla testa e finendo ai piedi. Immagina che ogni singola parte del tuo corpo stia sprofondando nella sabbia a abbandona tutto il peso in ogni parte del corpo. Le dita delle mani, le mascelle, le palpebre...qualsiasi parte del corpo a cui in genere non pensi.
Spero ti possa essere utile!
Un abbraccio forte!! :love1:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda lisy » lun mag 06, 2013 11:18 pm

È lo stesso esercizio che facevo io..training autogeno..fa benissimo per il sonno ed il rilassamento.. :zzz:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » mer mag 08, 2013 1:14 pm

annablue1309 ha scritto:Rosanna ha creato un universo parallelo, nel quale ci si sente bene pur non stando sempre bene .... chissà se ne era consapevole quando ha inventato questo sito!

No, non ne ero consapevole. Sapevo solo che in queste pagine non volevo: falsità, opportunismo, banalità, perbenismo, tabù e conformismo. Eliminato questo, il resto è arrivato in automatico.
annablue1309 ha scritto: sembra che per lui sia terapeuticamente inutile

Dovrebbe confrontarsi col Dr Porru. Secondo me non lo sa che l'ha testato con beneficio sulle sue pazienti con CI.
annablue1309 ha scritto: Oggi ho l'occhio che "balla" e una specie di fascicolazione al pollice della mano (tipo un nervo del dito che ogni tanto si muove da solo ..... queste manifestazioni mi mettono sempre ansia).

Accettale come parte di te. Io ci convivo da un anno: o mi "tira" il dito, o ho il mignolo addormentato (ma a volte anche il pollice, o l'indice), o sento un vero e proprio impaccio a tutta la mano. Ciccia! Se non sono crepata finora di certo non è una cosa pericolosa e se dall'anno scorso il disturbo è rimasto uguale vuol dire che lì si è fermato e che non evolverà in altro (fosse stata una patologia neurologica grave si sarebbe già manifestata in tutta la sua potenza dopo un anno!).
annablue1309 ha scritto:non potendo cambiarmi o lavarmi spesso durante il giorno, rimangono sugli slip e si irrita anche la zona anale e perianale

Perché in quei giorni non applichi una crema/barriera, tipo olio vea, olio di mandorle o ossido di zinco (la pasta Fissan per il culetto delicato dei bimbi per intenderci)? Potrebbe prevenirti l'irritazione. Certo, la mucosa respirerebbe meno, ma forse è meglio, solo per quei pochi giorni, proteggerla dal contatto con le secrezioni visto che sono così irritanti.

Sonno: provato concordo col magnesio e col noni: anch'io dormo meglio quando li prendo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » ven mag 10, 2013 11:41 pm

Innanzitutto vi ringrazio per i vostri pareri sull'insonnia.

Ho avuto due visite importante mercoledi e giovedi: l'endocrinologa (che è , per la precisione, psico-neuro-endocrinologa) e la Dr.ssa Di Maria.
Ho scoperto che il Prof. Pesce è piuttosto noto (e mi fa piacere).
Abbiamo stabilito (con l'endocrinologa, ma poi ho sentito anche il parere di Silvia) che per il momento, fino a che le 3 gocce di Laroxyl abbinate al Rivotril (che prendo da anni) funzionano anche per l'insonnia .... andiamo avanti così. Meglio 3 gocce di un farmaco che 30 di un altro (che poi i sonniferi costringono ad aumentare sempre il dosaggio, fino a che non perdi la bussola)

paola86 ha scritto:Me la saluti tanto? Io è da un pezzo che non vado, ma vorrei ritornare per valutare insieme com'è la mia situazione nel complesso. Un suo parere sarebbe gradito


Missione compiuta, te l'ho salutata e poi sono andata a leggermi la tua storia. Credo che una visita , in effetti, potrebbe esserti molto utile per mettere insieme tutti gli elementi dell'ultimo periodo ed analizzarli con Silvia. Lei ti vede volentieri (Silvia riesce ad instaurare un rapporto unico con tutte le sue pazienti!).

paola86 ha scritto:Ho sempre mantenuto due dosi perché mi sentivo più protetta e sapevo, che se scalavo contro la mia volontà, mi sarei fatta un sacco di paranoie rischiando di peggiorare la mia situazione generale


Qualsiasi cosa ci aiuti, ben venga! Il mannosio non ha controindicazioni e io non intendo mollarlo ....

Stefania 69 ha scritto:per quello che riguarda il sonno, a me ha aiutato tantissimo il noni


Devo sentire cosa ne pensa De Angelis, sempre per il discorso della tiroidite .... temo sia un po' come per la morinda, che mi è sconsigliata.

lucky66 ha scritto:un buon punto della situazione è utile per te (per quando la rileggerai e vorrai capire i tuoi alti e bassi) e per noi che ti
leggiamo.


Concordo perfettamente. Questo forum ha anche una funzione di "diario" utilissimo per sè stessi, meglio di quelli che facevo manualmente ...

Rosanna ha scritto: Sapevo solo che in queste pagine non volevo: falsità, opportunismo, banalità, perbenismo, tabù e conformismo


Uno solo di questi elementi avrebbe guastato tutto. Noto , a volte con un certo stupore, che al di là di falsità etc (che sono controproducenti per chi scrive e per chi legge) qui non esistono neanche tabu' . Ognuna parla a ruota libera di se stessa senza alcun timore di giudizio, esprimendo dettagli molto intimi di cui normalmente non si parla con facilità (la prima a sorprendersi di questa cosa sono io: se rileggo quello che ho scritto, mi rendo conto che ci sono elementi di cui non ho MAI parlato con NESSUNO, e ho fatto anni di terapia in passato).

Rosanna ha scritto:Dovrebbe confrontarsi col Dr Porru. Secondo me non lo sa che l'ha testato con beneficio sulle sue pazienti con CI


Credo che Porru e Pesce si confrontino parecchio. Hai notato che tendono ad "uniformarsi" anche sulle scelte terapeutiche? Quando anche Pesce consiglierà il Valium in vagina, allora ne avrò la matematica certezza! Ad ogni modo, sto riscontrando che parecchie ragazze non si trovano bene con il Cistiquer (anche se ci sono tanti elementi da valutare, prima di attribuire colpa all'integratore). Nel mio caso lo volevo prendere per il discorso tracce ematiche nelle urine (cioè per ripristinare la mucosa vescicale e uretrale), ma ora sto pensando "chi se frega?" Che restino pure lì. Io sto bene. Se in questo momento mi trovassero cinquanta milioni di Coli non mi preoccuperei, visto che non ho sintomi. Com'è il motto? Niente sintomi, niente problemi? (No, ma ci assomiglia).

Rosanna ha scritto:Se non sono crepata finora di certo non è una cosa pericolosa e se dall'anno scorso il disturbo è rimasto uguale vuol dire che lì si è fermato e che non evolverà in altro (fosse stata una patologia neurologica grave si sarebbe già manifestata in tutta la sua potenza dopo un anno!).


Concordo, anche prima di un anno. Penso che poi anche i tuoi problemi non siano costanti 24 ore al giorno.
Prima o poi vi spiegherò meglio perchè sono così "istruita" sull'argomento (mio malgrado).

Rosanna ha scritto:Certo, la mucosa respirerebbe meno, ma forse è meglio, solo per quei pochi giorni, proteggerla dal contatto con le secrezioni visto che sono così irritanti


Ne parlavo ieri con SIlvia; vade retro la pasta fissan, l'ho usata per anni e la detesto. Io ho sofferto (davvero, per anni) di un prurito pazzesco in zona anale e perianale: milioni di lire in visite specialistiche che non hanno trovato causa organica. Sto meglio da un po' di tempo, non so esattamente perchè (un bravo dermatologo, credo, più psicologo che dermatologo, in tante circostanze). Comunque, dopo le tonnellate di crema usate in passato, non riesco psicologicamente a mettere altro. L'unica cosa che tollero bene è l'Anonet oleolatte ad uso pediatrico (è prodotto dalla casa farmaceutica del Lubrigyn, di cui ora mi sfugge il nome). Secondo Silvia, può andare. Anche l'olio di mandorle non sarebbe male, ma è molto untuoso, mentre l'Anonet si assorbe subito e lascia la pelle morbida. Me lo porto sempre in borsa ...

