Ciao ragazze sono Tina

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » sab mar 30, 2013 7:31 am

Ah quasi dimenticavo, Buona Pasqua a tutteeee! :flower:

Re: R: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Laura69 » sab mar 30, 2013 10:56 am

Accidenti che sorpresa nell'uovo di Pasqua!!! :grin:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Natina » sab mar 30, 2013 12:21 pm

Buona Pasqua anche a te!
E Auguroni!! Mi raccomando dienici aggiornate. ;)

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mar apr 02, 2013 10:20 am

Ciao ragazze, oggi ho prenotato la visita da un ginecologo, consigliatomi dal mio dottore, per il 12 aprile, speriamo sia tranquillo, aperto e soprattutto che conosca la vulvodinia, ecc...
Le urine continuano a puzzare di brutto, non so più che fare, oggi sono più di 15 gg che continua imperterrita, ho paura per il bimbo, se non ci fosse stata la gravidanza non me ne sarebbe fregato niente ma ora ho un pò di timore, sto finendo la 4 settimana... bho voi che dite? Io non faccio più niente senza i vostri consigli! Mi sta prendendo il panico. Faccio dinuovo l'esame delle urine per vedere se la carica è diminuita? Non ho nessun sintomo, bruciore, pesantezza nulla, solo quando finisco di urinare ho un pò di spasmi ma poi più nulla!
Ragazze aiuto! :-gulp

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Flami » mar apr 02, 2013 10:32 am

Ciao Candy innanzitutto che bella notizia!!!! :::::
Per i batteri in gravidanza puoi intanto andarti a leggere il topic la gravidanza, sicuro trovi qualche testimonianza a riguardo. Per il resto, siamo qui! :ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Laura69 » mer apr 03, 2013 9:38 pm

Stai prendendo D-Mannosio Tina?
Gli stick cosa dicono?
Io credo che tu possa stare tranquilla soprattutto se non hai particolari disturbi.
I batteri sono in vescica e non possono possono arrecare danno al feto che è al sicuro nell'utero.
Altimento dovresti preoccuparti anche dei batteri che normalmente vivono nell'intestino :roll:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » sab apr 06, 2013 10:33 am

Ciao ragazze, scusate il ritardo nella risposta, grazie Flami, ho letto tutta la sezione di cistite e gravidanza, so che si può usare senza problemi D-Mannosio in gravidanza. Mi sono fatta prendere dal panico.
Grazie Laura si sto continuando ad assumere AF, sempre tre volte al giorno con il misurino a dose piena, quindi 6 dosi al di, ma se riesco anche durante la notte lo prendo, visto che mi alzo spesso per andare in bagno. Ho cercato di assumere mezza dose, come mi consigliava SofiaF, per essere più coperta nell'arco della giornata ma non riesco a stare per molto tempo senza mangiare, mi vengono gli attacchi di fame.
Gli stick: leucociti viola, nitriti fucsia, sangue, il ph sono finalmente riuscita a controllarlo circa 6,5. Temevo solo che il protrarsi dell'infezione, sono già 3 settimane, potesse far male al bimbo in qualche modo, visto che ora si sta formando, ma sono cmq più tranquilla, anche perchè non ho più i sintomi della cistite, mi sento bene. Poi ho letto, anche qui, che non è raro che le urine puzzino in gravidanza. Purtroppo non sono riuscita a fare l'esame delle urine ma lunedì corro!
Mamma mia quante paure e dubbi, pensieri anche negativi! Fino a che non mi dicono che è tutto a posto e che si è impiantato bene nell'utero non riesco a stare tranquilla! Che ansia, pensavo in questi giorni che la gravidanza comporta uno stato di ansia costante perchè ci sono sempre attese, ora per la prima ecografia, le attese per gli esami per monitorare il tutto, l'attesa per morfologiche e test vari...uau a pensarci sono 9 mesi ma sembreranno 10 anni, già ora sto aspettando da quasi una settimana e il tempo non passa mai! :cavoli:
Mio marito mi coccola in continuazione, ha mille attenzioni in più :love1: e anche lui vive con me questa attesa leggermente snervante! Cerchiamo di non pensarci, di distrarci ma poi ci ritroviamo sul divano a parlarne. Credo sia meglio condividere tutto solo noi due, perché penso che, pur non volendo, gli altri (mia madre per esempio o suocera o altri) inevitabilmente ti fanno salire ancora di più l'ansia. Mia madre per esempio, quando ho avuto febbre e tosse mi chiamava 2-3 volte al giorno e non appena mi sentiva tossire mi diceva di ascoltare il dott, di prendere il cortisone e poi per la cistite di fare attenzione, come se io non fossi già preoccupata di mio!
Ovviamente so che loro sono solo molto preoccupati, soprattutto quando sentono che ho la cistite, perchè abbiamo vissuto insieme questo incubo; so che è solo un modo per dimostrarmi la loro vicinanza, ma credo che non lo dirò fino a che non sarà impossibile nascondere la pancia! :mrgreen:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » ven apr 12, 2013 3:54 pm

