La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda barbarina » sab nov 28, 2009 3:44 pm

in vagina per mettere i punti potrebbe essere stato toccato qualche nervo e voilà il danno è fatto, i batteri vanno in direzione opposta e salgono anzichè scendere
.

Io sono estremamente sicura che in alcuni casi la lacerazione e i punti facilitino la risalita dei batteri, io dopo il parto (dove mi hanno dato parecchi punti per la lacerazione) ho inziato a soffrire di cisititi più frequentemente!!!!!!!!
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » sab nov 28, 2009 4:59 pm

in realtà è tanto tempo che non faccio un tampone vaginale, perchè non ho mai avuto problemi di candide, perdite strane ecc.
dici che invece dovrei verificare se c'è qualcosa a livello vaginale? il prof. pesce non mi ha indicato nulla in tal senso. avendomi visitata immagino che se avesse sospetti in quel senso mi avrebbe chiesto di fare anche quello. cmq in generale potrei fare anche il tampone, male non mi fa di certo. anzi.
il pap test di un anno fa era ok però. quello per rotine lo faccio ogni tanto.
ma come mai dopo due settimane di D-Mannosio sento fastidio all'uretra quando urino?
c'è ancora infezione immagino da quelle parti, lunedì farò urinocultura...
grazie barbarina :)
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » sab nov 28, 2009 5:05 pm

scusa rosanna, avevo letto il nome di barbarina all'inizio e credevo fosse lei ad avermi risposto.
grazie a te allora :)

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 5:06 pm

Il pap test è una cosa, il tampone un'altra! Tu dovresti fare il tampone non tanto per valutare la presenza di batteri patogeni, quanto per valutare la quantità di lattobacilli benefici ed il ph.
simona ha scritto:ma come mai dopo due settimane di D-Mannosio sento fastidio all'uretra quando urino?

Perchè D-Mannosio guarisce, ma non fa miracoli! In 2 settimane è impossibile guarire completamente. Io il dolore uretrale me lo sono portato avanti per un anno intero! ....Ma gradualmente diminuiva durante quell'anno fino a scomparire completamente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » sab nov 28, 2009 10:59 pm

questa sera sarei dovuta andare a cena fuori e invece prima di uscire degli strani dolori alla zona anale/intestinale. come se avessi delle contrazioni dolorose ma nulla alla vagina. toccandomi su alcuni punti dei glutei mi sento indolenzita.
queste cistiti si stanno trasformando in altro?
ho subito preso una compressa di liseen, la prima in assoluto, e mi sono messa al caldo. ora sono rimasta da sola a casa e un po' agitata. non li ho mai avuti questi sintomi e non ci capisco nulla. alla visita non c'era vestibolite nè vulvodinia, ma alcuni trigger point. saranno quelli? li avevo effettivamente sulla parete vaginale posteriore.
mi chiedo se devo interrompere il tentativo di fare senza antibiotico e prendere unidrox per la cistite. il prof. pesce mi diceva che a volte i fastidi della cistite possono danneggiare a livello nervoso se non fermati. io non ho grandi sintomi ma solo un po' di bruciore uretrale e vorrei andare avanti con D-Mannosio.
oggi ho camminato un po' in centro e c'è stato un rapporto con il mio ragazzo, forse ho riattivato qualcosa che è un po' dolente di suo. ma perchè all'improvviso sento tutto? dopo la visita mi pare di avvertire tutti dolori nuovi. forse non ero consapevole prima?
chiedo scusa per lo sfogo!

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 11:44 pm

Sicuramente una cistite non provoca dolore rettale/anale. E' più probabile che sia la contrattura e il trigger point, che col rapporto siano stati stimolati. Quindi ti consiglio di non prendere antibiotici (non ce n'è motivo attualmente).
simona ha scritto:il prof. pesce mi diceva che a volte i fastidi della cistite possono danneggiare a livello nervoso se non fermati.

