Un pezzetto della mia non-vita...

L'archivio delle storie personali

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer set 21, 2016 9:41 pm

Diario minzionale (17-19/09/2016)

17/09 (data mestruazioni 29/08)

11:00 230 ml - molti pezzetti bianchi nelle urine; nessun liquido assunto ancora; stimolo presente sotto forma di bruciore uretrale e non pienezza in vescica; il bruciore persiste e peggiora dopo aver urinato. Non mi sembra di dover spingere troppo per far uscire l'urina e l'urina e' quasi sempre a getto unico (eccetto un paio di volte in questi tre gg).

12:00 bevo camomilla da ca. 500 ml

13:11 60 ml - ancora dei pezzetti bianchi; il bruciore si comporta come descritto sopra (non e' andato mai completamente via dalla precedente urina)

15:10 Bevo Noni più' 200 ml succo

15:30 pranzo che include brodo di ossa e verdure crude

16:40 180 ml

20:20 100 ml - non ci sono pezzetto bianchi; questa volta sentivo la vescica piena.

21:00 cena

00:40 ultima pipi', 130 ml.

TOT: ca 900 ml di liquidi ingeriti; urinato 5 volte per un tot di 700 ml


18/09

10:50 350 ml - no pezzetti bianchi nelle urine; nessun liquido assunto ancora; stimolo presente sotto forma di bruciore uretrale e non pienezza in vescica; il bruciore persiste e peggiora dopo aver urinato. Non mi sembra di dover spingere troppo per far uscire l'urina.

12:00 bevo camomilla da ca. 500 ml

12:44 50 ml - ancora dei pezzetti bianchi; il bruciore si comporta come descritto sopra (non e' andato mai completamente via dalla precedente urina)

14:15 220 ml

14:26 Bevo Noni più' 200 ml succo

15:00 pranzo che include brodo di ossa, pollo e verdure cotte e crude

16:16 60 ml

17:34 bevuto ca. 100 ml d'acqua

20:26 140 ml; lo stimolo si comporta come descritto sopra

Cena include pesce con verdure.

21:23 20 ml - non ci sono pezzetto bianchi.

23:40 90 ml; meno bruciore.

TOT: ca 900 ml di liquidi ingeriti; urinato 7 volte per un tot di 930 ml


19/09

10:00 480 ml - nessun liquido assunto ancora; stimolo presente sotto forma di bruciore uretrale e non pienezza in vescica; il bruciore persiste e peggiora dopo aver urinato. Non mi sembra di dover spingere troppo per far uscire l'urina.

11:00 bevo camomilla da ca. 500 ml

13:00 240 ml - stimolo e' più' vero di prima, cioè' non completamente dettato dal bruciore uretrale.

14:10 Bevo Noni più' 200 ml succo; Poi pranzo che include pasta con brodo e ceci.

14:50 70 ml - non potevo resistere, il bruciore era insopportabile

16:06 30 ml - idem come sopra.

16:40 180 ml

21:00 120 ml - meno bruciore che durante il giorno.

00:013 120 ml - meno bruciore.

00:40 ultima pipi', 130 ml.

TOT: ca 700 ml di liquidi ingeriti; urinato 6 volte per un tot di 1060 ml

Spero di averi riportato tutto.


Dulcis in fundus, ho scritto alla ditta e con il mio prossimo ordine di mi manderanno anche il misurino: sono stati gentilissimi!!!

Come sempre, grazie mille per avermi letta e buona notte a tutte,
Valentina

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Rosanna » gio set 22, 2016 9:05 am

Io sono sempre più convinta che l'origine del tuo problema urologico (ma a questo punto sospetto che sia estensibile anche a tutti gli altri tuoi problemi) sia neurologico. Ti invito a leggere questo articolo sul dolore neuropatico.
Le urine infatti sono totalmente negative, nonostante la classica sintomatologia da cistite. L'assenza di leucociti indica che anche il tessuto vescicale sta benissimo, ma la capienza è obiettivamente ridotta. Il che fa supporre che il meccanismo neurologico che regola lo stimolo di riempimento/svuotamento vescicale è in tilt (dissinergia sfinterico-detrusoriale).
A questo punto diventa fondamentale rivolgerti a Pesce. Comincia a prenotare: ci sono dai 2 ai 3 mesi di attesa per ottenere la visita e se in questi 3 mesi cambiassi idea potrai sempre disdire.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 05, 2016 2:02 pm