Che bella notizia cavoli!!! :cup:
Vedrai che voleranno questi 9 mesi.
Ora vediamo un po' questa batteriuria asintomatica (perchè di questo si tratta ora). Come sta andando? Fatta l'urinocoltura per valutare a che punto è?
Ti consiglio di raddoppiare il numero di assunzioni di AF dimezzando la dose (6 mezzi msurini al giorno) per avere una presenza di mannosio più costante in vescica. Fregatene dello stomaco vuoto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » dom apr 14, 2013 11:39 am

Ciao Ros, sono contenta che tu sia passata di qui...ho tante cose da aggiornare.
Sì penso proprio si tratti di batteriura asintomatica perchè non ho sintomi se non quando la vescica è molto piena quindi urino e sento come una leggera scossa (non so spiegarlo) cmq non ho nient'altro. Ho fatto esame delle urine ed è risultato: proteine velo tenue, sangue +, nitriti ++, alcune emazie, diversi leucociti, carica 100 000 il che significa minore carica.
Rosanna ha scritto:Fregatene dello stomaco vuoto
:shock: Pensavo che mangiando si annullasse l'effetto del mannosio per cui due giorni fa purtroppo ho preso solo due dosi e credo che abbia aumentato di nuovo la carica, vabbè cmq ora sto facendo come mi hai detto, mezzo misurino e se mi viene fame... mangio, cerco di mantenermi leggera es carote, cetrioli e un pò di formaggio (mi piace troppo).
Altra cosa interessante di cui volevo parlarti è che sono andata da un ginecologo consigliatomi dal mio dottore e mi ha fatto un'ottima impressione. Gli ho parlato prima di tutta la mia storia cistitica, della vestibulodinia, di Pesce e lui mi è sembrato subito molto interessato e concordava con lui sulla diagnosi, si è fatto anche una fotocopia del foglio scritto da Pesce, ma soprattutto sugli esercizi di kegel e del pavimento pelvico e mi ha chiesto che risultati ho notato; tra l'altro l'ostetrica che è con lui ha fatto qualche mese fa un corso sulla riabilitazione del pav pelv a Roma e mi sa anche a Bologna. Il dott devo dire molto umilmente, mentre leggeva il foglio di Pesce ha letto anche dell'esame per la vestibulodinia e mi ha chiesto cos'erano i trigger point, gliel'ho spiegato (nn era nella stanza l'ostetrica) e lui si è appuntato tutto. Poi parlando della gravidanza gli ho spiegato ciò che consiglia Pesce a proposito di parto cesareo o nat, consigliandomi il cesareo e lui mi ha detto: non preoccuparti poi ci parliamo con Pesce. Bhè non considerando il fatto che sia cmq scandaloso che non sappia cosa sia lo swab test :-no , cmq mi è sembrato molto aperto, pensa che gli ho detto che ho l'infezione e che mi sto curando con il mannosio e lui non ha detto di prendere l'antibiotico e questa è già un punto a suo favore. Ah mentre gli raccontavo delle cistiti e della resistenza lui ha detto che dopo tutto quello che mi avevano dato era più scontato che diventassi resistente. Gli ho raccontato dell'ultimo arrossamento della vulva che ho curato solo con la crema D-Mannosio...insomma tutto gli ho raccontato. Ora la prox volta, cioè venerdì gli parlerò del sito :) Poi voglio capire bene cosa pensa l'ostetrica della riabilitazione del pp, abbiamo parlato un pò ma stavamo andando via e lei doveva assistere altre persone, vabbè avremo tempo di parlarne.