Sì, ma sicuramente si riferiva ad una situazione di cronicità, cioè alla continua danneggiamento dopo anni di cistiti e non ad una singola cistite.
Stai tranquilla, che passerà così com'è venuto. I dolori pelvici cambiano spesso, anche a causa (o grazie) alle manipolazioni di Pesce. Bene! Vuol dire che qualcosa si sta smuovendo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » dom nov 29, 2009 12:55 am

rosanna hai risposto già... non ho parole :thanks:
ok niente antibiotico. l'avrei preso solo per paura, non per questioni oggettive.
effettivamente mi spaventa che dopo la visita di una settimana fa per tastare i trigger point io abbia questi dolori.
se ho capito bene tu non li leggi come peggioramento, un passaggio ad uno stadio più grave che sta avvenendo in pochi giorni, ma come qualcosa che è lì come sempre, solo silente prima e ora con la pressione esercitata alla visita, il rapporto ecc. salta fuori più percettibilmente per me.
magari era meglio uscire e non pensarci, io invece ho pensato stasera mi sta venendo la vestibolite o vulvodinia o qualcos'altro, prima ancora di iniziare le terapie del prof per l'ipertono :shock:
tutto normale quindi? scusa se insisto a chiderlo.

ho letto che il prof. pesce ha iniziato a parlare del beb per quelle donne che vengono da fuori roma.
ecco volevo dire che sono io ad aver parlato per un puro caso con il prof. di questa cosa.
nel corso della chiacchierata medica, parlando dello stile di vita da correggere, il prof pesce mi ha chiesto del mio lavoro (mi ha rimproverata per un master che inizierò fuori dal lavoro, troppo stress) e poi del lavoro del mio fidanzato.
gli ho quindi detto che il mio fidanzato ha un beb a tiburtina. lui se ne è subito interessato pensando alle sue pazienti da fuori e ai tanti soldi che spendono (mai sentito un medico preoccuparsi di una cosa del genere) che carino!
il beb è vicino la stazione. questo lo ha fatto riflettere sul fatto che si può raggiungere facilmente sia ostia che lo studio.
lo curano prevalentemente i genitori del mio fidanzato. i costi sono abbastanza contenuti e si stava persino valutando con il prof di immaginare una sorta di convenzione per le nostre amiche di avventura non romane.
se può interessare e se lo ritieni opportuno posso dare altre indicazioni.
so quello che preme a tutte noi nel doversi spostare: l'ambiente è tranquillo e i genitori del mio ragazzo sono persone mooolto umane e anche simpatiche e, cosa non scontata, è pulitissimo.
avevo deciso di non scrivere del beb perchè poteva sembrare venisse utilizzato il sito per promozione (di cui non hanno proprio bisogno peraltro). volevo lasciar fare al prof. ma poi ho letto di una di noi che aveva saputo e non ho resistito :) mi sembrava una bella cosa. avvertire ospitalità so quanto è importante quando non si sta bene soprattutto.
non dico altro, anzi se non lo ritieni opportuno cancelliamo il mio mess.
grazie ancora
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda clio77 » dom nov 29, 2009 1:03 am

Simo ma lo sai ke anke a me uscirono dolori ke nn avevo mai sentito dopo alcune sedute? Ai fianki, nn potevo neanke sedermi ke mi dolevano..mai avuti..poi in 3/4 gg sono andati via..siccome i fasci muscolari sn tutti collegati, può essere che il lavoro sui trigger interni faccia risvegliare quelli interni, almeno Pescemi disse questo..nn mi sono + tornati ma considera che sono 1o gg ke nn faccio terapia.
Per il b&b benissimo , sull'altro forum me lo kiedono! Baci :flower:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » dom nov 29, 2009 1:35 am

