, tutto serve per fare il punto sul mio caso personale. Io ho capito che sapere è il primo passo per guarire, e anche aver associato il ph alto alla presenza di laucociti e disturbi, per me è un passo enorme.
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
, tutto serve per fare il punto sul mio caso personale. Io ho capito che sapere è il primo passo per guarire, e anche aver associato il ph alto alla presenza di laucociti e disturbi, per me è un passo enorme.


thea ha scritto: quando ho fastidio, ho sempre, concomitanti, il ph a 8
thea ha scritto:Come sia possibile che tutto regredisca xo solo un cistalgan, ancora non mi è chiaro


, per il resto stai tranquilla che una soluzione la troviamo ok? 








, sentito comunque libera di sfogarti qui quando e come vuoi, siamo qui anche per sostenerci a vicenda nei momento di sconforto 







thea ha scritto:E stamattima, mi riconosco.

Stefi, che bello leggerti, grazie di essere passata. Essendo sabato non ho molte possibilità di fare diversamente da come mi suggerisci tu, e infatti ho solo ridotto a due dosi e aggiunto il nac. Impazziro' a trovare un posto dove cercare questi altri "ospiti indesiderati", e magari darò un nome alla mia storia.


uomini.. anch'io tante volte mi chiedo se anche il mio ragazzo prende laroxyl perché io non mi ricordo più niente, ma anche lui non é da meno.

thea ha scritto: La situazione ora è ph 5, nitriti rosa scuro, leucociciti rosa chiaro. Sintomi zero, tanto che sono stata due ore in bici coi miei figli (prima però, dose D-Mannosio e crema, nac subito dopo, e altra crema).
thea ha scritto:Ho chiamato tre centri privati e due ospedali. I privati non la fanno, e gli ospedali rispondono lunedì. E meno male che sto a Milano...
.gif)


Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata