Cistite o contrattura pelvica?

L'archivio delle storie personali

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 17, 2016 11:08 am

Ciao a tutte! Mi sono informata sul mirtillo rosso su questo forum come mi avete detto e ho accantonato subito gli integratori a base di mirtillo. Ho ordinato daily su natura diretta e lo prenderò il giorno dopo aver avuto rapporti come suggerito da voi. Ho anche ordinato in internet le cartine tornasole per il Ph delle urine che ho misurato settimana scorsa ed era leggermente acido (si può dire?) perchè era circa 6.8 e nel foglio che mi è arrivato con le cartine c'è scritto che il pH naturale deve essere 7 ( correggetemi se sbaglio). Ora però ho un altro problema :-:::: Settimana scorsa sono stata in vacanza a Copenaghen per 4 giorni con il mio moroso, per quanto riguarda i rapporti sembra essere andato tutto bene ne abbiamo avuto solo uno il martedì e con i dovuti accorgimenti (lubrificante, preservativo, ho fatto pipì subito dopo e mi sono sciacquata la zona con acqua tiepida subito dopo il rapporto ecc.) è andato tutto bene. Il problema è che l'ultimo giorno ho avuto la brillante idea di andare in bici, lo so che non avrei dovuto farlo ma non credevo che sarei andata in contro a tutto quello che sto patendo adesso. Già il venerdì pomeriggio dopo circa 4 ore di giro della città in bici ho sentito i primi fastidi ma credevo fossero dovuti semplicemente al fatto che non andavo in bici da quasi un anno, da quando sono tornata a casa il sabato ho invece notato delle perdite bianche come ricotte tipiche della candida e ho cominciato ad avere prurito in tutta la zona vaginale. Ho fatto delle ricerche su questo forum su come curare la candida o comunque su come affrontare il prurito e le perdite e ho cominciato e usare tea tree oil, bicarbonato di sodio e a fare dei lavaggi esterni e a prendere anche daily prima di andare a letto la sera,da ieri sera ho anche cominciato a usare lo yoghurt naturale che ho letto qui che fa miracoli. essendo capitato tutto durante ferragosto non ho potuto fare altro, questa settimana però prenoto la visita per fare il tampone vaginale per controllare se ho proprio la candida. Ho anche tenuto controllato il PH delle urine in questi 4 giorni che è sceso a 6.2. Scrivo tutta questa mia esperienza perchè nonostante debba aspettare di fare il tampone per avere un riscontro e abbia letto molto sulla candida e pruriti su questo sito non ho trovato nessuno che avesse avuto questo problema dopo un giro in bici (anche se so che è da evitare o comunque bisogna stare attenti esattamente come la piscina o il mare visto che siamo delicate lì sotto). Volevo solo sapere da voi se è normale avere uno sfogo del genere dopo un giro di qualche ora in bici o se sia dovuto a qualcos'altro, anche se mi sembra strano associarlo al rapporto avuto martedì perchè è stato protetto e perchè in realtà il problema si è presentato appunto dopo la bici il venerdì. Ovviamente tendendo conto che ho anche sudato durante il giro e in quei 4 giorni non ho mangiato molto bene e sano (pizza, hamburger..) e infatti adesso sono tornata a seguire una dieta equilibrata con più frutta e verdura e cercando di limitare i lieviti (cosa che facevo già prima essendo intollerante) e i latticini. Ad oggi le perdite sono quasi sparite, mi è rimasto il prurito che comunque è molto più sopportabile rispetto a due giorni fa che al lavoro mi ha fato dannare. :muro:
Spero che la situazione continui a migliorare. Grazie mille a chi mi risponderà :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Mare73 » mer ago 17, 2016 11:58 am

NadiaR ha scritto:non ho trovato nessuno che avesse avuto questo problema dopo un giro in bici
Certo che no, Nadia: semplicemente perché fare sport, anche quelli sconsigliati per le nostre problematiche, non scatena un attacco batterico. Il problema qui è un altro: con il giro in bici hai sollecitato in modo eccessivo i muscoli del pavimento pelvico, e questo ti ha scatenato una bella neuropatia, da cui le perdite e il prurito.
Nadia, scusami se sono così diretta, ma devi leggere di più. Finché non ti informi per bene, sei continuamente in balia degli eventi. Tra i tanti post sulla candida che avrai letto sul forum, di certo te ne sarà capitato più di uno in cui si diceva che le perdite ricottose non sono sintomi solo e soltanto della candida: è la prima cosa che ti dicono i medici, certo, ma non è così, e qui sul forum lo ripetiamo di continuo.
Poi
NadiaR ha scritto:Ho anche ordinato in internet le cartine tornasole per il Ph delle urine che ho misurato settimana scorsa ed era leggermente acido (si può dire?) perchè era circa 6.8 e nel foglio che mi è arrivato con le cartine c'è scritto che il pH naturale deve essere 7 ( correggetemi se sbaglio)
Sbagli. E ti sarebbe bastato fare una ricerca sul forum per reperire il range corretto entro cui deve rientrare il pH urinario: fallo ora e vedrai che è tutto a posto.