Per i dolori attuali ti ha risposto Clio.
Per il BeB puoi scrivere tutto qui:
viewtopic.php?f=122&t=891&start=0
...Non far caso alle trans di Marrazzo!! :oops:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » dom nov 29, 2009 1:55 am

mi tranquillizza questa cosa, grazie clio!
evidentemente come dice rosanna si smuove qualcosa con le terapie. io ho fatto solo la visita...meglio non pensare a come mi posso sentire dopo la terapia.

solo per risponderti, per il beb c'è il sito con tutti i contatti www.aromatiburtina.com
preciserei di essere paziente del dott. pesce, anche se ancora non hanno ideato una formula tipo convenzione.
e comunque colloco tutto dove mi ha detto rosanna.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun nov 30, 2009 4:55 pm

ciao rosanna ciao a tutte,

da tre settimane sto prendendo il mannosio e il miglioramento poco per volta mi sembra ci sia.
l'uretra continua a darmi in certi momenti, durante la fine della minzione e dopo la minzione, un po' di fastidio.
la mia è cistite da e.coli 1 milione.
ancora non ho gli stick nè ho fatto ulteriore urinocoltura, ma mi viene un dubbio: con questi sintomi potrebbe trattarsi di problemi uretrali tipo uretrite o uretrodinia? in questo caso durante la visita il prof. pesce se ne sarebbe reso conto o ci vuole un tampone per capirlo? lui non mi ha detto nulla dell'uretra.
ho intenzione di fare comunque il tampone vaginale come mi hai suggerito tu. si fa in ospedale vero?
c'è qualcuno che a roma sa indicarmi un ospedale dove farlo?
grazie
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 02, 2009 10:40 am

piccolo aggiornamento della mia storia. come vi dicevo da una settimana a questa parte sono inziati dolori pelvici, mai avuti prima.
ieri ho chiamato il professore, sperando mi dicesse che dopo la visita è normale e che passa da sè. invece dice che sono passata secondo lui ad uno stadio diverso, da una situazione asintomatica dell'ipertono, ad una sintomatica e dolorosa. non si stupisce perchè in genere le donne che vanno in visita da lui sono già a questo punto.
bene, bella notizia!
dice anche però che più o meno tutte, diventando consapevoli dopo averne parlato con lui, iniziano a percepire tutto.
intanto continuo con il lyseen che per ora mi dà forte stitichezza. ne sto prendendo 1cp anzichè 2, d'accordo con il prof.
qualcuno di voi sa se un effetto del genere va via dopo un po'?
buona giornata
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » sab dic 05, 2009 11:13 am

carissime,
dopo 3 settimane di D-Mannosio posso dire che ho visto dei miglioramenti. avevo ridotto da quattro a tre dosi infatti. ma a quanto pare il bruciore all'uretra con tre mi ridiventa forte. resto ferma a 4 e non scalo ancora secondo voi?

ieri poi dopo il lavoro mi sono messa in treno (da roma, dove vivo e lavoro, sono partita per napoli dove vivono i miei) e ho avuto un peggioramento: durante la minzione all'arrivo un bruciore!!!
non so se questi alti e bassi sono legati alla tensione, forse inconsapevolmente schiaccio la povera uretra, o al viaggio di due ore seduta.
in tutto ciò non ho riscontro di urinocultura ancora. mercoledì le farò in laboratorio.
gli stick invece tardano ad arrivare :(

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » sab dic 05, 2009 4:25 pm

E' possibile che ieri ci siano state un insieme di circostanze scatenanti: il viaggio, la tensione, la posizione seduta, magari anche l'aver trattenuto l'urina per non sottoporsi al tanfo ed allo sporco del bagno del treno.
Ma oggi va meglio?
Io proverei a scalare gradualmente: domani 3 dosi, poi 4, a giorni alterni per una settimana. Se non ci sono peggioramenti prova un giorno 4 dosi e 2gg 3 dosi per un'altra settimana e così via fino ad arrivare a 3 tutti i giorni.
La stai facendo la manovra del dito, soprattutto quando i bruciori uretrali sono più forti?