Dal gine sarei dovuta andarci venerdì, invece, mercoledì dopo pranzo ho avuto perdite marroni come se mi stesse arrivando il ciclo così lui mi ha detto di andare subito, mi ha prescritto il progestikk e mi ha detto che non sarebbero dovute esserci però, potrebbero trattarsi di perdite da impianto, speriamo! :roll:
Ah non ho detto che in questi gg ho avuto di nuovo la tracheite e tosse che p...! Una sera, dopo essere andata in bagno e non riuscendo più a dormire perchè tossivo mi sono alzata per disperazione e mi sono stesa sul divano dopo che mio marito ha sbuffato :-... , continuavo a tossire e dopo un pò si è alzato e mi ha preparato un pentolone con la malva e mi ha fatto fare i suffumigi...ehi si è calmata! Ho dormito fino alle 9.
Sto prendendo il lisozima e finalmente dopo aver girato tanto a piedi proprio il giorno delle perdite (nn vorrei che sia stato proprio per questo), ho trovato il timo e l'eucalipto. Il gine però mi ha detto di fare il clenil per evitare di tossire e curare anche la tracheite; cmq io sto facendo la mattina i suffumigi e la sera il clenil.
Ieri mio marito si è ritirato con la febbre, oggi sta già meglio speriamo non mi abbia infettata che con le difese che mi ritrovo!!!
Ragazze vi auguro una bellissima domenica! :flower:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » mer apr 17, 2013 11:02 am

Candy ha scritto:Pensavo che mangiando si annullasse l'effetto del mannosio

No, non si annulla. Diminuisce. Ma è meglio prenderlo e assorbirne l'80%, piuttosto che non prenderlo e assumerne quindi lo 0%!
Candy ha scritto: Bhè non considerando il fatto che sia cmq scandaloso che non sappia cosa sia lo swab test

No, non è scandaloso. In fondo non glielo insegna nessuno all'università e nei corsi di aggiornamento. E' scandaloso quando fingono di saperlo o, per non ammettere la loro ignoranza ti liquida dicendo "Non è il suo caso, altrimenti gliel'avrei detto io, faccia il Paziente che il medico lo faccio io!". Ecco, questa dannosa (e dannata) presunzione è scandalosa.
Complimenti all'umiltà e all'apertura mentale del tuo medico :clap: E' solo così che si evolve e che si diventa dei bravi professionisti.
Candy ha scritto:Ora la prox volta, cioè venerdì gli parlerò del sito

Curiosa io. :fifi:
Candy ha scritto:Ieri mio marito si è ritirato con la febbre, oggi sta già meglio speriamo non mi abbia infettata che con le difese che mi ritrovo!!!