Ultima cosa, importante, importantissima.
Silvia mi ha trovata ... BENISSIMO :::::
Dopo quasi 2 mesi che non andavo (e dopo lo stress immenso di questo periodo, durante il quale ho saltato automassaggi etc perchè proprio con la testa non c'ero ... addirittura dimenticavo la pastiglia per la tiroidite, gravissimo), insomma, dopo tutto pensavo che la visita sarebbe stata un massacro. E invece no! SIlvia ha fatto anche il test con il cotton fioc: c'è un piccolo punto che mi dà un po' fastidio, ma per il resto non c'erano contratture particolari. Ricordo che la 1 visita non era possibile neanche PENSARE di inserire un dito, mentre ieri Silvia ne ha inseriti due (senza dirmelo, intelligentemente) e quando ha capito che non sentivo male, allora me l'ha detto. Per la prima volta, mi ha consigliato di provare ad avere rapporti (non ne ho da gennaio ..... e prima del rapporto di gennaio, il precedente era di agosto. Insomma, una media di 1/2 rapporti l'anno .....). Credo che il blocco sia psicologico, anzi, a questo punto ne sono convinta.
Comunque volevo darvi questa bella notizia (benchè mia madre mi abbia detto: "a che ti serve tutto lo spreco di soldi e fatica, considerato che non fai l'amore con Paolo e che se lo fai dopo stai male di nuovo?". Non proprio in questi termini , ma quasi. Non ha neanche tutti i torti, a modo suo).

Beh, io ieri ero EUFORICA e volevo tanto dirvelo. Mando un bacione a tutte!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda paola86 » sab mag 11, 2013 5:42 pm

annablue1309 ha scritto:Silvia riesce ad instaurare un rapporto unico con tutte le sue pazienti!).

Già, in effetti la sento via cellulare anche se è da un pezzo che non la vedo, ma tanto le ho detto, che dopo questa ricaduta, la voglio rivedere.
annablue1309 ha scritto:Silvia mi ha trovata ... BENISSIMO :::::

::::: YEAH!!!
annablue1309 ha scritto:Ricordo che la 1 visita non era possibile neanche PENSARE di inserire un dito, mentre ieri Silvia ne ha inseriti due

Cioè: ma ti rendo conto che bellezza? Che traguardone? Sono fin commossa cavolo...
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab mag 11, 2013 5:52 pm

Passi da gigante.. :clap:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » lun mag 13, 2013 10:03 am

annablue1309 ha scritto:
Stefania 69 ha scritto:per quello che riguarda il sonno, a me ha aiutato tantissimo il noni


Devo sentire cosa ne pensa De Angelis, sempre per il discorso della tiroidite .... temo sia un po' come per la morinda, che mi è sconsigliata.


?! :humm: !?
Il noni E' morinda!
E comunque in tante qui hanno assunto noni pur avendo tiroidite autoimmune.

annablue1309 ha scritto:sto riscontrando che parecchie ragazze non si trovano bene con il Cistiquer (anche se ci sono tanti elementi da valutare, prima di attribuire colpa all'integratore).

"Parecchie"!?!?!?
3 su centinaia che lo assumono non mi sembrano "parecchie"!!
Io invece sto riscontrando che in parecchie state generalizzando un evento assolutamente comune a tutte le sostanze: la sensibilità soggettiva (cosa che si può avere anche per lo xerem, il lubrygin, il Normogyn o addirittura per il semplice pane). E questo continuare a infangare un ottimo prodotto può essere un dannoso deterrente all'uso di questo integratore che invece si è dimostrato "scientificamente" efficace su moltissime donne (molte di più delle 3 che hanno avuto un peggioramento "in concomitanza" (non "a causa") dell'assunzione di Cistiquer (una delle quali in concomitanza anche al notevole incremento di rapporti sessuali).
Ripeto per l'ennesima volta: ogni volta che scrivete pensate che vi leggeranno non 10 persone, ma 100.000 e che ogni vostra parola può essere d'aiuto, ma al contempo può fuorviare rovinosamente.

annablue1309 ha scritto: Penso che poi anche i tuoi problemi non siano costanti 24 ore al giorno.

Invece sì, costanti, 16 ore al giorno (quando dormo non so).

annablue1309 ha scritto:Silvia mi ha trovata ... BENISSIMO

:yahoo:
E questo è quel che conta più di ogni altra cosa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » lun mag 13, 2013 10:34 pm

Rosanna ha scritto:E comunque in tante qui hanno assunto noni pur avendo tiroidite autoimmune


Ne sono consapevole, ma è lo stesso De Angelis che me lo sconsiglia ....

Rosanna ha scritto:E questo continuare a infangare un ottimo prodotto


IO NON HO INFANGATO NULLA!!!!!
Ecco, questa è una delle tue sparate che riesce a farmi incazzare.
La mia frase non riportava nulla di negativo sul Cistiquer, ma soltanto che non era indicato probabilmente per la mia patologia.
Ho pure aggiunto che "ci sono tanti elementi da valutare" nel caso in cui non sortisca l'effetto che dovrebbe sortire.

Rosanna, al di là del dubbio sulle 100.000 persone che leggono i miei post, se neppure nella mia storia posso esprimere cosa penso in merito ad un farmaco o a qualsiasi argomento, allora è meglio che io non scriva nulla. Non posso essere ipocrita e consigliare un prodotto di cui non conosco nulla se non quanto ho letto nelle storie delle tre ragazze che hanno avuto problemi (mi è impossibile leggere tutto il forum, ma fatalità delle tre ragazze in questione sto seguendo la storia da sempre). Fra l'altro, io non ho consigliato ho sconsigliato niente: ho solo detto che non credo di usare il Cistiquer.
La mia stima per il prodotto è tale che ne ho comprato due scatole: non l'avrei fatto se fossi stata convinta che si trattava di un'inutile porcheria, non trovi?
Poi ho sentito Pesce, mi ha spiegato per quale motivo il Cistiquer non fosse indicato per me, e fine della storia.
Capisco il tuo punto di vista sulla "suggestione di massa", ma lo avrei capito meglio se il mio post fosse stato inserito nell'apposita sezione ( e allora sì in tante persone l'avrebbero letto)
Approposito, se potete date un'occhiata alle modalità di assunzione (vedasi mio ultimo post nella sezione) perchè secondo me il Cistiquer va assunto a stomaco vuoto, non come era indicato..... (ma se mi sbaglio, correggetemi, per favore!).

Rosanna ha scritto:Invece sì, costanti, 16 ore al giorno (quando dormo non so).


Alcune persone scelgono di vivere male e angosciarsi; fanno mille esami del sangue, check up continui, visite specialistiche di controllo etc.
Ci sono casi in cui questo è necessario e a volte imposto dal medico, altre volte in cui si preferisce la "qualità" della vita rispetto alla lunghezza ... e allora si tralascia l'ipocondria e si va avanti. Vivendo meglio. Tu non sei (o non mi sembri) ipocondriaca, e questo è un enorme pregio della tua modo di essere e di affrontare il futuro.
Io ho avuto un grosso, improvviso problema di tipo neurologico che era totalmente asintomatico.
Per la precisione, un aneurisma cerebrale.
La cosa che non vi ho mai detto (anche perchè sono stata "presa per i capelli" , mi hanno salvata e nonostante l'alto tasso di mortalità, il 70%, sono viva e non ho avuto danni cerebrali o di altro genere). Non bevevo, non fumavo, non mi drogavo e facevo regolarmente i miei esami.
Quindi .... anche l'eccesso di "zelo" nel controllarsi non serve ad un tubo.
Se capita a te, ti capita. Punto. Adesso la penso così. Ammiro le persone che l'hanno sempre pensata così, perchè io mi sono fottuta almeno una ventina d'anni senza avere la minima idea che potevo morire nel giro di poche ore; almeno potevo vivere una ventina d'anni senza l'ansia degli esami del sangue da ritirare .......

Scusami per lo sfogo, Rosanna, ma oggi è una giornata che gira male (bruciori, intolleranza al "lavoro" - se così possiamo definirlo ....) e questo insieme di fattori mi rende per niente diplomatica .

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » lun mag 13, 2013 10:38 pm

paola86 ha scritto:Sono fin commossa cavolo...


Paola, mi sono commossa anch'io !!! Sul serio, quando rientravo, in macchina, ho pianto davvero. Di liberazione, di sollievo, per scaricare la tensione ... Non so dirti. Ma ero commossa. :-::::

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » lun mag 13, 2013 11:32 pm

annablue1309 ha scritto:Approposito, se potete date un'occhiata alle modalità di assunzione (vedasi mio ultimo post nella sezione) perchè secondo me il Cistiquer va assunto a stomaco vuoto, non come era indicato..... (ma se mi sbaglio, correggetemi, per favore!).