NadiaR ha scritto:ho cominciato e usare tea tree oil, bicarbonato di sodio e a fare dei lavaggi esterni
Hai provato a vedere cosa si dice nel forum dei lavaggi vaginali con questi prodotti? Ancora una volta, stai intervenendo sul pH vaginale senza avere la minima idea della situazione da cui parti.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 17, 2016 4:44 pm

Per quanto riguarda la candida devo essermi spiegata male, anche io non credo si tratti di candida anche perchè come ho scritto il tutto è stato scatenato dalla bici che mi ha contratto ulteriormente il pavimento pelvico. Per quanto riguarda la neuropatia ho letto ora ed è esattamente quello che ho, nella parte sinistra subito sotto la vagina (non so esattamente se esista il nome del punto) posso sentire il nervo leggermente gonfio rispetto alla parte destra, e anche le grandi labbra sono leggermente gonfie. cercherò ora di leggere meglio il forum e informarmi sul da farsi per risolvere questo mio problema di neuropatia, aumenterò i massaggi Kegel Reverse e gli esercizi di rilassamento del pavimento pelvico. Per i lavaggi con tea tree oil avevo letto nel forum che possono alterare il pH vaginale e che infatti sono consigliati solo per un breve periodo, ho fatto i lavaggi solo sabato domenica e lunedì principalmente per poter affrontare le giornate di lavoro di domenica e lunedì che sarebbero state altrimenti impossibili. Mi scuso se do l'idea di non leggere o informarvi, sto cercando di leggere più testimonianze possibili ma nonostante la mia età sono abbastanza imbranata con il computer ed essendo un forum pieno di informazioni ogni tanto mi perdo. Sto cercando di essere il più consapevole e informata possibile. Continuo con la mia ricerca.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Mare73 » mer ago 17, 2016 5:02 pm

Tranquilla, Nadia: il forum è immenso, lo sappiamo, e all'inizio è facile sentirsi un po' sperduti. Volevo solo sottolineare l'importanza fondamentale di leggere e informarsi.

NadiaR ha scritto:posso sentire il nervo leggermente gonfio rispetto alla parte destra,
Più probabile che quello sia un muscolo contratto, ma i sintomi che hai descritto (prurito e perdite) sono tipici della neuropatia, come ti dicevo sopra, che spesso è conseguenza della contrattura: i muscoli stringono, i nervi costretti impazziscono e iniziano a lanciare messaggi scorretti. Il consiglio è: mentre metti in atto tutti gli esercizi e gli accorgimenti per il rilassamento, potresti aiutarti placando i fastidi con una buona crema lenitiva, per esempio Xanagel o, visto che sembrerebbe proprio in problema di neuropatia, Arnica. Quest'ultima in genere brucia per un paio di minuti, ma poi dà grande sollievo: se invece il bruciore persiste, sciacquala.

NadiaR ha scritto:Per i lavaggi con tea tree oil avevo letto nel forum che possono alterare il pH vaginale
In effetti, è il bicarbonato ad avere un effetto alcalinizzante, e quindi ad alzare il pH. Alla fine, ti sei procurata qualcosa per misurare il pH vaginale? Le cartine per quello urinario non vanno bene, e questo è un parametro fondamentale.

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 17, 2016 5:17 pm

Per misurare il ph vaginale ho ordinato in internet le cartine che dovrebbero arrivarmi settimana prossima! Appena arrivano misuro il ph e vi aggiorno (ciclo permettendo perchè settimana prossima dovrebbe arrivarmi). E per l'Arnica non ho capito bene come applicarla, la metto esternamente sulle labbra?
Grazie mille per la risposta repentina, questo forum mi sta aiutando tantissimo, cerco di leggere il più possibile! :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » mer ago 17, 2016 6:39 pm

Ciao Nadia, per l'articolo trovi tutto qui viewtopic.php?f=255&t=2565 Ti preghiamo di non fare domande la cui risposta si trova già sul forum. Grazie e a presto :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 24, 2016 7:04 pm