Ti consiglio di comprare delle mascherine, così se dovesse succedere che tuo marito ha ancora tosse, febbre, influenza o altro, te la metti subito ed eviti il contagio, poi quando lui esce apri le finestre, cambi aria e togli la mascherina.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » mer apr 17, 2013 11:03 am

Dimenticavo: h visto che il Clenil non è così efficace sulla tracheite che sta girando ora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » sab apr 27, 2013 11:01 am

Ciao rieccomi, nuovo aggiornamento:
sono stata dal ginecologo e gli ho parlato del sito e mi è sembrato incuriosito, gli ho detto che qui ho imparato tutti i suggerimenti e consigli utili per affrontare cistite, vulvodinia e contrattura e lui mi ha detto che, sarà stato il caso o è solo dovuto al fatto che ora lui sta scoprendo queste nuove situazioni, nel mio stesso giorno di visita ha ricevuto 3 ragazze con problemi di contrattura; io gli ho anche detto che è così anche per la vulvodinia che è ancor meno conosciuta e lui era d'accordo. Continueremo sicuramente a parlarne.
Ci ha fatto vedere e sentire il cuoricino del bimbo! Che emozione! E' quasi una settimana che le nausee sono peggiorate, ho problemi nell'assumere anche il mannosio perchè mi dà molto fastidio e mi risale in continuazione, è come se nn lo digerissi. Stamattina alle 5:30 in bagno, che schifo, era quello che più temevo della gravidanza visto che ho proprio una fobia per il :bleha:
Non so se è dovuto alla gravidanza ma in questi giorni quando cammino molto mi fa male il sedere come se fossi andata in bici per tanto tempo, ho proprio il dolore della sella sul sedere, poi mi rilasso a casa e mi passa ma non capisco a cosa sia dovuto e poi, penso che la contrattura sia un pò peggiorata. Appena finisco di inserire gli ovuli ricomincio i massaggi interni.
Ros il clenil me l'ha dato per far calmare più velocemente la tosse, cmq è tutto passato per fortuna.
Cmq sono felice, ho visto il mio bimbo :love1:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Flami » sab apr 27, 2013 12:41 pm

Bene Candy per il ginecologo!
Per il dolore al sedere prova a fare un po' di kegel reverse mentre aspetti a riprendere gli automassaggi e forse può essere utile questo esercizio: stando seduta, metti una gamba sopra all'altra formando un 4 (praticamente come si siedono gli uomini) e se riesci tira in avanti la schiena dritta verso la gamba piegata. Prima da una parte e poi dall'altra. Una specie di stretching (non esagerare!). Vedi se va meglio..se non noti benefici, lascia stare!
Candy ha scritto:Ci ha fatto vedere e sentire il cuoricino del bimbo! Che emozione
:love1:
:ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » gio mag 30, 2013 8:52 am

Ciao a tutte, scusate la latitanza ma ora aggiorno subito...
Come vi dicevo ho avuto problemi con il sapore del mannosio, per via delle nausee, per cui dopo essere diminuita la carica è ovviamente aumentata di nuovo; non avendo sintomi e quindi essendo in condizioni di batteriura asintomatica non ho preso nulla per una 20 di giorni ma, rifacendo le analisi il gine mi ha chiesto se volevo provare ad assumere il monuril perché avevo da troppo tempo l'infezione. All'inizio non l'ho preso ma dopo 3-4 giorni ho avuto una consistente perdita di sangue, una minaccia di aborto, per cui sono ritornata da lui e mi ha prescritto delle siringhe di progesterone (dolorosissime!) e ho ceduto al monuril. Anche perchè molte persone mi avevano detto che l'infezione può essere pericolosa per il bimbo, danneggiare o entrare nella placenta...bho non c'ho creduto molto però visto quello che era successo ho pensato di evitare di "aggravare" la situazione...mha.
Cmq l'infezione credo sia andata via e, siccome sto molto meglio con le nausee ho ricominciato con AF.
Il bimbo fortunatamente ora sta bene, il 24 ho fatto la traslucenza nucale ed è tutto a posto per il momento, mi ha detto che le probabilità che abbia la sindrome di down sono bassissime ma è alta la percentuale per la pre-eclampsia, per cui mi ha prescritto l'aspirinetta da prendere fino alla 34 settimana.
Ho visto un pò su internet e non ho trovato cose positive circa questa aspirinetta, perchè può danneggioare il bimbo, però anche sulla gestosi, visto che è molto pericolosa sia per il bimbo che per la mamma, ho un pò paura. Con mio marito abbiamo pensato di far passare almeno un'altra settimana prima di prenderla perchè ho letto che cmq dopo il primo trimestre la pericolosità dei farmaci diminuisce per il bimbo e oggi ho finito la 13 settimana per cui aspetto di terminare la 14 e vediamo un pò. Mi prendo altro tempo per pensarci...
Mi ha detto anche che sono ingrassata troppo, avrei dovuto prendere solo 400 grammi e invece ne ho presi 4 :hurted: ! Ma io ho avuto troppa fame :schifezze: in questo periodo e soprattutto riesco solo a mangiare pane e pasta (che lui mi ha detto di ridurre tantissimo) mentre non riesco neanche a pensare alla carne e al pesce :bleha: !
Spero che passi presto sto periodo di nausee anche se già va molto meglio!
Per il resto tutto ok, anche i dolori al sedere sono diminuiti e gli esercizi che mi ha consigliato Flami sono stati utilissimi!
Il pomeriggio sto frequentando un corso sul turismo che mi piace molto e sto facendo qualche lavoretto con il legno da vendere (spero) in giro per mercatini, questa estate... speriamo bene!
Grazie :flower:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » ven mag 31, 2013 1:16 pm