Cara Rosanna,

grazie mille della tua risposta e dei consigli. Mi spiace non aver risposto prima, ma ca 10gg fa mi si e' fortemente riacutizzato il fuoco di sant'Antonio (ormai cronico da fine febbraio) e sto parecchio male, non riesco proprio a muovere la spalla sinistra, e ho malessere generalizzato con linfonodi collo e vicino orecchio sn molto ingrossati... infatti avrei dovuto fare la risonanza per la sacroileite la settimana scorsa ma non ho potuto (anche perche avendo delle allergie ai farmaci avrei dovuto fare la copertura cortisonica prima del contrasto e chiaramente non era il caso dato il mio stato debilitato... Intanto la settimana prima avevo fatto la TAC senza contrasto e il risultato e' molto brutto: la sacro-iliaca di sn ha molti danni e sono importanti, e ci sono dei problemi anche a quella di dx; i tessuti degli organi interni adiacenti alla sacro-il. di sn si intravedono come 'tumefatti' e davanti allo psoas ci sono dei linfonodi calcificati...)
Il mio sistema immunitario pare proprio non ce la faccia a debellare il virus herpes zoster: eppure per rafforzarlo prendo noni, immunodefend, fermenti, aceto di mele, e da oggi bacche di goji (aggiungere' anche la spirulina) - inutile dire che la mia alimentazione e' molto curata; e faccio moxibustione e coppettazione da sola con mia mamma a casa sulla zona del fuoco (aveva aiutato un po', ma ora e' ristoppiato all'ennesima potenza..). Non so proprio più' cosa inventarmi...

Detto cio', ho letto l'articolo sul dolore neuropatico e l'ho trovato molto informativo! Grazie mille! Mi ci riconosco abbastanza per quanto riguarda sintomi urologici e vaginali. Ho parlato con mia madre per prenotare da Pesce (purtroppo non lavoro data la mia situazione e mia madre, da sola, cerca di far fronte alle mie spese mediche), e abbiamo deciso di prenotare visto che ci sono mesi di attesa: intanto possiamo concentrarci sul bacino e il fuoco, che mi rendono impossibile anche una passeggiata e quindi sono al momento prioritari. Ti faro' sapere.

Intanto ho fatto il tampone vaginale. E' stato un po' difficile perché' non riesco a star poggiata sulla zona delle sacro-iliache ma alla fine ce l'abbiamo fatta. La tipa che mi ha fatto il prelievo ha detto che c'e' un'estrema secchezza (non riusciva ad infilare lo speculum, poi alla fine abbiamo usato dell'olio di mandorle...) e quando ha tirato fuori lo speculum era ricoperto di una patina bianca. E li' mi sono resa conto che in effetti ho tante perdite bianche e cattivo odore (purtroppo quando vivi nel dolore fisico certe cose non le noti neanche piu'...)
Poi gia' che c'ero mi son fatta fare un tampone uretrale. Ed e' stato utile perché' quando me lo ha infilato abbiamo realizzato che il bruciore molto forte che ho non e' proprio li', ma zona clitoride.
I risultati dei tamponi sono stati:
Tampone uretrale negativo;
Tampone vaginale: Presenza di GARDNERELLA VAGINALIS, CARICA BATTERICA MAGGIORE DI 100.000

Cosa mi consigli? Immagino, da quanto ho letto, di fare il protocollo Miriam o sbaglio? (Io gia' prendo Immunodefend un cucchiaio ogni mattina e fermenti lattici)