Ciao a tutte!
Mi sono arrivati ieri gli stick per misurare le urine, stamattina ho fatto il test quindi vi riporto i risultati (che ho controllato dopo aver aspettato 60 secondi come letto nel forum): il colore del quadratino dei leucociti è quasi bianco, cioè trasparente non è variato quasi per nulla dopo averlo immerso nella pipì, idem per i nitriti il colore è rimasto un bianco chiarissimo quasi trasparente (Che se ho letto bene il forum è un risultato negativo ), uro 0.2, PRO è rimasto anche quello giallino, il ph è arancino quindi 6.0, l'unico colore che è cambiato da subito ed è diventato verdone circa è il SG (Specific Gravity) che corrisponde quindi a 1.005, ketone negativo, BIL negativa e Glucosio è praticamente azzurro chiaro. Non sono stata molto tecnica nella descrizione dei risultati perchè essendo il mio primo tentativo ho voluto riportare più che altro i colori per essere sicura di aver dato la giusta interpretazione ai risultati. Domani mattina proverò a rifarlo per sicurezza (stamattina ero un po' di corsa) ma volevo comunque scrievre qui i risultati per non aspettare un'altra settimana. Grazie a chi risponderà :thanks:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » mer ago 24, 2016 9:07 pm

Grazie Nadia! Tutto nella norma, importanti sono leucociti, nitriti e ph. A sintomi come stai?

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer ago 31, 2016 2:07 pm

Come sintomi ultimamente non ho granchè, in realtà sto abbastanza bene. L'unico disturbo che non sono ancora riuscita a migliorare è il leggro bruciore che mi viene subito prima di fare pipì, mi sono accorta che mi brucia poco prima perchè involontariamente stringo e contraggo il pavimento pelvico e in quei pochi secondi sento bruciore, dopodichè faccio pipì normalmente. Per risolvere questa cosa cerco di concentrarmi e stare rilassata il più possibile ma non sempre riesco, è come se ormai fosse diventato un riflesso involontario che ho. :hurted:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » gio set 01, 2016 8:17 am

Nadia devi imparare a rilassare la muscolatura. Leggiti questo approfondimento di Rosanna:

http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvica.html

A presto :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer set 14, 2016 6:41 pm

Lo so ci sto provando :-:::: . avevo già letto l'articolo, infatti sto cercando di fare Kegel Reverse tutti i giorni come spiegato nel video, faccio esercizi di contrattura e rilassamento pelvico e vado una volta alla settimana dalla dottoressa Tenni (trovata su questo sito) per fare ulteriori esercizi che con lei eseguiamo con degli apparecchi per aiutarmi a rilassarmi. Con tutti questi allenamenti ho visto dei grossi miglioramenti, ho il pavimento pelvico molto meno contratto rispetto a qualche mese fa e riesco a rilassarmi con più facilità, però per ora il problema del bruciore pre minzione non sono riuscita a risolverlo. Spero di migliorare anche questo sintomo, vi tengo aggiornate!
Grazie mille per i consigli :ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda signo » gio set 15, 2016 9:36 am

Bene per il rilassamento Nadia. Hai misurato il ph delle urine? Il ph è sempre 6? Hai provato ad alzarlo con una punta di bicarbonato di sodio sciolto in acqua?

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer nov 02, 2016 3:35 pm

Ho controllato il Ph ed è sempre sui parametri 5 o 6. Sto cercando di alzarlo con il bds come consigliato!
Spero che il leggero bruciore passi, grazie per il sostegno sempre pronto.
(Scusate l'assenza ma sono stata influenzata per settimane :nurse: )

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda Mare73 » mer nov 02, 2016 5:06 pm

Non devi scusarti, aggiornare la propria storia mica è un obbligo! ;)
NadiaR ha scritto:Ho controllato il Ph ed è sempre sui parametri 5 o 6. Sto cercando di alzarlo con il bds come consigliato!
Si parla sempre di pH urinario, vero? 5 in effetti è bassino, a 6 va già bene e non c'è bisogno di intervenire.
Invece, novità sul pH vaginale?
E come stai?

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda NadiaR » mer feb 01, 2017 10:49 am

Adesso sto meglio grazie! Il ph vaginale sono riuscita a misurarlo (ho aspettato mi arrivasse il pacchetto ordinato su natura diretta) ed è tra 4 e 4.5 dovrebbe essere un risultato buono se non sbaglio giusto?
Per ora non ho più avuto episodi negli ultimi mesi (con rapporti regolari ogni settimana), spero di continuare così, anche se per paura non dico troppo ad alta voce di essere guarita. :roll:
:ciao:

Re: Cistite o contrattura pelvica?

Messaggioda flo67 » mer feb 01, 2017 12:36 pm

Mi fa molto piacere Nadia che stai bene. Però ora che hai ripristinato l'equilibrio non abbassare la guardia degli accorgimenti. Cerca di tenere sempre il muscolo pubo coccigeo bello rilassato con frequentissimi kegel reverse durante la giornata e respira di diaframma.
:ciao:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214