Candy ha scritto:è alta la percentuale per la pre-eclampsia, per cui mi ha prescritto l'aspirinetta

Ma gli hai chiesto quali sarebbero i rischi nel caso decidessi di prendere l'aspirinetta SOLO SE insorgesse la malattia? In fondo è anche possibile che tu non la sviluppi per nulla. In questo caso avresti fatto correre rischi totalmente inutili al bimbo.
Sai, io non sono così d'accordo sul fatto che prevenir sia meglio che curare. Non per tutto almeno.
Idem il discorso del peso: la mia ginecologa mi ha sempre detto: "Segui ciò che ti dice il corpo e non ti preoccupare del peso. Finché non ci sono problemi non ha senso fare rinunce".
Perché vietare ad una donna un determinato alimento? Soprttutto in gravidanza sviluppiamo un istinto di sopravvivenza sorprendente ed una sensibilità senza uguali verso le esigenze del nostro corpo. Se senti quindi l'esigenza di carboidrati io sono convinta che tu e tuo figlio abbiate estrema esigenza di questi elementi in questo momento.
...Io cambierei decisamente ginecologo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mer set 04, 2013 8:24 pm

Ciao ragazze, scusate la mia assenza ma purtroppo non ho il collegamento internet a casa mia e mi è difficile scrivere, poi con la chiusura del forum e il corso che sto seguendo è un pò un casino. Spero di riuscire, il mese prox, a ripristinare la chiavetta.
Aggiorno subito...
Ros alla fine l'aspirinetta l'ho presa alla fine del 4 mese; cambiare ginecologo? Magari ma dove vado qui? Spostarmi è un casino anche perchè non ho la macchina e quindi devo sempre chiedere ad altri di accompagnarmi, e un pò mi da noia. Alla fine lui è il meno peggio, almeno ha delle idee un pò più aperte, poi per quanto riguarda l'affidabilità nel far nascere i bimbi non ti dico che c'è qui in giro, mi sento un pò più sicura con lui, per questo continuo a farmi seguire da lui.
Per quanto riguarda il bimbo vi dico subito che è una femminuccia e si chiamerà Cecilia. :love1:
La gravidanza è andata bene fino a quando alla fine di Luglio sono andata in vacanza e lì mi si è bloccato completamente l'intestino per 6 giorni, nonostante i fermenti lattici che ho iniziato a prendere non appena ho visto la situazione. Al rientro ho avuto un bell'attacco di cistite. Dalle analisi è risultato il Proteus, così ho letto la storia positiva di Paola60 (se non ricordo male) e ho seguito il suo percorso. Ho acidificato, ho preso Af per 2 settimane ma il fastidio non cessava. Il gine mi ha chiesto di prendere il monuril e alla fine ho ceduto, ma ho subito notato che non aveva avuto nessun effetto perchè le urine continuavano ad avere un cattivo odore e i bruciori, non eccessivi, cmq continuavo ad averli. Dopo due settimane ho rifatto le analisi ed è risultata la Klebisella :hurted: .
Francamente non riuscivo a credere al risultato.
Vabbè a questo punto ho intensificato AF, ho preso 4 mezze dosi durante la giornata (due la mattina e due nell'arco del pomeriggio) mentre la sera prima di andare a letto e durante la nottata (visto che mi sveglio due, tre volte a notte) la dose intera. Nulla, i bruciori sempre più forti tant'è che una sera sono stata molto male, il dolore era forte come non l'avevo da quasi tre anni!
