La mia Odissea

L'archivio delle storie personali

Re: La mia Odissea

Messaggioda Natina » lun apr 04, 2016 8:32 am

Il fastidio uretrale probabilmente è dovuto a contrattura, fai la manovra oppure applica calore, dovrebbe darti sollievo.
Appena misuri il ph facci sapere. :ciao:

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 04, 2016 11:19 am

Questa mattina dopo aver fatto pipì (quella del mattino è sempre la più temuta!), mi sono lavata solo con acqua ed ho eseguito il test. Il risultato è Ph 4, quindi perfettamente nella norma! Ma adesso che faccio? Ripeto ancora il tampone per vedere se ci sono ancora i Mycoplasmi? :roll:

Re: La mia Odissea

Messaggioda flo67 » lun apr 04, 2016 11:56 am

Hai avuto sintomi con la pipì della mattina? Ed in generale come va?
Il tampone si ripete, è vero, ma solo per vedere se l'equilibrio si è ristabilito e quindi se ci sono lattobacilli. Se hai quelli stai a cavallo e il mycoplasma se ne andrà così come è venuto.

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 04, 2016 9:31 pm

La pipì del mattino a volte è fastidiosa e a volte no. In generale ho alcune giornate quasi buone e giornate come ieri che i bruciori post minzione si fanno sentire tutta la giornata, tipo ieri. Oggi ho rimesso Allay e mi pare che va meglio. Rifarò un tampone, magari chiedendo di testare solo i Mycoplasmi e vediamo cosa viene fuori!

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 04, 2016 9:46 pm

Ovviamente quando lo rifarò chiederò di rilevare anche i lattobaccilli! I nostri validi alleati! :beer:

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » mer apr 20, 2016 9:29 pm

Ciao ragazze! Ogni volta che ho un po' di tempo mi metto a leggere storie di donne come me e questo riesce a tirarmi su di morale, anche quando ho qualche giorno no e l'umore va in pezzi...
Piccolo aggiornamento: martedì 26 ripeterò il tampone per vedere se ho ancora i Mycoplasmi dopo le cure di Lattobaccilli che ho fatto.
Nel frattempo prendo sempre D-Mannosio 2 volte al giorno e X-flor, ora 1 volta al giorno, D Magnesio e da una settimana sono in sperimentazione con Umorsan. Volevo provare anche il Cistiquer, ma non so se è il caso di aspettare per non confondere gli eventuali esiti di Umorsan.
Il 10 maggio finalmente vedrò il Dott Pesce... Ci sono esami che mi consigliate di fare prima di andare in visita da lui?
Grazie ancora per tutto! :ciao:

Re: La mia Odissea

Messaggioda Vln » gio apr 21, 2016 1:51 pm

Ciao Chiara, bene per tutto. Io direi di vedere come va con umorsan, in caso poi decidiamo per cistiquer, così come hai detto tu capiamo i reali effetti dell'uno o dell'altro sul tuo corpo.
Al Prof non devi portare nulla, devi solo raccontare e spiegare i tuoi disturbj, quindi vai serena.
Facci sapere per il tampone. Ma tu ora come stai a sintomi?
Per l'umore ti capisco, anche io trovo tanto conforto leggendo le storie delle altre donne. Coraggio che ci facciamo forza a vicenda!

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » sab apr 23, 2016 1:08 am

Ciao Vln! E grazie per la tua risposta!
Allora io oramai sono 2 mesi che seguo le vostre indicazioni e le mie condizioni sono altalenanti... Diciamo che sono stata abbastanza bene, solo qualche bruciore ogni tanto, fino a che non mi è tornato il ciclo. Durante quei giorni è ripartito un bruciore esterno piuttosto intenso, in un paio di occasioni anche alla minzione. Ho applicato calore e a fine ciclo fatto una lavanda e usato crema D-Mannosio. Lì per lì meglio, poi i giorni seguenti i bruciori si sono ripresentati con senso di fastidio/infiammazione anche alla vescica, ma gli stick sono normali. In effetti l'ultima cistite l'ho avuta a febbraio, ma da allora ho avuto anche pochissimi rapporti per paura di star male. :-no
I miei bruciori comunque sono perlopiù esterni e ho sempre la sensazione di avere l'uretra infiammata. Anche per questo mi era venuto in mente di prendere Cistiquer. Ho fatto la manovra del dito alcune volte e faccio i kr tutti i giorni praticamente.
Non vedo l'ora di incontrare Pesce... So benissimo che il morale e la voglia di star meglio sono fondamentali, ma alcune volte, soprattutto quando ho qualche ricaduta, mi prende il panico e ho paura di non guarire più...
Grazie ancora del sostegno, se non fosse per voi e per le informazioni che ho trovato qui ora sarei nel panico più completo! Vi voglio bene... :flower:

Re: La mia Odissea

Messaggioda Lalli33 » sab apr 23, 2016 7:52 am

Ciao chiara! Ho letto la tua storia e ti faccio i complimenti per tutti i consigli che stai mettendo in pratica.
Mi sono ritrovata in alcune cose che hai scritto
chiarablu5 ha scritto:Diciamo che sono stata abbastanza bene, solo qualche bruciore ogni tanto, fino a che non mi è tornato il ciclo. Durante quei giorni è ripartito un bruciore esterno piuttosto intenso, in un paio di occasioni anche alla minzione.
Questo succede anche a me, usi assorbenti? A me irritano moltissimo ultimamente! Puoi provare con quelli in cotone oppure quelli lavabili, con i quali molte utenti si trovano benissimo..abbiamo anche la convenzione sul sito "idee per lei" ;)

chiarablu5 ha scritto:So benissimo che il morale e la voglia di star meglio sono fondamentali

Questo è davvero importante! Io ho proprio notato che se mi agito per qualcosa mi contraggo di più..addirittura quando non ho fastidi mi basta portare l'attenzione alla zone che qualche pizzico/bruciore riparte! Quindi pensa a come è potente la nostra testa! Cerchiamo di essere sempre positive! Comunque capisco benissimo, i momenti no capitano, ma sono sicura che si risolverà tutto! :ciao:

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » sab apr 23, 2016 10:01 pm

Ciao Lalli33! E grazie per il tuo commento!
Come assorbenti in genere utilizzo i Lady Presteril o i Saugella, ma darò un occhio anche a quelli che mi hai consigliato tu! Spero tanto che tu abbia ragione e che questo incubo finisca presto per tutte noi! :::::

Re: La mia Odissea

Messaggioda Vln » dom apr 24, 2016 2:43 am

Ma certo che finirà Chiara! Ne usciremo tutte molto più forti e consapevoli di prima e avremo gli strumenti per risolvere ogni situazione e per aiutare altre donne a non stare male. Cose bellerrime!

Re: La mia Odissea

Messaggioda flo67 » dom apr 24, 2016 11:46 am

chiarablu5 ha scritto:o i Saugella,

attenzione perchè contengono profumazioni, e non è proprio il top per noi.
Forza Chiara, molto hai imparato e tanto altro ancora ti aspetta. Arriverai anche tu a superare quel famoso gradino che ti farà dire che rispetto a prima è proprio un altro pianeta. Ci si arriva per gradi eh, non ti scoraggiare.
:pugile:

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 25, 2016 1:00 am

Cara Flo, ti dico solo una cosa... Non vedo l'ora che arrivi quel momento!!! :yahoo:
Nel frattempo seguirò il tuo consiglio e non acquisterò più i Saugella, che tra l'altro è già da un po' che non acquistavo più! Darò anche un'occhiata al sito che diceva Lalli!
Un abbraccio! :ciao:

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » mer apr 27, 2016 11:56 am

Ciao amiche!
Ieri mattina ho ripetuto il tampone vaginale per vedere se sono ancora positiva ai Mycoplasmi e avrò il risultato martedì 3. La ragazza che me lo ha fatto ha detto che avevo leucorrea con perdite giallastre dense (la stessa cosa che mi aveva detto un mese fa).
Mi consigliate di fare qualcosa nel frattempo? O aspetto semplicemente il risultato?
In ogni caso il 10 andrò da Pesce e se dovesse risultare nuovamente positivo potrei chiedere anche consiglio a lui sul da farsi? Voi che dite?
A presto! :thanks:

Re: La mia Odissea

Messaggioda Brighid88 » mer apr 27, 2016 12:02 pm

Ciao chiarablu
Non mi preoccuperei delle perdite ,possono anche essere dovute a infiammazione dei nervi non necessariamente a un infezione,attendiamo l esito del tampone,hai richiesto che venissero indicati i lattobacilli e il ph,vero ?
Pesce ti direbbe di usare fermenti e non usare antimicotici etc ,esattamente ciò che consigliamo noi in caso di infezione o lattobacilli scarsi /assenti . :):

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » mer apr 27, 2016 12:32 pm

Ciao Brighid!
Ho chiesto entrambe le cose, ma i lattobaccilli li rilevano, mentre il Ph per non si sa quale motivo no. Cmq io ho acquistato gli stick per la rilevazione a casa e lo verifico di tanto in tanto da sola. L'ultima volta era 4.
Ho fatto una cura di fermenti con Softigyn e Agena il mese scorso, ora semmai prima di ripetere un'altra aspetto il risultato. Posso fare qualcos'altro?
P.S. I noni potrebbero essere utili per i miei problemi?

Re: La mia Odissea

Messaggioda Brighid88 » mer apr 27, 2016 2:04 pm

Il ph purtroppo molto spesso non lo indicano infatti hai fatto bene a procurarti gli stick,ci sono anche i guanti monouso reperibili su doctorshop che sono ottimi ,il ph 4 va bene .
chiarablu5 ha scritto:Posso fare qualcos'altro?
P.S. I noni potrebbero essere utili per i miei problemi?

Il Noni va bene,rafforza il sistema immunitario e ti consiglio di assumere sempre fermenti orali ,noi consigliamo X-flor e Nutriflor, puoi anche usare fermenti vaginali o yogurt qualche giorno prima e dopo il ciclo per mantenimento perché sono i periodi più critici .

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » mer apr 27, 2016 8:09 pm

Ciao Brighid! Finora ho usato il X-flor, per 1 mese 2 capsule al giorno e poi 1 al giorno. Ora che sto terminando la scatola mi consigli di passare al Nutriflor per alternare un po'?
Ho usato anche quelli locali, compresa 1 lavanda D-Mannosio ogni mese a fine ciclo. Adesso applico un Agena a settimana come mantenimento e come scritto sulla scatola, ma penso che proverò anche lo yogurt! Stavo pensando se sarebbe utile fare un'analisi per vedere il dosaggio ormonale, perché ho letto più volte che i livelli ormonali possono influire su questo tipo di patologie. Tu che ne pensi? :thanks: :ciao:

Re: La mia Odissea

Messaggioda Natina » ven apr 29, 2016 2:22 pm

Ciao Chiara :ciao:
Per quanto riguarda i prodotti da applicare localmente , come ti ha detto Bri, puoi provare con lo yogurt come mantenimento, è molto delicato e non sapendo come sei messa a difese non rischiamo di fare danni.
Comunque il 3 maggio è vicino, aspettiamo di vedere l'esito del tampone e poi decidiamo come muoverci.
Per le analisi ormonali non so, ma tu perchè vuoi farle? Per capire se siano loro le responsabili dell'infezione vaginale?
Comunque tra meno di due settimane hai la visita con Pesce, prima di fare qualsiasi analisi o esame apettiamo la sua diagnosi. :):

Re: La mia Odissea

Messaggioda chiarablu5 » sab apr 30, 2016 2:18 pm

Ciao Naty!!! Che piacere risentirti!!!
L'idea delle analisi per gli ormoni mi era venuta perché avevo letto che un calo di estrogeni poteva influire sui problemi pelvici ed essere anche una possibile causa delle recidive di cistite.
Cmq il risultato del tampone è arrivato prima del previsto ed è.... tutto NEGATIVO!!! :::::
La cosa "strana" è che i sintomi sono rimasti gli stessi da quando era positivo il mese scorso (perdite giallastre e maleodoranti, bruciore, fastidio uretrale/vulvare) quindi evidentemente non dipendevano dal batterio... Sempre che ci sia mai realmente stato, perché ultimamente mi fido anche poco dei laboratori di analisi sinceramente.
I lattobacilli hanno carica ++-, come l'ultima volta e nonostante abbia integrato abbastanza il mese scorso. Che faccio vado con lo yogurt?
Il ph lo rimisuro domani mattina! Non vedo l'ora che sia il 10!
Baci!!! :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214