Per quanto riguarda il PH e la conta dei lattobacilli, vi risparmio tutta la storia ma mi sono veramente arrabbiata con il laboratorio perché' nonostante mie numerose richieste se eseguivano PH e conta lactobacilli a cui mi era stato risposto in positivo, solo dopo il prelievo mi han telefonato per dirmi che non eseguivano PH, ma mi han confermato la conta lattocabillare. Intanto quando mi han ritirato il referto non c'era, e alla mia richiesta di spiegazioni han risposto per telefono che 'era sicuramente ridotta dato che c'e' un'infezione' (grazie, ci arrivavo anche io!!) e poi mi han rimandato il referto via mail con l'aggiunta della frase 'Ridotta flora lattobacillare' (senza una voce apposita o una legenda). A me e' puzzato di aggiunta a posteriori e gliel'ho detto, ma loro mi han risposto che non e' cosi', ma si eran sbagliati e non lo avevano riportato sul referto in prima istanza. mah... cmq, questo e' il risultato.

Un abbraccio e un grazie a te, Rosanna, e a tutte le ragazze del forum che mi leggono.
V

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 05, 2016 2:46 pm

Il tampone uretrale normalmente lo sconsigliamo perche' e' inutilmente doloroso e invasivo, ma dato che hai deciso cosi', bene se e' stato utile a capire qualcosina.
Il bruciore a livello clitorideo aumenta fortemente l'ipotesi di neuropatia, se e' cosi' sicuramente Pesce te la sapra' confermare con certezza.
Ottima la scelta di prenotare, capita molto spesso che ci sia qualche disdetta e che per questo motivo le prime visite vengano anticipate, quindi non e' detto che l'attesa sia per forza cosi' lunga come ti aspetti. Nello stesso tieniti preparata per sfruttare un eventuale anticipo se capitasse.

Il pH e' il dato meno grave se manca dal tampone vaginale, perche' e' il piu' facilmente verificabile in maniera autonoma. Puoi procurarti delle semplici cartine al tornasole oppure acquistare gli stick per la misurazione del pH.
In questo modo avremo la certezza di come procedere per il meglio

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 05, 2016 3:11 pm

Ciao Stefania,

Grazie mille della risposta!

Siiiii, ho letto solo dopo che lo sconsigliate, e quindi quando la tipa che e' venuta a casa a farmi il tampone me lo ha proposto io non ero informata e sul momento ho pensato potesse aiutare... e va beh, come dici tu ha chiarito qualcosina.

Ho le cartine al tornasole. Le avevo usate all'inizio per monitorare PH urine prima di acquistare gli sticks completi. Non sapevo si potessero usare anche in vagina. Cosa faccio: lo infilo in qualche modo? (scusa la domanda banale ma non li ho mai usati e sulla scatola dice 'cartine indicatrici ph urinario'). Purtroppo in questo momento ho il ciclo, quindi dovro' aspettare per poterlo fare. Quanti gg dopo il ciclo mi consigli di farlo?

A proposito... questo e' il primo ciclo da quando assumo il succo di noni e ho avuto un insolito ritardo (8 gg; di solito ne ho un paio solo): nella sezione sul noni non ho letto di nessuna esperienza del genere in merito, ma volevo chiedere se sapete di qualcuna che ha avuto ritardo con il noni? (qualcosa dentro di me mi dice che e' stato quello... ma questo non vuol dire che smetto di usarlo, anzi sono salita a due dosi al giorno!)

Grazie mille :love1:

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Rosanna » mer ott 05, 2016 4:46 pm

Saffo ha scritto:Ho le cartine al tornasole. Le avevo usate all'inizio per monitorare PH urine prima di acquistare gli sticks completi. Non sapevo si potessero usare anche in vagina.

Diciamo che non c'è nessun problema ad utilizzare le cartine tornasole in vagina. Il problema è inserirle e far sì che si impregnino di secrezioni, soprattutto se si ha secchezza vaginale e quindi secrezioni scarsissime.
Provaci. Se non riesci sappi che c'è una comoda alternativa.
Saffo ha scritto:Quanti gg dopo il ciclo mi consigli di farlo?

aspetta 5 giorni.