Ho portato le analisi al ginecologo e mi ha chiesto di prendere l'augmentin per 3 giorni, io non volevo prenderlo e gli ho chiesto quali sono i rischi per la bimba e lui mi ha detto: un parto pre-termine, e considerando che ho finito ora il sesto mese e iniziato il 7... Non sapevo cosa fare, ho chiesto un consiglio al mio dottore e anche lui era d'accordo anche se mi ha detto di continuare con il mannosio; poi ho scritto a Pesce per un suo consiglio e anche lui mi ha detto di prenderlo per gli stessi motivi di cui mi aveva parlato il ginecologo, quindi alla fine l'ho preso.
Mi sento un pò in colpa però non sapevo cosa fare. Ora sembra che sia rientrata la situazione, sto continuando con AF ma credo che forse sia meglio prendere anche il d-mannoro perchè più pratico, visto che sono sempre fuori.
Ho letto del libro di Rosanna, che bello sono contentissima e non vedo l'ora che esca nelle librerie così corro ad acquistarlo.
Ciao ragazze, a presto! Un saluto anche da Cecilia che sta scalciando tantissimo in questo momento :ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » dom set 08, 2013 5:48 pm

Candy ha scritto:è una femminuccia e si chiamerà Cecilia.

Bellina lei! :love1:
Hai fatto bene a prendere l'antibiotico. L'unica osservazione che faccio è che l'augmentin è il meno indicato ed il più dannoso sulla flora vaginale. Tuttavia non ce ne sono molti altri che si possano assumere in gravidanza. Spero però che hai protetto limitato i danni assumendo fermenti lattici e applicandoli in vagina...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mer set 18, 2013 12:45 pm

Grazie Ros per la risposta.
Durante l'assunzione dell'augmentin ho preso fermenti a bocca e vaginali (lactonorm).
Stamattina ho ritirato le analisi delle urine e risulta un pò di sangue, rara batteriuia da enterococchi, tracce di proteine e rari leucociti...insomma tutto sommato analisi positive. C'è solo presenza di ossalati di calcio che io non ho mai riscontrato, cmq ora mi leggo qualcosa su di loro sul sito. Stamattina ho fatto anche il test della curva da carico per il diabete gravidico... :bleha: che schifo l'acqua con glucosio, ora con tutto questo zucchero mi tocca ripulirmi ben bene.
Un saluto a tutte : :ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Flami » mer set 18, 2013 12:49 pm

Candy quali fermenti stai prendendo? Ti ricordo di non prendere il X-flor perché in gravidanza è sconsigliato in quanto non ci sono studi sufficienti sul lapacho in gravidanza.
:ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » sab set 21, 2013 9:31 am

Spero tu abbia letto tutto ciò che ho scritto sull'ossalato di calcio e che abbia cominciato a prendere gli opportuni provvedimenti dato che potrebbe tranquillamente essere quella la causa delle tue recidive.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214