PS: grazie per le tue parole!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » sab dic 05, 2009 5:30 pm

eh la manovra del dito, hai ragione... :oops: ho paura a farla, mi sono detta che uno di questi giorni la faccio ma ho rimandato sperando andasse meglio da sè. mi farò coraggio :D
oggi un pochino meglio, ho riposato e utilizzato il bagno he he
domani rientro a roma in treno, prima berrò poco per non trattenere.
grazie
ps: spero sia passata un po' di amarezza e ci sia al suo posto un sorriso ora :) ma ti capisco perfettamente

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » sab dic 05, 2009 6:58 pm

Ho appena letto la risposta che hai dato a Dani78 in sintomatologia. Mettendo insieme questa risposta a ciò che hai scritto finora ti propongo 2 letture interessanti
http://www.cistiditarlov.it/descrizione.html
http://www.pudendo.it/sintomi-pudendo-p2.html
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » dom dic 06, 2009 12:26 pm

ciao rosanna,
ho letto gli articoli suggeriti. ciò che non mi spiego è che prima della visita da pesce 2 settimane fa non avevo alcun sintomo tranne le cistiti ricorrenti.
solo da due settimane a questa parte avverto in particolare la zona anale contrarsi e farmi male, irradiando il dolore internamente in vagina.
ieri sono stata ad una festa fino alle tre, oggi mi sento peggio. sento dolori interni vaginali in corrispondenza del gluteo sx. proprio lì il prof. pesce mi ha diagnosticato trigger point.
purtroppo il prof pesce per ora non ha spazio per una terapia.
gli chiederò se ritiene il caso di fare una RMN.
mi sento sconfortata però. non riesco più a fare le cose senza avvertire questo fastidio.
grazie e buona domenica

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » dom dic 06, 2009 12:47 pm

E' possibile che la manipolazione abbia attivato ciò che prima era latente, ma che sarebbe uscito fuori comunque per altre stimolazioni anche banali, magari tra una settimana o un mese o un anno, ma sarebbe comparso cmq.
Ma è anche possibile che, come la maggior parte delle terapie, anche la decontrattura porti ad un momentaneo incremento e cambiamento dei sintomi per poi attenuarsi durante il percorso terapeutico.
Spiega al Dr Pesce il tuo peggioramento dei sintomi in concomitanza alla caduta sul sacro e allo stare seduta a lungo o in piedi (alla festa di ieri per esempio).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 07, 2009 4:11 pm

rosanna scusami,
oggi purtroppo non posso chiamare pesce, o meglio non voglio disturbarlo. la segretaria dice che è in vacanza.
se ti connetti oggi mi daresti un consiglio per questi miei doloretti pelvici zona glutei?
ho letto del pelvilen, che è un parafarmaco e che può essere acquistato senza prescrizione. secondo te può aiutarmi?
io ho la sensazione di qualcosa che si autoalimenta, avverto il fastidio ma sono pure io che non rilasso, non riesco, forse sono troppo attenta a tutti i sintomi.
pensavo al pelvilen per il fatto che (magariiii) potrebbe essere uno dei pochi farmaci a non darmi grandi effetti collaterali.
ma nel mio caso può servire? o serve solo per le infiammazioni uretrali?
(il lyseen mi ha terrorizzata)
scusami se pure nel ponte sono qui a chiederti qualcosa.
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda kohrel » lun dic 07, 2009 4:36 pm

Simona, scusa se ti rispondo io prima di Rosanna, tanto lei dopo passa a revisionare. Intanto potresti proprio fissarti sul rilassare, fare tanti bagni bollenti di almeno mezz'ora (vedrai che sono miracolosi) e svolgere attività piacevoli e che ti distraggano. Non c'è niente che funzioni meglio dello stare continuamente impegnata a rilassare i muscoli. Per i farmaci secondo me sarebbe più giusto che chiedessi a Pesce e nel forum trovi tutte le info anche sul pelvilen usando la funzione "cerca" :flower: :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214