Noni: può modificare la funzionalità ormonale influendo sul ciclo mestruale. Di solito regolarizza.

Per il risultato del tampone ti consiglio di leggere questo articolo sulle vaginosi e questo sul Protocollo Miriam.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 05, 2016 5:42 pm

Ciao Rosanna, e grazie mille della risposta!

Ok, faro' come suggerisci per la rilevazione del Ph Vaginale. Ti faro' sapere la settimana prox (dovrei farcela giusto in tempo, visto che sono al quarto giorno di ciclo). Dopo la misurazione del Ph comincerò con protocollo Miriam: avendo vari problemi credo che procedero' un po' calmina, testando i prodotti. Cmq quelli per bocca gia' li prendo, quindi mi mancano solo i vari gels. Faro' sapere.

Si, avevo letto le voci che mi indichi e anche per quello avevo realizzato che avevo perdite (molto bianche e molto dense [pastose], non filamentose) e cattivo odore tipo pesce (e anche un po' di prurito, ma non forte e non chiaramente localizzato, più' 'sparso' su tutta la zona vulvare). Ciò' mi ha fatto realizzare che credo io questa vaginosi ce l'abbia gia' da prima della forte cistite che ad Agosto mi ha portato al mannosio e a voi: un paio di settimane prima della cistite avevo avuto il ciclo, e da subito dopo il ciclo avevo cominciato ad avere dei bruciori/pruriti/perdite, ma ho tirato avanti e poi e' venuta la cistite e il resto lo sai :) Quindi forse le difese locali si erano gia' molto abbassate con il ciclo di fine Luglio ed e' possibile che avessi gia' infezione.

Per quanto riguarda il Noni, in effetti ho sempre letto che regolarizza e quindi e' strano. Infatti sotto sotto speravo mi portasse al normale 28 gg di ciclo visto che invece son sempre sul 30-32. Cmq, mi sono ricordata che una volta mi e' successo di avere dei problemi con il ciclo con un altro farmaco naturale, l'AGNOCASTO: il ciclo non mi venne per due mesi e avevo al posto suo solo continue minuscole perdite marroni; dopo indagini mediche che non rilevarono nulla mi venne il sospetto: appena lo sospesi mi venne il ciclo. E' strano. A volte penso che l'Enantone mi abbia creato dei danni che non conosco/una particolare sensibilità' ormonale... (un grande ginecologo che rispetto mi disse che era il farmaco più' anti-donna che fosse stato mai inventato...)

Grazie ancora :love1: :love1: :love1:

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 05, 2016 9:06 pm

Per quello che riguarda le cartine, verifica solo che siano nel range appropriato. Che scendano a valori intorno al 4 per intenderci.

Invece per quello che riguarda il ciclo, al di là dell'influenza che può aver avuto il noni questo mese, non ti fare problemi, 30-32 giorni è assolutamente fisiologico

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda lorenza » dom ott 09, 2016 11:22 pm

Ciao cara, ho visto il tuo messaggio nella sezione sulla sperimentazione, se vuoi contattarmi ho lasciato la mia mail nello spazio apposito riservato agli iscritti altrimenti penso possiamo parlarne anche nella mia storia!
Nel frattempo ti abbraccio e ti sono vicina

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 19, 2016 8:42 pm

lorenza ha scritto:Ciao cara, ho visto il tuo messaggio nella sezione sulla sperimentazione, se vuoi contattarmi ho lasciato la mia mail nello spazio apposito riservato agli iscritti altrimenti penso possiamo parlarne anche nella mia storia!
Nel frattempo ti abbraccio e ti sono vicina


Grazie mille, cara Lorenza, gentilissima! Ti scrivo prestissimo allora. Un abbraccio :ciao:

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 19, 2016 8:55 pm

Ciao Rosanna, Stefania e tutte,

allora finalmente oggi sono riuscita a fare la misurazione del Ph vaginale: alla fine ho comprato gli sticks su Natura diretta perché le cartine al tornasole che avevo non scendevano sotto il 5, come aveva ben previsto Stefania.