:--P Chiedo scusa , ho visto che la precisazione è stata inserita :book: , mi era sfuggito l'aggiornamento :-pc

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda QuellaValelà » lun mag 13, 2013 11:52 pm

Annina,
annablue1309 ha scritto:Adesso la penso così.
.

Adesso, che parola magica. Mi fa pensare ad una delle frasi che più amo: Solo l’amare, solo il conoscere/ conta, non l’aver amato, /non l’aver conosciuto.
Ne abbiam fatta di salita fino ad ora, ma adesso ci siamo. Io ne sono felice, anche perchè ti ho incontrata.
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » mer mag 15, 2013 11:50 am

annablue1309 ha scritto:La mia frase non riportava nulla di negativo sul Cistiquer

Se consideri la frase "parecchie donne si sono trovate male" nulla di negativo ... :roll:
A me sembra non solo negativa, ma INFONDATA, allarmistica e irresponsabile.
Diverso sarebbe stato se lo avessi provato tu e avessi riscontrato peggioramenti che riportavi nel forum.
annablue1309 ha scritto: se neppure nella mia storia posso esprimere cosa penso in merito ad un farmaco, allora è meglio che io non scriva nulla

Nessuno ti vieta di farlo se quel che esprimi si basa su dati reali ed obiettivi, altrimenti diventa allarmismo fuorviante e allora sì, a questo punto è meglio non scrivere perché di forum pieni di superficialità e di nozioni basate su impressioni o sul sentito dire ne è pieno il web e non voglio assolutamente che questo ne diventi simile.
annablue1309 ha scritto:Capisco il tuo punto di vista sulla "suggestione di massa", ma lo avrei capito meglio se il mio post fosse stato inserito nell'apposita sezione

Ti ricordo che la maggior parte delle utenti utilizzano soprattutto la funzione cerca e immettendo Cistiquer i tuoi post sono i primi ad essere letti (finché qualcun altro non inserirà altri commenti che contengano questa parola).
Forse è questo che a voi sfugge.
annablue1309 ha scritto:Tu non sei (o non mi sembri) ipocondriaca, e questo è un enorme pregio della tua modo di essere e di affrontare il futuro.

Ma magari! Io sono ultra ipocondriaca! E' che quando vedi che lo stesso sintomo ti dura per mesi o anni invariato e senza alcuna conseguenza, la paura scema in automatico.

annablue1309 ha scritto: questo insieme di fattori mi rende per niente diplomatica .

Ma per fortuna! Lasciarsi andare ogni tanto non fa male sai? ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » mer mag 15, 2013 7:30 pm

Rosanna ha scritto:Lasciarsi andare ogni tanto non fa male sai?

evvai, via di schiaffoni in ogni dove! :xx

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda paola86 » gio mag 16, 2013 2:57 pm

Mi permetto di rispondere perché Rosanna ha scritto diversi "voi" parlando del Cistiquer e vorrei assicurarmi di una cosa.
Rosanna ha scritto:Io invece sto riscontrando che in parecchie state generalizzando un evento assolutamente comune a tutte le sostanze: la sensibilità soggettiva (cosa che si può avere anche per lo xerem, il lubrygin, il Normogyn o addirittura per il semplice pane). E questo continuare a infangare un ottimo prodotto può essere un dannoso deterrente all'uso di questo integratore che invece si è dimostrato "scientificamente" efficace su moltissime donne (molte di più delle 3 che hanno avuto un peggioramento "in concomitanza" (non "a causa") dell'assunzione di Cistiquer (una delle quali in concomitanza anche al notevole incremento di rapporti sessuali).

Rileggendo la mia storia non credo (e non era mia intenzione) di aver passato un messaggio fuorviante circa il Cistiquer.
Ho cercato di rendervi partecipe di quello che mi stava succedendo per cercare di capirne la causa e per, "aiutarvi ad aiutarmi", vi ho scritto tutti gli integratori (anche il D-Magnesio è citato) o le abitudini che avevo cambiato poco prima della mia ricaduta, semplicemente per "darvi e darmi", una panoramica più dettagliata della situazione.
Io non mi sento affatto tirata in causa, ma, siccome sopra si parla anche di me, volevo sottolineare quello che ho già scritto sopra (e che si può riscontrare tutto nella mia storia).
Ci tenevo solo a precisarlo.