Allora, ho misurato il Ph oggi nel primissimo pomeriggio (gli sticks mi sono arrivati oggi) e la misurazione e' stata sul momento 5. Pero' dopo aver aspettato un po' e' diventato 5.5. Non so quale risultato considerare affidabile, ma cmq sono molto vicini. Mi stupisco che non sia più' alto data la presenza della Gardenerella vaginalis. Mi consigliate di usare cmq il Rephreshgel? (ho preso quello, Immunodefend che cmq gia' prendevo da settimane, e Elleffe crema - i fermenti gia' li avevo)

Unico problema. La mia secchezza vaginale e' ad un livello tale che non riuscivo ad infilare lo stick, e quindi ho dovuto maneggiare un po'. Per questo motivo ho ripetuto il test mezz'ora fa per essere sicura del risultato. Di nuovo 5. Ma questa volta e' stato ancora più' difficile infilare lo stick: appena ho provato ad infilarlo ho sentito un forte dolore e come se stesse per uscirmi della pipi' (quel bruciore tipico di quando ti sta iniziando la cistite acuta...); allora dopo aver finito sono andata ad urinare e avevo poco da urinare ma nel farlo ho avuto un dolore urente molto molto forte in vagina quando si apriva e ancora persiste... speriamo non mi sia creata un tagliuzzetto e non mi venga la cistite. Voglio :muro:

Un paio di domande che mi sono venute in mente solo ora.
Ieri ho avuto una fortissima colica intestinale (le ho spesso per gli altri miei problemi) e ho avuto molte scariche di diarrea. Questo potrebbe alterare il risultato del Ph test fatto oggi (oggi niente scariche, non sono proprio andata in bagno chiaramente)?
E potrei aver ovulato solo un paio di gg fa (ma non essendo molto regolare non ne posso essere certa): questo potrebbe alterare il risultato del Ph test?

Procedo con protocollo Miriam allora? cosa mi consigliate?

Grazie mille come sempre e un bacio a tutte :ciao: :love1:

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Saffo » mer ott 19, 2016 8:59 pm

PS Se mi fossi creata un microtrauma nell'inserire il tampone (non potete immaginare quanto ho dovuto faticare per farlo entrare e la seconda volta devo aver sbagliato qualcosa: il bruciore non se ne va) oltre al DManosio potrei mettere Ellleffe stasera per ovviare ed evitare una cistite? Grazie!

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda signo » mer ott 19, 2016 10:00 pm

Saffo per questa emergenza ti direi di usare una qualsiasi crema lenitiva che tolleri. Se non hai altro va bene anche elleffe. Una misurazione sarebbe stata sufficiente, ora cerca di stare tranquilla e di rilassare la zona. Forza :pugile:

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 19, 2016 10:07 pm

Il valore più attendibile dovrebbe essere quello letto immediatamente. I reagenti spesso tendono a virare con il tempo. In ogni caso tra 5 e 5,5 è un valore alterato a prescindere dal periodo del ciclo. La diarrea del giorno prima non credo proprio possa influire.
Io andrei di protocollo si, ma ricordati di lubrificare tantissimo prima dell'inserimento di alcunché, e anzi questo ti consiglio di farlo sempre e comunque per combattere la secchezza, che con i suoi fastidi certo non aiuta a rilassare. E' un minimo accorngimento ma può fare una grossa differenza credimi.

Re: Un pezzetto della mia non-vita...

Messaggioda Rosanna » gio ott 20, 2016 8:46 am

Aggiungo solo che per la secchezza puoi provare ad utilizzare l'OTI Prodeg, che tra l'altro si applica sulla pelle dell'addome e quindi non va ad irritare la mucosa vulvare.
Vedrai che quella microlesione vaginale si rimarginerà presto e non avrai cistite, ne' conseguenze. La Elleffe va benissimo.
Farei il protocollo Miriam completo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214