Per il resto un saluto ad Annablue. :ciao:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda lucky66 » gio mag 23, 2013 8:47 am

Ciao Annablue, un abbraccio. :ciao:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Flami » gio giu 06, 2013 12:42 pm

Ehi Annablue, come va?
:flower:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » ven giu 07, 2013 11:34 pm

Ciao a tutte!
Vi chiedo scusa se non scrivo gli aggiornamenti ma .... sarò onesta, mi sento un po' bloccata nello scrivere.
Lo so, è una sensazione. Ma mi pare di essere come quando, l'anno scorso, spesso i miei post andavano in coda di moderazione perchè "sbagliavo" qualcosa.
Stare attenta a quello che scrivo (soprattutto quando parlo di farmaci/integratori/terapie etc) mi diventa difficile perchè mi frena e mi costringe a concentrarmi sull'uso delle parole giuste.
Ne parlavo proprio giovedi con Silvia, ed effettivamente forse è meglio che io rimanga "spettatore silente" (salvo quando non mi senta di intervenire propositivamente in qualche storia, che comunue sto continuando a leggere; anzi, sto leggendo quasi tutto, anche se a volte trovo che le nostre moderatrici siano straordinarie e non serva dire una virgola in più).
Non voglio rischiare che succedano ancora cattive interpretazioni come quelle sul Cistiquer.

Dunque, da Silvia le cose stavolta sono andata maluccio.
Molto contratta all'inizio, anche se poi mi rilasso e la terapia procede meglio.

Sembra che il ciclo influisca molto: dopo l'ovulazione inizio ad avere delle perdite giallognole fastidiose (mi pare di averlo anche già scritto), quasi sicuramente una forma di spotting (dagli stick delle urine escono sempre tracce di sangue, che secondo me è vaginale). Vorrei provare a prendere gli ovuli Neo Progel, che però in farmacia non trovo (e nemmeno mi accettano l'ordine); aspetto di prendere un quantitativo consistente alla ditta per il discorso spese di spedizione. Mi fa arrabbiare comprare una scatola di 18 ovuli quando non sappiamo se potrò tollerarli (dopo tutto quello che ho ... inserito .... la mia vagina è diventata intollerante a qualsiasi cosa, salvo il Lubrigyn). Ne parlavo con SIlvia e su suo consiglio ho scritto alla casa farmaceutica chiedendo se dispongono di campioni: non mi hanno risposto.

Di sera il bruciore vaginale si intensifica, così come la contrattura (d'altronde, solo oggi abbiamo visto un po' di sole).
Sono preoccupata comnque, perchè il bruciore era quasi sparito negli ultimi mesi (se non sporadicamente e proprio a spot) quindi non capisco cosa succede.
Sono ad una settimana circa dall'inizio del ciclo, e attribuisco la causa a quello.... per non preoccuparmi troppo.

Ho ricominciato a correre (per buttare giù qualche chilo regalato dal Laroxyl) e devo dire che mi sento fisicamente meglio.
L'ultimo rapporto sessuale è stato il 16 gennaio .... e non ne intravedo all'orizzonte.
Ma non sono pronta , ancora, a parlare del rapporto con Paolo, che comunue parte per una settimana in Umbria e io avrò tempo di riflettere stando sola.
Trovo sia un ottimo sistema di autoterapia. E poi sono contenta di riavere la casa tutta per me!

Quindi, a parte questo maledetto bruciore nella parte interna della vagina (non sono le urine acide: ho un PH 6 ultimamente, mentre prima era sempre 5), insomma, a parte quello direi che non va male. Spero solo non sia il sentore di qualche recidiva, non ci vorrebbe proprio!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » ven giu 07, 2013 11:39 pm

Aggiungo solo una cosa: voi siete importanti per me.
Siete le sole che capiscono, e le sole in grado di darmi una mano realmente (al contrario dei medici, che ho totalmente abbandonato).
Scusatemi se ogni tanto scrivo qualche strafalcione, ma in certi momenti ho un grande bisogno di voi, anche se cerco dal trattenermi di scrivere cose trite e ritrite che però mi angosciano sempre tanto.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214